|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
![]() Per il resto, non ho mai avuto modo di pacioccare molto con cellulari con AMOLED, quindi non saprei dirti bene se la differenza si nota o meno.. Per questo, lascio la palla a chi, magari, ha avuto modo di far paragoni più o meno diretti..
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
|
Quote:
Lo schermo è meglio dell'S2 e S3, se poi a te piace vedere con i colori virati è un'altro discorso...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Quote:
![]() E a dire la verità, abituato al mio, sono rimasto 'traumatizzato' in negativo dalla qualità dello schermo dell'iphone 4s di un mio amico dopo averci smanettato un pò (sembrava di osservare uno schermo di un'era precedente coi colori sbiaditi e i neri grigi dati dalla retroilluminazione dell'lcd) ![]() Però, appunto, se mi dite che a livello di contrasto/neri con l'autoregolazione del sensore di luminosità attiva il risultato è molto buono e ad occhio simile ad un amoled lo prendo comunque.. Purtroppo questo dai video in rete non si capisce.. (se leggono, chiedo una breve opinione anche a paul o peddinira se hanno ancora un wave nel cassetto.. ![]()
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Arrivato comunque da un paio di giorni il Mi2S 32GB, dopo che ibuygou l'ha spedito, DHL ci ha messo circa 3 giorni a consegnarmelo compreso le 24 ore tra il 31 pomeriggio e capodanno in cui il pacco non ha viaggiato..
![]() Prime impressioni buone, l'assemblaggio è migliore di come appare nei video o nelle foto, ma bisogna lottare per aprire la cover e togliere la batteria le prime volte. Ottimizzazione della MIUI e potenza da vendere, interfaccia sempre fluida e senza impuntamenti a prescindere da quante app pesanti restano aperte, il passaggio da un'app all'altra è istantaneo. Note 'dolenti' sono lo schermo e la foto-videocamera, ha un IPS molto buono ma i super amoled sono un'altra cosa, la differenza si nota poco al sole ma al chiuso a meno che non si forzi la retroilluminazione al minimo (perdendo i contrasti) la differenza è netta: i neri sono gradazioni di grigio-viola più o meno chiare e non è necessario essere al buio totale, è evidente anche di giorno con retroilluminazione medio-alta. Paragonato ai superamoled e considerando che lo schermo riflette un pò di più dei samsung che ho, questo si traduce in una sensazione (non troppo marcata comunque) d'impalpabilità delle immagini (tipica di tutti gli lcd). Ho visto comunque di molto peggio su terminali top di gamma attuali da oltre 600 (tutti gli xperia tanto per fare un nome, ma ce ne sono anche altri). La fotocamera da 13MP (sony exmor rs f2.2) è l'altra nota un pò stonata, paragonata ad esempio a quella del mio vecchio samsung wave (5MP f2.6 di 4 anni fa), ha un'autofocus peggiore, più 'scattoso' e che fallisce molto spesso la messa a fuoco quando il soggetto non è molto illuminato, la qualità delle foto mediamente è equivalente a quella del wave (mi aspettavo di meglio), al buio è peggiore mentre con molta luce cattura qualche dettaglio in più. I video a 720p anche non sono migliori di quelli del wave (la differenza sta anche qui un pò nell'autofocus e molto nel fatto che il wave registra a 30fps costanti mentre nel mi2s è circa 25fps ma variabili a seconda del livello d'illuminazione). Inoltre quasi tutte le app fotografiche che ho provato sembrano non riconoscere e controllare in modo appropriato la camera (falliscono il focus, arrivano fino a 8MP, iso sballate con foto buie). Secondo me un aggiornamento del firmware della fotocamera potrebbe migliorare le cose ma non so se ci sarà mai. Penso siano comunque problemi comuni anche ad altri smartphone di fascia alta. Tra i pregi, e ce ne sono parecchi, non sto a citarli, ho visto che la vibrazione e l'audio non sono poi così male come pensavo, l'audio è migliore di molti altri terminali mentre la vibrazione si sente (certo non è un dual shock ma è nella media). C'è un errore di traduzione nella MIUI italiana che mette il livello 'basso' al posto di quello 'alto' e viceversa nelle impostazioni ![]() Complessivamente per ora sono comunque soddisfatto dell'acquisto, allo stesso prezzo di sicuro non c'è di meglio e non ci sarà ancora per un bel pò ![]()
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; Ultima modifica di guari : 03-01-2014 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
|
Scusami ma arrivo tardi perché in questi giorni non mi sono collegato...
Guarda sullo schermo ti posso dire che effettivamente all'inizio la differenza con l'AMOLED del Wave la senti, ma forse proprio perché con tale schermo i colori erano più "sparati". Io dopo un bel po' di utilizzo dello Xiaomi posso dirti che lo schermo mi piace di più di quello del Wave. Per la fotocamera, ti confermo che non siamo a grandissimi livelli e che da più parti si dice che forse con un aggiornamento fimrware le cose potrebbero migliorare. Però non posso farti confronti perché io ho la versione da 8mpx che tra l'altro dicono essere migliore come esposizione (f2.0) rispetto a quella da 13mpx. La MIUI è uno spettacolo e gli aggiornamenti costanti settimanali garantiscono miglioramenti, nuove funzionalità e correzioni costanti. Inoltre il grande lavoro della community italiana fa sì che si abbia la versione per la nostra lingua quasi in tempo reale (1-2 giorni dopo di solito). Se già non lo fai ti consiglio di seguire questo sito ed il suo interessante forum che è quello della community ITA www.miui.it
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Quote:
Della fotocamera del Mi2/Mi2S da 16GB avevo visto un pò di scatti e video, se usata in modalità manuale è proprio buona, probabilmente la migliore dopo quella dei nuovi lumia (che sono praticamente dei cameraphone), provala attivando la modalità avanzata. Se non fosse che solo il 32GB/13MP era disponibile avrei preso anch'io quello (anche se 13GB effettivi senza sd non erano molti). Quello che mi fa specie è che lo stesso sensore da 13MP è montato anche su altri top di gamma, quindi avrebbe dovuto essere supportato e sistemato molto meglio (dovrebbe essere lo stesso del Mi3, di uno delle due versioni di galaxy s4, dell'xperia z1, dell'oppo find 5 ecc.) miui.it sono rapidissimi, le ultime 2 settimane li ho seguiti prima di acquistare e pubblicavano il pacchetto tradotto dopo qualche ora dal rilascio dell'originale ![]()
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
![]()
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Quote:
![]() Uscito dalla scatola il mio Mi2S montava la JLB 23.0 EDIT: ahh se non l'avete fatto, per migliorare l'audio in due click, attivate l'equalizzatore Dolby nelle opzioni Audio e alzate le barre delle basse frequenze (le prime due), la differenza si sente chiaramente e vale per qualsiasi suono riprodotto, provatelo mentre sta riproducendo qualche canzone, la qualità del suono che esce dall'altoparlante migliora abbastanza ![]() Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; Ultima modifica di guari : 04-01-2014 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Mi sono accorto di avere un alone scuro fisso nell'obiettivo della fotocamera. Si nota distintamente inquadrando oggetti chiari. Tenendo il telefono in verticale è in alto a sinistra, largo circa 1X0.5cm dello schermo del telefono.
C'è solo usando la fotocamera posteriore indipendentemente dall'app usata e il vetrino esterno è perfetto, pulito e senza nessun segno. L'effetto però è come se ci fosse un granello di polvere sull'obiettivo, magari è anche quello che mi sballa l'autofocus. I vostri sono ok?
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
|
Io non ce l'ho...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Ok grazie, onestamente non ho idea di dove possa essere, anche guardando attentamente l'obiettivo dopo averlo lucidato per bene non vedo ne segni ne granelli di polvere..
![]() Rispedirlo indietro per ora non ci penso proprio ![]() questa è una foto scattata ad un foglio bianco (in alto la macchia che appare fissa nell'obiettivo): ![]() Comunque ragazzi è istantaneo a fare tutto, avevo aperto chrome con 5 schede, un pò di app, asphalt 8 per testare la gpu, sopcast con uno streaming in hd di 4000kb/s e non lagga nemmeno per qualche centesimo di secondo ![]() ci mette meno il mi2s a caricare le pagine web pesanti ed altro del fisso in firma... Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; Ultima modifica di guari : 06-01-2014 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
|
Una curiosità:
Sotto al logo MI in fase di boot vi appare anche il logo Qualcomm? Ho due mi2s originali, ma il logo appare solo ad uno dei due. Secondo voi da cosa dipende? Ho controllato con antutu e le caratteristiche hardware sono le stesse |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Quote:
![]() (manca solo il supporto alla schermata di spegnimento e ai suoni di sistema che non sono il massimo ma il resto lo puoi cambiare direttamente da lì)
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
|
Quote:
Io mi stavo facendo tutte le seghe mentali di questo mondo! :-) Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
|
Conoscete qualche app sveglia funzionante sulla MIUI?
A tutte quelle che ho provato non funziona lo snooze o suonano in ritardo... Mi interessa qualcosa di personalizzabile, con quesiti matematici...insomma non mi sveglio la mattina! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
(ps: se non ricordo male, scaricando "WSM tools" (che puoi trovare qui http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=8784 ) e installando il modulo aggiuntivo "alarm time fix", dovresti risolvere il problema. Servono i privilegi di root, ovviamente! ![]()
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
|
Con l'aggiornamento della app calendario non sono cambiate le cose? Francamente non ho verificato...
![]() Comunque la cosa buona della sveglia MIUI insita è che funziona anche a cell spento.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Quote:
![]()
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
|
Quote:
Nell impostazioni generali per i promemoria del calendario c'è la possibilità di scegliere la suoneria da associare ed eventualmente anche la vibrazione, quindi deduco che sia possibile avere un avviso sonoro e di movimento oltre alla singola notifica a schermo.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.