Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2015, 14:12   #28761
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però dobbiamo partire da un punto preciso:

(SECONDO ME)

Per aumentare L'IPC bisogna intervenire pesantemente nel core, e per realizzae uno stravolgimento nel core occorre un fiume di tempo e soldi. Basta guardare Intel con l'evoluzione i920... è partita da un progetto valido, ha affinato via via il core e evoluto l'architettjra attorno... AMD è intervenuta si modificando il core Phenom II per passare al core BD (con pipeline più lunghe e diverse) ma comunque il core Phenom II in quanto tale non poteva più evolversi per AVX e similari... quindi il CMT io lo vedo come soluzione per ottenere una potenza alta con il modulo, contenendo il numero di transistor, dando priorità all'MT ed accontentarsi dell'IPC, perché comunque la potenza a die sarebbe venuta con il numero di core totali (sempre basandosi sull'aspettativa che il 32nm SOI fosse migliore e a seguito il 22nm sempre SOI). Quindi meno spesa nello sviluppo core.
Concordo pienamente, il vantaggio di un approccio CMT è quello di aumentare il numero di threads eseguibili contenendo die size e transistors count, anche se questo avviene a scapito delle prestazioni del singolo core. Probabilmente AMD ha battuto questa strada perchè le è sembrato più ragionevole puntare sull'affermarsi di software parallelizzato invece che fare grossi investimenti nello sviluppo di cores prestanti nel single thread e dotati di SMT. Credo che l'obiettivo iniziale fosse di commercializzare, su pp consoni, soluzioni FX8xxx competitive in multithread con gli i7 quad core in termini non solo di performance ma anche di efficienza. In questo modo avrebbe peraltro potuto continuare a dire la sua anche in ambito server. Benchè con Bulldozer diverse cose siano evidentemente andate storte, l'approccio di fondo resta valido, da qui la possibilità almeno teorica di continuare a puntare sul CMT anche per il futuro.

Ultima modifica di plainsong : 20-02-2015 alle 14:18.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:24   #28762
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
forse non avete capito:
nessuno dice che il CMT non sia valido nella sua logica in essere, ma il detto "fare i conti senza l'oste" non vi dice nulla?
Non si può prescindere dal PP e/o dal software (che si avvicina al paleolitico), e AMD l'ha finalmente capito ed è per quello che ha cambiato rotta per quanto riguarda l'approccio architetturale.
Secondo me i conti AMD se li era fatti e tenendo conto:
a)delle difficoltà di competere con Intel nello sviluppare cores grandi, prestanti in single thread e dotati di SMT;
b)del progressivo aumento di supporto software a cpu multithread;
ha deciso con Bulldozer di puntare sul CMT.
Siccome i fattori a) e b) sussistono ancora, è possibile che continui sulla stessa strada nel settore high performance, e questo non nel senso di sviluppare cpu desktop CMT a 16 cores nel disperato tentativo di competere in multithread con un i7, bensì con un più ragionevole bilanciamento tra performance single e multithread per raggiungere quello che probabilmente era il target originario di Bulldozer: die size, prestazioni ed efficienza in multithread paragonabili tra 1 modulo CMT e 1 core Intel +SMT; prestazioni inferiori in single thread, ma comunque "sufficienti" (ad es. equivalenti ad 1 core piledriver @5 ghz). Una situazione simile sarebbe soddisfacente per l'attuale scenario software mentre invece il problema del pp sussiste anche nel caso di architetture SMT. Chiaramente tutto ciò non esclude che AMD possa effettivamente star sviluppando cpu SMT, magari dalle dimensioni e performance più contenute della concorrenza.

Ultima modifica di plainsong : 20-02-2015 alle 15:54.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:14   #28763
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Veramente il CMT per AMD significava risparmiare il più possibile sullo sviluppo dell'architettura presente e futura e sul chip/wafer/core, poter mettere un integer in più e dichiarare 8 core che alla fine sono come 4+4 Intel come le 4 fpu da 256bit(o 128*2 a seconda della precisione, e qua il reparto marketing AMD ha toppato alla grande, fosse stato etichettato come "superquadcore" avrebbe riscosso molto più successo) ed il non dover più spendere soldi nel sviluppare un PP per conto suo un ulteriore risparmio...
NON hanno fatto però i conti con il cambiare del mercato (al momento della vendita delle FAB e della acquisizione di ATI) e si sono fidati troppo di GloFo che prometteva MARI e MONTI con PP super competitivi poi più volte rimandati o addirittura cancellati, e che le FAB oggi guardano a fare i soldi con PP poco costosi e votati al Low Power, che c'è e ci sarà sempre più difficoltà nello sviluppo di PP High Power...

è recente la notizia che "Con i 10nm vietato sbagliare, i costi di design e produzione sono proibitivi"
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...ono-proibitivi
un piccolo estratto...
Che Bulldozer sia stato sviluppato puntando a contenere i costi di sviluppo lo sostengo anche io, come anche che la situazione di AMD non sia buona. Il punto è che mi era parso di capire che secondo te un approccio SMT in sè stesso già migliorerebbe necessariamente almeno entro una certa misura lo stato di cose, argomento su cui mi sento di dissentire.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 18:21   #28764
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però dobbiamo partire da un punto preciso:

(SECONDO ME)

Per aumentare L'IPC bisogna intervenire pesantemente nel core, e per realizzae uno stravolgimento nel core occorre un fiume di tempo e soldi. Basta guardare Intel con l'evoluzione i920... è partita da un progetto valido, ha affinato via via il core e evoluto l'architettjra attorno... AMD è intervenuta si modificando il core Phenom II per passare al core BD (con pipeline più lunghe e diverse) ma comunque il core Phenom II in quanto tale non poteva più evolversi per AVX e similari... quindi il CMT io lo vedo come soluzione per ottenere una potenza alta con il modulo, contenendo il numero di transistor, dando priorità all'MT ed accontentarsi dell'IPC, perché comunque la potenza a die sarebbe venuta con il numero di core totali (sempre basandosi sull'aspettativa che il 32nm SOI fosse migliore e a seguito il 22nm sempre SOI). Quindi meno spesa nello sviluppo core.
Io credo che se AMD avesse puntato su un IPC di base superiore (dalla carta al silicio non è che si possa essere perso un 50%), probabilmente sarebbe stato inutile affrontare il CMT... perché la differenza tra HT e CMT non è quella del singolo core, ma nella media di proci X2, X4, X6 e X8 HT vs similari CMT anche con il doppio di core....
Vi faccio un esempio terra-terra... prendendo i cellulari, il giusto compromesso di oggi è un X4 a 2, 5GHz... un X8 a 1, 5GHz non offre meglio... ma stiamo comunque parlando a parità di processo produttivo, perché è chiaro che un X8 a 2, 5GHz sia preferibile ad un X4 a pari frequenza. Ed è questo il punto, , perché comunque è palese che il CMT commercialmente nonfaccia bella figura, ma è un confronto tra un CMT sul 32nm (il 28nm è max X4) vs unHT che minimo è 22nm. Come se la vedrebbe un X8 per telefonini realizzato a 40nm vs un X4 a 24nm?
Personalmente credo che Bulldozer, non centri proprio nulla con l'architettura 'Stars', ma fosse un progetto totalmente nuovo.
Se non ricordo male, lessi che inizialmente fu proposto ad Intel, la quale rifiutò (anche in virtù di Hyper threading)...
Ora, non sta scritto da nessuna parte che AMD, debba per forza di cose fossilizzarsi su microarchitetture come Stars o Bulldozer (ci metto anche K8, visto che è di Keller) e dover derivarci il nuovo ZEN...

Penso altresì che il 'salto' di Intel sia stato fatto con l'achitettura 'Core', poi c'è stata essenzialmente un evoluzione (anche marcata...) della stessa.

Di certo hanno sviluppato al meglio l'implementazione del DRAM controller integrato nella CPU, dopo aver assoldato diversi tecnici AMD. Il fatto rilevante è che Intel l'ha progredito notevolmente, mentre AMD ha sostanzialmente dormito sugli allori.

Discorso analogo per l'unità Branch Prediction, la quale sembra sia stata sviluppata addirittura da qualche università per Intel. AMD si è persa in tal senso con pipelines lunghissime e la BPU si è complicata l'esistenza di conseguenza.

Per cui, a mio avviso, meglio seguire il "vento" Microsoft in toto, se necessario progettando una microarchitettura ex novo, con elevato IPC, in quanto a tutt'oggi (e per lungo tempo IMO) il single thread (max dual thread) la fa/farà da padrone.

Naturalmente parlo degli scenari più consueti per Desktop PC, poi fortunatamente ci sono realtà multithreads in (lento) continuo sviluppo, ma IMO per il prossimo decennio, non vedo stravolgimenti in tal senso.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 22:11   #28765
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Amd è messa malissimo, comunque ha know how da vendere e quindi sicuramente qualcuno si farà avanti per comprarla a quattro spiccioli.....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 22:38   #28766
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
credo che esista una costante di qualche genere che correla l'andazzo ferrari a quello AMD, o almeno esisteva
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 01:09   #28767
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
credo che esista una costante di qualche genere che correla l'andazzo ferrari a quello AMD, o almeno esisteva
ferrari ha un metodologia di vendita unica, sceglie gli acquirenti.....AMD e tutte le altre invece......
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 01:12   #28768
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ferrari ha un metodologia di vendita unica, sceglie gli acquirenti.....AMD e tutte le altre invece......
ma io mi riferivo alla formula uno
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 01:18   #28769
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
ma io mi riferivo alla formula uno
mi sono aperto il bilancio e fa spavento, c'è solo il CE e c'è un bel -406 m dollari di perdita, non so come riescono a stare ancora in piedi......lo sp purtroppo non c'è e non riesco a vedere l'indebitamento.....una società cosi da noi sarebbe comunque già chiusa.....ma che diavolo è sta voce? Restructuring and other special charges, net? perdono per questo perchè per il resto i costi si son contratti, il fatturato rispetto all'anno scorso è aumentato.....poi va be c'è un bel avviamento negativo (svalutazione degli asset?) e un bel other income expense che tiran giu tutto e l'ebit si contrae......le tasse fanno il resto

ma poi mi chiedo io come facciano a spendere cosi tanto come costo del venduto? rinegoziazione dei contratti? c'è qualcosa sotto perchè non si spiega una roba del genere rispetto all'anno scorso 324 m di perdite in piu rispetto allo scorso anno

http://ir.amd.com/phoenix.zhtml?c=74...rterlyearnings

scusate per la divagazione........comunque 2013 ebit positivo oggi negativo e di molto.....

sarebbe interessante vedere i bilanci divisi per prodotto cpu e gpu per vedere meglio il tutto.....ma credo che dei 5 miliardi 4 siano di gpu e chip console.....

Ultima modifica di okorop : 21-02-2015 alle 01:32.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 10:01   #28770
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Tornate IT grazie
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 14:47   #28771
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
signore e signori... vi presento Carrizo!
http://wccftech.com/amd-carrizo-apu-...n-transistors/



__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 15:44   #28772
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Qualcosa finalmente si muove.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 16:55   #28773
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
signore e signori... vi presento Carrizo!
http://wccftech.com/amd-carrizo-apu-...n-transistors/



5% ipc in più , niente da fare alla prossima scelgo intel , siamo fermi alle prestazioni del piledriver (più o meno )visto la cache l3 assente .
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)

Ultima modifica di vincenzo2008 : 21-02-2015 alle 16:59.
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 17:25   #28774
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Qualcosa finalmente si muove.
http://wccftech.com/amd-zen-architec...server-market/

Questa la trovo interessante. finalmente AMD ha capito che il mercato server fa ancora numeri e il margine di guadagno è moooooolto superiore rispetto a quello Soc ed Embedded.
Direi che è un'ottima notizia, siccome Zen dovrebbe appunto derivare dalla fascia server e quindi quanto meno, provare a puntare la fascia alta del mercato desktop.
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 17:28   #28775
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
5% ipc in più , niente da fare alla prossima scelgo intel , siamo fermi alle prestazioni del piledriver (più o meno )visto la cache l3 assente .
Gia, ma non è quello imho il problema. Dal mio punto di vista sul mercato notebook le APU dovrebbero aver distrutto Intel, almeno per quanto riguarda notebook con integrata.
Ma finche il rapporto di notebook in commercio sarà sempre 1/10, ci puo fare poco......
Poi se vogliamo passare al desktop, “Godavari change will be even less exciting or groundbreaking than Trinity (to) Richland was”. E qui si che è preoccupante, pero le notizie su Zen quantomeno danno un lumicino di speranza.....

Read more: http://wccftech.com/amd-godavri-apu-...#ixzz3SOipxaYP
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 17:42   #28776
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
5% ipc in più , niente da fare alla prossima scelgo intel , siamo fermi alle prestazioni del piledriver (più o meno )visto la cache l3 assente .
Tutto sommato per me l'ipc di vishera é sufficente e come si comportano gli FX con carichi pesanti/multipli mi piace... penso che nn avrò problemi ad arrivarci a zen, poi si vedrà

oltre a questo volevo farti/vi partecipe/pi di una cosa:

in un thread della sezione processori é venuto fuori (da test fatti da me e nn vorrei aver preso una cantonata) che un kabini quad core con una 6450 già con metà frequenza (19xx vs 4000) nn fa affatto peggio di un 955 nel 3DMark11:

"]

"]
sicuramente con una vga più potente il deneb prenderebbe le distanze, ma se questa é la realtà (ripeto che nn vorrei aver preso un abbaglio) il core jaguar nn potrebbe rappresentare un ottimo futuro

sbloccare il moltiplicatore nn dovrebbe essere un problema (lo renderebbe appetibile a tutti gli overclockers)

farne un 8 cores neanche, esiste già per le consolle

se anche potesse arrivare ad una frequenza default di 3ghz competerebbe con 2 deneb a 6ghz ipoteticamente accoppiati... nn credo che farebbe schifo

ciauz

Ultima modifica di isomen : 21-02-2015 alle 17:54.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 17:49   #28777
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Tutto sommato per me l'ipc di vishera é sufficente e come si comportano gli FX con carichi pesanti/multipli mi piace... penso che nn avrò problemi ad arrivarci a zen, poi si vedrà

oltre a questo volevo farti/vi partecipe/pi di una cosa:

in un thread della sezione processori é venuto fuori (da test fatti da me e nn vorrei aver preso una cantonata) che un kabini quad core con una 6450 già con metà frequenza (19xx vs 4000) nn fa affatto peggio di un 955 nel 3DMark11:

"][/url]

"][/url]
sicuramente con una vga più potente il deneb prenderebbe le distanze, ma se questa é la realtà (ripeto che nn vorrei aver preso un abbaglio) il core jaguar nn potrebbe rappresentare un ottimo futuro

sbloccare il moltiplicatore nn dovrebbe essere un problema (lo renderebbe appetibile a tutti gli overclockers)

farne un 8 cores neanche, esiste già per le consolle

se anche potesse arrivare ad una frequenza default di 3ghz competerebbe con 2 deneb a 6ghz ipoteticamente accoppiati... nn credo che farebbe schifo

ciauz
No, se i tuoi risultati sono veritieri, un jaguar 8 core a 3ghz sarebbe una signora bestiola. Immagino i Puma e Puma+....
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:08   #28778
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
No, se i tuoi risultati sono veritieri, un jaguar 8 core a 3ghz sarebbe una signora bestiola. Immagino i Puma e Puma+....
Se sono veritieri é quello che mi chiedo anche io

posso assicurarti che nn ho fatto alcun tipo di magheggio
e se nn fosse che il kabini é finito incassato in un mobile al posto del videoregistratore a quest'ora l'avevo già aperto per fare altri test con anche la 6870 e la 7850... ma tribolai 1/2 giornata per infilarcelo e collegarlo alla tv, adesso mi scoccia enormemente rismontare tutto, ma se ci fosse qualcuno con un kabini disponibile... io li faccio con il 955 (che attualmente é inutilizzato e nella stanza dei test posso giostrarlo come voglio).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:32   #28779
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
5% ipc in più , niente da fare alla prossima scelgo intel , siamo fermi alle prestazioni del piledriver (più o meno )visto la cache l3 assente .
tanto è solo mobile...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:44   #28780
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
.................

oltre a questo volevo farti/vi partecipe/pi di una cosa:

in un thread della sezione processori é venuto fuori (da test fatti da me e nn vorrei aver preso una cantonata) che un kabini quad core con una 6450 già con metà frequenza (19xx vs 4000) nn fa affatto peggio di un 955 nel 3DMark11:

[CUT...]

sicuramente con una vga più potente il deneb prenderebbe le distanze, ma se questa é la realtà (ripeto che nn vorrei aver preso un abbaglio) il core jaguar nn potrebbe rappresentare un ottimo futuro

sbloccare il moltiplicatore nn dovrebbe essere un problema (lo renderebbe appetibile a tutti gli overclockers)

farne un 8 cores neanche, esiste già per le consolle

se anche potesse arrivare ad una frequenza default di 3ghz competerebbe con 2 deneb a 6ghz ipoteticamente accoppiati... nn credo che farebbe schifo

ciauz
Non si riesce ad avere il dato sul Phisycs Score del Kabini?
Cmq sembra interessante...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v