Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2014, 14:12   #28161
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
http://www.kitguru.net/components/gr...-half-of-2015/
http://wccftech.com/samsung-globalfo...et-production/

Parrebbe che i 14nm Sammy LPE siano gia pronti, e che Amd POTREBBE anticipare il loro utilizzo rilasciando gia qualcosa nel 2015, presumo a questo punto Cpu/apu desktop, siccome la parte mobile sarà a 28nm, le gpu 28/20nm, la parte arm/embedded a 20nm.
Per questo che continua a rimare un silenzio tombale per quanto riguarda i desktop, oltre al fatto che è realmente strano, nonchè deleterio, lasciare un buco di 2 anni con prodotti tutt'altro che competitivi.
Quello che mi preoccupa (e non poco) continua a essere questa sigla LP di fianco a 14nm. Il timore di trovarci APU castrate a basso TDP per inseguire il mito dei bassi consumi proprio non riesco a togliermelo dalla testa
Da approfondire sicuramente, più tardi leggo meglio.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 14:45   #28162
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Da approfondire sicuramente, più tardi leggo meglio.
Dai una buona letta, magari potrei aver preso un abbaglio
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 15:01   #28163
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Da approfondire sicuramente, più tardi leggo meglio.
Io non ho capito una cosa... e vorrei che qualcuno me la spieghi.

Il silicio c'è LP e HP, e questo si sa. Ma qual'è la linea divisoria tra i 2?
LPE che starebbe? LP enanced?

Ritornando al discorso di prima... la differenza tra i diversi sviluppo silicio... può essere interpretata come limite a die (oppure a corrente massima di circuito e quindi a potenza massima die).
Cioè. .. se mettiamo il limite sia 5W... si potrebbe realizzare sia un X8 per telefonini che un X1 con maggiore IPC. ... inoltre il discorso dello sviluppo se indirizzato alla potenza massima a scapito dei consumi, è reale fintantoche lo applico a core... perché unendo più core ma con un TDP inferiore, la potenza complessiva finale è pur sempre maggiore (vedi proci server dove la potenza massima, anche con silicio HP, è pur sempre ottenuta con più core ma ad una frequenza inferiore).

Il limite reale sarebbe nel software, perché ad esempio un SM-G350 (dual-core 1.2GHz) anche se datato, batterebbe di gran lunga per efficienza (consumo-prestazioni) qualsiasi procio desktop, visto che in 140W TDP almeno almeno ce ne starebbero forse 100. .. e visto che ad esempio con il bench Winrar faccio 512KB/s, per 100 farebbe 50MB/s... pur essendo realizzato a 40nm
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 17:37   #28164
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho capito una cosa... e vorrei che qualcuno me la spieghi.

Il silicio c'è LP e HP, e questo si sa. Ma qual'è la linea divisoria tra i 2?
LPE che starebbe? LP enanced?

Ritornando al discorso di prima... la differenza tra i diversi sviluppo silicio... può essere interpretata come limite a die (oppure a corrente massima di circuito e quindi a potenza massima die).
Cioè. .. se mettiamo il limite sia 5W... si potrebbe realizzare sia un X8 per telefonini che un X1 con maggiore IPC. ... inoltre il discorso dello sviluppo se indirizzato alla potenza massima a scapito dei consumi, è reale fintantoche lo applico a core... perché unendo più core ma con un TDP inferiore, la potenza complessiva finale è pur sempre maggiore (vedi proci server dove la potenza massima, anche con silicio HP, è pur sempre ottenuta con più core ma ad una frequenza inferiore).

Il limite reale sarebbe nel software, perché ad esempio un SM-G350 (dual-core 1.2GHz) anche se datato, batterebbe di gran lunga per efficienza (consumo-prestazioni) qualsiasi procio desktop, visto che in 140W TDP almeno almeno ce ne starebbero forse 100. .. e visto che ad esempio con il bench Winrar faccio 512KB/s, per 100 farebbe 50MB/s... pur essendo realizzato a 40nm
Purtroppo io di declinazione HP non ne ho letto. La differenza tra l'E e il P dovrebbe essere che il primo è quello "early", il "P" dovrebbe essere l'affinamento.
Il problema imho è questo.
Se questo PP essendo LP permette massimo proci a 45W (sparo cifre a caso per far capire), ma in questi 45W riescono a far stare 20 core a IPC 1, oppure 4 massimi a IPC 5, siamo al punto di partenza.
Avere Xmila core a alto ipc ma bassa frequenza non sfruttati/sfruttabili sarebbe fare una fotocopia di BD. Allo stesso modo pochi core con buon IPC ma castrati dal TDP massimo avremmo lo stesso problema di Kaveri, ossia buoni proci ma limitati a 2M/4C.
Spero che il limite del TDP del silicio sia sui 95W e che permetta a quel TDP un x8/10 (oltre mi sembrerebbe momentaneamente inutile andare) e con buone frequenzeXIPC, in modo da avere soluzioni piu bilanciate tra MT/ST rispetto all'architettura Bulldozer.

Nel frattempo, mentre AMD si crogiola nel magico mondo delle slide (ormai manco piu quelle ), primi leak di Skylake http://wccftech.com/intel-skylake-be...ftware-sandra/

Ultima modifica di davo30 : 22-12-2014 alle 22:19.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 07:39   #28165
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
c'è scritto:
14nm LPE = low power early Q1 2015
14nm LPP = low power plus Q2 2015

"We plan to begin volume production with a 14nm LPE (low power early) process in the first half of 2015 and then push ahead with a 14nm LPP (low power plus) process in the second half of the year. Based on chip design projects commissioned by our clients, we believe a number of clients will produce wafer starts using 14nm LPE process initially. However, we expect the number of clients as well as wafer orders to grow robustly when we enter the 14nm LPP process, which will help ramp up our market share and sales significantly."

loro dicono produzione in volumi, mi pare mooolto strano sia già produzione di volumi
Potrebbe essere una via di mezzo, cioè "loro" hanno già pronti silicio e macchinari per la produzione in volumi... AMD dalla carta al silicio.
In ogni caso... non è possibile che loro siano pronti e AMD sia a zero... quindi al più credo ci possano essere tipo 6 mesi di differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 08:17   #28166
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Purtroppo io di declinazione HP non ne ho letto. La differenza tra l'E e il P dovrebbe essere che il primo è quello "early", il "P" dovrebbe essere l'affinamento.
Il problema imho è questo.
Se questo PP essendo LP permette massimo proci a 45W (sparo cifre a caso per far capire), ma in questi 45W riescono a far stare 20 core a IPC 1, oppure 4 massimi a IPC 5, siamo al punto di partenza.
Avere Xmila core a alto ipc ma bassa frequenza non sfruttati/sfruttabili sarebbe fare una fotocopia di BD. Allo stesso modo pochi core con buon IPC ma castrati dal TDP massimo avremmo lo stesso problema di Kaveri, ossia buoni proci ma limitati a 2M/4C.
Spero che il limite del TDP del silicio sia sui 95W e che permetta a quel TDP un x8/10 (oltre mi sembrerebbe momentaneamente inutile andare) e con buone frequenzeXIPC, in modo da avere soluzioni piu bilanciate tra MT/ST rispetto all'architettura Bulldozer.

Nel frattempo, mentre AMD si crogiola nel magico mondo delle slide (ormai manco piu quelle ), primi leak di Skylake http://wccftech.com/intel-skylake-be...ftware-sandra/
Però il punto è sempre lì. .. il confronto vero e proprio architetturale non ci può essere a livello di potenziale fintanto che da una parte il silicio permette di sfruttare l'intero potenziale dell'architettura con il limite unicamente nel numero di core massimo, mentre dall'altra abbiamo limiti già nel core...
Di certo non voglio dire che la potenza ST di AMD sia eccelsa e che non mi piacerebbe fosse superiore... ma non ci vedo una tragedia come la si vuole descrivere... in fin dei conti da Zambesi a Piledriver abbiamo avuto un +7% di IPC e +10% di frequenze... Steamroller già avrebbe un +10% su Piledriver e il numero di core come la max frequenza turbo è unicamente un discorso di TDP. .. il passaggio dal 28nm al 14nm non può non portare aumenti sia in un senso che nell'altro.
per farti un esempio... 1 unico modulo di un 8350 lo puoi tirare anche a 5GHz rimanendo comunque sotto i 95W TDP, quindi SE archittetturalmente la frequenza è compatibile (e lo sappiamo perché i 9590 sono certificati) e SE il silicio non si fonde, il problema ST non sarebbe irrisolvibile con una gestione più certosina del turbo... perché un Piledriver (si parlava) eguaglierebbe un Intel a forza bruta a circa 6GHz... ed un Steamroller quindi sui 5,5GHz... un Excavator a 5GHz dovrebbe quindi essere sufficiente... ed in ambito MT si avrebbe margine sfruttando il numero di core a fronte di una frequenza maggiore su meno core.... tanto per 16TH (come per un 5960X) sarebbero 8 moduli... e anche funzionando a 3,3GHz assicurerebbero comunque la stessa potenza di un modulo Pile a 4GHz (dando per scontato un +20% di Excavator), ma con il raddoppio dei moduli = raddoppio potenza MT.

Comunque per me rimarrebbe sempre valida l'opzione fantascientifica di realizzare un APU 65W idoneo a 360° (desktop/mobile) con x numero di core per poi raddoppiarlo in ambito high desktop (un po come lo è tutt'ora con i BD X16) e non sarebbe poi male un 4 die in ambito server.... specialmente se 4 IGP venissero sfruttate in ambito HSA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 11:10   #28167
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Altra recensione del 8320e

http://www.guru3d.com/index.php?ct=a...=file&id=14082





questo sample si overclocca malissimo, quindi direi che c'è ancora molta variabilità tra i chip
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0

Ultima modifica di nardustyle : 23-12-2014 alle 11:13.
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 12:13   #28168
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Nel frattempo, mentre AMD si crogiola nel magico mondo delle slide (ormai manco piu quelle ), primi leak di Skylake http://wccftech.com/intel-skylake-be...ftware-sandra/
Attorno a nuove architetture si è sempre parlato a iosa su Intel, con risultati ben piu bassi rispetto alle aspettative... tra l'altro con un aumento prezzi ben superiore all'aumento performance, quindi non ci vedo nulla di che... anche perché su piattaforma X4 gli incrementi in MT saranno pur sempre esigui... la parte VGA migliorera ma se si giudica insufficiente quella AMD non credo ci si possa aspettare chissà cosa da quella Intel... resta il socket 2011, ma si dovrà attendere parecchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 12:45   #28169
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però il punto è sempre lì. .. il confronto vero e proprio architetturale non ci può essere a livello di potenziale fintanto che da una parte il silicio permette di sfruttare l'intero potenziale dell'architettura con il limite unicamente nel numero di core massimo, mentre dall'altra abbiamo limiti già nel core...
Di certo non voglio dire che la potenza ST di AMD sia eccelsa e che non mi piacerebbe fosse superiore... ma non ci vedo una tragedia come la si vuole descrivere... in fin dei conti da Zambesi a Piledriver abbiamo avuto un +7% di IPC e +10% di frequenze... Steamroller già avrebbe un +10% su Piledriver e il numero di core come la max frequenza turbo è unicamente un discorso di TDP. .. il passaggio dal 28nm al 14nm non può non portare aumenti sia in un senso che nell'altro.
per farti un esempio... 1 unico modulo di un 8350 lo puoi tirare anche a 5GHz rimanendo comunque sotto i 95W TDP, quindi SE archittetturalmente la frequenza è compatibile (e lo sappiamo perché i 9590 sono certificati) e SE il silicio non si fonde, il problema ST non sarebbe irrisolvibile con una gestione più certosina del turbo... perché un Piledriver (si parlava) eguaglierebbe un Intel a forza bruta a circa 6GHz... ed un Steamroller quindi sui 5,5GHz... un Excavator a 5GHz dovrebbe quindi essere sufficiente... ed in ambito MT si avrebbe margine sfruttando il numero di core a fronte di una frequenza maggiore su meno core.... tanto per 16TH (come per un 5960X) sarebbero 8 moduli... e anche funzionando a 3,3GHz assicurerebbero comunque la stessa potenza di un modulo Pile a 4GHz (dando per scontato un +20% di Excavator), ma con il raddoppio dei moduli = raddoppio potenza MT.

Comunque per me rimarrebbe sempre valida l'opzione fantascientifica di realizzare un APU 65W idoneo a 360° (desktop/mobile) con x numero di core per poi raddoppiarlo in ambito high desktop (un po come lo è tutt'ora con i BD X16) e non sarebbe poi male un 4 die in ambito server.... specialmente se 4 IGP venissero sfruttate in ambito HSA.
Vero, con una gestione migliore del turbo sicuramente allevierebbe il problema dell'IPC. Un turbo con frequenza a scalare a seconda del numero di core/moduli utilizzati aiuterebbe molto. Il problema è che, non sapendo quali sono i limiti di questo PP LP potrebbe essere inutile.

Ti faccio un esempio.
8 core a 3ghz di default.
-con utilizzo di solo 4, 4 vengono disattivati e 4 vengono portati a 4,5ghz.
-con l'utilizzo di tutti e 8, il turbo porta tutti a 3.5

Se pero il limite del PP è 3.2 max in turbo (sempre per fare un esempio) ecco che anche con una gestione migliore rimarrebbe comunque limitato da frequenze castrate. E tenendo come riferimento l'IPC di un ipotetico EX a 5ghz, con un massimo di 3,2 significherebbe che architetturalmente ci dovrebbe essere un guadagno di un 55%
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 18:58   #28170
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Vero, con una gestione migliore del turbo sicuramente allevierebbe il problema dell'IPC. Un turbo con frequenza a scalare a seconda del numero di core/moduli utilizzati aiuterebbe molto. Il problema è che, non sapendo quali sono i limiti di questo PP LP potrebbe essere inutile.

Ti faccio un esempio.
8 core a 3ghz di default.
-con utilizzo di solo 4, 4 vengono disattivati e 4 vengono portati a 4,5ghz.
-con l'utilizzo di tutti e 8, il turbo porta tutti a 3.5

Se pero il limite del PP è 3.2 max in turbo (sempre per fare un esempio) ecco che anche con una gestione migliore rimarrebbe comunque limitato da frequenze castrate. E tenendo come riferimento l'IPC di un ipotetico EX a 5ghz, con un massimo di 3,2 significherebbe che architetturalmente ci dovrebbe essere un guadagno di un 55%
Per me, ora come ora, un 8350 potrebbe funzionare anche a 4,2/4,4GHz come X8, nei 125W TDP. .. come pure almeno 4,6/4,8GHz come come X6 e credo probabilmente 4,8/5GHz come X4. Credo che il problema per AMD non sia tanto la quantità in sé, ma un effettivo aumento dei costi in una selezione troppo onerosa... oppure anche un qualche cosa a vendite future... come si vociferava che il clock max dei Thuban era stato volutamente non alzato semplicemente per non menomare ancor più Zambesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-12-2014 alle 19:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 00:28   #28171
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Ragazzi e non vi auguro buone feste e un felice Natale e un 2015 pieno di novità da parte di AMD quando mi arriverà la scheda video nuova faro' test e bench di nuovo .... la marca la sapete
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 07:28   #28172
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Ragazzi e non vi auguro buone feste e un felice Natale e un 2015 pieno di novità da parte di AMD quando mi arriverà la scheda video nuova faro' test e bench di nuovo .... la marca la sapete
Grazie e auguri pure a te.
purtroppo io devo aspettare almeno la fine di gennaio per acquistare... mancanza di dindi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 17:49   #28173
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
Auguri a tutti i partecipanti del forum.
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 20:43   #28175
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Auguri a Tutti!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 21:58   #28176
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824


Fixed

Auguri a tutti
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 22:26   #28177
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Buon Natale a tutta la discussione!
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 23:15   #28178
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1777
Angurie loorkoidi!!
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 00:02   #28179
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Auguri a tutti !
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 01:40   #28180
FazzoMetal
Senior Member
 
L'Avatar di FazzoMetal
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
Auguri a tutti ragà!
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor"

FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10

Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64
FazzoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v