|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Ma questo non rende meno sciagurata la scelta di oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: como
Messaggi: 11
|
quotone!!!
__________________
ex sVista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Allego un'immagine certamente interessante
Confronto dell'andamento dei prezzi dell'energia elettrica alle borse europee con l'andamento del Brent (prezzi €/MWh) La verità è che la produzione e l'utilizzo dell'energia devono essere fortemente ripensati. I consumi di energia continuano ad aumentare e se non cambia il modo di "produrre" sarai obbligato a creare una nuova centrale ogni 10 anni. Il futuro sono le smart grid, la produzione delocalizzata le grandi interconnessioni geografiche fra continenti, pensare di risolvere i problemi energetici italiani con 4 centrali tra 20 anni è totalmente inutile, anche perchè tra 20 anni i consumi energetici saranno aumentati fortemente.
__________________
Do ut des
Ultima modifica di Red_Star : 24-02-2009 alle 23:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: como
Messaggi: 11
|
Quote:
unica soluzione energie rinnovabile!!! una cosa che poi andrebbe pensata ma l'acqua per il raffreddamento? prosciughiamo il po ? il problema che ci sono da salvaguardare gli interessi di berlusconi e compagni di merende!!! ![]()
__________________
ex sVista ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
La scelta di allora fu una pazzia, fatta dalla politica sull'onda dell'emotività pubblica, ben oltre tra l'altro l'esito del referendum che parlava solo di nuovi impianti. Da qualsiasi punto lo si voglia considerare quella scelta è stata decisamente sciagurata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
In altro thread qualcuno ha proposto di non dare il diritto di voto a chi non ha almeno un diploma, io sarei perfettamente d'accordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Perché questo si realizzi bisogna che siano vere le condizioni al contorno, ossia: 1)crescita economica 2)maggior richiesta energetica come conseguenza del punto 1 3)disponibilità energetica a sostegno dei punti 1 e 2. nel 2020 per quanto ne sappiamo adesso potremmo essere in piena crisi economica e la domanda di energia potrebbe essere nettamente inferiore a quella attuale. Non è poi così improbabile come senario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
io continuero' a ripetere che preferisco avere 20 centrali nucleari svizzere a 10km da casa mia che 1 sola centrale italiana a 1000km .
Cmlamlzmla
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
-per coprire il fabbisogno non basterebbe pannellare l'italia intera -se facciamo campi solari in africa rimane sempre lo stesso problema dell' indipendenza, tanto vale (e costa meno) comperare quella nucleare francese o di altre nazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
solito luogo comune, le nostre centrali sono state gestite per anni senza incidenti rilevanti (senza contare che il personale specializzato sul nucleare in italia era tra i migliori), cosa che non si può dire ad esempio di quelle francesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
preferisco un luogo comune agli appalti alla mafia...
C;,a;,z;,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Il punto è che in un mercato dell'energia libero, sempre che resti tale, per consentire lo sfruttamento di queste fonti, lo stato deve fare assai poco. Una legge che imponga un certo grado di autonomia energetica per le nuove costruzioni ad esempio, sarebbe un ottimo punto di partenza. Poi l'obbiettivo non è arrivare a produrre il 100% di energia rinnovabile, ma investire su tecnologie che oggi sono convenienti e che possono aiutarci già da subito. Non è così per il nucleare, che ha grosse difficoltà ad affrontare il salto tecnologico verso le centrali di nuova generazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
negli anni in cui venivano gestite le nostre centrali la mafia si stava facendo le ossa, e ora è ovunque... anche nella ditta che appalterà la fornitura del calcestruzzo per il contenimento del core... Tu potrai fidarti, io no... soprattutto dopo che i mafiosi siedono in parlamento... Infine mai dire mai, incidenti ce ne sono sempre, come in giappone, usa, francia, ma l'incuria dell'operaio italiano è famosa e leggendaria (quanti morti sul lavoro abbiamo ogni anno?)
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Ma la geotermia non potrebbe essere d'aiuto ?
A "Geo" dicevano che l'italia e' una delle piu' ricche al mondo di energia geotermica... Cmlamlamla
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Europea...urized_Reactor Quote:
ma se costa cosi' poco come dice quel documento, com'è che non c'e la fila di imprenditori che ci vogliono investire sopra? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
mappa dell'irraggiamento annuo http://www.energiazero.it/images/dow...%20annuale.png Per l'italia si ha un valore di circa 1200KWh/m^2 Un pannello ha un rendimento tra il 10 e il 20% quindi, giusto per avere un'ordine di grandezza un pannello di 1m^2 ci da 120Kwh l'anno La superficie dell'italia è 294020km^2 Il consumo di energia è 316.3 miliardi di kWh https://www.cia.gov/library/publicat...elds/2097.html 316.3 miliardi/120 ci da 2,7 miliardi di m^2 ossia 27000km^2 Meno del 10% del suolo per coprire il 100% del fabbisogno. Per avere un'idea la superficie edificabile complessiva supera l'1% del territorio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quanti possono dare le garanzie necessarie per far fronte ai costi di smantellamento di una centrale anche nell'ipotesi di totale fallimento del progetto? Quanti si azzarderebbero a fare un investimento del genere in un mercato libero dove il prezzo al kwh tra 10 anni non te lo può garantire nessuno? ce ne sono di motivi se nessuno si fa avanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | ||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Vorrei ricordare, se ancora l'intervento di Ziosilvio non è stato chiaro, che il referendum del 1987 non solo non ha mai impedito di costruire centrali nucleari, dal momento che non sarebbe mai stato ammesso uno del genere (il programma nucleare civile era frutto di accordi internazionali in materia economica che, secondo la Costituzione, non possono essere oggetto di referendum), ma che uno di essi, quello riguardante la possibilità da parte di Enel di partecipare alla costruzione di centrali nucleari all'estero (una cazzata che non ho mai capito), fu abrogato nel 2004.
Quote:
Questo detto alla buona, eh. Il problema dell'approvigionamento è un pelo più complesso. Quote:
Quote:
Non fa una piega. Il problema, a livello tecnico, non sono tanto le scorie. Il problema principale è l'opinione pubblica. Quote:
![]() Quote:
Tra il 2006 ed il 2007 il fabbisogno elettrico italiano è cresciuto dello 0.7%. Quote:
![]() Ma che discorso del cavolo... I reattori di IV generazione sono ben lungi dall'essere un'alternativa fattibile! Sono in fase di studio e di ricerca di materiali. Quote:
Quote:
In Francia quasi i 4/5 dell'energia elettrica viene prodotta dal nucleare: pure troppo perun adeguato mix di risorse. Credo che siano al limite della loro capacità di rete e che molta, giocoforza, la esportino. Anche da noi, sì. In terzo luogo, siamo il sesto produttore mondiale di energia dall'eolico. Davanti alla Francia. Quote:
Tu invece semplicemente prendi un abbaglio, credendo che sia ancora possibile sfruttare qualcosa di decente dai nostri bacini idrologici. Quote:
In compenso è quello che usa più gas. Quote:
L'uranio, invece, non è una voce significativa nel prezzo finale dell'energia prodotta. Quote:
![]() Se vuoi gente esperta del campo, meglio chiedere ad evelon e soprattutto a ChristinaAemiliana. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ora ci rido, ma questa è disinformazione bella e buona. E non parlo dei dati, che non sto a verificare, ma al modo in cui va concepita una rete elettrica nazionale. Secondo questi signori basterebbe semplicemente accendere le nostre centrali quando ci serve? E allora perché cavolo importiamo energia elettrica dalla Francia?!? Quote:
Qualcuno mi spiega questa frase? Quote:
Quote:
Quote:
Ora il suo progetto è quello solare e vuole andare avanti con quello. Forse quando si è reso conto che col nucleare, in Italia, non ci si riusciva a mangiare.
__________________
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.