|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Prendi il Plus e risparmi qualcosa rispetto allo Smart. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lugano
Messaggi: 1332
|
Quote:
grazie mille, cmq la differenza tra il plus e lo smart sono 18 euro, dunque resto sullo smart o per 18 euro vale la pena prendere il plus? e un ultima domanda, io con cavo ethernet collegato al mio router pingo 16-18ms, con la powerline la latenza aumenterebbe?
__________________
i7 3770k (4.5ghz) - Asrock Extreme6 - G.Skill Ares 4 x 4GB 2133mhz, CL9 11 10 28 1.65v - GTX 680 (1241 / 7200 mhz) - 256 gb Crucial M4 SSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Io ti consiglio il Plus dato che il piccolo display lcd non serve praticamente a nulla. La latenza aumenta ma non crea grossi problemi per un uso normale (forse qualche problema può creare se giochi online). Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4284
|
Ad attaccare una ciabatta DOPO il powerline piuttosto che prima (laddova serva), evitando eventuali interferenze/disturbi.
È una normale presa elettrica femmina.. ![]()
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lugano
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() con il wireless è come se avessi una 25mega, mentre l'upload è giusto, ho 7mega di upload! con la powerline arriverei almeno con speedtest a vedere risultati attorno al 80-90mega? ora in wireless il mio ping è così ![]() vorrei sapere con la powerline se sarà maggiore o minore!
__________________
i7 3770k (4.5ghz) - Asrock Extreme6 - G.Skill Ares 4 x 4GB 2133mhz, CL9 11 10 28 1.65v - GTX 680 (1241 / 7200 mhz) - 256 gb Crucial M4 SSD Ultima modifica di Ne0 : 09-09-2010 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 435
|
Grazie a Telecom, noi poveri italiani non abbiamo i problemi di Ne0
![]()
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - ASUS GT-BE98 - ASUS XD6 - PC Wireless Client: ASUS usb-ax56, Intel BE200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lugano
Messaggi: 1332
|
allora, leggendo un po il vostro forum, ho visto che la potenza del segnale dipende anche dal router!
dite che se invece di spendere 120euro di powerline, comprassi un router wireless buono? ora ho il Belink Double N+, che sembrava buono, ma se non riesce a darmi piu di 25mega in 10 metri di linea d'aria dove gli unici ostacoli sono un corridoio di 3m e una porta..
__________________
i7 3770k (4.5ghz) - Asrock Extreme6 - G.Skill Ares 4 x 4GB 2133mhz, CL9 11 10 28 1.65v - GTX 680 (1241 / 7200 mhz) - 256 gb Crucial M4 SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lugano
Messaggi: 1332
|
Quote:
![]() noi la 100mega la paghiamo cmq 55 euro al mese, che non sono pochissimi, la 50 invece sta sui 40euro!
__________________
i7 3770k (4.5ghz) - Asrock Extreme6 - G.Skill Ares 4 x 4GB 2133mhz, CL9 11 10 28 1.65v - GTX 680 (1241 / 7200 mhz) - 256 gb Crucial M4 SSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
|
per quanto riguarda i giochi online ti posso dire, in quanto giocatore di call of duty online, che le powerline si comportano egregiamente, ovvio che il ping aumenta un pò (da circa 30 sono passato a 34 sul mio server preferito però 4ms di ping non fanno la differenza) però non ho riscontrato alcun problema di lag, io posseggo i netgear xav2001
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX; TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
ho comprato nei giorni scorsi il bundle netgear XAVB2001 (senza passthrough) che dovrò installare . Sulle istruzioni dicono di non collegarlo ad una ciabatta, come si legge sempre anche su questo forum. Vorrei però capire bene qual'è il vero problema tecnico. Se la ciabatta non ha filtri strani ma funge solo da semplice multipresa, non è come se l'adattatore avesse il passthrough? Collegando l'adattatore alla prima presa della ciabatta (quella più vicina al filo) e di seguito le altre utenze, come succederebbe col passthrough, cosa cambia in sostanza? perchè la ciabatta no e il passthrough si? Voi che ne dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3073 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 158
|
Io ce l'ho e sono soddisfatto. Ho collegato il poweline singolo al router e a quello con 4 prese ho collegato 2 portatili, la stampante e un logitech squeezebox. Funziona tutto senza problemi e senza nessun settaggio.
__________________
- Jujjolo - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Billion
E che si dice dei powerline della Billion?
In particolare del kit 200Mbps BIPAC-P106N, composto da BiPAC 2073R2 + access point Wireless-N BiPAC 2073N ? Per casa mia (villetta a 3 piani) potrebbe essere una soluzione per usare il WiFi a piano terra e router in mansarda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Non ho mai provato adattatori della Billion; vedi se c'è qualche test di sorta su alatest.it .
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 30
|
Ciao a tutti, vorrei avere un'informazione sui pl...
devo realizzare una rete a casa mia che tutto sommato è abbastanza piccola. Volevo sapere se c'è differenza tra un devolo AV200 plus (130€) (con presa passthrought) e un normale netgear XAVB101 (60€) o dlink DHP-307AV (60€). Conviene spendere il doppio per avere il devolo? Voi cosa opinionate? grazie fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Ovvio che l'ideale sarebbe di avere degli adattatori semplici in presa diretta, il che ti fa anche risparmiare qualche soldo. Prenderei i devolo con presa integrata solo se hai davvero molte utente collegate sulla ciabatta; alla fine i vari produttori sconsigliano di montarli su prese multiple, ma nessuno ha mai avuto gravi problemi riguardanti le prestazioni. Diciamo che solo tu puoi rispondere alla tua domanda. I 2 starter kit che segnali oltre ai devolo sono ottimi entrambi; i 307av sono molto più recenti dei netgear in ogni caso..
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
anche netgear fa dei passtrought (si scrive cosi???)
Il prodotto recente o meno non fa differenza, ciò che fa la differenza è anche il firmware. Cmq dipende dalle esigenze della tua lan (e anche le varie distanze) A me serve per navigare e NON anche per scambiare file in rete lan quindi anche se da 1 capo all'latro della casa, la mia lan sui powerline netgear va che è una meraviglia. P.S. sono montati su 1 ciabatta i miei e niente passtrought
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
|
Ciao!
Ho da qualche mese acquistato la PS3, e non sono mai riuscito a collegarla in rete causa l'eccessiva distanza dall'access point. Ora, siccome sono deciso a sfruttarla comunque online, avevo pensato a) a sostituire il router, aumentato la potenza trasmissiva; b) alle powerline. Le powerline sinceramente non le conosco: ho visto in vendita alcune prese, ma mi son sempre chiesto se funzionassero veramente, dato che sono una tecnologia assai poco pubblicizzata. La mia problematica è la seguente: il desktop è collegato via ethernet al router, che sfrutto in wi-fi per i collegamenti da notebook e da cell. La PS3 è in una stanza "lontana" dal router (casa di campagna con muri molto spessi) e non arriva il segnale. Con queste prese, da quello che ho capito, posso collegare router --> presa trasmittente via ethernet, PS3 --> presa ricevente via ethernet e automaticamente avrei una connessione "cavo" tra router e PS3 (ovviamente cavo per come è ricosciuta dalla PS3)? E' giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.