Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 18:14   #281
bkdagos
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
MB P5QL-E E AUDIO....AIUTINO

Innanzi tutto Buona Anno a tutti!
Circa un mese fa ho acquistato da Prokoo un pc assemblato per permettermi di giocare nn ai massimi livelli, ma in piena tranquillità. Ma da quando ho iniziato col primo titolo (Bioshock) dopo circa due orette di gioco sul monitor apparivano strisce rosse e dopo un pò il monitor appariva tutto buio. Subito il pensiero è andato alla gpu ma dopo numerosi test positivi nn capivo cosa potesse essere. Io ero sempre convinto del surriscaldamento della Gpu ma sia il case ben aerato sia i test sulla ventola nn davano segnali di errori (anke perkè da quando avveniva il crash a quando potevo vedere la temperatura passsavano un pò di minuti, tanti da far abbassare le rilevazioni ed a nn farmi insospettire di nulla). Insomma stavo uscendo pazzo e da profano mi sono deciso ad aprire il case...e qui ho visto una cosa incredibile...la scheda audio era praticamente incollata alla ventola della Gpu...allora si mi sono detto ecco dove sta il problema...praticamente lo slot della scheda audio nella MB in oggetto è adiacente a quella della Gpu tanto da non permettere alla mia HD4850 gs 512 di aver un minimo di spazio...in poche parole ho deciso di smontare la scheda audio ma sono rimasto senza audio e nn so come rimediare...ho disinstallato i vecchi driver e installato quelli nuovi scaricati dal sito asus ma senza esito...ho collegato il cavetto che era attaccato alla scheda audio nell'unico possibile sulla MB ovvero in basso a sinistra (guardando la MB con i connettori ext in alto a sinistra) ma niente....nel bios ho settatto hd audio su enabled..ma niente ..insomma se cè qualke anima pia con la mia stessa MB che sappia come aiutarmi gliene sarei molto grato. Ciao e grazie

http://img227.imageshack.us/my.php?i...009005xja9.jpg
__________________
E8400, gainward 4850 gs 512 mb, asus p5ql-e, corsairvx550w,lg m2294, 4gb ram team elite,CM 330 etc etc....

Ultima modifica di bkdagos : 03-01-2009 alle 18:50.
bkdagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 21:21   #282
Guynrush
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
basta che colleghi le casse nel pannello posteriore della scheda madre.Così facendo puoi utilizzare la scheda audio integrata nella Motherboard.
Devi inserire il jack nel connettore verde nel gruppo di 6 che vedi sulla destra


in quello che tu hai cerchiato in azzurro va collegato il cavo per far funzionare le due prese frontali del case.
Guynrush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 08:39   #283
bkdagos
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Guynrush Guarda i messaggi
basta che colleghi le casse nel pannello posteriore della scheda madre.Così facendo puoi utilizzare la scheda audio integrata nella Motherboard.
Devi inserire il jack nel connettore verde nel gruppo di 6 che vedi sulla destra


in quello che tu hai cerchiato in azzurro va collegato il cavo per far funzionare le due prese frontali del case.
grazie mille per la tua gentilezza e cortese risposta....io ho inserito il jack lì ieri ma non ho avuto audio... sono troppo ignorante in materia..i driver Realtek li ho messi e disinstallato i precedenti...boh??? forse andare sul bios???ki vivrà vedrà...grazie mille cmq....ciao
__________________
E8400, gainward 4850 gs 512 mb, asus p5ql-e, corsairvx550w,lg m2294, 4gb ram team elite,CM 330 etc etc....
bkdagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 11:06   #284
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Qualcuno che abbia questa mobo e che possa aiutarmi?
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 12:40   #285
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da bkdagos Guarda i messaggi
grazie mille per la tua gentilezza e cortese risposta....io ho inserito il jack lì ieri ma non ho avuto audio... sono troppo ignorante in materia..i driver Realtek li ho messi e disinstallato i precedenti...boh??? forse andare sul bios???ki vivrà vedrà...grazie mille cmq....ciao
Sei sicuro che hai installato quelli del codec acl1200, specificamente fatto per la Asus? E l'hai attivato da bios in modalità AC97?

@antonioman
Sei troppo generico, essendo un forum devi scrivere cosa cerchi
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:22   #286
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
@flaplane: scusa, avevo scritto prima le mie necessità...:-D

Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Salve a tutti..ho letto questo 3d molto interessante e vorrei chiedervi aiuto.

Io ho questa configurazione:
Asus P5QL-E bios 0905
Dissi Nirvana NV120 Premium con Arctic Cooling Mx-2
Intel E4500@2.20 Ghz M0 attualmente a 385 x 08 = 3080 mhz
voltaggio 1,30 volt da bios
S.O. Seven build 6956 x86

Ram TeamGroup Extreme 800 Mhz cl4 @ 962 mhz con fsb 4:dram 5 e voltaggio 2.10

Temperature in idle indicate da core temp pari a 26 gradi e in full massimo 45

Tolto il voltaggio della cpu e delle ram non ho toccato altri voltaggi, tipo NB, SB, CPU PLL..

Potreste spiegarmi come salire ancora senza aumentare di troppo le temperature?

E fino a dove posso arrivare..

Ho raggiunto i 3216 mhz ma con voltaggio di 1.40 e ram a 1100 mhz dagli originali 800..

C'è un modo per salire senza alzare tanto il vcore e quindi le temperature?
Aggiorno anche gli esperimenti:
350 x 09 = 3150
ma con i seguenti voltaggi:
vcore 1.38125 v
cpu pll: 1.62 v
fsb termination: 1.36 v
nb volt: 1.36 v
sb volt: 1.10 v
cpu gtl: auto

Posso ridurre i voltaggi e se sì in che misura?
Le due configurazioni che ho scritto: 385 x 8 (con voltaggi auto e vcore 1.30) e 350 x 9 (con i voltaggi indicati) sono le uniche stabili senza alzare ancora il voltaggio..

Istruzioni?
Consigli?
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:07   #287
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
@flaplane: scusa, avevo scritto prima le mie necessità...:-D
ah ok! essendo cambiata la pagina non avevo letto
Comunque non saprei dirti niente, avendo un e5200 non ho toccato i voltaggi al di fuori del vcore e delle ram.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:36   #288
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Ma se setto i voltaggi su AUTO in stato di overclock possono aumentare da soli anche a livelli sproporzionati?
è questo che non riesco a capire...
Altrimenti proverei a passare da quei voltaggi a qualcosa di più basso uno step alla volta...
Adesso sto ad 1,35 volt da bios come vcore con 395 x 8 = 3150.
E vorrei ridurre un pò il voltaggio visto che ce la potrebbe fare..
Un'altra cosa ancora..
Ho provato superpi 1.5 con 395 x 8 e voltaggio a 1.38 ottenendo 18.47 secondi, abbassando il voltaggio a 1.35 ha impiegato un pò di tempo in più..18.52
Influisce tanto il vcore sul calcolo, e perchè?
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:39   #289
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
5centesimi non possono essere un termine di paragone, basta un processo casuale che occupa la cpu o un qualsiasi altro evento casuale a farlo variare di un niente, anche se alcune volte ho letto che aumentando il vcore c'è una leggerissima diminuzione delle prestazioni, che sia una coincidenza o meno...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:44   #290
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
capisco...
Ma in termini di consumo quanto fa variare un vcore a 1.30, 1.35 o 1.40?
è sostanziale come cambiamento o varia di pochi watt?

Una cosa ancora..
Lasciando la gestione del clock in auto ho la possibilità di importare l'AI Suite Asus e l'EPU engine che consentono un downgrade di clock e di vcore dell'ordine del 30% in modo da passare a 0.85 volt e clock di 1 ghz...
Volevo sapere se c'è un modo per ridurre il voltaggio in idle senza influire sulla stabilità o se è meglio che io faccia 2 profili nel bios e quando sto a casa e uso il pc metto l'oc e quando invece devo uscire riavvio e imposto tutto su auto per usufruire dell'EPU?
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:48   #291
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019


Se sei in oc non puoi usare l'epu 4 engine, e in oc non sono ancora riuscito con alcun programma ad abbassare il vcore in idle, anche se tanto ho un vcore di 1.09v quindi chissene...
Fare due profili è una cosa che devi vedere tu, a meno di usare il computer 24 ore al giorno non risparmieresti che pochissimi euro l'anno.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:50   #292
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Effettivamente lo uso H24 avendo eMule che scarica a manetta e parecchi film da convertire...:-D
Ora mi farò sto calcolo...
Ma il voltaggio di default è quelli indicato come VID in core temp?
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 14:59   #293
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Fatto un rapido calcolo:

Watt tot = [Volt Overclock 1.35/volt def 1.20]^2 x [Clock over 3150 /clock def 2200] x 65 w = 117 w circa..

Con l'Epu Watt totale = [0.98/1.20]^2 x [1000 mhz / 2200 mhz] x 65 w = 20 w circa.

Sbagliato qualche calcolo o effettivamente con l'EPU6 posso consumare un sesto con il computer in idle?
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 15:05   #294
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Ma scusa, tu non usi speedstep e c1e? Non puoi paragonare i due calcoli, perchè anche se sei in oc, in idle il moltiplicatore scenderà a 6x.
Inoltre il consumo è teorico, perchè ti stai basando sul tdp, che è indicativo e sovradimensiona il consumo reale della cpu.
Con 10eur compri un misuratore di energia e provi, forse è la scelta migliore.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 15:09   #295
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Sì, in effetti il moltiplicatore riduce...
Dai, per il momento mi sa che mi conviene cambiare stato..Intanto che capisca come ridurre tutti i voltaggi in genere..
E cmq a marzo spero di farmi arrivare il Q9550...
Secondo te con la P5QL-E a quanto lo posso portare quel procio?

Grazie dell'aiuto di prima, cmq....:-D
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 17:18   #296
bkdagos
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Sei sicuro che hai installato quelli del codec acl1200, specificamente fatto per la Asus? E l'hai attivato da bios in modalità AC97?
E come si attiva da bios in modalità AC97??? Sono troppo ignorante...vorrei avere un minimo della vostra conoscenza....
__________________
E8400, gainward 4850 gs 512 mb, asus p5ql-e, corsairvx550w,lg m2294, 4gb ram team elite,CM 330 etc etc....
bkdagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 18:08   #297
Guynrush
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da bkdagos Guarda i messaggi
E come si attiva da bios in modalità AC97??? Sono troppo ignorante...vorrei avere un minimo della vostra conoscenza....
vai nel bios, nel menu ADVANCED,poi scegli Onboard Devices Configuration.
le prime due o tre voci riguardano la parte audio.
Credo dovrai cambiare la prima riga chiamata "High Definition Audio" e mettere su Enabled

comunque sul manuale c'è tutto spiegato per bene.

prova a guardare e facci sapere.
Guynrush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:42   #298
bkdagos
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Guynrush Guarda i messaggi
vai nel bios, nel menu ADVANCED,poi scegli Onboard Devices Configuration.
le prime due o tre voci riguardano la parte audio.
Credo dovrai cambiare la prima riga chiamata "High Definition Audio" e mettere su Enabled

comunque sul manuale c'è tutto spiegato per bene.

prova a guardare e facci sapere.
Grazie mille ragazzi....ci sono riuscito...mi viene quasi da piangere...e chi lo doveva dire che un ignorante come me sarebbe riuscito a smontare una scheda audio...disinstallare vecchi driver...andare in modalità provvisoria...disinstallare i rimasugli...andare nel bios e cambiare parametri...ritornare in modalità normale...installare i driver nuovi...e puff...tutto funziona...tutto merito vostro ...grazie mille ancora e grazie al forum...
__________________
E8400, gainward 4850 gs 512 mb, asus p5ql-e, corsairvx550w,lg m2294, 4gb ram team elite,CM 330 etc etc....
bkdagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 21:33   #299
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Cerco chi sia riuscito con questa mobo a salire oltre i 420 di FSB
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 00:23   #300
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Io ho provato a massimo 403 x 08 con voltaggio 1.425, meno voltaggio e più frequenza rispetto a quelli indicati non era stabile..
Diversamente con moltiplicatore 09 ho raggiunto i 3300 e voltaggio 1.45. a salire oltre i 420 comunque no ho provato, mi sa che andrebbero alzati troppo i voltaggi e non mi va di provare...:-D
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v