Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-07-2011, 10:25   #281
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ma se fosse così idee ce ne sarebbero a bizzeffe per "sfruttare" l'usato da parte delle SH
Secondo me l'idea di poter "cedere" un codice seriale a terzi dietro una piccola "penale" di 2 o 3€ (che non siano 10 o 20, insomma, altrimenti me lo prendo nuovo quando cala di prezzo) potrebbe accontentare un po' tutti...
Io SH incasso qualcosa, anche solo 2€, per un passaggio di proprietà - Io venditore guadagno qualcosa dal passaggio - Io acquirente spendo 2€ in più, ma son sicuro che il gioco è completo e supportato dal publisher.

Certo che se andiamo avanti così, presto le SH ci propineranno giochi con licenze simil-OEM a prezzi retail...
E occhio, che la gente è appassionata ma mica è scema: a tirare troppo la corda, prima o poi la corda si spezza, care le mie SH...

Ma questo è pienamente legittimo... Se disinstallo il gioco da una macchina A, è normale che io lo possa poi installare su una macchina B...
In questo caso, se la macchina B è mia o è tua, che cambia alla SH? È questo, che non riesco a capire...
Il giorno che succederà, il download illegale di giocih avrà una impennata... e loro guadagneranno come prima, avendo speso più soldi... ci sarà sempre chi comprerà al dayone, ma chi solitamente avrebbe atteso il ribasso di prezzo o comprato usato, probabilmente scaricherebbe.

Ultima modifica di gaxel : 18-07-2011 alle 10:30.
gaxel è offline  
Old 18-07-2011, 10:30   #282
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E' una vendita mancata, che c'è da capire? Se l'usato non esistesse, la gente comprerebbe lo stesso, magari aspettando, ma prima o poi lo farebbe... non è che chi compra usato lo fa perché è usato... lo fa perché magari risparmia, ma non esistesse non è che smetterebbe di comprare, soprattutto ora che i giochi originali non son mai costati così poco.
Non penso. Guarda a qualsiasi fifa o pes, la gente li comprerebbe nuovi sapendo che cambiano solo le rose? Non credo, se invece li trovano a 30 euro in meno, magari ci fanno un pensierino.
Che si rendessero conto che 70 per un gioco che ti occupa un weekend è una cifra fuori dal normale, 20 euro in meno su console 10 su pc, la formula per lanciare ulteriormente un settore che già macina un 10% in più l'anno e non è mai stato in flessione.
tbs è offline  
Old 18-07-2011, 10:36   #283
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Non penso. Guarda a qualsiasi fifa o pes, la gente li comprerebbe nuovi sapendo che cambiano solo le rose? Non credo, se invece li trovano a 30 euro in meno, magari ci fanno un pensierino.
O mi posti dei dati, oppure non si possono fare discorsi di questo tipo... per quanto ne so, su console PES e FIFA son costantemente in testa alle vendite di giochi più o meno in tutto il pianeta (dove il calcio è apprezzato), dal primo giorno e per diversi mesi. C'è gente che compra la play solo per giocare a PES, quindi gli costa poco spendere 70€ all'anno.

Quote:
Che si rendessero conto che 70 per un gioco che ti occupa un weekend è una cifra fuori dal normale, 20 euro in meno su console 10 su pc, la formula per lanciare ulteriormente un settore che già macina un 10% in più l'anno e non è mai stato in flessione.
Non ci si inventa una nuova formula se il settore è comunque in crescita, vuol dire che alla gente sta bene spendere 70€ per un gioco che ti dura un weekend.
gaxel è offline  
Old 18-07-2011, 10:40   #284
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il giorno che succederà, il download illegale di giocih avrà una impennata...
Non lo so, sai?
Mi risulta difficile credere che il download dei giochi (che comunque vorrebbe dire nella maggior parte dei casi niente online e magari anche aggiornamenti/DLC non sempre disponibili) possa subìre una così grossa impennata se fosse "tassato" (che brutta parola) il mercato dell'usato...
Chiaro, che se per "passare di mano" un seriale fai pagare 40 euro... Piuttosto lo compro nuovo

Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Non penso. Guarda a qualsiasi fifa o pes, la gente li comprerebbe nuovi sapendo che cambiano solo le rose? Non credo, se invece li trovano a 30 euro in meno, magari ci fanno un pensierino.
Ne hai qua l'esempio vivente: non ho comprato FIFA 11 al day one (anche se dopo aver provato la demo ero davvero tentato) ma l'ho acquistato ad aprile, spendendo 20 euro al posto che 40.
Ah, e ovviamente l'ho registrato su Origin (e l'account Origin è personale), ciò vuol dire che allo stato attuale delle cose non posso più rivenderlo...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 18-07-2011, 10:43   #285
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Mi permetto di intervenire nella mia doppia veste.

[cappellino da MODERATORE]
La legge italiana sancisce che la PIRATERIA è reato. La COMPRAVENDITA DI USATO NO. Questo è quanto basta ad HWUpgrade per decidere la sua linea.

Equiparare pirateria e compravendita di usato, fino ad arrivare all'utilizzo di termini come "furto" non-è-ammissibile.
[/cappellino da MODERATORE]


[cappellino da UTENTE]
E MENO MALE!!!
Io riconosco, difendo e sostengo il diritto di autori e produttori di vedere pagato il loro lavoro. NON riconosco, difendo e sostengo il diritto degli stessi di cambiare "le regole del gioco" a loro piacimento solo per "super-profittare" del loro lavoro.
Esiste il mercato dei libri usati, esiste il mercato dei dischi usati, esiste il mercato dei dischi usati. Esiste anche il mercato dei videogames usati. PUNTO.

Tutti questi mercati si basano su UN PRESUPPOSTO che li rende TOTALMENTE ALTRA COSA rispetto alla pirateria: se vendo il bene usato NON posso più utilizzarlo e mi assumo quindi le conseguenze di tale scelta. Sebbene il bene sia infinitamente replicabile, la copia che io acquisto, uso e rivendo E' SINGOLA.
La pirateria, invece, mi permette di "profittare infinitamente" del bene, vendendolo più volte pur continuando a tenere per me una copia.
Questa è la differenza. Punto e basta.

Non valgono eccezioni di sorta proprio perchè eccezioni. Anche di un disco, di un libro, di un film io posso farmi la copia e vendere l'originale. Devo per questo accettare di dover marchiare i miei libri, registrare i miei CD, rendere i miei DVD compatibili solo con il mio lettore? Assurdo.
Mi potrebbe venir obiettato che le copie sopra dette sono "degradate". Vero per il libro, ma per CD e DVD l'unica degradazione è la perdita della confezione originale... discorso che vale anche per il Videogame.

Succo del discorso, liberissimi i produttori di tutelare i loro interessi. Liberissimo io di, per tutelare I MIEI INTERESSI DI CORRETTO ACQUIRENTE, boicottare qualunque gioco adotti queste policy e verificare tramite le associazioni dei consumatori ogni azione mirata a farne emergere la loro natura di pratiche vessatorie e commercialmente scorrette.
[/cappellino da UTENTE]
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 18-07-2011, 10:48   #286
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Non lo so, sai?
Mi risulta difficile credere che il download dei giochi (che comunque vorrebbe dire nella maggior parte dei casi niente online e magari anche aggiornamenti/DLC non sempre disponibili) possa subìre una così grossa impennata se fosse "tassato" (che brutta parola) il mercato dell'usato...
Chiaro, che se per "passare di mano" un seriale fai pagare 40 euro... Piuttosto lo compro nuovo
Ma infatti il loro obiettivo è far comprare nuovo e non usato... devono solo trovare un modo di rendere più appetibile il nuovo rispetto all'usato, e non lo possono fare tramite il prezzo, perché già ora non ho mai visto prezzi così bassi... al dayone, dove non ci stanno di mezzo tasse e ricarichi alti dei rivenditori, cui la software house non può farci niente, i giochi costano 45€ massimo. Cioè, meno che 20 anni fa, e tenendo conto dell'inflazione...

Quote:
Ne hai qua l'esempio vivente: non ho comprato FIFA 11 al day one (anche se dopo aver provato la demo ero davvero tentato) ma l'ho acquistato ad aprile, spendendo 20 euro al posto che 40.
Ah, e ovviamente l'ho registrato su Origin (e l'account Origin è personale), ciò vuol dire che allo stato attuale delle cose non posso più rivenderlo...
Sì, ma tu non fai testo... è l'errore che fanno in tanti "io fare", "conosco 2-3 persone", servono dati certi e statistiche fatte bene, non le opionini o le esperienze personali. Perché in questo caso ti potrei dire che io, piuttosto che comprare usato, che chissa che ci ha fatto con quella scatola l'utente precedente, pago 70€
gaxel è offline  
Old 18-07-2011, 10:54   #287
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Mi permetto di intervenire nella mia doppia veste.

[cappellino da MODERATORE]
La legge italiana sancisce che la PIRATERIA è reato. La COMPRAVENDITA DI USATO NO. Questo è quanto basta ad HWUpgrade per decidere la sua linea.

Equiparare pirateria e compravendita di usato, fino ad arrivare all'utilizzo di termini come "furto" non-è-ammissibile.
[/cappellino da MODERATORE]


[cappellino da UTENTE]
E MENO MALE!!!
Io riconosco, difendo e sostengo il diritto di autori e produttori di vedere pagato il loro lavoro. NON riconosco, difendo e sostengo il diritto degli stessi di cambiare "le regole del gioco" a loro piacimento solo per "super-profittare" del loro lavoro.
Esiste il mercato dei libri usati, esiste il mercato dei dischi usati, esiste il mercato dei dischi usati. Esiste anche il mercato dei videogames usati. PUNTO.

Tutti questi mercati si basano su UN PRESUPPOSTO che li rende TOTALMENTE ALTRA COSA rispetto alla pirateria: se vendo il bene usato NON posso più utilizzarlo e mi assumo quindi le conseguenze di tale scelta. Sebbene il bene sia infinitamente replicabile, la copia che io acquisto, uso e rivendo E' SINGOLA.
La pirateria, invece, mi permette di "profittare infinitamente" del bene, vendendolo più volte pur continuando a tenere per me una copia.
Questa è la differenza. Punto e basta.

Non valgono eccezioni di sorta proprio perchè eccezioni. Anche di un disco, di un libro, di un film io posso farmi la copia e vendere l'originale. Devo per questo accettare di dover marchiare i miei libri, registrare i miei CD, rendere i miei DVD compatibili solo con il mio lettore? Assurdo.
Mi potrebbe venir obiettato che le copie sopra dette sono "degradate". Vero per il libro, ma per CD e DVD l'unica degradazione è la perdita della confezione originale... discorso che vale anche per il Videogame.

Succo del discorso, liberissimi i produttori di tutelare i loro interessi. Liberissimo io di, per tutelare I MIEI INTERESSI DI CORRETTO ACQUIRENTE, boicottare qualunque gioco adotti queste policy e verificare tramite le associazioni dei consumatori ogni azione mirata a farne emergere la loro natura di pratiche vessatorie e commercialmente scorrette.
[/cappellino da UTENTE]
Ottimo esempio quello del libro.. non c'avevo pensato..

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma infatti il loro obiettivo è far comprare nuovo e non usato... devono solo trovare un modo di rendere più appetibile il nuovo rispetto all'usato, e non lo possono fare tramite il prezzo, perché già ora non ho mai visto prezzi così bassi... al dayone, dove non ci stanno di mezzo tasse e ricarichi alti dei rivenditori, cui la software house non può farci niente, i giochi costano 45€ massimo. Cioè, meno che 20 anni fa, e tenendo conto dell'inflazione...



Sì, ma tu non fai testo... è l'errore che fanno in tanti "io fare", "conosco 2-3 persone", servono dati certi e statistiche fatte bene, non le opionini o le esperienze personali. Perché in questo caso ti potrei dire che io, piuttosto che comprare usato, che chissa che ci ha fatto con quella scatola l'utente precedente, pago 70€
Ripeto che su console la cosa è ancor più marcata.. un gioco al day1 costa 70 euro PAL ITA, su pc il mercato dell'usato è 100 volte inferiore che su console, perchè continuiamo a tirar fuori il pc se è assolutamente l'esempio peggiore che si possa fare??
BugoA7X è offline  
Old 18-07-2011, 10:55   #288
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Molte copie usate = molti acquisti, specialmente al day1, probibilmente chi compra usato non avrebbe mai preso il nuovo, quindi considerarla una vendita mancata non è corretto.
Esatto, oltretutto consideriamo la fetta di quelli che comprano un gioco nuovo sapendo che poi se non gli piace o se cambiano idea possono rivenderlo, questi comprerebbero MENO giochi nuovi se sapessero che poi non possono rivenderselo, o se sapessero che a rivenderlo avrebbero molta più difficoltà a causa di Pass online varie. Tenicamente potrebbe essere un passo falso, IMHO mi auguro proprio che lo sia.

Discorso supporto ai giochi: non si può generalizzare un discorso che vale sono per ALCUNI giochi. Per alcuni vengono rilasciate Patch varie, per altri no, per altri addirittura ci pensano i giocatori a rendere il prodotto un prodotto giocabile, quindi no, non per tutti i giochi vale la regola "eh ma la SH spende anche dopo il day one", senza contare il fatto che se la beta è fatta bene c'è davvero poco da migliorare.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 18-07-2011, 11:03   #289
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Guarda cerbert, sarei anche d'accordo con te. Io però parto da una considerazione che nessuno qui ha fatto.

Ed è una considerazione molto semplice: qualunque cosa una persona, od un'entità (quale può essere una SH) crea, ne detiene l'uso esclusivo. Se io oggi mi metto al PC ed in 2 mesi creo un gioco, è GIUSTO e LOGICO che sia io l'unico che ne detiene i diritti, in tutti i sensi.

Nel momento in cui una SH ti mette in commercio una copia del suo software (ovviamente per guadagnarci) ha anche il pieno diritto di dirti in quale modo tu possa usufruire di quel bene. Se io ti concedo (da contratto) SOLO l'utilizzo personale e dico ESPLICITAMENTE (lo dico senza averlo letto neanche io mai l'EULA, il mio è un discorso più generale) che NON puoi rivendere come usato quella copia fisica, perchè così facendo rivenderesti il software che è MIO e SOLO IO POSSO DIRTI se puoi rivenderlo o meno, tu acquirente NON PUOI.

E' mero concetto di proprietà. Il problema è che qui uno dice "acquisto il gioco" ed a quel punto pensa di poterci fare quello che vuole. Non è vero, è un concetto che, preso da per se, trovo sbagliato. Che poi la legge consenta questa tipologia di compravendita, beh non ho alcun problema a riguardo (anche se sarebbe una legge per certi versi liberticida, perchè pone un veto su un qualcosa di cui detengo pieno ed unico diritto in teoria). Ed a quel punto la SH ben poco può, perchè comunque le leggi che vigono in ambito nazionale ed internazionale hanno valenza superiore a quella del contratto che stipuli quando compri quel dato gioco. E detta sinceramente io sono favorevole al commercio dell'usato, per tutta una serie di ragioni etico/morali che, per quanto mi riguarda, sono superiori rispetto alle ragioni economiche delle SH.

Ma è pur vero che "potenzialmente" l'usato può danneggiare la SH. Supponi che tu SH spendi 30 milioni per un gioco (semplifico per far capire). Vendendo ogni copia a 50 euro, rientri delle spese dopo ave venduto 600.000 copie. Se il gioco interessa ad 1 milione di persone, in teoria rientro delle spese ed ho il ricavo (alla quale ogni azienda punta) che poi reinvestirò per altri progetti.
Ma se io vendo 500.000 copie, e poi queste vengono rivendute come usate ed acquistate solo a questo punto dagli altri 500.000, io SH ho effettivamente venduto la metà, non rientro delle spese ed anzi vado in perdita.

Quello che dico io è che la SH non può sapere se quelle 500.000 copie in meno sarebbero state vendute nel caso non esistesse l'usato. E da che mondo e mondo, trovo eticamente e moralmente scorretto "obbligarmi" alle tue politiche basandosi solo su statistiche od ipotesi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 18-07-2011 alle 11:06.
cronos1990 è offline  
Old 18-07-2011, 11:05   #290
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Perché in questo caso ti potrei dire che io, piuttosto che comprare usato, che chissa che ci ha fatto con quella scatola l'utente precedente, pago 70€
È interessante come quello che faccio io (di solito anche io aspetto che il nuovo "scenda" piuttosto che comprare l'usato) sia esattamente quello che vorrebbero le SH.

Peccato però che io non sempre possa permettermi un gioco al day one, e credo che tanti siano nella mia situazione...
Tanti comprano all'uscita, appunto, perché poi rivendendo ci recuperano qualcosa: se l'usato venisse svantaggiato a punto di non essere più appetibile, quanti comprerebbero ancora al day one sapendo che per ogni gioco pagherebbero il prezzo pieno e se lo dovrebbero tenere?
Che poi io sia uno tra un milione di utenti, quindi il mio parere personale sia più che relativo, son d'accordissimo, ci manca... Magari tutti comprano al day one perché si accendono i sigari col 200€, ma credo non sia esattamente così!

Semplicemente, come dicevo qualche post fa, mi pare assurdo il comportamento tenuto dalle SH, dato che con un po' di buon senso ci potrebbero guadagnare qualcosa loro e ci potrebbero risparmiare qualcosa gli utenti. Potrebbero "regolare" l'usato e rendere tutti più felici, guadagnandoci anche su qualcosa (vedere l'esempio delle biciclette di qualche pagina fa), invece pare che per loro l'usato sia peggio della pirateria.

Sospetto che a loro non interessi davvero "uccidere" l'usato, ma appunto guadagnare sull'usato molto più di quanto sarebbe invece logico...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 18-07-2011, 11:10   #291
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Guarda cerbert, sarei anche d'accordo con te. Io però parto da una considerazione che nessuno qui ha fatto.

Ed è una considerazione molto semplice: qualunque cosa una persona, od un'entità (quale può essere una SH) crea, ne detiene l'uso esclusivo. Se io oggi mi metto al PC ed in 2 mesi creo un gioco, è GIUSTO e LOGICO che sia io l'unico che ne detiene i diritti, in tutti i sensi.

Nel momento in cui una SH ti mette in commercio una copia del suo software (ovviamente per guadagnarci) ha anche il pieno diritto di dirti in quale modo tu possa usufruire di quel bene. Se io ti concedo (da contratto) SOLO l'utilizzo personale e dico ESPLICITAMENTE (lo dico senza averlo letto neanche io mai l'EULA, il mio è un discorso più generale) che NON puoi rivendere come usato quella copia fisica, perchè così facendo rivenderesti il software che è MIO e SOLO IO POSSO DIRTI se puoi rivenderlo o meno, tu acquirente NON PUOI.
A parte il lato legale, che è già stato sviscerato, il tuo discorso lo quoto, ma SE E SOLO SE lo distribuisci gratis. Se ti fai pagare per il tuo prodotto, gioco, libro o qualsiasi altra cosa, allora ci hai guadagnato, quindi per come la vedo io su quella singola copia perdi il diritto di guadagnarci, perchè ci hai già guadagnato una volta, e guadagnarci su settordici volte si chiama speculazione (e la speculazione è altrettanto liberticida). La copia diventa mia, e io decido cosa farci, per il semplice motivo che ti ho dato dei soldi e tu ci hai guadagnato. Ovviamente non posso fare qualcosa che ti danneggi in maniera disonesta, tipo copiarlo e rivendere le copie, ma se lo rivendo, non sto rivendendo una tua proprietà intellettuale, ma sto rivendendo la mia copia che ho comprato con i miei soldini. Se poi vuoi che le copie della tua proprietà intellettuale non vengano rivendute ma vuoi lo stesso condividerla beh, allora fallo gratis, ci sono settordici milioni di software opensource che si basano proprio su questo principio.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 18-07-2011 alle 11:15.
legione2 è offline  
Old 18-07-2011, 11:22   #292
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
A parte il lato legale, che è già stato sviscerato, il tuo discorso lo quoto, ma SE E SOLO SE lo distribuisci gratis. Se ti fai pagare per il tuo prodotto, gioco, libro o qualsiasi altra cosa, allora ci hai guadagnato, quindi per come la vedo io su quella singola copia perdi il diritto di guadagnarci, perchè ci hai già guadagnato una volta, e guadagnarci su settordici volte si chiama speculazione (e la speculazione è altrettanto liberticida). La copia diventa mia, e io decido cosa farci, per il semplice motivo che ti ho dato dei soldi e tu ci hai guadagnato.
Ma è qui che sbagli. Tu paghi quello che IO ti vendo. Se IO ti vendo solo la possibilità di usarlo e NON quello di rivendere il prodotto come usato, tu non puoi rivenderlo come usato. Supponendo che la legge non lo impedisca, se io da contratto di tico che NON puoi rivendere la copia come usato, TU acquirente hai le mani legate.

Voi partite dal presupposto che acquistando quella copia, poi si possa decidere a vostro uso e consumo i diritti che si detengono su quella copia. Tu in realtà compri determinati diritti; quelli che non compri, non ti appartengono.

Poi ripeto, se il contratto NON impedisce la rivendita della copia come usato (a causa della legge o perchè non inserita come clausola per qualsiasi motivo) è un altro paio di maniche. Così come ritengo giusto e sacrosanto dare il diritto di rivendere la propria copia come usato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 18-07-2011, 11:23   #293
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
O mi posti dei dati, oppure non si possono fare discorsi di questo tipo... per quanto ne so, su console PES e FIFA son costantemente in testa alle vendite di giochi più o meno in tutto il pianeta (dove il calcio è apprezzato), dal primo giorno e per diversi mesi. C'è gente che compra la play solo per giocare a PES, quindi gli costa poco spendere 70€ all'anno.



Non ci si inventa una nuova formula se il settore è comunque in crescita, vuol dire che alla gente sta bene spendere 70€ per un gioco che ti dura un weekend.
Non esistono dati certi, e se ci fossero delle proiezioni sarebbero sballate.
Per quanto ne sai è così, per quanto vedo io nei vari gamest*p i giochi di calcio sono i più presenti negli scaffali dell'usato, quindi vendono si molto al day1, ma vengono cambiati appena possibile per comprare il capitolo seguente (generalmente un anno)... e qui entra in gioco chi vuole acquistare un videogame recente, risparmiando.

Non ci si inventano nuovi modi che sono palesemente contrari all'etica per straguadagnare su ogni cosa - dato che tu stesso dici che gli affari non gli vanno poi così male - e fare proclami scorretti nel mentre.
Se le vendite non sono per loro soddisfacenti dovrebbero abbassare il prezzo, non inventarsi il pass online che, probabilmente, verrà ampiamente osteggiato da chiunque abbia un minimo di sale in zucca

Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Esatto, oltretutto consideriamo la fetta di quelli che comprano un gioco nuovo sapendo che poi se non gli piace o se cambiano idea possono rivenderlo, questi comprerebbero MENO giochi nuovi se sapessero che poi non possono rivenderselo, o se sapessero che a rivenderlo avrebbero molta più difficoltà a causa di Pass online varie. Tenicamente potrebbe essere un passo falso, IMHO mi auguro proprio che lo sia.
Ottimo punto, sicuramente da tenere in considerazione.

Ultima modifica di tbs : 18-07-2011 alle 11:37.
tbs è offline  
Old 18-07-2011, 11:29   #294
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma è qui che sbagli. Tu paghi quello che IO ti vendo. Se IO ti vendo solo la possibilità di usarlo e NON quello di rivendere il prodotto come usato, tu non puoi rivenderlo come usato. Supponendo che la legge non lo impedisca, se io da contratto di tico che NON puoi rivendere la copia come usato, TU acquirente hai le mani legate.

Voi partite dal presupposto che acquistando quella copia, poi si possa decidere a vostro uso e consumo i diritti che si detengono su quella copia. Tu in realtà compri determinati diritti; quelli che non compri, non ti appartengono.

Poi ripeto, se il contratto NON impedisce la rivendita della copia come usato (a causa della legge o perchè non inserita come clausola per qualsiasi motivo) è un altro paio di maniche. Così come ritengo giusto e sacrosanto dare il diritto di rivendere la propria copia come usato.
I contratti non è detto che siano legali. Bisogna vedere cosa c'è scritto nel contratto. Estremizzando, un contratto di omicidio non è mai legale, poco importa se viene firmato da una, due, dieci o cento persone.

Tu detieni la proprietà intellettuale del prodotto, sacrosanto, ma tu non puoi decidere le modalità di vendita. Esse sono stabilite dalla società, non da te. Tu hai diritti sulla tua proprietà intellettuale, ma non puoi certo decidere la legge. Quindi, se immetti la tua proprietà sul mercato, allora devi sottostare alle regole decise dalla società.

Si chiama democrazia.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 18-07-2011 alle 11:34.
legione2 è offline  
Old 18-07-2011, 11:29   #295
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Se le vendite non sono per loro soddisfacenti dovrebbero abbassare il prezzo, non inventarsi il pass online che, probabilmente, verrà ampiamente osteggiato da chiunque abbia un minimo di sale in zucca
Dipende da quanto lo fan pagare: ovviamente se è sconveniente mica compro il gioco usato, o aspetto che il nuovo scenda di prezzo o lo salto a piè pari...
Però, se (diciamo dopo 6 mesi dall'uscita) gioco usato + pass costa comunque meno del nuovo (a parità di prezzo prenderei il nuovo se costa abbastanza poco), ci potrebbe anche stare.

Dipende da quanto ci vuol "mangiare su" la SH in questo caso: come dicevo prima, fino ad un certo punto ci sta, ma tirando troppo la corda poi la corda si spezza.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 18-07-2011, 11:33   #296
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
@cronos1990
Giustamente, come hai scritto, leggi nazionali>tuo presunto diritto di porre limiti a un tuo cliente, violando, appunto, le leggi dello stato (tutela del consumatore in primis).
Ripeto, se le sh fossero davvero sicure di essere nel giusto basterebbe loro UNA sentenza, renderebbe la rivendita dell'usato illegale e le grandi catene alla gamest*p dovrebbero presumibilmente pagare una penale.
Se questo non accade è perchè fa loro comodo che ciò non avvenga, e ripararsi dietro ad una foglia di fico facendo le vittime, puntando ad istituire un fantomatico online pass, non fa fare loro una bella figura - ma su questo mi pare che anche tu sia concorde -

Ultima modifica di tbs : 18-07-2011 alle 11:38.
tbs è offline  
Old 18-07-2011, 11:40   #297
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Dipende da quanto lo fan pagare: ovviamente se è sconveniente mica compro il gioco usato, o aspetto che il nuovo scenda di prezzo o lo salto a piè pari...
Però, se (diciamo dopo 6 mesi dall'uscita) gioco usato + pass costa comunque meno del nuovo (a parità di prezzo prenderei il nuovo se costa abbastanza poco), ci potrebbe anche stare.

Dipende da quanto ci vuol "mangiare su" la SH in questo caso
Piccola parentesi: sostituirei la parola "SH" con la parola "distributore". Per me il male NON è la SH: per me il male è il Distributore, è lui che fa in modo da massimizzare i profitti ai danni di qualsiasi altra cosa. Immagina un mondo dove i giochi sono venduti unicamente in DD (e spero di viverci in un mondo simile, prima o poi): fine del mercato dell'usato. Giochi che costano meno perchè non ci devono mangiare sopra i Distributori, nessuna vendita dell'usato perchè non è che puoi vendere la tua copia digitale del prodotto, e comunque non ti conviene nemmeno pensare all'usato perchè lo trovi a 20 euro al day one uil gioco nuovo, e tutti i soldi che spendi finiscono nelle tasche di chi il gioco l'ha creato....
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 18-07-2011 alle 11:49.
legione2 è offline  
Old 18-07-2011, 11:49   #298
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Comunque non ti conviene nemmeno pensare all'usato perchè lo trovi a 20 euro al day one, e tutti i soldi che spendi finiscono nelle tasche di chi il gioco l'ha creato....
Bellissimo, sicuramente, che tutti i soldi vadano a chi l'ha creato...

Bellissimo un po' meno per me che ho in esposizione tutti i keepcase (sorry, non ho idea di come si traduca) dei giochi che mi son piaciuti di più in bacheca...
Però si potrebbe risolvere facilmente: col DD potrebbero magari rendere disponibile l'installer anche dopo l'uso (da poter masterizzare su DVD e riutilizzare in seguito) e una copertina da stampare, poi il keepcase me lo comprerei io
...non è la stessa cosa di avere il DVD serigrafato e via dicendo, ma mi accontenterei...

PS: più che legittima la distinzione tra publisher e developer, brào
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 18-07-2011 alle 11:52.
*aLe è offline  
Old 18-07-2011, 11:59   #299
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
secondo me si parla un pò troppo di tutela delle sh/distributori (tutti soggetti che noi NON siamo), il che è intelligente ai fini della discussione ma solo fino a un certo punto.
il punto chiave è che quando ho acquistato una copia originale, nuova o usata, inizia e finisce il mio compito di tutela prima verso me stesso poi verso chi mi fornisce il prodotto; nessuno mi deve mettere i bastoni fra le ruote visto che ho il diritto di comprare un copia usata.
poi attenzione perchè poi fra giochi brevi e insipidi (o, peggio, LUNGHI e insipidi), DLC, sistemi antipirateria di dubbio gusto, orientamento totale al profitto anche con la pancia strapiena, crociate miopi senza capo nè coda come questa contro l'usato, essere paragonato a un pirata (piuttosto che essere considerato autore di un inganno o di una truffa legalizzata), non sia mai che domani mattina mi passa quella poca passione che resta e niente più soldi per nessuno...
V3N0M77 è offline  
Old 18-07-2011, 12:01   #300
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Che tu cambi PC nel giro di poche settimane dall'acquisto di un gioco è molto raro, il fatto che chi compra un gioco usato abbia un PC diverso da quello che l'ha venduto è chiaro.

Ma in ogni caso, la software house deve continuare a supportare per altro tempo una copia di un gioco, quando l'acquirente originale l'avrebbe abbandonato.
Questa tesi viene meno quando si parla di console perché l'hardware è sempre lo stesso.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E' una vendita mancata, che c'è da capire? Se l'usato non esistesse, la gente comprerebbe lo stesso, magari aspettando, ma prima o poi lo farebbe... non è che chi compra usato lo fa perché è usato... lo fa perché magari risparmia, ma non esistesse non è che smetterebbe di comprare, soprattutto ora che i giochi originali non son mai costati così poco.
E' una vendita mancata? Alle software house interessa il ritorno economico, che viene sancito dal denaro che gli acquirenti sono disposti a versare. Che questo importo venga stabilito passando dall'usato, dalle offerte, dai giochi venduti ad episodi domenicali o quel che vuoi è sempre il mercato che comanda.


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Guarda cerbert, sarei anche d'accordo con te. Io però parto da una considerazione che nessuno qui ha fatto.

Ed è una considerazione molto semplice: qualunque cosa una persona, od un'entità (quale può essere una SH) crea, ne detiene l'uso esclusivo. Se io oggi mi metto al PC ed in 2 mesi creo un gioco, è GIUSTO e LOGICO che sia io l'unico che ne detiene i diritti, in tutti i sensi.
Esistono delle leggi che pongono limiti a questi tuoi diritti. I libri stanno anche in biblioteche pubbliche, e non certo perché lo hanno voluto gli editori.


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma è pur vero che "potenzialmente" l'usato può danneggiare la SH. Supponi che tu SH spendi 30 milioni per un gioco (semplifico per far capire). Vendendo ogni copia a 50 euro, rientri delle spese dopo ave venduto 600.000 copie. Se il gioco interessa ad 1 milione di persone, in teoria rientro delle spese ed ho il ricavo (alla quale ogni azienda punta) che poi reinvestirò per altri progetti.
Ma se io vendo 500.000 copie, e poi queste vengono rivendute come usate ed acquistate solo a questo punto dagli altri 500.000, io SH ho effettivamente venduto la metà, non rientro delle spese ed anzi vado in perdita.

Quello che dico io è che la SH non può sapere se quelle 500.000 copie in meno sarebbero state vendute nel caso non esistesse l'usato. E da che mondo e mondo, trovo eticamente e moralmente scorretto "obbligarmi" alle tue politiche basandosi solo su statistiche od ipotesi.
E se quelle 600.000 copie venissero tutte vendute in offerta perché non hanno mercato al prezzo richiesto per rientrare? A chi o a cosa andrebbero ad attaccarsi?
Estwald è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v