Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Xiaomi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 10:29   #261
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
ok, grazie mille
la vibrazione molto debole effettivamente potrebbe essere un pò un limite tenendo spesso il telefono in silenzioso...
se può essere utile, per la videocamera avevo letto che mettendo l'apk di quella dei galaxy s3/s4 c'era un miglioramento (almeno nella riduzione dell'effetto wobbling..)

EDIT: altro piccolo dubbio: il vetro che sappiate ha qualche trattamento anti-riflesso/anti-impronte (come quasi tutti i telefoni di fascia alta degli ultimi 2-3 anni)? Con attivo il sensore di luminosità, anche se il display è un lcd IPS, paragonato agli amoled ad es. dei vari galaxy, ha un buon livello di contrasto? ovvero la differenza si nota? (preferisco il nero reale degli amoled e i colori belli vivi all'estrema fedeltà cromatica con backlight bleeding, però se mi dite che il display è molto buono e con la regolazione del sensore la differenza si nota poco mi fido.. )
Grazie per la dritta dell'apk..proverò a cercarlo e lo testerò!
Per il resto, non ho mai avuto modo di pacioccare molto con cellulari con AMOLED, quindi non saprei dirti bene se la differenza si nota o meno.. Per questo, lascio la palla a chi, magari, ha avuto modo di far paragoni più o meno diretti..
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 10:33   #262
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42163
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
ok, grazie mille
la vibrazione molto debole effettivamente potrebbe essere un pò un limite tenendo spesso il telefono in silenzioso...
se può essere utile, per la videocamera avevo letto che mettendo l'apk di quella dei galaxy s3/s4 c'era un miglioramento (almeno nella riduzione dell'effetto wobbling..)

EDIT: altro piccolo dubbio: il vetro che sappiate ha qualche trattamento anti-riflesso/anti-impronte (come quasi tutti i telefoni di fascia alta degli ultimi 2-3 anni)? Con attivo il sensore di luminosità, anche se il display è un lcd IPS, paragonato agli amoled ad es. dei vari galaxy, ha un buon livello di contrasto? ovvero la differenza si nota? (preferisco il nero reale degli amoled e i colori belli vivi all'estrema fedeltà cromatica con backlight bleeding, però se mi dite che il display è molto buono e con la regolazione del sensore la differenza si nota poco mi fido.. )
http://www.youtube.com/watch?v=84z_BIrLlp4

Lo schermo è meglio dell'S2 e S3, se poi a te piace vedere con i colori virati è un'altro discorso...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 12:11   #263
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=84z_BIrLlp4

Lo schermo è meglio dell'S2 e S3, se poi a te piace vedere con i colori virati è un'altro discorso...
Più che altro su di un telefono i colori virati li prendevo come un compromesso accettabile pur di avere un contrasto perfetto dato dal nero realmente nero. Ad es. sui due superamoled che ho i colori sono comunque abbastanza fedeli potendone modificare rapidamente le componenti RGB, temperatura e altro nelle Impostazioni della Cyanogenmod (poi comunque non faccio fotoritocchi professionali sul telefono.. quindi se le foto, i video e tutto il resto si vedono meglio con colori e contrasti più belli sono contento.. ).
E a dire la verità, abituato al mio, sono rimasto 'traumatizzato' in negativo dalla qualità dello schermo dell'iphone 4s di un mio amico dopo averci smanettato un pò (sembrava di osservare uno schermo di un'era precedente coi colori sbiaditi e i neri grigi dati dalla retroilluminazione dell'lcd)
Però, appunto, se mi dite che a livello di contrasto/neri con l'autoregolazione del sensore di luminosità attiva il risultato è molto buono e ad occhio simile ad un amoled lo prendo comunque..
Purtroppo questo dai video in rete non si capisce..

(se leggono, chiedo una breve opinione anche a paul o peddinira se hanno ancora un wave nel cassetto.. )
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 12:21   #264
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Arrivato comunque da un paio di giorni il Mi2S 32GB, dopo che ibuygou l'ha spedito, DHL ci ha messo circa 3 giorni a consegnarmelo compreso le 24 ore tra il 31 pomeriggio e capodanno in cui il pacco non ha viaggiato..

Prime impressioni buone, l'assemblaggio è migliore di come appare nei video o nelle foto, ma bisogna lottare per aprire la cover e togliere la batteria le prime volte.
Ottimizzazione della MIUI e potenza da vendere, interfaccia sempre fluida e senza impuntamenti a prescindere da quante app pesanti restano aperte, il passaggio da un'app all'altra è istantaneo.

Note 'dolenti' sono lo schermo e la foto-videocamera, ha un IPS molto buono ma i super amoled sono un'altra cosa, la differenza si nota poco al sole ma al chiuso a meno che non si forzi la retroilluminazione al minimo (perdendo i contrasti) la differenza è netta: i neri sono gradazioni di grigio-viola più o meno chiare e non è necessario essere al buio totale, è evidente anche di giorno con retroilluminazione medio-alta. Paragonato ai superamoled e considerando che lo schermo riflette un pò di più dei samsung che ho, questo si traduce in una sensazione (non troppo marcata comunque) d'impalpabilità delle immagini (tipica di tutti gli lcd). Ho visto comunque di molto peggio su terminali top di gamma attuali da oltre 600€ (tutti gli xperia tanto per fare un nome, ma ce ne sono anche altri).
La fotocamera da 13MP (sony exmor rs f2.2) è l'altra nota un pò stonata, paragonata ad esempio a quella del mio vecchio samsung wave (5MP f2.6 di 4 anni fa), ha un'autofocus peggiore, più 'scattoso' e che fallisce molto spesso la messa a fuoco quando il soggetto non è molto illuminato, la qualità delle foto mediamente è equivalente a quella del wave (mi aspettavo di meglio), al buio è peggiore mentre con molta luce cattura qualche dettaglio in più. I video a 720p anche non sono migliori di quelli del wave (la differenza sta anche qui un pò nell'autofocus e molto nel fatto che il wave registra a 30fps costanti mentre nel mi2s è circa 25fps ma variabili a seconda del livello d'illuminazione). Inoltre quasi tutte le app fotografiche che ho provato sembrano non riconoscere e controllare in modo appropriato la camera (falliscono il focus, arrivano fino a 8MP, iso sballate con foto buie). Secondo me un aggiornamento del firmware della fotocamera potrebbe migliorare le cose ma non so se ci sarà mai.
Penso siano comunque problemi comuni anche ad altri smartphone di fascia alta.

Tra i pregi, e ce ne sono parecchi, non sto a citarli, ho visto che la vibrazione e l'audio non sono poi così male come pensavo, l'audio è migliore di molti altri terminali mentre la vibrazione si sente (certo non è un dual shock ma è nella media). C'è un errore di traduzione nella MIUI italiana che mette il livello 'basso' al posto di quello 'alto' e viceversa nelle impostazioni .

Complessivamente per ora sono comunque soddisfatto dell'acquisto, allo stesso prezzo di sicuro non c'è di meglio e non ci sarà ancora per un bel pò
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;

Ultima modifica di guari : 03-01-2014 alle 13:26.
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 13:24   #265
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Scusami ma arrivo tardi perché in questi giorni non mi sono collegato...

Guarda sullo schermo ti posso dire che effettivamente all'inizio la differenza con l'AMOLED del Wave la senti, ma forse proprio perché con tale schermo i colori erano più "sparati". Io dopo un bel po' di utilizzo dello Xiaomi posso dirti che lo schermo mi piace di più di quello del Wave.
Per la fotocamera, ti confermo che non siamo a grandissimi livelli e che da più parti si dice che forse con un aggiornamento fimrware le cose potrebbero migliorare. Però non posso farti confronti perché io ho la versione da 8mpx che tra l'altro dicono essere migliore come esposizione (f2.0) rispetto a quella da 13mpx.
La MIUI è uno spettacolo e gli aggiornamenti costanti settimanali garantiscono miglioramenti, nuove funzionalità e correzioni costanti. Inoltre il grande lavoro della community italiana fa sì che si abbia la versione per la nostra lingua quasi in tempo reale (1-2 giorni dopo di solito). Se già non lo fai ti consiglio di seguire questo sito ed il suo interessante forum che è quello della community ITA www.miui.it
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 14:41   #266
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Scusami ma arrivo tardi perché in questi giorni non mi sono collegato...

Guarda sullo schermo ti posso dire che effettivamente all'inizio la differenza con l'AMOLED del Wave la senti, ma forse proprio perché con tale schermo i colori erano più "sparati". Io dopo un bel po' di utilizzo dello Xiaomi posso dirti che lo schermo mi piace di più di quello del Wave.
Per la fotocamera, ti confermo che non siamo a grandissimi livelli e che da più parti si dice che forse con un aggiornamento fimrware le cose potrebbero migliorare. Però non posso farti confronti perché io ho la versione da 8mpx che tra l'altro dicono essere migliore come esposizione (f2.0) rispetto a quella da 13mpx.
La MIUI è uno spettacolo e gli aggiornamenti costanti settimanali garantiscono miglioramenti, nuove funzionalità e correzioni costanti. Inoltre il grande lavoro della community italiana fa sì che si abbia la versione per la nostra lingua quasi in tempo reale (1-2 giorni dopo di solito). Se già non lo fai ti consiglio di seguire questo sito ed il suo interessante forum che è quello della community ITA www.miui.it
si più che altro la differenza tra le due tipologie di schermi è che con l'amoled le immagini hanno una profondità maggiore (data dalle ombre e dalle tonalità scure che possono raggiungere un nero che di più non si può), lo noto molto al chiuso (ad es. lo schermo viola al posto del nero come quando è spento durante la ricarica della batteria, al logo all'accensione o nelle schermate scure o con i bianchi stile lampada neon fanno un pò storcere il naso e gli occhi essendo abituato agli amoled, ma nel complesso durante l'utilizzo è uno dei migliori IPS che abbia mai provato), all'aperto le differenze di contrasto sono praticamente impercettibili. Probabilmente devo abituare ancora un pò l'occhio.

Della fotocamera del Mi2/Mi2S da 16GB avevo visto un pò di scatti e video, se usata in modalità manuale è proprio buona, probabilmente la migliore dopo quella dei nuovi lumia (che sono praticamente dei cameraphone), provala attivando la modalità avanzata. Se non fosse che solo il 32GB/13MP era disponibile avrei preso anch'io quello (anche se 13GB effettivi senza sd non erano molti).
Quello che mi fa specie è che lo stesso sensore da 13MP è montato anche su altri top di gamma, quindi avrebbe dovuto essere supportato e sistemato molto meglio (dovrebbe essere lo stesso del Mi3, di uno delle due versioni di galaxy s4, dell'xperia z1, dell'oppo find 5 ecc.)

miui.it sono rapidissimi, le ultime 2 settimane li ho seguiti prima di acquistare e pubblicavano il pacchetto tradotto dopo qualche ora dal rilascio dell'originale
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 20:25   #267
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
si più che altro la differenza tra le due tipologie di schermi è che con l'amoled le immagini hanno una profondità maggiore (data dalle ombre e dalle tonalità scure che possono raggiungere un nero che di più non si può), lo noto molto al chiuso (ad es. lo schermo viola al posto del nero come quando è spento durante la ricarica della batteria, al logo all'accensione o nelle schermate scure o con i bianchi stile lampada neon fanno un pò storcere il naso e gli occhi essendo abituato agli amoled, ma nel complesso durante l'utilizzo è uno dei migliori IPS che abbia mai provato), all'aperto le differenze di contrasto sono praticamente impercettibili. Probabilmente devo abituare ancora un pò l'occhio.

Della fotocamera del Mi2/Mi2S da 16GB avevo visto un pò di scatti e video, se usata in modalità manuale è proprio buona, probabilmente la migliore dopo quella dei nuovi lumia (che sono praticamente dei cameraphone), provala attivando la modalità avanzata. Se non fosse che solo il 32GB/13MP era disponibile avrei preso anch'io quello (anche se 13GB effettivi senza sd non erano molti).
Quello che mi fa specie è che lo stesso sensore da 13MP è montato anche su altri top di gamma, quindi avrebbe dovuto essere supportato e sistemato molto meglio (dovrebbe essere lo stesso del Mi3, di uno delle due versioni di galaxy s4, dell'xperia z1, dell'oppo find 5 ecc.)

miui.it sono rapidissimi, le ultime 2 settimane li ho seguiti prima di acquistare e pubblicavano il pacchetto tradotto dopo qualche ora dal rilascio dell'originale
Per la camera..che versione della MIUI hai installato? Già l'ultimissima? Quando lo presi io - mesi fa - la qualità era davvero pessima, mentre ultimamente la trovo decisamente migliorata. Non è ottima, ok, ma per l'uso da smartphone, la trovo abbastanza buona.. Per il firmware, chissà..se davvero fosse la stessa del Mi3, magari verrà rilasciato un qualche aggiornamento "unofficial"..
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 11:12   #268
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Per la camera..che versione della MIUI hai installato? Già l'ultimissima? Quando lo presi io - mesi fa - la qualità era davvero pessima, mentre ultimamente la trovo decisamente migliorata. Non è ottima, ok, ma per l'uso da smartphone, la trovo abbastanza buona.. Per il firmware, chissà..se davvero fosse la stessa del Mi3, magari verrà rilasciato un qualche aggiornamento "unofficial"..
Ora ho su l'ultima di dicembre, sia le foto che i video non vengono un granché, l'autofocus praticamente non riesce a mettere a fuoco niente che non sia in piena luce. Se mette a fuoco abbastanza bene, le foto non sono male ma non si discostano troppo da quanto ottengo con una 5MP di un buon cellulare. Farò qualche prova in più nei prossimi giorni . Il sensore dovrebbe essere lo stesso del Mi3 (IMX135), questo qui: www.sony.net/SonyInfo/News/Press/201208/12-107E/

Uscito dalla scatola il mio Mi2S montava la JLB 23.0

EDIT: ahh se non l'avete fatto, per migliorare l'audio in due click, attivate l'equalizzatore Dolby nelle opzioni Audio e alzate le barre delle basse frequenze (le prime due), la differenza si sente chiaramente e vale per qualsiasi suono riprodotto, provatelo mentre sta riproducendo qualche canzone, la qualità del suono che esce dall'altoparlante migliora abbastanza

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;

Ultima modifica di guari : 04-01-2014 alle 17:02.
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 12:57   #269
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Mi sono accorto di avere un alone scuro fisso nell'obiettivo della fotocamera. Si nota distintamente inquadrando oggetti chiari. Tenendo il telefono in verticale è in alto a sinistra, largo circa 1X0.5cm dello schermo del telefono.
C'è solo usando la fotocamera posteriore indipendentemente dall'app usata e il vetrino esterno è perfetto, pulito e senza nessun segno. L'effetto però è come se ci fosse un granello di polvere sull'obiettivo, magari è anche quello che mi sballa l'autofocus.
I vostri sono ok?
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 13:22   #270
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Io non ce l'ho...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 13:53   #271
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Mi sono accorto di avere un alone scuro fisso nell'obiettivo della fotocamera. Si nota distintamente inquadrando oggetti chiari. Tenendo il telefono in verticale è in alto a sinistra, largo circa 1X0.5cm dello schermo del telefono.
C'è solo usando la fotocamera posteriore indipendentemente dall'app usata e il vetrino esterno è perfetto, pulito e senza nessun segno. L'effetto però è come se ci fosse un granello di polvere sull'obiettivo, magari è anche quello che mi sballa l'autofocus.
I vostri sono ok?
Ecco una foto di prova (scattata al freezer...abbastanza bianco) https://www.dropbox.com/s/xgeys94ax5...105_144056.jpg come vedi, non ho aloni strani... Se per te le foto sono fondamentali, puoi provare a rischiare di mandarlo indietro, oppure armarti di pazienza e, con un po' di fai da te, aprirlo e dare un'occhiata di persona..sperando che il granello sia sul vetrino e non tra le varie lenti..
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 21:02   #272
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Ok grazie, onestamente non ho idea di dove possa essere, anche guardando attentamente l'obiettivo dopo averlo lucidato per bene non vedo ne segni ne granelli di polvere..
Rispedirlo indietro per ora non ci penso proprio anche se un pò mi da fastidio perché il segno compare in quasi tutte le foto e si vede.. mah se non fosse complesso proverei ad aprirlo io ma non ho visto guide per farlo.

questa è una foto scattata ad un foglio bianco (in alto la macchia che appare fissa nell'obiettivo):



Comunque ragazzi è istantaneo a fare tutto, avevo aperto chrome con 5 schede, un pò di app, asphalt 8 per testare la gpu, sopcast con uno streaming in hd di 4000kb/s e non lagga nemmeno per qualche centesimo di secondo
ci mette meno il mi2s a caricare le pagine web pesanti ed altro del fisso in firma...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;

Ultima modifica di guari : 06-01-2014 alle 16:46.
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:30   #273
bialabs
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
Una curiosità:
Sotto al logo MI in fase di boot vi appare anche il logo Qualcomm?
Ho due mi2s originali, ma il logo appare solo ad uno dei due.
Secondo voi da cosa dipende?
Ho controllato con antutu e le caratteristiche hardware sono le stesse
bialabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:42   #274
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da bialabs Guarda i messaggi
Una curiosità:
Sotto al logo MI in fase di boot vi appare anche il logo Qualcomm?
Ho due mi2s originali, ma il logo appare solo ad uno dei due.
Secondo voi da cosa dipende?
Ho controllato con antutu e le caratteristiche hardware sono le stesse
Si ma l'animazione di avvio si può cambiare facilmente andando nell'app dei temi poi nel tab 'Categoria' cliccando su 'Misti' si scaricano le varie personalizzazioni individualmente
(manca solo il supporto alla schermata di spegnimento e ai suoni di sistema che non sono il massimo ma il resto lo puoi cambiare direttamente da lì)
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 17:26   #275
bialabs
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
Si ma l'animazione di avvio si può cambiare facilmente andando nell'app dei temi poi nel tab 'Categoria' cliccando su 'Misti' si scaricano le varie personalizzazioni individualmente
(manca solo il supporto alla schermata di spegnimento e ai suoni di sistema che non sono il massimo ma il resto lo puoi cambiare direttamente da lì)
É vero!
Io mi stavo facendo tutte le seghe mentali di questo mondo! :-)
Grazie
bialabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 21:37   #276
bialabs
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 63
Conoscete qualche app sveglia funzionante sulla MIUI?
A tutte quelle che ho provato non funziona lo snooze o suonano in ritardo...
Mi interessa qualcosa di personalizzabile, con quesiti matematici...insomma non mi sveglio la mattina! :-)
bialabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 23:50   #277
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da bialabs Guarda i messaggi
Conoscete qualche app sveglia funzionante sulla MIUI?
A tutte quelle che ho provato non funziona lo snooze o suonano in ritardo...
Mi interessa qualcosa di personalizzabile, con quesiti matematici...insomma non mi sveglio la mattina! :-)
È colpa di come la MIUI gestisce il clock, purtroppo.. Sinceramente, una delle poche pecche della MIUI è proprio questa (e il fatto che gli appuntamenti abbiano il memorandum solo come notifica, senza poter mettere un bell'allarme audio..). So che ci sono della patch per rendere il real time clock "veramente" real time, ma non so quanto possano poi influire sulla batteria (ad esempio evitando il deep sleep). Mi sa che l'unica è cercare una di queste patch e provare..


(ps: se non ricordo male, scaricando "WSM tools" (che puoi trovare qui http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=8784 ) e installando il modulo aggiuntivo "alarm time fix", dovresti risolvere il problema. Servono i privilegi di root, ovviamente! )
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 07:59   #278
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Con l'aggiornamento della app calendario non sono cambiate le cose? Francamente non ho verificato...

Comunque la cosa buona della sveglia MIUI insita è che funziona anche a cell spento.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 10:09   #279
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Con l'aggiornamento della app calendario non sono cambiate le cose? Francamente non ho verificato...

Comunque la cosa buona della sveglia MIUI insita è che funziona anche a cell spento.
Purtroppo è un po' che non aggiorno, perchè sono stato un po' incasinato..ma se mi dite che l'aggiornamento del calendario ha risolto il problema notifica, aggiorno in tempo zero! (anzi va..visto che ci sono..attendo venerdì, che dovrebbe uscire la WIUI nuova! ). Però è vero: il funzionare a cellulare spento, è una gran cosa!
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:38   #280
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Purtroppo è un po' che non aggiorno, perchè sono stato un po' incasinato..ma se mi dite che l'aggiornamento del calendario ha risolto il problema notifica, aggiorno in tempo zero! (anzi va..visto che ci sono..attendo venerdì, che dovrebbe uscire la WIUI nuova! ). Però è vero: il funzionare a cellulare spento, è una gran cosa!
Hanno proprio cambiato in toto l'app calendario rispetto alla precedente.
Nell impostazioni generali per i promemoria del calendario c'è la possibilità di scegliere la suoneria da associare ed eventualmente anche la vibrazione, quindi deduco che sia possibile avere un avviso sonoro e di movimento oltre alla singola notifica a schermo.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v