|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3021 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milan
Messaggi: 69
|
Quote:
Sisi me ne sono già sparate un centinaio... l'unico problema è che non ho ancora la canon tra le mani percui da nubbio totale in materia mi sta venendo un gran mal di cozza Settimana prox dovrebbe essere qui e vediamo di capirci qualcosa! Piu leggo e piu mi vengono le smanie ... odio aspettare heheeh |
|
|
|
|
|
|
#3022 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
Grazie della risposta |
|
|
|
|
|
|
#3023 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
Quote:
Riguardo al raw in effetti potrebbe essermi utile e spero vivamente che presto quei geniacci di CHDK facciano un porting per la sx230 hs. In ogni caso l'hdr preferisco ricavarlo da più foto con diversa esposizione, piuttosto che da un singolo raw.. e soprattutto preferisco "fondere" personalmente gli scatti attraverso software come Photomatix, piuttosto che farlo fare alla fotocamera. Comunque poco male, la sx230 ha delle funzioni interessanti, tipo l'effetto miniatura, che sicuramente sfrutterò (così come la parte video, già che c'è Tu che le hai entrambe, a livello di foto pura, la differenza qualitativa tra le due è elevata? |
||
|
|
|
|
|
#3024 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
|
Mentre aspettavo che arrivasse la sx230 (arrivata ieri mattina *_*), per via dei "dubbi" espressi sopra, mi sono informato anche sulla s95 e sul suo prezzo, che oscillava tra i 300€ e i 400€, quindi al di sopra delle mie intenzioni di spesa per una compatta. Tuttavia navigando sono incappato su un sito di e-commerce che mi ha lasciato un po' perplesso. Ho letto il regolamento e da quanto ho capito non dovrebbero esserci problemi se inserisco il link del negozio, a patto di inserirne un secondo di un altro negozio, cosa che tra l'altro mi è utile per fare un confronto di prezzo e farvi capire la mia perplessità.
Il prezzo amazzonico è in linea con la fascia di prezzo che ho avuto modo di riscontrare in giro per la rete, riguardo la s95. Mentre in quest'altro sito il prezzo della stessa è sospettosamente basso.. ora, io non riesco a capire se il sito è affidabile oppure no, per questo chiedo un vostro parere. Ho cercato qualche recensione sul negozio ma non ho trovato nulla di utile. |
|
|
|
|
|
#3025 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3026 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
|
Quando, nei post precedenti, si fa riferimento al funzionamento in automatico non proprio esaltante, si intende completamente automatico, quindi già con la scelta delle scene la cosa migliora?
In altre parole, per chi come me deve ancora imparare i comandi manuali ma vuole farlo, c'è anche la possibilità di fare comunque buone foto "velocemente" con poche facili impostazioni? (ho una bimba piccola e quella non aspetterebbe mai che regoli tutti i valori...) Altra cosa: secondo voi il sensore CMOS è così fondamentale? rispetto alla sx130is o sx150is è quello che fa la differenza? Ultima modifica di Mausa : 08-10-2011 alle 22:42. |
|
|
|
|
|
#3027 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
CHDK per la SX230 esiste già! Riguardo alla qualità, con la S95 scatto solo in RAW e quindi un confronto con la SX230 sarebbe ingeneroso. La Sx230 scatta foto di ottima qualità, grazie anche alla presenza di un vero diaframma; la S95 ha però il vantaggio di una maggior luminosità dell'ottica, del diverso sensore, della possibilità di scendere fino a 80 iso, come altre funzionalità estremamente utili, come la ghiera coassiale al gruppo ottico programmabile e la presenza dell' istogramma durante lo scatto. Comunque non rammaricarti, visto che la "forbice" di prezzo per rendere pienamente soddisfacente la S95 si allarga se ci si munisce di qualche accessorio quasi indispensabile, quale l'impugnatura ed il supporto filtri, così come ho fatto io:
|
|
|
|
|
|
|
#3028 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
Quote:
Comunque in questi giorni sto spulciando per benino la sx230 e inizio a divertirmi. A tal proposito avrei una domanda sulle impostazioni: con l'opzione [AF tracking] attiva, premendo a sinistra la ghiera si ha la possibilità di selezionare l'oggetto da mettere a fuoco, dopodiché si può spostare l'inquadratura per realizzare la propria composizione, mantenendo a fuoco l'oggetto precedentemente puntato.. ora, non c'è modo di passare da AF tracking a Macro senza andare nel Menu e impostare [Centrale] nel parametro Cornice AF? So che tenendo premuto il tasto sinistro della ghiera per 1 secondo si accede alla messa a fuoco manuale, ma per la Macro? |
||
|
|
|
|
|
#3029 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
boh non mi risulta
<<Attention.png CHDK is NOT available for the Powershot SX230 yet. Please visit the SX230 HS Porting Thread for the current status. >> in giro ci covrebbe essere solo qualcosa che assomiglia ad una alpha spero di sbagliarmi
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
|
|
|
|
|
#3030 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Per la SX230 ne esistono due versioni, ognuna dedicata ad uno dei diversi firmware con cui la fotocamera è disponibile.
Io ho installato quello dedicato alla mia versione, realizzato da Taliesin: http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=6397.330 Il CHDK è in uno stato Beta avanzato e funziona bene, anche se non lo uso molto... |
|
|
|
|
|
#3031 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Milano
Messaggi: 9
|
Quote:
http://www.talkphotography.co.uk/for...d.php?t=346357 e da quello che si legge, in UK ne hanno diversi di siti così (tutto il mondo è paese). |
|
|
|
|
|
|
#3032 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
|
Grazie per la notizia!
Per chi non lo trovasse, come me inizialmente, è questa la pagina: http://mighty-hoernsche.de/ Per individuare il firmware della vostra fotocamera (non solo Canon), oltre alla procedura descritta da onesky in prima pagina, c'è anche questo tool (non so se sia già stato segnalato da qualche utente nelle pagine precedenti che mi restano da leggere): http://www.zenoshrdlu.com/acid/acid.html esiste per mac, windows e linux ed è sufficiente trascinarci sopra una foto. |
|
|
|
|
|
#3033 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
|
HDR a mano..........
mi trovavo ieri sera al tramonto in questo posto bello della montagna sacra , il Grappa e ho fatto questa HDR , di 4 scatti a mano
http://www.panoramio.com/photo/60335462 |
|
|
|
|
|
#3034 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 100
|
finalmente questa mattina è arrivata!!
buone impressioni tranne le solite cose già confermate da tutti voi: posizione flash scomodo e durata batteria. Devo dire che non sono ancora a metà del manuale ma se posso volevo chiedere un paio di cose: - vorrei approfondire il campo della fotografia e volevo chiedere se esiste qualche guida semplificata oltre a quella che ho visto su questo forum in quanto datate intorno al 2003/2004 vanno bene lo stesso? - è possibile dagli esperti avere le impostazioni migliori (iso, esposizione, luce ecc) da usare di notte, per ottenere effetti scia notturni e ad esempio come non usare il flash per primi piani ecc..? - su quale programma tipo p,m o auto per ottenere foto con maggiore grandezza in mega (ho impostato tutto al max ed ho notato che in P-macro ottengo foto intorno ai 4 mega, mentre in auto foto intorno ai 2,5 mega) - le info gps vengono lette solo dal programma di canon per intenderci quello del cd nella scatola? grazie |
|
|
|
|
|
#3035 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
|
ho notato una cosa strana:
quando sono in modalità manuale e abilito il flash, la luminosità dell'immagine resta fissa sia cambiando il valore dell'esposizione sia quello del diaframma. in questo modo accade che, non potendo vedere i cambiamenti dell'immagine al variare dei due parametri, poi quando scatto la foto, anche se con flash, è scura. come mai? |
|
|
|
|
|
#3036 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 100
|
scusate la confusione della delle domande precedenti.
Ho trovato la maggior parte di risposte ma non capisco se la grandezza del file di un'immagine è importante per ottenere qualità e poterla elaborare al meglio. usando i diversi programmi (P, AV,TV ecc) la dimensione in mega ovviamente cambia ma non ho mai ottenuto file piu' grandi di 4 mega....è normale? con alcune impostazioni file da 1 - 1,5 mega. mi sembra un po' poco. Uno spettacolo vedere le foto sulla tv con il cavo hdmi.... |
|
|
|
|
|
#3037 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
Le dimensioni (in megabyte) di cui parli sono assolutamente nella norma... Sto guardando in questo momento una cartella di mie foto fatte con la SX220 alla massima risoluzione (4000x3000) e qualità e posso dirti che i megabyte variano da 2,3 a 3,9. Queste variazioni sono dovute alla diversa comprimibilità di ogni singola foto: se scatti una foto il cui soggetto presenta ampie superfici dello stesso colore, essa risulterà più comprimibile (file più piccolo) rispetto ad una foto con molti diversi colori e soggetti. |
|
|
|
|
|
|
#3038 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3039 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 24
|
Castro
Ciao ragazzi,
ho deciso di pubblicare alcune foto di una domenica piena d'ispirazione :-) http://flic.kr/s/aHsjwfVpk4 che ne dite?
__________________
Canon SX220 HS | Set Flickr.com |
|
|
|
|
|
#3040 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]() Molto bello anche l'effetto miniatura. Non so se tu hai usato quello della macchinetta, comunque l'effetto è molto suggestivo. Questa, soprattutto, sembra di guardare un plastico
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.






















