Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2014, 11:31   #29521
Tpplay
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano Provincia
Messaggi: 1172
Vi segnalo che il nuovo dell u2414h è flicker free, come segnalato da tft cemtral via twitter.. Inoltre dicono che usi un pannello differente rispetto al p2414h
https://twitter.com/TFTCentral
Non vedo l'ora che sia un po' piú "trovabile" in italia per prenderlo a un buon prezzo
__________________
CPU: i5 3570k @4,4ghz cooled by Cm 612s/ MOBO: Asus Z77 V Pro/ VGA: 7950 VaporX/ RAM: 8gb LP Vengeance cl9/ SSD: Crucial m4 128gb/ PSU: Cm Silent Pro m2 620w/ CASE: Cm Silencio 650/ KEYBOARD: Corsair Vengeance K70/ MOUSE: Steelseries Kinzu V2
Tpplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:36   #29522
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Il benq nn ha gli speaker?
In ogni caso io penso ke sia migliore rispetto all'aoc.
Cmq provalo e in caso fai il reso.
Fammi sapere!

Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Si anche il gw li ha ma io lo dicevo per paragonarlo ai due lg avuti precendentemente che non voglio vedere più neanche in lontananza.
Perché dici che è meglio il benq gw secondo te?
Cmq se continuano ad avere sti aloni o altre cose mi cerco un bel vecchio, vecchio per modo di dire, monitor LCD non Led e via.
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 18-01-2014 alle 13:39.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:59   #29523
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
ICER, come ti trovi con il Benq, dà fastidio la relativa lentezza dei pixel, anche con AMA messo su "high"? Ho letto pareri contrastanti in rete.

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 14:35   #29524
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
ICER, come ti trovi con il Benq, dà fastidio la relativa lentezza dei pixel, anche con AMA messo su "high"? Ho letto pareri contrastanti in rete.

Grazie
Avessi una scrivania da 80 cm di profondità lo comprerei. Io l'ho preso per mio cugino. Con livello Premium di AMA non ce nessuna scia in game.
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:13   #29525
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Tpplay Guarda i messaggi
Vi segnalo che il nuovo dell u2414h è flicker free, come segnalato da tft cemtral via twitter.. Inoltre dicono che usi un pannello differente rispetto al p2414h
https://twitter.com/TFTCentral
Non vedo l'ora che sia un po' piú "trovabile" in italia per prenderlo a un buon prezzo
peccato per i 16:9 ....sarebbe stato il monitor perfetto imho
__________________
iPad 16gb wifi, Gnexus
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:33   #29526
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
guarda, io sono sempre stato su dot pitch alti, quindi il "salto" che hai fatto tu non l'ho effettuato:
22"@1680x1050->28"@1920x1200->27"@1920x1080,
ma come ti dice althotas, è solo questione di abitudine.
Nei giochi, basta mettere un AA2x e sei apposto
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non si può fare niente.

Secondo me ti abituerai, specie se ti dimentichi di avere il 23". Altrimenti, una alternativa è passare ad un 24", 16:9 o 16:10, ma nel caso di un 16:9 non è molto più grande di un 23", perchè se è un IPS è un 23.8", quindi sono solo 2 cm in più in diagonale. L'altra alternativa è passare ad un 27" 2560x1440, ma saprai già che costano un paio di centoni in più, devi avere una scheda video potente per pilotarli adeguatamente nel gaming, ed infine poi ti troverai nella situazione opposta con i DPI di windows, perchè un pixel 0.23 è molto piccolo (MOLTO), quindi dovrai aumentarli per poterlo usare "normalmente" (non per gaming e visione di film/foto) senza diventare orbo
Grazie ad entrambi ma c'è ancora una cosa che non capisco: cosa cavolo sono i vari puntini che riesco a vedere sul bianco e sul grigio?

PS un consiglio: per la pulizia del monitor e per evitare che si graffi cosa posso usare?
Per mia abitudine tengo spesso la finestra della camera aperta e quindi il monitor si impolvera spesso. Nel vecchio HP X23LED che era totalmente glare, utilizzavo una vileda in microfibra umida e poi passavo una di quelle pezzuole che vendono appositamente per schermi in modo da togliere gli aloni che restavano. Tutto perfetto, ma in 3 anni il monitor si era graffiato... cosa consigliate?
Grazie
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:07   #29527
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Avessi una scrivania da 80 cm di profondità lo comprerei. Io l'ho preso per mio cugino. Con livello Premium di AMA non ce nessuna scia in game.
Prendi quello da 22"
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:07   #29528
Tpplay
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano Provincia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
peccato per i 16:9 ....sarebbe stato il monitor perfetto imho
Io pensa che ero attirato dal 2412hm ma non mi piace perchè è 16:10... Mi trovo troppo bene coi 16:9.
La recensione del u2414h arriva tra un paio di settimane su tft central...
__________________
CPU: i5 3570k @4,4ghz cooled by Cm 612s/ MOBO: Asus Z77 V Pro/ VGA: 7950 VaporX/ RAM: 8gb LP Vengeance cl9/ SSD: Crucial m4 128gb/ PSU: Cm Silent Pro m2 620w/ CASE: Cm Silencio 650/ KEYBOARD: Corsair Vengeance K70/ MOUSE: Steelseries Kinzu V2
Tpplay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:11   #29529
shinogada
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 9
Ciao Ragazzi, devo comprare un monitor 23/24" Uso Gaming/web budget 200/250€
shinogada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:12   #29530
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi ma c'è ancora una cosa che non capisco: cosa cavolo sono i vari puntini che riesco a vedere sul bianco e sul grigio?

PS un consiglio: per la pulizia del monitor e per evitare che si graffi cosa posso usare?
Per mia abitudine tengo spesso la finestra della camera aperta e quindi il monitor si impolvera spesso. Nel vecchio HP X23LED che era totalmente glare, utilizzavo una vileda in microfibra umida e poi passavo una di quelle pezzuole che vendono appositamente per schermi in modo da togliere gli aloni che restavano. Tutto perfetto, ma in 3 anni il monitor si era graffiato... cosa consigliate?
Grazie
per la pulizia, puoi continuare come hai sempre fatto; per i puntini, non saprei proprio...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:34   #29531
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
per la pulizia, puoi continuare come hai sempre fatto; per i puntini, non saprei proprio...
Possibile che siano i pixel?

Per quanto riguarda la pulizia, non c'è il pericolo che continuando come ho fatto in precedenza si possa graffiare anche questo display?
Una cosa che mi sono sempre chiesto è: quando c'è polvere sul display e lo vado a strofinare con una vileda umida, non c'è il rischio che lo graffi con i granelli di polvere?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:54   #29532
kilmoremp
Member
 
L'Avatar di kilmoremp
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 93
dopo lunga e penosa riflessione
ho ordinato il i2757fm si hw1
non mi resta che aspettare e incrociar le dita
una cosa però non l'ho capita:
da un paio di giorni la versione fh(diciamo quella meno accessoriata) è schizzata sopra i 260 euro e cresce ancora mentre la fm è rimasta stabile se non in calo
misteri dell'alta finanza

vorrei ora sapere da Althotas la procedura per mettere i settaggi di quel sito, (tftcentral?) e se devo anche settare il monitor oltre a mettere il profilo
kilmoremp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 17:31   #29533
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Althotas, poi ti è capitato di rileggere la recensione di overclockers sull'X2483HSU ?

Per quanto ho avuto modo di capirne tramite la traduzione, nella recensione viene detto che, per settare al meglio le curve di gamma e la luminanza a 100 cd/m2, sono stati costretti a ridurre di un terzo il contrasto, passando da 3356 a 1190 !!!

Credi si possa ovviare a questo problema magari impostando diversamente i setting? Raggiungere la perfezione nelle curve di gamma è così essenziale da sacrificarne il livello di contrasto in maniera così netta?
Si, l'ho riletta, ma con il traduttore alcuni pezzi sono un po' nebulosi.

Comunque, la cosa dovrebbe riguardare solo la calibrazione "manuale" che fanno loro, quella che prevede l'uso del profilo colore standard di windows e l'intervento sui controlli presenti nell'OSD, usando la sonda solo per analizzare i risultati (perlomeno è quello che ho capito), e come aiuto per il "fine-tuning" manuale.

In quel caso, il crollo del valore del contrasto è dovuto al fatto che, invece di abbassare la luminosità, la hanno lasciata a 100 e hanno abbassato invece il contrasto. A quel punto, il livello minimo del nero non è potuto scendere più di tanto (te credo, con la luminosità a 100 non c'è da stupirsi) e si è fermato a 0.084 cd/mq, e siccome lo ha calibrato per erogare una luminanza di 100 cd/mq, il valore risultante dalla formula matematica che si applica per calcolare il rapporto di contrasto, è rimasto molto più basso del solito: 1176-1190:1

Non ho idea del vero motivo per il quale abbia usato quel sistema, e perchè abbia scelto di usare il preset "Off" (forse gli altri preset non consentono la modifica di qualche opzione dentro l'OSD? Bisognerebbe avere il monitor e verificare). Se vai a pag. 4 e guardi la quarta tabella, che è quella che indica i valori di luminanza a seconda di come si imposta la luminosità nell'OSD, quella tabella si basa su rilevamenti fatti lasciando il valore del contrasto a 80, che è quello di default nell'OSD, ed il range di luminanza va da 41 a 292 cd/mq (un range veramente ottimo, e guarda i valori del contrasto nell'ultima colonna della tabella: tutti stabili e sopra il 3000:1), quindi il tizio non può aver scelto quell'approccio di abbassare il contrasto anzichè la luminosità nel "fine-tuning" manuale, perchè con il contrasto lasciato ad 80 non c'è alcun problema. Se lo ha fatto per cercare di ottenere una buona curva del Gamma anche con il preset "off", quella è stata una scelta sua.

Comunque, fermi restando i punti nebulosi, è risaputo che le calibrazioni di fabbrica di tutti i preset, e di qualunque monitor di questa fascia di prezzo, non sono certamente molto precise. Ed è risaputo che con le calibrazioni "a mano" si riesce a sistemare bene solo luminosità e contrasto. Se si dispone di una sonda, allora non ha senso per un utente fare il lavoro che fa quel recensore, perchè a quel punto si fa la calibrazione automatica e poi si usa il monitor con il profilo colore generato dalla calibrazione. Il lavoro che fa quel tizio nelle sue recensioni, serve per fornire poi un set di settings ai lettori che non possiedono un colorimetro, e non sanno/vogliono usare i profili colore dentro windows. E' stata una idea sua, sicuramente non criticabile e diversa da quella di tftcentral, che invece fornisce profili colore post calibrazione e relativi settings per l'OSD, e diversa da quella di PRAD che, invece, non fornisce proprio un tubo di serio, solo qualche valore (che può cambiare da recensione a recensione) che uno può scovare se va a vedere il report in PDF post-calibrazione.

Concludendo, io non mi preoccuperei, e se quella cosa "poco chiara" fosse veramente derivante da un reale problema/limitazione di qualche tipo, la avrebbero indicata nella tabella dei plus e dei minus a fine recensione, ma invece non ve ne è traccia

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Possibile che siano i pixel?

Per quanto riguarda la pulizia, non c'è il pericolo che continuando come ho fatto in precedenza si possa graffiare anche questo display?
Una cosa che mi sono sempre chiesto è: quando c'è polvere sul display e lo vado a strofinare con una vileda umida, non c'è il rischio che lo graffi con i granelli di polvere?
E' sicuramente la griglia dei pixel, e può dipendere in parte anche da un eventuale filtro posto davanti al pannello.

Il pannello è meglio pulirlo raramente e possibilmente solo quando serve veramente, e di solito trovi qualche nota nel manuale e si usa solo acqua tiepida e un panno/spugnetta molto morbido, in modo da esercitare una pressione minima sul pannello. Se usi acqua distillata ci sono meno problemi di aloni post-lavaggio. Se hai problemi di polvere in quella stanza, per prima cosa devi cercare di ridurli, per esempio usando una copertura in plastica o tessuto che userai per coprire il display quando non lo usi, ed evitando di tenere porte e finestre aperte quando non è necessario. Poi, per rimuovere la polvere, esistono appositi "scopini" fatti con materiali super-morbidi e leggeri (chiedi a tua madre), a volte li trovi in vendita anche nei grandi supermercati o nelle drogherie.

Per pulire il cabinet si usa la stessa strategia, ma se ne hai uno con finiture lucide sei fregato, perchè con quelli non ci sono santi: tempo qualche settimana o mese, e si vedono i micro-graffi, causati proprio dalla rimozione dei granelli di polvere. Per quel motivo, e per via delle riflessioni che generano spesso e volentieri i cabinet con finitura lucida, io non li ho mai potuti vedere e ne sono sempre stato alla larga

Quote:
Originariamente inviato da kilmoremp Guarda i messaggi
dopo lunga e penosa riflessione
ho ordinato il i2757fm si hw1
non mi resta che aspettare e incrociar le dita
una cosa però non l'ho capita:
da un paio di giorni la versione fh(diciamo quella meno accessoriata) è schizzata sopra i 260 euro e cresce ancora mentre la fm è rimasta stabile se non in calo
misteri dell'alta finanza

vorrei ora sapere da Althotas la procedura per mettere i settaggi di quel sito, (tftcentral?) e se devo anche settare il monitor oltre a mettere il profilo
Domani scrivi un post nel thread di quegli AOC, facendo la richiesta che hai fatto adesso nell'ultima riga del tuo post, e poi vedrò di risponderti di là, in modo che la cosa torni utile anche agli altri possessori di quei modelli.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 18-01-2014 alle 18:43.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 18:41   #29534
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Si può chiedere pareri per i 29" qui?

Tipo l'Asus MX299Q con rapporto 21:9 che costa 469 €, come lo vedete nell'uso quotidiano?
Ci farei un po' di tutto (giochi fino ad un certo punto). Potrei attaccarlo ad una Quadro o una Fire.
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 19:30   #29535
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Si può chiedere pareri per i 29" qui?

Tipo l'Asus MX299Q con rapporto 21:9 che costa 469 €, come lo vedete nell'uso quotidiano?
Ci farei un po' di tutto (giochi fino ad un certo punto). Potrei attaccarlo ad una Quadro o una Fire.
Per suo "quotidiano" un 21:9 non ce lo vedo bene, perchè quei monitor sono nati per visione di film e gaming, poi dipende da quello che uno ci deve fare. Comunque, in questa corta discussione di 4 pagine, troverai info interessanti di vario genere (anche su quell'asus), quindi leggila attentamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594782
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 20:08   #29536
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Grazie mille Althotas, ogni tua risposta è sempre molto precisa e dettagliata

Ho una domanda: per chi deve utilizzare il pc diverse ore non solo per film o giochi ma anche per leggere, è preferibile avere una luminosità elevata o no?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 23:23   #29537
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ho una domanda: per chi deve utilizzare il pc diverse ore non solo per film o giochi ma anche per leggere, è preferibile avere una luminosità elevata o no?
mi sono trovato molto bene con il dell u2412m, tenendo la luminosità bassa.

questo è un post importante di Althotas

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=166
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 23:49   #29538
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
mi sono trovato molto bene con il dell u2412m, tenendo la luminosità bassa.

questo è un post importante di Althotas

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=166
Grazie mille, leggo con molto interesse.
Ho notato che ho due pixel nel display che restano neri (quindi suppongo siano dead pixel) ed uno grigio... c'è qualcosa che è possibile fare o si dovrebbe sostituire il monitor?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 03:01   #29539
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Si, l'ho riletta, ma con il traduttore alcuni pezzi sono un po' nebulosi.

Comunque, la cosa dovrebbe riguardare solo la calibrazione "manuale" che fanno loro, quella che prevede l'uso del profilo colore standard di windows e l'intervento sui controlli presenti nell'OSD, usando la sonda solo per analizzare i risultati (perlomeno è quello che ho capito), e come aiuto per il "fine-tuning" manuale.

In quel caso, il crollo del valore del contrasto è dovuto al fatto che, invece di abbassare la luminosità, la hanno lasciata a 100 e hanno abbassato invece il contrasto. A quel punto, il livello minimo del nero non è potuto scendere più di tanto (te credo, con la luminosità a 100 non c'è da stupirsi) e si è fermato a 0.084 cd/mq, e siccome lo ha calibrato per erogare una luminanza di 100 cd/mq, il valore risultante dalla formula matematica che si applica per calcolare il rapporto di contrasto, è rimasto molto più basso del solito: 1176-1190:1

Non ho idea del vero motivo per il quale abbia usato quel sistema, e perchè abbia scelto di usare il preset "Off" (forse gli altri preset non consentono la modifica di qualche opzione dentro l'OSD? Bisognerebbe avere il monitor e verificare). Se vai a pag. 4 e guardi la quarta tabella, che è quella che indica i valori di luminanza a seconda di come si imposta la luminosità nell'OSD, quella tabella si basa su rilevamenti fatti lasciando il valore del contrasto a 80, che è quello di default nell'OSD, ed il range di luminanza va da 41 a 292 cd/mq (un range veramente ottimo, e guarda i valori del contrasto nell'ultima colonna della tabella: tutti stabili e sopra il 3000:1), quindi il tizio non può aver scelto quell'approccio di abbassare il contrasto anzichè la luminosità nel "fine-tuning" manuale, perchè con il contrasto lasciato ad 80 non c'è alcun problema. Se lo ha fatto per cercare di ottenere una buona curva del Gamma anche con il preset "off", quella è stata una scelta sua.

Comunque, fermi restando i punti nebulosi, è risaputo che le calibrazioni di fabbrica di tutti i preset, e di qualunque monitor di questa fascia di prezzo, non sono certamente molto precise. Ed è risaputo che con le calibrazioni "a mano" si riesce a sistemare bene solo luminosità e contrasto. Se si dispone di una sonda, allora non ha senso per un utente fare il lavoro che fa quel recensore, perchè a quel punto si fa la calibrazione automatica e poi si usa il monitor con il profilo colore generato dalla calibrazione. Il lavoro che fa quel tizio nelle sue recensioni, serve per fornire poi un set di settings ai lettori che non possiedono un colorimetro, e non sanno/vogliono usare i profili colore dentro windows. E' stata una idea sua, sicuramente non criticabile e diversa da quella di tftcentral, che invece fornisce profili colore post calibrazione e relativi settings per l'OSD, e diversa da quella di PRAD che, invece, non fornisce proprio un tubo di serio, solo qualche valore (che può cambiare da recensione a recensione) che uno può scovare se va a vedere il report in PDF post-calibrazione.

Concludendo, io non mi preoccuperei, e se quella cosa "poco chiara" fosse veramente derivante da un reale problema/limitazione di qualche tipo, la avrebbero indicata nella tabella dei plus e dei minus a fine recensione, ma invece non ve ne è traccia
Althotas, grazie per la perfetta delucidazione.

Il problema però è il seguente: senza sonda e senza riferimenti di terzi, pur volendo tentare una diversa configurazione dei parametri all'interno dell'OSD, partendo magari da un diverso preset, poi non ho comunque bisogno di un colorimetro per verificarne l'efficacia?

Io mi diletto ogni tanto nel fare grafica vettoriale e roba simile, quindi un colorimetro lo acquisterei volentieri ma, non dovendone fare un utilizzo "professionale", fino a che punto conviene spendere quei soldi in più? Se proprio devo arrivare a spendere 300 euro tra monitor e sonda, opto per qualcos'altro che posso settare più facilmente magari basandomi su recensioni più "comprensibili" (es. VN279QLB).

P.S: Da quel che so le curve di gamma si modificano comunque tramite colorimetro + software, e portano a dei peggioramenti (a volte significativi) nell'uniformità della scala di grigi (gradienti), giusto? O sto dicendo castronerie?

Ultima modifica di cryogenesis : 19-01-2014 alle 03:12.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 09:48   #29540
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
mi sono trovato molto bene con il dell u2412m, tenendo la luminosità bassa.

questo è un post importante di Althotas

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=166
Syk,
grazie per l'aiuto

Penso che a breve aggiornerò quel post, inserendo qualche info in più in particolare nel punto N° 3, spiegando come si usano i pattern delle 2 pagine del sito lagom.nl, e aggiungendo qualche punto in più che ho già pronto, con info di carattere generale. Quando avrò fatto il lavoro, poi vi avvertirò nel thread dell'U2412M

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie mille, leggo con molto interesse.
Ho notato che ho due pixel nel display che restano neri (quindi suppongo siano dead pixel) ed uno grigio... c'è qualcosa che è possibile fare o si dovrebbe sostituire il monitor?
rizzotti91,
leggi quello che ho scritto qua sopra a Syk.

Riguardo ai pixel, dubito che si riesca a riportarli in vita con i soliti 2 sistemi (massaggino col dito, e un software che li accende e spegne molto velocemente), specie quelli neri. Hai provato a pulire quelle zone con un spugnetta umida, per accertarti che non sia qualche sporchesso? Alle volte può essere anche uno "sporchesso" all'interno del pannello, o tra il pannello ed il filtro (se esiste un filtro), bisogna provare a controllare con una lente di ingrandimento.

Non so se philips prevede la sostituzione in garanzia del monitor per 3 pixel, bisogna che ti informi sulla garanzia specifica che riguarda i pixel difettosi che loro danno sul modello di monitor che hai comprato tu. Prova a telefonare al loro customer support. Ogni produttore ha la sua politica sui pixel, e può variare anche dalla tipologia del pannello del monitor, o dalla serie. Che io sappia, al momento solo DELL dà la garanzia "zero pixel" su tutti i modelli serie Ultrasharp (sono gli IPS), e mi pare anche sui nuovi IPS che hanno aggiunto alla serie Professional (P2414H, P2714H, etc).

Certo che 3 pixel difettosi (o quello che è) non sono mica pochi . Se sono in zone laterali si notano meno, ma son sempre 3. Come ultima possibilità ti resta sempre il diritto di recesso entro un tot giorni. Per mettere le mani avanti, visto anche che non eri rimasto molto soddisfatto per via di quella questione della griglia dei pixel, io ti consiglierei di fare così: comincia sin da subito a valutare bene quel monitor, provalo bene con le applicazioni che ti interessano di più, e valutalo bene anche in 3D se avevi comprato quel modello per usarlo anche con quel tipo di contenuti. Quando avrai finito, nel caso di recesso o sostituzione potrai poi decidere se restare sempre su quel modello, o cambiare direzione, per esempio passando a uno di quei "famosi" 24" 1920x1200 16:10 che io ti consigliai sin dall'inizio (se mi rinfreschi la memoria sul come intendi usarlo maggiormente, te ne tornerò eventualmente ad indicare qualcuno), che sono comunque un passo in avanti come dimensioni rispetto ai 23" 16:9, che si nota . Se non ricordo male, in una delle pagine iniziali del thread del DELL U2412M, era stata postata una foto con un 23" ed un 24" 16:10 affiancati, proprio per far vedere le differenze di dimensioni del pannello.

Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Althotas, grazie per la perfetta delucidazione.

Il problema però è il seguente: senza sonda e senza riferimenti di terzi, pur volendo tentare una diversa configurazione dei parametri all'interno dell'OSD, partendo magari da un diverso preset, poi non ho comunque bisogno di un colorimetro per verificarne l'efficacia?

Io mi diletto ogni tanto nel fare grafica vettoriale e roba simile, quindi un colorimetro lo acquisterei volentieri ma, non dovendone fare un utilizzo "professionale", fino a che punto conviene spendere quei soldi in più? Se proprio devo arrivare a spendere 300 euro tra monitor e sonda, opto per qualcos'altro che posso settare più facilmente magari basandomi su recensioni più "comprensibili" (es. VN279QLB).

P.S: Da quel che so le curve di gamma si modificano comunque tramite colorimetro + software, e portano a dei peggioramenti (a volte significativi) nell'uniformità della scala di grigi (gradienti), giusto? O sto dicendo castronerie?
Se vuoi tentare (o verificare) modifiche ai parametri nell'OSD, fatto salvo quelli di Luminosità e Contrasto, per verificare l'esattezza delle modifiche e dei risultati, ti serve ovviamente sempre un colorimetro (uno decente, tipo i Datacolor Spyder 4 express o Pro, costano a partire da poco più di 100-120 euro).

Se non intendi comprare un colorimetro, o ti limiti a sistemare i soliti 2 parametri usando gli appositi pattern (ho spiegato diverse volte come si deve fare), e/o ti orienti su un modello che ha recensito tftcentral, in modo da poter poi avere a disposizione tutto, incluso il loro profilo colore. Entro un paio di giorni (più o meno, e salvo imprevisti), scriverò un post nel thread degli AOC i2757FM/FH, spiegando come devono fare per usare correttamente tutto il "materiale" messo a disposizione da tftcentral per quel modello, e poi come fare a sistemarlo in funzione della luminosità del proprio ambiente (la stanza dove si usa il monitor).

ps. modifiche alla curva del gamma possono portare, alle volte, a qualche peggioramento "extra", tipicamente "color banding", ma la cosa può variare da modello a modello perchè dipende anche dall'elettronica che è stata usata. In giro dicono che negli MVA quel "fenomeno" capita più frequentemente, ma poi bisogna valutare se, e quanto, si nota veramente nel normale utilizzo che uno ne fa.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-01-2014 alle 09:52.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v