Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 15:34   #3061
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Manca un test decente in Overclock, gli Overclock mi sembrano un pò sotto tono, non c'è alcuno studio sull'NB.. Uffi...
Evidentemente non hanno letto questi thread... Hanno troppo da fare... Dovrebbero assumere qualcuno che si legga questi thread e si segni le cose più interessanti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:38   #3062
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
a livello chipset mi sembrano buoni o cmq non inferiori alla controparte
windows. Per dire.. il bugs sull' ahci non c'e' sotto linux.

Per quanto riguarda i driver video , ci sono continui miglioramenti e i livello non e' male. Senza considerare la totale disponibilita' della documentazione tecnica che i programmatori aspettavano da sempre per la costruzione di driver open source.

Cmq il riferimento e' Phoronix

http://www.phoronix.com/scan.php?page=home

ad esempio

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...0_oss_3d&num=1

Grazie delle info!

Penso di orientarmi quindi su una buona 790GX...

Ultima modifica di astroimager : 09-02-2009 alle 15:41.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:41   #3063
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Evidentemente non hanno letto questi thread... Hanno troppo da fare... Dovrebbero assumere qualcuno che si legga questi thread e si segni le cose più interessanti...
Quoto...
Dai assumetemi!!!

Cmq sia, pensavo di fare una regressione ora che ho i dati del 3 core..ma niente da fare viene troppo sballata.. però ho notato che in Cinebench si passa da uno speedup di 2.66 a 3.63... essendo in teoria di tipo logaritmico il discorso.. mi sa che si attesta sui 5.60 a sto punto un esacore.
Inoltre, stavo guardando i consumi fra 3 e 4 core.. ma da li si evincerebbe che un core consuma 27W.... il che mi sembra folle in quanto vorrebbe dire 27x4 + I/O + NB.. 130W mi sembrano folli ... quindi per i consumi potetici rimaniamo sempre al calcolo che avevo fatto sui 15W scarsi a core per 90W e 17,5W a core per 100W.

Prendendo cmq in considerazione uno speedup a 5.60 per i 6 core... dico WOW.
Un Esacore a 3ghz con CONSUMI di circa 135W (17.5*6+22+8 ... se un 940 consuma 100W ma non sembra così mediamente) oppure 120W (15*6+22+8 ... se un 940 consuma sui 90W e così sembra mediamente) con tencologie attuali, avrebbe più di 19000 punti in Cinebench... poi aggiungiamoci le ddr3... aggiungiamoci per forza un NB più veloce (cavolo ci sono altri 2 core da alimentare!) e forse Ultra Low-K e HKMG... e si va molto su di prestazioni, clock e si scende di consumi... Facciamo il conto che il Beckton si aggirerà attorno ai 25000 punti se tutto va bene.. ma quel punteggio dovrebbe farlo con 2,13 ghz e 150W-160W ...

PS. pensare che nel calcolo non conto neppure il fatto che la cache L3 sarà sempre di 6MB.. quindi in realtà il consumo sarebbe inferiore, perché nei valori per core, è compreso intrinsecamente 1/4 di cache L3

Ultima modifica di Crystal1988 : 09-02-2009 alle 16:24.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:07   #3064
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Supporto nouve CPU am3

Visto che da oggi e nei giorni a seguire dovrebbrero essere disponibili i nuovi procesori AM3 volevo chiedervi:

Tutte le varie case produttrici di schede madre hanno già rilasciato bios aggiornati per offrire supporto alle cpu?


P.S per la asus in firma, no.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:19   #3065
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD presents 5 new AMD Phenom II processors (including Roadmap)

http://translate.google.de/translate...istory_state0=
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:14   #3066
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Penso di prendere un 720 BE
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:28   #3067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
a me interessano gli.... altri 10!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:32   #3068
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
a livello chipset mi sembrano buoni o cmq non inferiori alla controparte
windows. Per dire.. il bugs sull' ahci non c'e' sotto linux.

cut
A quale bug di preciso ti riferisci? Su sb600/700 ce ne sono molteplici
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:40   #3069
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Il X3 720 è troppo interessante ragazzi... Per quel prezzo supera le prestazioni del E8400 e si allinea con gli altri quad AMD nella gran parte dei giochi... Missà che presto finirà anche nel mio case!!! L'ideale da abbinare alla mia nuova HD4850 XD
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:40   #3070
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
non so se è già stato segnalato: PHENOM II + M4A79-T + DDR3 Performances in 3d

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=217279

Guardate il cpu score quanto è alto con l'utilizzo di DDR3 e quanto scala il punteggio con soli 20 mhz in più. La banda forse farà bene al phenom II (ovviamente con nb ben settato!)
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:45   #3071
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Quoto...
Dai assumetemi!!!

Cmq sia, pensavo di fare una regressione ora che ho i dati del 3 core..ma niente da fare viene troppo sballata.. però ho notato che in Cinebench si passa da uno speedup di 2.66 a 3.63... essendo in teoria di tipo logaritmico il discorso.. mi sa che si attesta sui 5.60 a sto punto un esacore.
Inoltre, stavo guardando i consumi fra 3 e 4 core.. ma da li si evincerebbe che un core consuma 27W.... il che mi sembra folle in quanto vorrebbe dire 27x4 + I/O + NB.. 130W mi sembrano folli ... quindi per i consumi potetici rimaniamo sempre al calcolo che avevo fatto sui 15W scarsi a core per 90W e 17,5W a core per 100W.

Prendendo cmq in considerazione uno speedup a 5.60 per i 6 core... dico WOW.
Un Esacore a 3ghz con CONSUMI di circa 135W (17.5*6+22+8 ... se un 940 consuma 100W ma non sembra così mediamente) oppure 120W (15*6+22+8 ... se un 940 consuma sui 90W e così sembra mediamente) con tencologie attuali, avrebbe più di 19000 punti in Cinebench... poi aggiungiamoci le ddr3... aggiungiamoci per forza un NB più veloce (cavolo ci sono altri 2 core da alimentare!) e forse Ultra Low-K e HKMG... e si va molto su di prestazioni, clock e si scende di consumi... Facciamo il conto che il Beckton si aggirerà attorno ai 25000 punti se tutto va bene.. ma quel punteggio dovrebbe farlo con 2,13 ghz e 150W-160W ...

PS. pensare che nel calcolo non conto neppure il fatto che la cache L3 sarà sempre di 6MB.. quindi in realtà il consumo sarebbe inferiore, perché nei valori per core, è compreso intrinsecamente 1/4 di cache L3
Guarda... senza fare calcoli per me un'esa a 135W i 2,8GHz ci sono tutti.
Se prendi il 925 è un 2,8GHz a 95W, ci togli 15W dell'I/O, / 2 = 40W. 95W+40W= 135W... le mobo AM2+ e AM3 li supportano i 140W (gli ultimi modelli praticamente tutte), et voilà.

Io non vedo per forza necessario un doppio MC.
Te lo spiego subito il perché.
Io sono arrivato a 4GHz/4,1GHz con memorie dai 1066 ai 1286MHz, ed NB a 2,85GHz. L'IPC è stato sempre costante... è chiaro che con la ram più veloce avrei guadagnato qualche cosa, ma comunque l'IPC non era negativo quindi dedurrei che avevo le stesse condizioni..
4 core a 4GHz = 16GHz totali. un esa a 3GHz sarebbe 18GHz (6x3). Direi che già a passare da DDR2 a 1285 a delle 1333 quasi questa differenza di 2GHz "lavorativi" la soddisferei. Ma ancora ci sono le 1666 e le 2000. Il problema è il clock dell'NB... ma io penso che non abbiano problemi a portarlo sui 3,2-3,6GHz. Sarà diversa, ma tutti i K8 avevano un NB alla stessa velocità del core... quindi portare un 6400+ o un 5000+ sui 3,2-3,4GHz praticamente portavi anche l'NB a quel clock.
Vuoi che con il 45nm abbiano prb? Abbiamo visto NB a 4GHz ad azoto... si tratta solo di allineare i timing per il nuovo clock.
E comunque già lo dovrebbero fare per i quad normali... quindi sarebbe un unico lavoro.
Poi tieni conto che il clock del procio è condizionato dal TDP... mettere un altro MC gli regali subito 15W in più di TDP.
Se fanno l'NB che pompa.. 3,6-4GHz, con delle DDR3 a 2GHz, l'esa lo dovresti portare a 6GHz in OC
A ma di... fai presto: 4GHz con 1066 di clock ram. se metti l'NB a 2,4GHz sei ottimale.
Quindi con un OC a 8GHz con DDR3 a 2GHz il rapporto velocità memoria e velocità procio è lo stesso. L'NB a 4,8GHz
Comunque 8GHz x 4 = 32... 32/6=5,3Ghz.... con gli stessi rapporti.
Guarda, se anche dopo avesse perdite di IPC, un esa Phenom II a 5GHz bastona chiunque.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:52   #3072
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
non so se è già stato segnalato: PHENOM II + M4A79-T + DDR3 Performances in 3d

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=217279

Guardate il cpu score quanto è alto con l'utilizzo di DDR3 e quanto scala il punteggio con soli 20 mhz in più. La banda forse farà bene al phenom II (ovviamente con nb ben settato!)


Cioè.... hanno aumentato del +0,38% l'NB frequency ... hanno aumentato del +0,39% la CPU frequency... hanno aumentato del +0,37% la DDR3 Frequency..
Ed hanno ottenuto un boost prestazionale del +0,91%?? Per niente male..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:52   #3073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
non so se è già stato segnalato: PHENOM II + M4A79-T + DDR3 Performances in 3d

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=217279

Guardate il cpu score quanto è alto con l'utilizzo di DDR3 e quanto scala il punteggio con soli 20 mhz in più. La banda forse farà bene al phenom II (ovviamente con nb ben settato!)
GUARDATE l'NB... LOL
Qui una volta che tarano i tempi altro che HT 3.1, devono fare di corsa il 3.2 e il 3.3

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:54   #3074
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
ragazzi avete notato che nell'articolo pubblicato oggi da hw si parla di un incremento da phenom 9950 e phenom II 910 (stessa frequenza) del 9.6%..mentre nel primo articolo del phenom II si parlava di un 8.5%..
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:01   #3075
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... senza fare calcoli per me un'esa a 135W i 2,8GHz ci sono tutti.
Se prendi il 925 è un 2,8GHz a 95W, ci togli 15W dell'I/O, / 2 = 40W. 95W+40W= 135W... le mobo AM2+ e AM3 li supportano i 140W (gli ultimi modelli praticamente tutte), et voilà.

Io non vedo per forza necessario un doppio MC.
Te lo spiego subito il perché.
Io sono arrivato a 4GHz/4,1GHz con memorie dai 1066 ai 1286MHz, ed NB a 2,85GHz. L'IPC è stato sempre costante... è chiaro che con la ram più veloce avrei guadagnato qualche cosa, ma comunque l'IPC non era negativo quindi dedurrei che avevo le stesse condizioni..
4 core a 4GHz = 16GHz totali. un esa a 3GHz sarebbe 18GHz (6x3). Direi che già a passare da DDR2 a 1285 a delle 1333 quasi questa differenza di 2GHz "lavorativi" la soddisferei. Ma ancora ci sono le 1666 e le 2000. Il problema è il clock dell'NB... ma io penso che non abbiano problemi a portarlo sui 3,2-3,6GHz. Sarà diversa, ma tutti i K8 avevano un NB alla stessa velocità del core... quindi portare un 6400+ o un 5000+ sui 3,2-3,4GHz praticamente portavi anche l'NB a quel clock.
Vuoi che con il 45nm abbiano prb? Abbiamo visto NB a 4GHz ad azoto... si tratta solo di allineare i timing per il nuovo clock.
E comunque già lo dovrebbero fare per i quad normali... quindi sarebbe un unico lavoro.
Poi tieni conto che il clock del procio è condizionato dal TDP... mettere un altro MC gli regali subito 15W in più di TDP.
Se fanno l'NB che pompa.. 3,6-4GHz, con delle DDR3 a 2GHz, l'esa lo dovresti portare a 6GHz in OC
A ma di... fai presto: 4GHz con 1066 di clock ram. se metti l'NB a 2,4GHz sei ottimale.
Quindi con un OC a 8GHz con DDR3 a 2GHz il rapporto velocità memoria e velocità procio è lo stesso. L'NB a 4,8GHz
Comunque 8GHz x 4 = 32... 32/6=5,3Ghz.... con gli stessi rapporti.
Guarda, se anche dopo avesse perdite di IPC, un esa Phenom II a 5GHz bastona chiunque.
A parte che mi sa che stai esagerando..
Cmq hai fatto casino nei calcoli precedenti:
Consumo NB=22W
Consumo I/O=8W
Dai dati HWUPGRADE:
2MB cache L3=5W
1.5MB ("per core")= 3.75W

Dunque..lasciamo stare il 920 a 95W che non si sa se è così... prendiamo il 940 che la media che ho fatto è di 90W .. ma abbondiamo e andiamo anche a 100W... ebbene:
100W - 22W - 8W = 70W ; 70W - 15W = 55W ; 55W/4 = 13.75W ; 13.75W*6 = 82.5W; 82,5W + 15W + 22W + 8W = 127,5W per un esacore a 3 ghz... e stesse tensioni.

Non ho mai aggiunto alcun NB nei calcoli...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:07   #3076
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
ragazzi avete notato che nell'articolo pubblicato oggi da hw si parla di un incremento da phenom 9950 e phenom II 910 (stessa frequenza) del 9.6%..mentre nel primo articolo del phenom II si parlava di un 8.5%..
Molto semplice... 200MHz in + di clock NB et voilà (non so se c'entrano pure le DDR2 nel test che hai preso)

Comunque che aveva detto AMD? +5% con l'AM3?
8,5% + 5% = 8,925%.... qua si arriva invece al 9,6%... l'incremento è maggiore del 10% circa (dall'Am2+ all'AM3). Proviamo a pensarlo a 2,8-3GHz di NB con delle 1666 di DDR3... e ricolleghiamoci a quanto diceva AMD... sul +15% rispetto ad un B3... allora? diceva il falso?

Comunque con molta malizia faccio una previsione... e ricordatevi di quello che scrivo, perché tanto accaderà così:
Fino a prima dell'8 e circa 5-6 giorni dopo c'è stata una valanga di bench con Phenom II zoppi confrontati con i Core2 e gli i7. E' da un 5-10 giorni che quando ci sono i confronti i core2 sono spariti guarda a caso proprio con le DDR3
Ma come... i vari Tom's e pinco palla che non facevano altro che dire che tra DDR2 e DDR3 non c'è differenza (BUGIARDI), che problema c'è allora a confrontare un Phenom II AM3 con DDR3 con i Core2? (io lo so il perchè, ed anche altri).
Adesso scordatevi tutti i bench che evidenziavano la banda (Winrar e compani, perché il Phenom II volerà con Winrar) e ci saranno gran test con Sysoftsandra con i calcoli interi e decimali, che, chissà perché, sono quelli che da sempre prediligono risultati Intel.
Ma che siano sballati basta fare un semplice calcolo. Per quel programma l'IPC dell'i7 sarebbe doppio rispetto a quello del Phenom II. Dove cacchio abbiamo mai visto un test dove l'i7 aveva l'IPC maggiore del 100%?
Mi sembra un ragionamento molto rapido e veloce per capire dove pende... o no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2009 alle 18:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:08   #3077
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Dalla recensione di oggi si vede che la dimensione della L3 conta... L'i7 ne ha 8MB e inclusive... Se AMD la alzasse ad 8MB o più, ci potrebbe essere un ulteriore aumento (magari tarando opportunamente il prefetching)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:15   #3078
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Dalla recensione di oggi si vede che la dimensione della L3 conta... L'i7 ne ha 8MB e inclusive... Se AMD la alzasse ad 8MB o più, ci potrebbe essere un ulteriore aumento (magari tarando opportunamente il prefetching)...
Ma ben sappiamo che Istanbul stesso ne avrà comunque 6... per curiosità, come diamine varanno a mantenere le latenze basse passando da 8 a 24 MB d cache L3?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:17   #3079
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Molto semplice... 200MHz in + di clock NB et voilà (non so se c'entrano pure le DDR2 nel test che hai preso)

Comunque che aveva detto AMD? +5% con l'AM3?
8,5% + 5% = 8,925%.... qua si arriva invece al 9,6%... l'incremento è maggiore del 10% circa (dall'Am2+ all'AM3). Proviamo a pensarlo a 2,8-3GHz di NB con delle 1666 di DDR3... e ricolleghiamoci a quanto diceva AMD... sul +15% rispetto ad un B3... allora? diceva il falso?
Guarda che l'incremento fra AM2+ con Phenom II e AM3 con Phenom II è nell'ordine dell'1% secondo quei test.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:20   #3080
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Guarda che l'incremento fra AM2+ con Phenom II e AM3 con Phenom II è nell'ordine dell'1% secondo quei test.
E perché allora il 940 era solo dell'8,5% più veloce del B3 ed ora l'AM3 è del 9,6%? 8,5% + 1% non viene neppure 8,6%....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v