|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Il solare termodinamico NON è alternativo al nucleare (perchè lo ritieni tale lo sai solo tu) ed è nato per per usare delle centrali turbogas...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ma manco lontanamente. Penso sia un pezzo che il silicio lo stanno mollando per diversi problemi dovuti alla resa ad alte frequenze/temperature. Tra l'altro i computer a tubi catodici andavano con DIECI TUBI per cifra, 1 acceso e 9 spenti (vedasi ENIAC). EDVAC era il primo sistema binario reale, ma anche lì ringraziamo papà Von Neumann.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 25-02-2009 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Beh, oddio, non è che 100 milioni o uno faccia una gran differenza pratica, anche se i fautori del nucleare festeggiano in questi casi "una riduzione ad un centesimo delle scorie"... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Questo tuo post mi convince ancora di più che in Italia non si possa più stare dietro a posizioni completamente staccate dalla realtà... sicuramente tu lo farai anche in buona fede dal momento che la macchina informativa e manipolativa della casta del no in Italia è davvero potente... ![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
La svezia è piena di fiumi che gli garantiscono le rinnnovabili (comunque noi siamo al 20%...mica tanto indietro) Quote:
Con circa il 20% da rinnovabili non siamo messi proprio male. considera inoltre che le nostre rinnovabili sono essenzialmente "rinnovabili continue" (geotermico ed idroelettrico) ergo sono molto molto meglio per la gestione del piano energetico
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Si parla anche di carbonio e rame. Quote:
Erano i computer di sessant'anni fa a cui ti riferivi tu. Quelli che operavano in base 10 anziché in base 2. Il risultato di fondo è che da settant'anni ad oggi sono cambiate: Tecnologie (transistor) Materiali (semiconduttori ed ibridi vari) Principi di base (matematica in base 2, pipeline, sistemi superscalari, cache) Non è affatto "la stessa roba" rivista, quello è il motore a combustione interna.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 25-02-2009 alle 11:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Accordi ne faranno anche Whestinghouse per i suoi AP600/1000 o General electric per gli ABWR ecc ecc. L'EPR non è affatto "il reattore dell'Europa" è il reattore di una ditta francese.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non mi pare proprio (ovviamente ![]() Sarà che non parli "tecnico" ma il materiale fissile rimasto non si recupera poco bensì molto Da un impianto di riprocessamente chimico si recuperano percentuali del 95% del combustibile fissile. E no, un impianto di riprocessamento chimico non è più pericoloso di una centrale a parita di preparazione del personale (che essendo un impianto "chimico" e non "nucleare" si tende a non porre la stessa attenzione sull'aspetto).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Cmq anche l'acqua di scarico di una centrale viene ributtata dove è stata presa, un po' più calda e leggermente contaminata (lo dicono anche i dati ufficiali del nostro Ministero riguardo alle nostre centrali spente da 20 anni)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Il rame è un conduttore, quindi non viene utilizzato per realizzare componenti attivi, ma metallizzazioni, bonding e lead. Le tecnologie organiche sono materiale di ricerca, di industriale mi sembra ci sia solo qualche circuito elettromedicale. Per inciso, tutto ciò che ho scritto non deriva da una ricerca su google, ma è farina del mio sacco, visto che mi guadagno da vivere progettando circuiti integrati. Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
La Sardegna non è mai stata "conquistata" in senso stretto.
Era troppo difficile tenerla e troppo costoso provarci. I romani si limitarono a colonizzarne tratti di costa dove misero dei porti e strutture di supporto. Storia diversa per la Sicilia, che però era più remunerativa (i.e. "il granaio dell'impero").
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Vabè, lasciamo perdere, più tardi brucerò il testo di TDP. Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quando tratti il tema nucleare ti fermi solo al materiale di base, senza entrare nel dettaglio, cosa che fai quando tratti i semiconduttori. Due logiche agli opposti e del tutto incoerenti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Tanto per non dare informazioni : Un reattore di ricerca è in funzione alle porte di Roma (ENEA Casaccia) Quote:
I tedeschi stanno ancora discutendo se prolungare la vita operativa o meno (il problema credo si sia arenato sull'acquisto di tecnologia USA) La Francia stà costruendo (ed è il paese al mondo che ricava piùù energia dal nucleare) L'Inghilterra (incidenti di grande rilievo ?? che si riferisca a Sellafield ??) non ha fermato nè stà fermando proprio nulla (almeno fino al 2007 cioè fin quando ho informazioni) Quote:
Ove conveniente lo spengono Ove non conveniente le mantengono accese sfuttando i siti con il prolungamento della vita operativa Quote:
Quote:
Che vuol dire "non dovrebbero produrre scorie" ?? L'idea è che alle già ridotte (rispetto a sistemi quali turbogas et similia) si riducano ancora... Quote:
Quote:
Già l'espressione in neretto dovrebbe far capire perchè si sia prestato a questa (demenziale) intervista. Comunque l'idea che "rinnovabile" (espressione tanto generica che non vuol dire molto) e nucleare siano mutuamente esclusive è molto dura a morire
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Forse ( ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
a me sembra un'inesattezza notevole, poichè una centrale la puoi spegnere, andando a bloccare la reazione nucleare, ma non puoi ovviamente bloccare la radioattività dei prodotti in essa contenuti (U235 e scorie di produzione come il plutonio) comunque dalla centrale di Caorso stanno portando via le barre adesso, e per farlo hanno costruito 2 nuovi binari nella stazione, recintati, con telecamere e filo spinato, oltre che una gru per toglierle dai camion e metterle sui carri ferroviari costerà più la dismissione della centrale che il guadagno avuto dalla produzione di energia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
L'arricchimento dell'uranio porta la percentuale di fissile (U235) ad un 5% e non di più (anzi, per i PWR mi pare s'aggiri sul 3.8% e qualcosa di + nei BWR). Il resto è "inutile" (fra virgolette) U238. Quello che fissiona è l'U235 ed una piccola (non mi chiedere quanto che non ho materiale sottomano, Christina lo saprà di sicuro ma comunque è una percentuale piccola) parte di materiale fertilizzato (U238 che acquista un neutrone e diventa in genere Pu239). Il risultato è che "avanza" una minima percentuale di U235 (dal 5% iniziale -ed abbondo, è di meno- quanto credi che avanzi?), un pochino di Plutonio (1%? 2%?), mentre tutto il resto è e resta U238, oltre ai prodotti di fissione. Di questa miseria di fissile, tu dici che se ne recupera il 95%. Ok, sarà anche ma il 95% del 2% è comunque molto poco, e quello che ottieni va riarricchito. Quanto alla pericolosità del riprocessamento, maneggiare combustibile irraggiato è ESTREMAMENTE più pericoloso che tenersi della barre di combustibile fresco come scaldaletto, considerato che i prodotti di fissione sono altamente radiotossici, ben più dell'uranio di partenza.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.