Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2025, 16:17   #281
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12983
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è questo il problema.

Il referendum è uno strumento di democrazia diretta, pensato per affiancare e non sostituire la democrazia rappresentativa. È uno strumento eccezionale e complementare, utile in casi specifici in cui la decisione tocca direttamente la vita delle persone e può essere espressa con chiarezza attraverso un sì o un no.

La signora Maria che gira il sugo con la cucchiara, su domande semplici riguardo temi come il divorzio o l’aborto, può avere idee chiare e fondate, perché si tratta di questioni che coinvolgono da vicino la sfera personale, i valori, la famiglia. In questi casi, la sua voce è non solo legittima, ma centrale.

Ma pretendere che la stessa signora Maria possa pronunciarsi con la stessa sicurezza su questioni complesse come la politica energetica, la riforma del fisco o il mercato del lavoro, significa semplificare pericolosamente la realtà.
Per quanto i politici non piacciano non si può pensare realmente che il cittadino comune abbia più competenze di chi, eletto democraticamente, si dedica a tempo pieno a questi temi, supportato da esperti, dati e analisi approfondite.

Quando si invoca il referendum su materie tecniche, lo si fa non per risolvere un problema, ma spesso per bypassare il confronto democratico. È una forma di populismo: l’idea che il “popolo” abbia sempre una verità più profonda dei suoi rappresentanti, a prescindere dalla complessità dei temi. Ma così facendo si indeboliscono le istituzioni, si alimenta la sfiducia e si apre la porta al plebiscitarismo.

Ed è ancora più problematico quando a proporre questi referendum sono élite politiche esterne al Parlamento, che cercano di forzare le istituzioni con il pretesto di “far parlare direttamente il popolo”. Ma il popolo, per sua natura, è plurale e frammentato, non un corpo unico con una volontà coerente e univoca. Qualsiasi "risposta" venga data alla fine rischia di essere strumentalizzata.

In una democrazia matura, il referendum ha valore proprio perché è limitato, raro e ben indirizzato. Usarlo per tutto non rafforza la sovranità popolare: al contrario, la espone a manipolazioni, semplificazioni e aumenta l'instabilità politica.

L’Italia poi è il paese europeo in cui si sono tenuti più referendum in assoluto, più di qualsiasi altra democrazia europea e alla fine non mi sembra che questo istituto ci abbia garantito livelli di democrazia superiori o migliorato il sistema istiuzionale anzi...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 11:51   #282
abbatheking
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è questo il problema.

Il referendum è uno strumento di democrazia diretta, pensato per affiancare e non sostituire la democrazia rappresentativa. È uno strumento eccezionale e complementare, utile in casi specifici in cui la decisione tocca direttamente la vita delle persone e può essere espressa con chiarezza attraverso un sì o un no.

La signora Maria che gira il sugo con la cucchiara, su domande semplici riguardo temi come il divorzio o l’aborto, può avere idee chiare e fondate, perché si tratta di questioni che coinvolgono da vicino la sfera personale, i valori, la famiglia. In questi casi, la sua voce è non solo legittima, ma centrale.

Ma pretendere che la stessa signora Maria possa pronunciarsi con la stessa sicurezza su questioni complesse come la politica energetica, la riforma del fisco o il mercato del lavoro, significa semplificare pericolosamente la realtà.
Per quanto i politici non piacciano non si può pensare realmente che il cittadino comune abbia più competenze di chi, eletto democraticamente, si dedica a tempo pieno a questi temi, supportato da esperti, dati e analisi approfondite.

Quando si invoca il referendum su materie tecniche, lo si fa non per risolvere un problema, ma spesso per bypassare il confronto democratico. È una forma di populismo: l’idea che il “popolo” abbia sempre una verità più profonda dei suoi rappresentanti, a prescindere dalla complessità dei temi. Ma così facendo si indeboliscono le istituzioni, si alimenta la sfiducia e si apre la porta al plebiscitarismo.

Ed è ancora più problematico quando a proporre questi referendum sono élite politiche esterne al Parlamento, che cercano di forzare le istituzioni con il pretesto di “far parlare direttamente il popolo”. Ma il popolo, per sua natura, è plurale e frammentato, non un corpo unico con una volontà coerente e univoca. Qualsiasi "risposta" venga data alla fine rischia di essere strumentalizzata.

In una democrazia matura, il referendum ha valore proprio perché è limitato, raro e ben indirizzato. Usarlo per tutto non rafforza la sovranità popolare: al contrario, la espone a manipolazioni, semplificazioni e aumenta l'instabilità politica.

L’Italia poi è il paese europeo in cui si sono tenuti più referendum in assoluto, più di qualsiasi altra democrazia europea e alla fine non mi sembra che questo istituto ci abbia garantito livelli di democrazia superiori o migliorato il sistema istiuzionale anzi...
Infatti.
Ho letteralmente scritto ciò sotto quella frase.
Non si può e non si deve pretendere che il cittadino medio abbia gli strumenti per votare con senno a referenda tecnici.
Tale strumento è valido per indirizzi etici.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 17:39   #283
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma non ci penso proprio così poi con una ricerca su google praticamente cani e porci saprebbero chi sono, dove abito e tutto quanto. Ma quale persona sana di mente scriverebbe una cosa del genere in un forum pubblico?



Al di là del fatto che lo scrivi online non è detto che sia vero ma anche fosse ribadisco che tutto questo non ha niente a che fare né con l'iter di approvazione di una centrale nucleare e nemmeno su come viene realizzata. Se hai una famiglia di tecnici o quel che sono non avrai problemi a informarti e capire che no, nemmeno il ponte sullo stretto se mai si dovesse fare sarebbe paragonabile.



Fammi capire la tua logica: te pensi che in Italia son tutti corrotti, fa schifo ogni cosa ma te non ci pensi proprio ad andartene e invece devo essere io ad andare via? Un po' come uno che va in un albergo e fa la recensione scrivendo "è una bettola" poi però tutti gli anni ci torna. Devo dire che la tua logica mi lascia basito.



Ribadisco ma se pensi questo dell'Italia e ti fa tanto schifo l'Italia e gli italiani perché ci vuoi stare e non vai altrove?

Io non la penso come te, io qua ci sto bene perché penso che pochi per quanto gravi episodi non possono condannare o rappresentare un intero paese che in larghissima parte è fatto da persone per bene e non corrotte.
vabbè mica siamo su instagram o tiktok con milioni di persone... quanti utenti avranno visto sto messaggio e quanti andranno poi a fare la ricerca che dici tu? 0, 1 o 2?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 20:20   #284
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Veramente no... stai dando una interpretazione personale che scusami ma non è realistica.

Per la prima parte ciò dimostra la sciocchezza che è stata prendere una decisione di pancia sulla base di uno dei pochissimi, a livello mondiale, incidenti nucleari. Abbiamo di fatto lasciato a marcire delle centrali che potevano funzionare per decenni sostenendo costi superiori a continuare ad utilizzarle quindi abbiamo pagato eccome in bolletta il costo di quelle centrali senza averne l'energia e anzi andandola a comprare o a produrre altrove quindi con altri costi ancora.

Se anche avessimo continuato a usare le centrali esistenti avremmo avuto meno scorie (perché ricordiamolo che una parte è anche il combustibile che avevamo non solo scorie esauste), più energia e minori costi.

Ti do un'altra notizia... il più bravo siamo noi. Contrariamente a quello che molti pensano l'Italia è una eccellenza nel nucleare e abbiamo esportato non solo tecnici e scienziati ma anche know how e aziende specializzate al punto che per tante cose a tutt'oggi l'Italia rappresenta l'eccellenza nel nucleare nonostante per assurdo non lo abbiamo in casa. È un meme di nicchia in ambienti accademici ma per anni ci han riso dietro per questa scelta.
è una mania molto italiana/latina quella di appropriarsi del successo... degli altri;

poche -se non pochissime- persone italiane sono un fiore all'occhiello del nucleare (Fermi e Ippolito le più note) quindi è un po' come dire che l'Italia è la migliore nel mondo dei videogiochi solo perchè abbiamo Kunos (Assetto Corsa) e Milestone (MotoGP) o Siamo i migliori nel jazz perché abbiamo Paolo Fresu... non esageriamo insomma

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Di fatto lo abbiamo inventato noi
*di fatto lo hanno inventato Otto Hahn e Fritz Strassmann
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 02:54   #285
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ma alla fine, lo ha detto quanto costerebbe?
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Giusto per chiudere il cerchio, il solare con sistema di accumulo a batteria in California https://greenmove.hwupgrade.it/news/...en_142125.html è REALTA' oggi mentre le centrali atomiche in Italia non si sa se lo saranno nel 2050, con tutti i pericoli, i rischi, i rifiuti radiottivi e costi che tale tecnologia comporta . E adesso andate avanti pure a ridere, sta di fatto che io ho ragione e voi torto marcio!
E adesso ditemi voi quanto costerà veramente, alla fine, il nuleare in Italia!
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 13-08-2025 alle 02:57.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 06:42   #286
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Giusto per chiudere il cerchio, il solare con sistema di accumulo a batteria in California https://greenmove.hwupgrade.it/news/...en_142125.html è REALTA' oggi mentre le centrali atomiche in Italia non si sa se lo saranno nel 2050, con tutti i pericoli, i rischi, i rifiuti radiottivi e costi che tale tecnologia comporta . E adesso andate avanti pure a ridere, sta di fatto che io ho ragione e voi torto marcio!
E adesso ditemi voi quanto costerà veramente, alla fine, il nuleare in Italia!
https://allarovescia.blogspot.com/20...trino.html?m=1
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 13:24   #287
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Un blog che a mio parere non vale nulla, ci sono solo le opinioni dell'autore che lasciano il tempo che trovano visto che fa delle stime sulla base delle sue ipotesi.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 13-08-2025 alle 14:07.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 13:59   #288
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
si vede che per il ponte di messina erano finite le poltrone per nullafacenti... bisognava inventarsi altro
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1