|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#29541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
A dire il vero ci stavo pensando infatti se dovessi mai prendere l'aoc i2367fh, ma la vedo dura, e vedrò i soliti aloni opterò per il 22" del gw pero qui si dice che per game ok il 22" ma non per il resto come scrittura, web, ecc...
A proposito qualcuno che ha l'aoc i2367fh, e lo chiedo solo a chi lo ha o l'ha provato realmente, mi sa dire se ci sono scie in game o se è un monitor meglio del lg 23ea63 e 237l o i pannelli sono li stessi che se li passano di casa produttrice in casa produttrice? Ultima modifica di ICER : 19-01-2014 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
#29542 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Ma praticamente tutti i monitor con 3D passivo come il Philips che ho preso io hanno questo pannello del 3D che fa vedere i vari puntini sui colori chiari?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
|
#29544 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 41
|
Ho da un paio di settimane un AOC I2369VM, l'ho preso perchè rispetto all'i2367fh ha gli attacchi per il supporto VESA, che mi servivano per attaccare l'Intel NUC dietro il monitor. E' il primo IPS dopo anni di uso intenso di portatili, e non mi dispiace soprattutto per la visione di film in HD.
Quello che non sono riuscito a capire sono le differenze di qualità rispetto all'i2367fh, qualche esperto mi spiega se ci sono e quali sono? Come unico difettuccio per ora ho trovato dei leggeri aloni più chiari sugli angoli inferiori, si vedono solo su sfondo nero e non danno particolarmente fastidio. Sembra quasi light bleed dagli angoli. Qualcun altro ce l'ha, e nel caso come si trova? |
|
|
|
|
|
#29545 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29546 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 41
|
|
|
|
|
|
|
#29547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
|
Un buon monitor 24 o 27 ?
Uso principalmente per internet e qualche film. Budget max 350€. Percaso esiste qualche monitor con dtv ?
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 |
|
|
|
|
|
#29548 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
|
|
|
|
|
|
|
#29549 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Quote:
Ho un paio di novità: - Sono riuscito ad alzare la mensola di ben 3 cm, quindi adesso l'altezza massima del monitor può essere 43cm; - Siccome il monitor non è solo per me ma anche per mio fratello, consultandomi con lui abbiamo deciso che il rapporto 16:10 non è poi così essenziale e quindi va bene anche un FHD 16:9 1920x1080. Alla luce di queste nuove caratteristiche puoi consigliare un buon IPS (senza altoparlanti) sotto la soglia dei fatidici 200€? Grazie ancora per la tua preziosa saggezza in campo monitor! |
|
|
|
|
|
|
#29550 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
lascia perdere che le foto, che in questo caso non servono assolutamente a niente se non a creare confusione (ripetuto decine di volte, ma qualcuno continua a strafregarsene), e poi questo è il thread per i consigli sugli acquisti e non quello sugli "aloni". Quello che invece devi fare è regolare correttamente la Luminosità (ed eventualmente anche il Contrasto) nell'OSD del monitor. Per farlo segui le istruzioni indicate al paragrafo "Regolazione fine della Luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=51 - ma non tenere conto dei settings di partenza che troverai indicati, perchè si riferiscono ad un altro monitor. Tu parti usando quelli che hai impostato adesso Quote:
Monitor 27": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619481 Monitor-TV 27": LG 27MA73D, lo trovi su amazon.de a buon prezzo. Quelli sono tutti modelli molto buoni e molto ben equipaggiati, già indicati molte volte negli ultimi tempi. Quote:
C'è invece il nuovo DELL P2414H che ha anche le regolazioni ergonomiche complete, e trovi la recensione di tftcentral. In questo caso, occhio a comprare la versione completa della classica base, perchè questo DELL viene venduto anche senza base a prezzo un po' più basso. I codici prodotto delle 2 versioni sono diversi, ma non li conosco. |
|||
|
|
|
|
|
#29551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
|
Quote:
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 |
|
|
|
|
|
|
#29552 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
|
Quote:
In ogni caso domani devo partire per lavoro e ritorno fra due settimane circa, quindi ora mi prendo una bella pausa da questa "stressante" ricerca |
|
|
|
|
|
|
#29553 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
|
Una foto a schermo nero sarebbe meglio ferma il video su youtube chiamato Blacklight Bleeding Test e fai la foto aspettando che scompaiano le scritte e la barra sotto.
|
|
|
|
|
|
#29554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
|
Un 27" uso esclusivo CAD? Ho visto che consigliavate Asus VN279QLB o AOC i2757 ma la differenza di prezzo è notevole, che differenze ci sono?
|
|
|
|
|
|
#29555 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
l'ideale per te è un 24" 1920x1200 16:10, e senza spendere grandi cifre ti consiglio il sempreverde DELL U2412M, recensito anche da tftcentral. Lo trovi in vendita anche dalle amazzoni a buon prezzo (di solito). Dotazioni complete e 3 anni di garanzia anche sul singolo pixel. NB. la resa è analoga al quella dell'Eizo FS2333, ma i 24" 16:10 sono una scelta decisamente migliore rispetto ai 23" 16:9 ps. cosa intendevi con " e invece scopro che non è poi così tanto tenuto in considerazione!"? Puoi spiegare meglio? |
||
|
|
|
|
|
#29556 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano Provincia
Messaggi: 1172
|
Il monitor che finalmente ho scelto (u2414h)risulta ancora difficile da trovare.. In pratica si trova solo in amazzonia sulle 280€ e pochi altri siti.. Gli altri shop che lo vendono sulle 220 230 lo danno in arrivo o ordinabile, cosa che nn mi va perchè sicuramente mi piantano 15gg come minimo ad aspettare ma i soldi li vogliono subito. Cosa dite posso comprarlo a 280 o meglio aspettare ancora? Lo schermo é uscito fine novembre, mi sembra che sia passato un po' di tempo ma ancora è di difficile reperibilitá.. Quanto tempo ci vorrá ancora?
__________________
CPU: i5 3570k @4,4ghz cooled by Cm 612s/ MOBO: Asus Z77 V Pro/ VGA: 7950 VaporX/ RAM: 8gb LP Vengeance cl9/ SSD: Crucial m4 128gb/ PSU: Cm Silent Pro m2 620w/ CASE: Cm Silencio 650/ KEYBOARD: Corsair Vengeance K70/ MOUSE: Steelseries Kinzu V2 |
|
|
|
|
|
#29557 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1759
|
Ho l' occasione di prendere un Philips Brilliance P a buon prezzo, stavo guardando al 241p4qpykes anzichè il 231p4qpykes sono entrambi 16:9. Il primo ha il pannello AMVA mentre il secondo e IPS (qual' è meglio?
)il primo è più veloce il secondo più lento ma non dovrebbe soffrire angolazioni. è un problema avere la risoluzione 1920x1080 su un 24? Sono già in paranoia perchè dovrò sostituire la mia fida GTX460 Mi dite dei monitor alternativi sulla stessa fascia di prezzo, possibilmente regolabili in altezza, da 23/24'' ? Grazie oltre al benQ navigo, corro con shift 2 e rFactor2 (presto Project: CARS), mi piaccio gli FPS come Crysis e Bioshock ma anche starcraft. Ogni tanto faccio fotoritocco, mi capita di guardare qualche film ma poche volte, ma ho bisogno di switchare da un' entrata all' altra. Chi ha visto un Fujitsu P23t-6 LED IPS? Non mi è dispiaciuto.... Dell' LG 23EA63V-P mi intriga molto la cornice sottile.... quasi quasi ne conpro 3 e faccio la super station di guida :P con una GTX770 (e via che partono dei soldi
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() Win11 24H2 ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! Ultima modifica di omihalcon : 21-01-2014 alle 23:27. |
|
|
|
|
|
#29558 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
Detto questo, visto che vedi pochi film mentre invece il gaming lo pratichi di più, ti segnalo 2 validi 24" IPS (gli IPS sono tendenzialmente leggermente più reattivi degli MVA, e hanno angoli di visione superiori) usciti da poco: il DELL P2414H, che puoi vedere bene nel sito di DELL e nella recensione di tftcentral, e poi l'ultimo "grido", il nuovissimo DELL U2414H che fa parte della serie Ultrasharp (top di gamma), e che a sentire DELL dovrebbe essere il non-plus-ultra per configurazioni multi-monitor, grazie alla cornicetta più sottile del mondo e alle varie configurazioni disponibili: con base standard, senza base, e base opzionale per configurazione multi monitor. Guarda attentamente tutte le sue caratteristiche, incluse le opzioni a fine pagina: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...AMY6Hof7Ox8Jfg e leggi anche quello che ho scritto qua sopra a Tpplay. Tra non molto uscirà anche la recensione di tftcentral. Entrambi quei modelli sono ben equipaggiati come dotazioni, sono "flicker free" e hanno 3 anni di garanzia "zero pixel". L'U2414H sembra proprio un gran bel monitor Quote:
1. La maggior risoluzione dei 24" (1920x1200 vs 1920x1080). 2. L'aspect ratio 16:10 dei 24" 1920x1200, che è decisamente più comodo del 16:9 quando si usa il monitor per navigazione e "lavoro" in generale. 3. La maggiore reale superficie di schermo a disposizione, dovuta non solo al pollice in più dei 24", ma anche all'aspect-ratio 16:10. Questa è una foto che mostra affiancati il DELL U2412M (a sinistra) e il fratellino U2312HM (identico, ma 23"), e che aiuta a farsi una idea: ![]() Infine c'è il "bonus" del pixel un pelo più grande, poca cosa, sia chiaro, ma che aiuta anche lui ad aumentare i vantaggi dei 24" 16:10, che se li metti tutti assieme, alla fine non sono così pochi come potrebbero sembrare Non preoccuparti della provenienza indicata nel sito delle amazzoni, per loro è normale e non inficia i 3 anni di garanzia offerti da DELL (anche sul singolo pixel). Tieni poi presente che, a parte la garanzia diretta di DELL, le amazzoni offrono un servizio post-vendita eccellente, e un paio di volte ho letto in giro che avevano sostituito (loro... amazon italia) monitor con 1 pixel difettoso anche non DELL e senza garanzia "zero pixel". La resa analoga all'FS2333, in termini di qualità d'immagine (e non solo) è dovuta al fatto che usano lo stesso tipo di pannello. Inoltre, a dirla tutta, quell'Ezio usa una frequenza PWM (per gestire la retro-illuminazione) più bassa della media (200 Hz), e questa non è una buona cosa. Infine, l'U2412M qualche mese fa ha ricevuto un upgrade (sicuro al 99,99%), e ora monta un nuovo pannello IPS con filtro antiriflesso "leggero", che quasi sicuramente è un AH-IPS di ultima generazione. Posso indicarti altri 24" IPS tipo il DELL, ma secondo me non ti conviene spendere 50 o 100 euro in più, fatto salvo tu non abbia qualche altra esigenza particolare che non hai indicato, tipo Hub USB 3.0, maggior numero di ingressi, o cose di quel tipo. L'U2412M ha un ottimo rapporto qualità prezzo, un buon livello di finitura, e una garanzia sui pixel molto rara |
|||
|
|
|
|
|
#29559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Nel caso in cui si dovesse acquistare un 24" 16:10, cosa succede quando vado a vedere un film o a giocare ad un gioco che supporta solo la risoluzione 1920x1080 (o non esiste questo rischio)?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
|
#29560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Su PC puoi abilitare lo scaling proporzionale dalla scheda video (supportato su AMD, NVidia e Intel, almeno su Windows) che aggiunge le bande nere sopra e sotto, quindi senza distorsioni.
Se usi una console od un dispositivo per vedere la TV digitale via HDMI c'è il rischio che tu veda le immagini allungate in verticale se lo scaler integrato del monitor non permette di mantenere le proporzioni in 16:9, e mi sembra di capire che pochissimi monitor 16:10 oramai abbiano questa funzionalità. Il Dell U2410M che uso al momento non la ha, ad esempio.
__________________
~
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.












mi preparo al peggio.
)










