|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
Quote:
Per esempio, è stata rinviata di un anno la norma che prevedeva l'obbligo per le nuove abitazione e costruzioni industriali nell'avere impianti di produzioni rinnovabili a supporto dei propri consumi. In Italia, il 60% dei consumi domestici sono dovuti al riscaldamento, sempre in Italia i pannelli solari riescono a garantire un soddisfacimento del bisogno dal 60% ed oltre a seconda della zona. La verità è che si può fare molto ma in conclusione si fa poco.
__________________
Do ut des
Ultima modifica di Red_Star : 24-02-2009 alle 23:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Prima si stabilisce il sito, poi si autorizzano le centrali. Va da se quindi, ripeto, che fintanto che non individuiamo un sito per quanto già abbiamo, parlare di centrali nuove è fuori luogo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Troppi capitali da investire Troppo il tempo necessario Troppo incerti gli scenari Infine troppi i dubbi sulle tecnologie attuali: la terza generazione ha aumentato enormemente i costi e non è ancora chiaro quanto sia sostenibile economicamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
In tal caso sono d'accordo con te.
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E' un reattore sviluppato dalla società AREVA costituita dalla francese Framatome insieme a Siemens (la quale si è recentemente sfilata dall'accordo, chissà perchè). Il nome "european" non vuole affatto dire che questo reattore abbia qualche patente speciale di "europeità" così come se la fiat chiamasse una automobile "Automobile Europa" non vorrebbe dire assolutamente un tubo. EPR è una sigla che ha puramente valore pubblicitario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1235550630 fonte http://www.confartigianatotorino.it/...cato%20_2_.pdf
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
http://www.posiva.fi/publications/Po...en_lukittu.pdf ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
i costi sono enormemente aumentati e c'è una accesa discussione fra AREVA (costruttore) e la Finlandia s chi debba pagare i maggiori costi imprevisti. Quello è il dato ufficiale e prima che la centrale sia finita i costi lieviteranno ancora.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Il che è confermato anche da altri dati http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1235550630 (fonte http://www.confartigianatotorino.it/...cato%20_2_.pdf)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 25-02-2009 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Se non sbaglio per il temodinamico di Rubbia (progetto Archimede) non servono enormi superfici
Sentiamo cosa dice Rubbia ![]() Il solare termodinamico oggi costa 10/11 centesimi al Kwh e si prevede che entro il 2020 si riduca a 6 centesimi al Kwh. Questo non lo dico io, lo dicono la World Bank, il Department of Energy americano e la IEA (International Energy Agency): gruppi estremamente seri, che fanno degli studi di mercato, concludono che effettivamente stiamo avvicinandoci ad una situazione dove il costo del solare termodinamico sarà, senza sussidi, uguale o confrontabile a quello dei fossili Invece sappiamo che le centrali nucleari sopravvivono grazie ai sussidi statali. E ancora La quantità di energia solare disponibile è circa 10.000 volte superiore a quella di cui il Pianeta avrebbe bisogno Meditate gente, meditate. IL nucleare serve solo a fa guadagnare gli amici dei politici, non conviene, non abbasserà il prezzo della bolletta, non ci salverà dalla fine del petrolio, e ci riempirà di scorie. Trovo irritante poi che si vada avanti a parlare di nucleare quando c'è stato un referendum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
IL REFERENDUM HA DETTO NO. PUNTO. non c'è altro da discutere. visto che in italia tutti i governi se ne sbattono le palle del referendum almeno abbiano il coraggio di togliere questo strumento di democrazia, almeno sapremo di vivere in un paese che considera i propri cittadini come il NULLA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Non ho letto tutta la discussione, comunque la mia posizione sul nucleare è che:
1) Abbiamo perso il treno 20 anni fa e oggi è anacronistico volerci rimontare sopra, mentre gli stati che hanno le centrali stanno cercando di dismetterle/diversificare l'approvvigionamento di energia integrando fonti rinnovabili, noi vorremmo iniziare a costruire oggi centrali nucleari che saranno operative fra minimo un decennio e che quindi non sappiamo nemmeno se potranno essere messe a regime o no perchè superate da altre tecnologie certamente meno problematiche. 2) Con i soldi che oggi costa una centrale nucleare potremmo dare un bell'impulso alla costruzione/ricerca di centrali a fonti alternative e da fanalino di coda magari avere la fortuna di agganciare il treno dei primi che sfrutteranno queste fonti rinnovabili. Spero vivamente che la questione della costruzione delle centrali nucleari venga messa a referendum popolare e che finalmente i partiti di opposizione e ambientalisti facciano il loro lavoro e informino la popolazione in modo approfondito e martellante e propongano soluzioni alternative valide e percorribili perchè se 20 anni fa aveva senso dire SI al nucleare, oggi alla stessa domanda non si può che rispondere con un NO secco.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quindi è assolutamente corretto che è meglio (e costa meno) comperare elettricità che farsi le centrali in italia
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Si, l'italia ha attualmente molte più centrali di quelle che servono, sia per produzione di base che produzione di picco. Si importa dalla Francia soprattutto di notte perchè nelle ore di minor richiesta la francia ha una enorme sovrapproduzione e quindi praticamente la regala (altrimenti dovrebbe buttarla letteralmente via).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 25-02-2009 alle 09:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Rubbia ha sempre detto se non erro che il nucleare è ottimo per allargare il paniere energetico..
Il problema è partire ORA con 20 anni di rtardo rispetto gli altri stati, fare 4 centrali dove LA PRIMA verrà terminata (già rido) nel 2020, è un suicidio economico. Anche perchè a quanto si legge NON calerà il costo in bolletta. quindi ci attacchiamo al cazzo come sempre, e delegare ai comuni la responsabilità di accettare reattore e/o scorie è quantomai ipocrita
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
|
Io non capisco, quando è stata sancita la chiusura delle centrali nucleari forse è stato fatto un errore, io avevo 1 anno quando si è votato...ho visto recentemente in tv su report in che condizioni sono alcuni nostre vecchie centrali nucleari che dovevano essere smantellate e i rifiuti stoccati...vagonate di soldi spesi e ancora stanno in condizioni pietose e precarie anzi stanno per venire giù, e sinceramente l'idea che ne vengano costriute altre mi lascia senza parole. Ma con tutti i soldi che verranno spesi quante cose più utili si potrebbero fare? Gli USA schiacciano l'accelleratore per correre verso le rinnovabili e noi andiamo al nucleare? Mi sembra che paesi come la Svezia coprano oltre il 25% in rinnovabili, se sbaglio correggetemi...
La realtà a mio modesto parere che questa merda di classe politica, concedetemi tale aggettivo, ha fatto negli ultimi 20 anni zero piani di politiche energetiche lungimiranti, l'Italia aveva detto no al nucleare ma non no a qualsiasi politica sensata in materia di energia. Si fa zero per il risparmio energetico, siamo restati al palo con le rinnovabili, la Germania e la Francia che pur hanno il nucleare con le rinnovabili sono avanti a noi. Non è che sono ideologicemente contro il nucleare, ma ci conviene veramente? Spenderemo di meno?Le scorie? Ora la vera sfida non sono le rinnovabili? Mi sembra che mentre il mondo va avanti bene o male, qui non si sta solo fermi ma si va indietro: da ignorante in materia aspetto risposte. Ultima modifica di mauro89 : 25-02-2009 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E -mi spiace- ma gli impianti di ritrattamento sono ben più pericolosi ed inquinanti delle stesse centrali, dovendo maneggiare materiale irraggiato fresco. Tant'è che per la legislazione francese hanno limiti di emissione di sostanze radioattive circa 10 volte superiori alle centrali e La Hague è una delle installazioni più criticate. Informati, vedrai che ho ragione (come sempre ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
- Il referendum è stato fatto, per scelta strategica, un anno dopo l'incidente nucleare di Chernobyl. Una scelta proprio contraria alla democrazia, volta a sfruttare l'emotività della popolazione , che non ha votato con mente fredda. Se fosse stato indetto un referendum sulla pena di morte appena dopo la strage di Bologna, oggi in Italia ci sarebbe il boia. - I sostenitori del si, ai tempi, assicuravano come l'Italia potesse benissimo approvvigionarsi di tutta l'elettricità che aveva bisogno per altre vie. Può anche essere vero, peccato che tali sostenitori facciano parte della potente "casta del no" italiana, per cui sono contrari anche alle forme alternative, e quando sono state proposte le centrali eoliche si sono opposti perchè mettevano a repentaglio l'incolumità degli uccelli. Per coerenza dovrebbero aver staccato l'allacciamento alla rete da casa propria, ma dubito che l'abbiano fatto. - Il risultato del referendum è stato reso retroattivo, per cui è stato imposto anche di "spegnere" le centrali funzionanti. Peccato che una volta avviata la reazione a catena del nocciolo non possa essere più interrotta, e si debba attendere l'esaurimento del combustibile. Di fatto la centrale di Caorso è rimasta attiva in tutti questi anni, sono solo state spente le turbine. Questa è una delle assurdità all'italiana.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
A Roma, ieri, vertice Italia-Francia sul nucleare. Un accordo tra il premier Berlusconi e il presidente Sarkozy per lo sviluppo congiunto di reattori di terza generazione al fine di produrre energia grazie all’atomo.
Polisblog ne ha parlato con il professore Giorgio Cortellessa, fisico nucleare, già dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità, direttore del servizio tecnico di elaborazione dati e consigliere del Ministro della Ricerca Scientifica e del Ministro della Sanità. Professore, che idea si è fatto dell’accordo Italia-Francia firmato ieri?“Trenta anni fa all’incirca ero a capo di tutta la struttura del ministro della ricerca scientifica e in tale veste ero dentro la segreteria tecnica del Comitato Italiano per la Programmazione economica. L’Italia aveva chiesto alla Francia esattamente quanto chiede oggi e la risposta francese, sensata, fu: “Non avete mai nemmeno lontanamente progettato una centrale nucleare, le avete comprate chiavi in mano. Se decidete di costruire una centrale contando solo sulla consulenza correte un rischio incalcolabile!”. Da alora abbiamo smantellato sia pur timide strutture di ricerca nucleare e stiamo assai peggio di allora. D’altro canto, ora che il segreto militare sul nucleare francese non c’è più vengono fori tutte le magagne delle centrali francesi”. Cosa succede negli altri paesi europei? “La cancelliera Merkel ha rifiutato di prolungare la vita delle centrali tedesche al di là della vita utile di progetto. Man mano si fermeranno tutte. La Francia e l’Inghilterra non costruiscono più centrali e l’Inghilterra, dopo incidenti di grande rilievo le sta progressivamente fermando. La Svezia idem”. Cosa sta facendo l’America a riguardo? “Negli Stati Uniti non c’è più un’industria nucleare e man mano che invecchiano le centrali nucleari sono spente”. Che differenza c’è tra centrali di terza e quarta generazione? “Le centrali di terza generazione non si sa cosa siano ed è ovvio che quelle di quarta sono una barzelletta”. Perché quelle di quarta generazione non dovrebbero produrre scorie? “E’ impossibile avere una centrale nucleare che non produca scorie. Chi sostiene il contrario non conosce la fisica nucleare”. Ne esistono già esemplari al mondo? “Non esistono centrali di terza generazione nel mondo e i finlandesi, costruita in parte una centrale non di terza generazione ma di seconda, hanno mollato tutto e non vanno avanti nella costruzione”. Quanto senso ha puntare ancora sul nucleare e non sul rinnovabile? “Solo un pazzo punterebbe sul nucleare, con cui si produce unicamente elettricità in condizioni assai poco economiche, mentre l’ottanta percento dell’energia è calore alle varie temperature e carburante. Nessuno più, tranne il Silvio nazionale, punta più sul nucleare a meno che non voglia avere il plutonio per fare bombe!”. Polisblog |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.