|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3061 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Perché no? Mandrake (e quindi Mandriva) non era una derivata di Red Hat?
Chiedo proprio perché questa cosa un po' mi incuriosisce Ero convinto che le distro che usano RPM (o per lo meno quelle derivate da Red Hat) come gestore di pacchetti potessero usare questo enorme bacino di software e invece no? Peccato per Mandriva allora... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
#3062 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
perche' scusa,sarebbero incompatibili software provenienti da vari repos per fedora ed hanno dovuto crearne uno in modo da rendere i software provenienti dai vari repos compatibile? perche' hanno determinato varie regole standard per compilare software apposito per quella specifica distribuzione....ed altri motivi comunque ottima notizia...per fedora 10 siam quindi pronti al nuovo repos ma bastera' mettere quello e quelli originali? qui comunque c'e' scritto che oggi doveva uscire la rc 10 http://fedoraproject.org/wiki/Releases/10/Schedule mi pare di aver letto,ed il 25 la official release che dite? su un notebook abbastanza recente e' valida o aspetto? |
|
|
|
|
|
|
#3063 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
|
Quote:
Download Fedora 10 Preview
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3064 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
ma le 10 p.m. di est america che ore sono in italia? le 16? |
|
|
|
|
|
|
#3065 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
|
|
|
|
|
|
#3066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
|
|
|
|
|
|
#3067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
si ora viene giu'...e' che mi sa' che fino a venerdi' non riesco a provarla
|
|
|
|
|
|
#3068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
io sul portatile ci sto facendo e scrivendo la tesi in sti giorni, benchè sia tutto salvato su svn preferisco aspettare la versione definitiva finchè non consegno
|
|
|
|
|
|
#3069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
|
qualcuno mi puo linkare l'ultima versione stabile di fedora? ho già provato a scaricarne una, ma quando si avvia la live e provo ad installarlo mi da un errore e non parte + nulla (grub da un errore T_T) e ci ho perso 3 ore x rimetterlo a posto!
|
|
|
|
|
|
#3070 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
http://fedoraproject.org/get-fedora.html Qui ci sono i links alle versioni disponibili (DVD, live CD installabile con KDE, live CD installabile con Gnome, etc.) della release 9, ossia l'ultima stabile. Controlla che quando scarichi sia riportata la dicitura Fedora 9. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#3071 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
|
Quote:
scusate ma non riesco a capire quale devo scaricare, se premo su i386 cd mi escono 6 iso P.s. scusate le domande stupide, ma con la febbre alta è difficile ragionare |
|
|
|
|
|
|
#3072 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Questi sono DVD di installazione, cioè se avvii il pc con il DVD inserito, parte l'installazione grafica del sistema. Se invece vuoi renderti conto di com'è la distro e provarla prima di installarla, più in basso c'è il titolo DISCO LIVE DI FEDORA DESKTOP, clicchi su una delle voci sotto DOWNLOAD DIRETTO e ti scarichi il live cd per i386 o per x86-64 con l'ambiente desktop GNOME: se inserisci il cd nel lettore e avvii il pc, attendi un pò e dovresti ritrovarti col desktop GNOME caricato; puoi utilizzarlo un pò e se ti và di installarlo, sulla scrivania è presente l'icona dell'installer. Stessa menata col live cd di KDE, solo che l'ambiente desktop è KDE e non GNOME. Puoi scaricare il live cd da più sotto dove è riportato DISCO LIVE DI FEDORA KDE --> DOWNLOAD DIRETTO --> i386 o x86-64. Stop. Penso sia chiaro. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
|
scusate ma fedora non dovrebbe utilizzare kde? perchè io l'ho appena installato ma ha gnome!!!! e volevo vedere un po come era kde!
|
|
|
|
|
|
#3074 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
A parte il fatto che se hai scaricato il DVD ed installato con quello, avresti potuto scegliere di infilare pure kde o soltanto kde, smanettando con la scelta dei pacchetti... Se invece hai scaricato il live cd, leggendo con attenzione quel che avevo scritto poco sopra, i live cd disponibili sono 2: Fedora 9 live cd DESKTOP, con GNOME, e Fedora 9 live cd KDE con KDE appunto. Il link che ti ho postato apre una pagina nella quale è difficile sbagliare e scaricare quel che non si vuole....cavolo, mi sembrava di essere stato chiaro.. Insomma, se vuoi KDE, O lo installi dal DVD selezionandolo quando l'installer ti mostra i pacchetti disponibili, O ti scarichi il live cd FEDORA 9 KDE e lo installi cliccando sull'icona dell'installer che ti ritrovi sulla scrivania, quando il sistema live ha completato il caricamento: mi sembra semplice.... |
|
|
|
|
|
|
#3075 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
#3076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
|
no 39
|
|
|
|
|
|
#3077 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema con Fedora, l'ho installato da poco su una macchina virtuale, solo che oggi l'ho avviato e ho notato che mi sono sparite tutte le barre delle applicazioni! Vedo solo il desktop e le icone del desktop! Come faccio a farle ricomparire??? Non ho idea di come usare il sistema operativo in questa situazione! Ho cercato un po' su google e su questo forum ma non ho trovato nulla... Grazie in anticipo per le risposte!
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
|
|
|
|
|
#3078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
LVM
salve a tutti
come da oggetto,volevo sapere come comportarmi con lvm che ho visto che in fase di installazione lo permette di utilizzare volevo sapere se e' consigliato inpostarlo,se e cosa comporta e se si puo' imopostarlo con calma dopo l installazione,io ho trovato questa spegazione http://docs.fedoraproject.org/instal...titioning.html ho anche notato,che anaconda in fase di installazione imposta automaticamente una partizione di boot ext3 ora ho un po' di confusiona perche' andando avanti e inddietro col programma di partizionamento mi e' venuto fuori un po' di casino,nel senso che vedo una /boot piu' un numero pari alle partizioni da me create chiamate volxxx che credo sian le partizioni lvm che si impostano nella pagina prima spuntando la voce "encrypted" correggetemi se sbaglio....o illuminatemi a questo punto vi chiedo un info: uio devo creare queste partizioni come su tutti i miei sistemi faccio da anni: 1000Mb /boot ext3 30000Mb / ext3 8000Mb swap il resto /home quindi con questo nuovo sistema mi sapete mica dire come potermi comportare per trovarmi col sistema ,ad installazione completata a mio agio? Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 07-11-2008 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
#3079 |
|
Messaggi: n/a
|
/boot la fai su una partizione a parte così grub la monta senza incazzarsi e vivi felice.
poi fai una partizione che diventa l'unico VolGroup e lo dividi in vari LogVol
di default fa così, ma con solo / e swap nel VG, quindi per fare quello che vuoi fare, basta rimpicciolire / e creare gli altri 2 LogVol con l'editor di anaconda così funziona ed è abbastanza comodo. poi volendo possiamo aprire una diatriba senza soluzione per capire se ha senso o no fare un VG e non delle semplici partizioni su una macchina con 1 disco, a maggior ragione un portatile. io non ho ancora deciso P.S. LVM è bello per 2 motivi: stringi/allarghi i LV a piacere (ma il fs deve digerire la cosa) e crei strutture logiche ragionevoli sopra a dischi fisici sparsi a muzzo, però finora non sono mai riuscito ad apprezzarlo appieno, il massimo è stato creare sorpa a un grosso raid un VG con le /,swap, ... delle macchine virtuali e un altro VG con le varie /home e /mnt/data. Avevo definito a priori tot giga per uno e tot giga per l'altro e mi ha fatto comodo Ultima modifica di matcy : 07-11-2008 alle 17:01. |
|
|
|
#3080 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
Quote:
Quote:
pero' mi pare di aver capito che tu mi consigli di fare una partizione /boot ext3 canonica come ho sempre fatto in ext3 senza spuntar nulla poi una partizione "/" e stop ... ( in cui all interno verranno montati dischi logici swap e home ??????) quindi ricapitolando,dovrei fare una /boot da 1 Gb come al solito una partizione unica "/" in quest ultima dovro' spuntar qualcosa per fargliela digerire come LVM ? ed all interno di questa "/" dovro' creare una swap ed una home ? ho capito bene? sono pero' le impostazioni di queste partizioni...cioe' le spuinte che devo mettere che non son chiare....poi ho anche la spunta da mettere su "encrypt"...a cosa serve? la metto? non la metto? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
quindi come se non fosse gia' abbastanza complicato lavorare su linux,per semplificare la vita complichiamo le impostazioni.... minkia pero'...non male come cosa...non so quanto tempo ci vada per progettare un sistema cosi' composto,pero' non sarebbe mica male...cioe' divertente io pensavo fosse un sistema di criptatua dei dischi come quello dei mac |
|||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.












scusate ma non riesco a capire quale devo scaricare, se premo su i386 cd mi escono 6 iso








