|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pesaro (PU)
Messaggi: 367
|
Io cmq mi sto accingendo ad ordinare il Sony Vaio F11V5E (1100 euro circa), con processore i5, 4 o 6 Gb ram (?), HD 500 Gb 7200 rpm... preferisco 2 eventuali banchi di ram in più (+100 euro) piuttosto che il processore superiore (+250 euro) che tanto verrebbe "soffocato" dalla scheda video di fascia media (io dovrei soprattutto giocarci), cosa ne pensate?? Oppure mi butto anch'io sull'i7 che c'è on-line, però devo spendere altri 150 euro per avere "solo" 2 banchi di ram in più (che danno anche problemi) e un processore superiore...
|
|
|
|
|
|
#2822 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
|
Quote:
Ultima modifica di zephyrteam : 11-02-2010 alle 13:27. |
|
|
|
|
|
|
#2823 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Buone notizie sullo schermo anche per per gli gnomi*
Come dicevo prima avevo recuperato dei settaggi per lo schermo premium (europeo Ovviamente per ubuntu non era così immediata (il profilo icm è la versione microsoft di icc) e googlando un po' sembrava muy difficile... a posteriori presumo dipendesse da versione vecchie di kernel, pacchetti mancanti e nel nostro caso perchè xcalib** non era disponibile per x64 in realtà dopo che ho escluso altri tentativi con littlecms o altri ho scoperto che era semplicissimo, il programma lo trovate tranquillamente nei repo e lo installate da synaptic Nel dettaglio, per chi non conoscesse synaptic Purtroppo xcalib non ha una gui e quindi va usato da terminale, poco male èerchè e facilissimo. Per prima cosa scaricate l'allegato e spacchettatelo dove volete (che sia un posto comodo Ora aprite il terminale (Applicazioni>Accessori>Terminale) e date il seguente comando Quote:
Quote:
Se invece siete contenti del "nuovo" schermo basterà farlo partire all'avvio Ok, vi dico anche questo Si apre una scheda e la compilate, su Nome mettete quello che vi pare (Io ho messo Calibrazione Adobe) ma che sia utile a ricordarvi cosè se mai lo voleste disabilitare. su comando rimettete uno dei 2 comandi postati sopra, quello che preferite tra i 2 e su commento mettete pure Fuca is God Ora mi mangio un panino e tra poco se non ci arrivate da soli posto in miniwiki anche per win7 *immagino che sia lo stesso anche per KDE ** http://xcalib.sourceforge.net/ |
||
|
|
|
|
|
#2824 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2825 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Tanto per divagare: i tasti ad isola come funzionano? Quando si schiacciano si abbassano completamente (rischiando di incastrarsi) o stanno rialzati quel tanto che scongiurano ogni incastro?
Rispetto alle tastiere tradizionali dei notebook, che feeling c'è? (per chi ha usato entrambi i tipi) |
|
|
|
|
|
#2826 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
|
Quote:
la tastiera è una favola! quasi non sento la differenza con quella normale!
__________________
Sony Vaio vpcf11j1e/b: procio i7 - 720 da 1.6 a 2.8 ghz; 6 giga di ram; HD 320 a 7200 rpm; 16.4" full hd "schermo premium"; nvidia gt330 1 gb di ram; lettore bd. NAS: Qnap TS-219P II - WD TV Live SMP (3^ gen) |
|
|
|
|
|
|
#2827 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
|
|
|
|
|
|
|
#2828 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
Come sempre quando si cambia tastiera nei portatili bisogna fare un po' di abitudine alla nuova disposizione dei tasti tipo le freccine o pag su pag giù, a moggior ragione se precedentemente non si aveva il tastierino numerico In ogni caso io mi trovo molto bene come feedback |
|
|
|
|
|
|
#2829 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Perfetto, grazie a tutti
|
|
|
|
|
|
#2830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Una rece seria! Manco l'ho ancora letta, con sta malattia da forum subito a postarla...
http://translate.google.com/translat...k.25324.0.html Ultima modifica di ilfuca : 11-02-2010 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
#2831 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ultima cosa sulla tastiera: a nessuno di voi è capitata la barra spaziatrice che "cigola" coma a qualcuno su notebookreview?
|
|
|
|
|
|
#2832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Qualcuno che ha l'i5 mi può spiegare come si può switchare da scheda dedicata a quella integrata, è automatico a seconda delle richieste sw o c'è qualcosa da fare. Come si comporta il note con solo la scheda integrata che lavora? Con l'utilizzo a batteria sarebbe un bel vantaggio in termini di durata , chiaramente se non si vuol giocare, usare solo la scheda integrata per andare su internet, office e magari vedersi un filmetto.
|
|
|
|
|
|
#2833 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 192
|
Raga stamattina mi hanno chiamato da s...notebook e mi hanno detto che lo avevano disponibile subito un vaio Z per me quello premuim top
e mi hanno fatto aggiungere la differenza di prezzo tra J e Z in base ai prezzi che c'erano prima degli aumenti (160,00 euri) me lo spediscono adesso e arriva domattinadomani ci sarà un top premium in piu'
__________________
..Sony Vaio VPCF11Z1E/BI.IT: Proc: Intel core i7 720Qm 1.6Ghz Cache L2 6Mb, Hdd 500Gb, Ram 8Gb a 1333Mhz DDR-3, Vga GeForce GT330M da 1Gb, Motherboard Intel PM55 Express FSB 1333Mhz, Monitor 16,4'' Full HD Dual Lamp 300 nit (PREMIUM), Masterizzatore BlueRay, colore Black Premium![]() Apple Iphone 3Gs 16Gb White Apple Ipod Touch 16Gb |
|
|
|
|
|
#2834 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
togli il tasto soffi con l'aria compressa (una bomboletta) e rimetti il tasto, non una roba da NASA Aramiz wilkommen!! |
|
|
|
|
|
|
#2835 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 130
|
Quote:
"La retroilluminazione LED da 16,4 pollici," Hanno letto le specifiche almeno di ciò che recensiscono?! |
|
|
|
|
|
|
#2836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 526
|
|
|
|
|
|
|
#2837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Ecco il dettaglio per i setting dello schermo 'superultra' in win7, i file li trovate allegati
1.In Vaio Control Center / Display / Impostazioni Luminosità deselezionare la casella che dice "Regola automaticamente la luminosità" e premi applica 2. In Vaio Control Center / Display / Impostazione della modalità a colori, spuntare "Non si applica la modalità di colore" e premere applica 3. Imposta la luminosità dello schermo al massimo con Fn e F6 sulla tastiera 4. Scarica la cartella allegata sopra ed estrai il profilo per il vostro desktop (ce ne sono 2) dove vi pare (anche nel desktop per semplicità) 5. Cercate i profili estratti nel vostro disco (per esempio sul desktop come suggerito sopra) e fate clic destro sopra e scegliete "Installa profilo" 6. Per verificare che sia installato correttamente cercate nella cartella C:Windows/System32/spool/drivers/colors. Il profilo deve essere in quella cartella. Se non c'è eventualmente potete copiare e incollarlo nella cartella corretta manualmente. 7. Apri pannello di controllo e scegli "Icone grandi" in Vista "con" menu a tendina in alto a destra (se non lo avete già impostato di default) 8. Fare clic su Gestione del colore e deselezionare la casella "Usa le impostazioni per questo dispositivo", quindi fare clic sulla scheda "Avanzate" nella parte superiore della finestra 9. "Fare clic su Modifica impostazioni predefinite del sistema" in basso a sinistra e nella nuova finestra, cliccare su "Aggiungi" nella parte inferiore sinistra. 10. Ciò dovrebbe portare un elenco di profili tra i quali dovrebbe essere quello che hai scaricato chiamati FlatPanel.icm e vaioF_6500.icc. Evidenziate questi profili e fare clic su OK in basso a destra. Poi, con il nuovo profilo evidenziato nella casella fare clic su "Imposta come profilo predefinito" verso il basso a destra. 11. Verso la parte superiore della finestra, fare clic sulla scheda "Avanzate", quindi selezionare la casella "Usa Windows Calibration" verso il basso a sinistra. Non appena questa casella si dovrebbe vedere la modifica dello schermo per il nuovo profilo (un po 'più scuro, e meno blu di quello di default) e questo profilo dovrebbe rimanere in vigore fino a che non volete cambiarlo. Inoltre, se avete cambiato tutte le altre impostazioni di regolazione dello schermo (vale a dire nel pannello di controllo NVidea) prima di tentare questo profilo è necessario impostare tutti indietro alle impostazioni predefinite. Se si è installato alcun software di terze parti terza schermata di regolazione che possono essere di carico è proprio profilo all'avvio, è necessario disinstallare o disattivare da avvio, altrimenti potresti ricevere un profiling doppio che può dare risultati molto strani. ...alla fine della fiera mi pare che sia quasi più facile in Ubuntu! ![]() Spero che vi sia utile e vi piaccia! Se guardate passando dalle impostazioni di default a queste gli sfondi desktop di win7, in particolare quelli dei personaggi scoprirete mooolti colori nuovi e che tutto quello che sembrava blu e azzurro in realtà spesso era beige e grigio! Mi dovete una cenaaaa!!
|
|
|
|
|
|
#2838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
io continuo a non avrerla letta, stavo lavorando per voi... in ogni caso normalmente sono molto affidabili e con molte rilevazioni strumentali, in serata se ho tempo spulcio un po' |
|
|
|
|
|
|
#2839 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pesaro (PU)
Messaggi: 367
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2840 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Grazie ilfuca, stavo proprio cercando qualche consigli su come migliorare la resa colori e il tuo messaggio è arrivato giusto giusto
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.












e mi hanno fatto aggiungere la differenza di prezzo tra J e Z in base ai prezzi che c'erano prima degli aumenti (160,00 euri) me lo spediscono adesso e arriva domattina


io continuo a non avrerla letta, stavo lavorando per voi...








