|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Envy 17 1010 el
Quote:
Ultima modifica di brmannel : 28-09-2010 alle 13:32. Motivo: Errore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Ho fatto tutto quell che ha elencato Paolo ma comunque la luminisita' rimane indipendente dai settaggi nel senso che si puo' utilizzare la luminosità massima anche a batteria. Cercando sul web alcuni siti riportano problemi simili già con envy 14. Comunque jjmai conni miei notebook precedenti avevo dettato la luminosità al massimo, in genere da fastidio se troppo luminoso! A meno che....sia incappato in una partita difettosa....il mio pc che ho reso e quello in esposizione erano identici, quello che avevano innmagazzino non so, non potevo mica provarli tutti. Sarebbe utile che qualcuno come me facesse confronti con altri notebook.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Envy
Ho fatto tutto quell che ha elencato Paolo ma comunque la luminisita' rimane indipendente dai settaggi nel senso che si puo' utilizzare la luminosità massima anche a batteria. Cercando sul web alcuni siti riportano problemi simili già con envy 14. Comunque jjmai conni miei notebook precedenti avevo dettato la luminosità al massimo, in genere da fastidio se troppo luminoso! A meno che....sia incappato in una partita difettosa....il mio pc che ho reso e quello in esposizione erano identici, quello che avevano innmagazzino non so, non potevo mica provarli tutti. Sarebbe utile che qualcuno come me facesse confronti con altri notebook.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 33
|
ragazzi quelli che di voi hanno riscontrato problemi di temperatura hanno il 1020? con il 1010 le temperature sono più contenute? io sarei interessato a quest'ultimo, è veramente un bel notebook, ma venendo da un asus g1s non vorrei ricomprare un fornetto -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
luminosità
se la luminositò non varia modificando i parametri si tratta sicuramente di un difetto sul singolo modello... o sulla partita.
mi spiego se non è nemmeno possibile abbassarla vuol dire che qualcosa nn va... mi sembra comunque strano che il problema nn sia emerso precedentemente. se risco passo da saturn e verifico, l'ultima volta avevano proprio un 1010 in esposizione.. ma non un 1020. quindi il paragone tra i modelli non è possibile. posso portare il mio eeepc per un confronto, display a 1024x600. se è peggio di questo è grave! |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
luminosità
allora,
sono appena stato da saturn (verano b.za) hanno in esposizione un 1010, effettivamente il monitor sembra un po meno luminoso rispetto al pavillon a fianco. ho smanettato un po con le impostazioni e non è cambiato nulla.. il passo è stato cambiando tema da quello modificato hp a windows 7 aero (quello blu). comunque nemmeno sul mio eeepc devo lasciare lo schermo al massimo per essere accettabile.... non so più cosa pensare! servirebbe un confronto con il 1020.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
|
Quote:
![]()
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES. Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
|
gli altri possessori del 1010 confermano questo difetto dello schermo? io l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi la prossima settinana. ma mi stanno venendo un sacco di dubbi a sto punto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Possibile che nessun altro possessore di envy 1010 abbia notato questo problema della luminosità. Eppure ho trovato un articolo di un test dove già ai lamentava il problema con la serie envy 15. Ecco il link http://www.notebookcheck.it/Recensio...k.23067.0.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
|
eppure come lucentezza ha 200 nits. ho visto un dv7 e un asus e hanno 220 nits. nn credo che sia li il problema. sarà per il contrasto? 200:1 è un po' poco in effetti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
preso!
finalmente in uno scatto di follia in ufficio mi sono deciso e l'ho comprato..
1020el... tanto lesinare 200€ su un nb da 1400 è stupido! in più se lo schermo è veramente migliore, blue ray ma soprattutto hd caddy... non c'è neanche da pensarci! mi permetto di dare un consiglio a tutti gli indecisi che intendono comprare il 1010 in u centro commerciale, o che lo stanno aspettando da settimane: date un occhio a wireshop.it 1010el a 1240€ 1020el a 1470€ ordinato oggi e consegna (a mano a milano) giovedì. il sito è affidabile, fa parte del gruppo mediaworld ![]() ![]() ![]() appena arriva vi sapro dire qualcosa su temperature, luminosità e spero presto incremento prestazionale con hd ssd intel x25-m g2 postville. su gentile concessione aziendale dovrei riuscire anche a testare con un OCZ vertex 2 EX 200gb, sempre che non venga montato sulla nuova workstation prima di riuscirci. l'ideale sarebbe provare anche con un disco di fascia bassa in modo da capire quando valgono le centinaia di euro spese in più!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Ragazzi allora ho comprato questo pc prima dell'estate, e posso darvi un po di informazioni utili che possono servire a tutti.
Per quanto riguarda lo schermo (io ho il 1020) vale davvero il sacrificio di spendere 200 euro in più è una favola in tutte le condizioni si vede perfetto, sono rimasto deluso dalla mancata possibilita di settare nel bios il raid0,ho mandato anche una mail ad hp e mi hanno detto che non si può fare ![]() Io uso il pc per fare grafica,realizzare siti internet, programmare,modificare tracce audio e giocare qualcha volta in tutti i casi il pc si è comportato nel migliore dei modi sono rimasto davvero soddisfatto mai un blocco mai un crash, ovviamente c'è da dire che ho formattato il pc e installato windows 7 utimate installando solo i programmi che mi servono senza tutta la spazzatura che viene installata di default da HP, inoltre ho provato ad usare Ubuntu e Debian e anche con questi due sistemi operativi il pc si comporta benissimo, soprattutto con ubuntu ha una velocità impressionante infatti l'ho usato come server per una simulazione che è durata tre giorni e il pc è rimasto sempre reattivo cosa che con il pc che avevo non succedeva Spero di essere stato utile a qualcuno se vi servono informazioni sono a vostra disposizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Che il monitor si veda bene siamo tutti D'accordo, la luminososita' invece lascia perplessi....magari il 1020 e' diverso, proprio questo volevamo capire. Io ho reso il pc a media ma se risolvono il problema corro a riprenderlo. Lavorando in ambienti luminosi e' scomodo con il 1010. Mai prima d'ora avevo avuto problemi di questo tipo con i notebook precedenti (2 Acer e 2Hp€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
raid0
ciao,
per il raid0 puoi farlo mvia software, da gestione disco... ma immagino lo sapessi gia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
oloap88 sinceramente non mi sono informato più di tanto anche perch credevo che fosse una cosa fattibile solo tramite bios! saresti così gentile da spiegarmi come si dovrebbe fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
raid software
sinceramente nemmeno io posso decantati la best practice visto che non l'ho mai fattodi persona.
innazitutto credo di aver capito che tiserve una ersione ultimate, enterpriseo per lo meno professional di windows.. poi se vai su gestione disco (click destro su computer--> gestione) facendo click destro su un volume appare la possibilità di creare volumi stripped, mirrored o spanned.. stripped=raid5 cpacità=totale-1hard disk, poco incremento prestazioni, min 3 dischi, supporta la rottura di un disco senza spegnereil sistema. non fattibile con solo 2 dischi. mirrored= raid 1 capacità=mtà del totale, 2 o più dischi, sensibile incremento in lettura, protezioneda rotura diun disco. fatibile spanned=raid0 nessuna perdita dicapacità, massimo aumento performance, come lanciare i tuoi dischi a velocità folle sull'autostrada senza cinture di sicurezza.. se si rompe uno li perdi entrambi.. ecapita spesso per esperienza. detto questo gli incremeni prestazionali sono limitati dato che non c'è un controller hardware, e da quello che ho sentito il lavoro è a carico di cpu esoci quindi potrebbe ridurre anche se dipoco le prestazioni della cpu. noso però come faccia a farlo su un sitema con un s.o. istallato, i controller hardware di solito foratanoogni volta che si toccanogli arraydi dischi.. san google avrà lasluzione! appna posso conrollo ato che mi interessa ome cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 25
|
dissipatore
Ho acquistato questo dissipatore, THERMALTAKE MASSIVE 23 CS con ventola ultra silent (17dba) luminosa [CLN0008]. In settimana mi arriva cosi vi dico come va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.