Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2012, 16:26   #2781
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
qualcuno ha il 10mm Nikon grandangolo f 2.8?
come si trova nel fotografare i paesaggi
volevo abbinarlo al 18-200.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 16:31   #2782
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
qualcuno ha il 10mm Nikon grandangolo f 2.8?
come si trova nel fotografare i paesaggi
volevo abbinarlo al 18-200.
Potresti prendere un tokina 11-16mm f2,8
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 16:43   #2783
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ciao,
purtroppo tutte le tre ottiche da te indicate a F/2.8 non danno il massimo di nitidezza ed hanno problemi ai bordi (dettagli impastati per bassa definizione).

Lasciando perdere il 18-50 sigma che è una lente vcchia e scarsa, direi di orientarsi sun 17-50 2.8 VC che avendo lo stabilizzatore, ti va a vantaggio dell'usabilità in interni con soggetti fermi.
Ci sarebbe anche l'antagonista, Sigma 17-70 2.8-4 OS HSM (che ho anche io sulla D7000) che costa circa come il 17-50 2.8 VC e offre qualche mm in più dopo i 50 pur essendo più buio (è 2.8 a 17 e 18mm .. poi diventa 3, poi a 32mm diventa 3.5 e da 45mm a 70mm è f/4).

Io mi ci trovo bene.

Ciao
Infatti pensavo di orientarmi sui Tamron, ma molti parlano meglio di quello senza stabilizzatore, pare abbia migliori performance ottiche
Ora bisogna capire di quanto sono migliori queste performance ottiche
Confermate che l'auto focus è rumoroso? Pare sembra un motore elettrico
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 16:50   #2784
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Scusa ma quale sarebbe il grandangolo ?
Io conosco il 14-24 f2.8, tu di quale parli ?

Se ti serve il f/2.8 quello che ti ha consigliato Tigertank è ottimo.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 07:54   #2785
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Vi chiedo un piccolo consiglio su quale ottica acquistare a "basso" prezzo.
La mia esigenza sono le foto in interni, senza flash, quindi mi serve un'apertura di almeno F/2.8. Penso di dovermi fermare a F/2.8, perchè aperture superiori costano un occhio
Focale minima pensavo ai 18mm (16 al limite), che sulla APC-C corrispondono ai 27mm, una focale che in interni mi sta benissimo (già la uso sul 18-200).
Il basso prezzo richiesto deriva dal fatto che non è un'ottica che riveste molta importanza, in termini di frequenza d'uso, quindi sicuramente non mi servirebbe investire 1000-1600 euro in ottiche nikkor con quella focale ed apertura
Purtroppo, anche se cercavo un'ottica FX, pare che di prezzo moderato non ce ne siano
Alla fine, ho trovato 3 ipotesi:
Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II VC LD Aspherical [IF]
Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Aspherical [IF]
Sigma 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM

A prescindere dai prezzi, cosa mi consigliate?
Il primo è stabilizzato, e costa circa 100 euro più del secondo). Anche il Sigma è stabilizzato, ma costa meno di tutti, quindi non vorrei sia un mezzo bidone
Mi alletta il Tamron, F/2.8 su tutte le focali... Ma non vorrei ci sia qualche inghippo
Quale mi consigliate per avere la massima qualità possibile, ovviamente in questa fascia di prezzo?
Valuta anche un flash, da usare di rimbalzo al chiuso.
Così potrai usare le lenti al diaframma in cui danno il meglio.
Senza tralasciare che non sempre puoi scattare a TA, qualità a parte.
__________________

Ultima modifica di citty75 : 11-06-2012 alle 10:21.
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 09:18   #2786
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Valuta anche un flash, da usare di rimbalzo al chiuso.
Così potrai usare le lenti alla focale in cui danno il meglio.
Senza tralasciare che non sempre puoi scattare a TA, qualità a parte.
Anzi, con i paesaggi devi comunque chiudere se vuoi avere tutto a fuoco...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 09:37   #2787
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Valuta anche un flash, da usare di rimbalzo al chiuso.
Così potrai usare le lenti alla focale in cui danno il meglio.
Senza tralasciare che non sempre puoi scattare a TA, qualità a parte.
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Anzi, con i paesaggi devi comunque chiudere se vuoi avere tutto a fuoco...
D'accordo, però mi servirebbero per scattare in ambienti chiusi dove il flash non si può usare, e vorrei tenere gli iso bassi per un discorso di grana
Con flash e/o iso non ci sarebbero problemi... E da qui l'esigenza di un'ottica luminosa
Ovviamente, se mi dite che un Tamron come quelli che ho detto, a TA ha una qualità pari o peggiore al 18-200 Nikon VR2 con ISO aumentati, allora tanto vale mi tengo il Nikon
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 10:16   #2788
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Direi che il tamron è meglio, però valuta bene ...
Devi fotografare oggetti inanimati o persone?

Nel primo caso lo stabilizzatore ti aiuta alla grande, nel secondo non hai scampo.

Infine un discorso sulla grana ... molti hanno la fobia, in realtà con la D7000 puoi scattare a ISO1600 e noti appena la grana solo se ingrandisci al 100%
Addirittura fino a ISO3200, con una leggerissima passata di antirumore di luminanza che risolve ogni problema e mangia pochissimo dettaglio, quasi nulla.
Tieni presente che il dettaglio vola via anche per colpa del diaframma aperto visto che il picco di resa le lenti zoom ce l'hanno sempre da F5.6 in su.

Non c'è molta differenza tra F5.6 a ISO800 ed F2.8 a ISO100.
Anzi c'è: a f2.8 è molto più facile sbagliare il fuoco.

Sempre ammesso che non ti serva la sfuocato f2.8, perché in questo caso non hai scampo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 10:25   #2789
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Direi che il tamron è meglio, però valuta bene ...
Devi fotografare oggetti inanimati o persone?

Nel primo caso lo stabilizzatore ti aiuta alla grande, nel secondo non hai scampo.

Infine un discorso sulla grana ... molti hanno la fobia, in realtà con la D7000 puoi scattare a ISO1600 e noti appena la grana solo se ingrandisci al 100%
Addirittura fino a ISO3200, con una leggerissima passata di antirumore di luminanza che risolve ogni problema e mangia pochissimo dettaglio, quasi nulla.
Tieni presente che il dettaglio vola via anche per colpa del diaframma aperto visto che il picco di resa le lenti zoom ce l'hanno sempre da F5.6 in su.

Non c'è molta differenza tra F5.6 a ISO800 ed F2.8 a ISO100.
Anzi c'è: a f2.8 è molto più facile sbagliare il fuoco.

Sempre ammesso che non ti serva la sfuocato f2.8, perché in questo caso non hai scampo.
Infatti la D7000 ha una ottima gestione della grana, bassa a tutti gli iso... Infatti il mio desiderio è "fare di meglio", ossia avere un dettaglio superiore... Se poi, come dicevo, a TA il dettaglio rischia di essere inferiore, allora non vale la pena acquistare
Come soggetti, dovrei fotografare sia persone (es. alle feste, che oggetti inanimati), quindi le più svariate.
Ed un'ottica fissa su focali wide, con diaframma aperto, esiste? Quindi una 16-18mm... Sempre stessa fascia di prezzo... Ed in tal caso, la qualità a TA sarebbe superiore ai F/2.8 del tamron 17-50, oppure siamo più o meno agli stessi livelli, quindi tanto vale prendere lo zoom?
A proposito, del tamron versione VC leggevo che ha prestazioni ottiche inferiori, ed il VC è lento, ossia bisogna attendere un attimo prima di scattare, altrimenti la foto viene mossa anche con tempi veloci, perchè al momento dell'attivazione il VC da una forte vibrazione... Invece, con Nikon e Canon questo non si verifica, quando si attiva il VR non avviene alcuno sbalzo delle lenti
Quindi questo mi faceva propendere per la lente no VC, vedendo ovviamente il discorso della qualità a TA
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 12:29   #2790
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Che differenza di luce vuoi che ci sia tra un 18f3.5 (quello dello zoom Nikon) e un 17f2.8 (del tamron)?
1/3 di stop?

Se vuoi fare "di meglio" puoi tranquillamente spingerti a ISO800.
Altrimenti ti compravi una D80 al posto della D7000, che tanto a ISO100 scatta uguale.

Mi pare che Tokina abbia un bel 11-16F2.8 a listino ... se vuoi un fisso economico c'è il Samyang 14mmf2.8 (circa 300€) che è manual focus, ma è facile da usare perché in wide basta poco per mettere a fuoco tutto.

Ultima modifica di loncs : 11-06-2012 alle 12:35.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 12:37   #2791
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Che differenza di luce vuoi che ci sia tra un 18f3.5 (quello dello zoom Nikon) e un 17f2.8 (del tamron)?
1/3 di stop?

Se vuoi fare "di meglio" puoi tranquillamente spingerti a ISO800.
Altrimenti ti compravi una D80 al posto della D7000, che tanto a ISO100 scatta uguale.
Infatti il vantaggio non sarebbe tanto a 18mm, quanto a focali superiori... F/3.5 sul Nikon viene mantenuto solo sino a 20mm, mi pare... Invece, il tamron mantiene F/2.8 su tutte le focali... Ho letto che a 50mm il tamron è inutilizzabile, ma tanto mi servirebbe a focali più corte, max 35-40...
Ti ringrazio per i consigli, ho forti dubbi se vale la pena prenderlo o meno
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 12:46   #2792
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Infatti il vantaggio non sarebbe tanto a 18mm, quanto a focali superiori...
hai chiesto 16-18mm ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 13:03   #2793
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
hai chiesto 16-18mm ...
Si, come focale minima... Ma in interni mi trovo spesso a fotografare sino a 24, raramente 35, per le foto più lunghe
Comunque si parla sempre di focali corte. Quindi del 50mm non mi importa, ma arrivare sino a 35mm, partendo da 16-18, con apertura discreta mi sarebbe utile.
Purtroppo il 18-200, mantiene F/3.5 sino a 20mm, poi passa a F/3.8 sino a 25mm, F/4 sino a 31-32mm, F/4.2 sino a 41-42mm...
Quindi, nel range da me più frequentemente utilizzato in interni, avrei F/2.8 del tamron VS F/3.5-4.2.
Il problema è capire se le foto che tira fuori il nikon a es F/4 con ISO altini sono meglio o peggio di quelle che tira fuori il tamron a F/2.8 con iso inferiori

Ho come ottiche fisse un 35mm F/1.8 ed un 50mm F/1.4, ma anche il 35mm, per quanto molto buono e luminoso, è un tantino lungo al chiuso, ecco perchè dicevo che raramente arrivo a 35mm in ambienti chiusi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 13:52   #2794
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da cyboorg Guarda i messaggi
Scusa ma quale sarebbe il grandangolo ?
Io conosco il 14-24 f2.8, tu di quale parli ?

Se ti serve il f/2.8 quello che ti ha consigliato Tigertank è ottimo.
nikon focale fissa 10mm 2.8
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 13:53   #2795
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Potresti prendere un tokina 11-16mm f2,8
il tokina costa 600 € io pensavo al nikon focale fissa 10mm f 2.8 che si trova sui 200 €
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 14:52   #2796
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
nikon focale fissa 10mm 2.8
Nikon non fa alcun 10mm f/2.8 per reflex aps

C'è un 10,5 f/2.8, ma è un fisheye.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:35   #2797
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Comunque per esperienza secondo me il tamron 17-50 a 17mm f2.8 con stabilizzazione puoi scattare a tempo dignitosi per esempio 1/5 , poi con iso alti permessi dalla d7000 dovresti essere a cavallo....io mi ricordo che con la d5000 e il 18-55 VR scattavo di notte a 18mm senza cavalletto in ambienti veramente poco illuminati
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 22:03   #2798
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nikon non fa alcun 10mm f/2.8 per reflex aps

C'è un 10,5 f/2.8, ma è un fisheye.
Infatti , mi sembrava.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:11   #2799
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
uno scatto di ieri:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:20   #2800
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
uno scatto di ieri:
Complimenti, bellissima foto.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v