|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Potremmo mangiare meglio, inquinare meno, vivere più larghi e più agevolmente se decidessimo di non riprodurci come virus. Purtroppo il punto di rottura è stato passato e per continuare a campare OGGI è necessario ricorrere alla zootecnia (ed all'agricoltura) intensiva. Il fallimento è dell'umanità tutta in quanto tale. Quote:
Non per niente evito di mangiare cibi che ricordano la forma dell'animale da cui sono presi... ad esempio preferisco la bistecca al pollo e posso sopportare tonno in scatola e pesce spada, ma non i pesci "normali". Quote:
Il leone però uccide i figli (non suoi) della leonessa per farle tornare il calore e potercisi accoppiare. La tauromachia no, l'uomo è l'unico animale che uccide senza ragione, però vabé, alla fine è una delle millemila barbarie della natura, una delle migliaia di barbarie della razza umana. Ovviamente mi dispiace (e non amo la violenza sugli animali) ma non credo che sarebbe possibile imporre agli altri la mia visione e penso proprio che per poter vietare questo genere di crudeltà BEN PRIMA bisognerebbe portare la gente a ragionare su crudeltà ancora maggiori, crudeltà "necessarie" perché qualcuno continua a dire che figliare è bene.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 15-07-2009 alle 19:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
nel caso delle manifestazioni che tu ed altri volete difendere perchè la tradizione sia perpetuata, ci sono delle vittime, animali che vengono torturati e sottoposti ad ogni sorta di crudeltà e sevizia. non entro nel merito delle altrui scelte se quelle scelte non comportano sofferenze del tutto gratuite e atrocità ai danni di vittime che non hanno possibilità di difendersi nel caso di queste manifestazioni barbare, si entra nel merito perchè ci sono vittime e sofferenza gratuita in cambio di solo e puro divertimento. una società che pretende di definirsi civile non può consentire che il diritto a divertirsi di alcuni uomini prevarichi il diritto di un animale a non essere seviziato, torturato, fatto crepare fra sofferenze atroci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Loro hanno il diritto di dissentire, è nel loro diritto ignorare tale posizione ed anzi contrapporre ragioni valide (almeno per loro, in generale la "tradizione" è una ragione molto ascoltata) per fare il contrario. Alla fine loro continueranno anche se a te (o a me) non piace, e questo perché il mondo è fatto così, e non esiste una tavola della legge condivisa da tutti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
Quote:
questo vale per una singola vita e vale per millenni di storia e migliardi di uomini, è solo perchè ho una profonda fiducia in quel che riesco a carpire nella natura che riesco/cerco di dare un valore un pò più alto alla vita umana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Per il resto uno stato sovrano è "sovrano" di farsi le leggi che più gli aggradano e consentire quel che ritiene giusto. Se il paese è veramente democratico lo è ancor di più perché le leggi sono emanazione del sentimento popolare. Quote:
Quote:
Pensa che Islero è diventato il nome di una Lamborghini. Quote:
Ti cito il bugiardino... Quote:
E'nella nostra natura essere barbari, e si evolve lentamente... ma si evolve. Speriamo per il futuro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 15-07-2009 alle 20:09. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
|
gli animalisti possono sperare nelle parole di un famoso scrittore americano:
"La corrida è un'istituzione spagnola; non è nata per gli stranieri e i turisti ma loro malgrado, e ogni passo che la modifichi per assicurarsi la loro approvazione, che non si otterrà mai, è un passo verso la sua soppressione completa." io ovviamente spero che rimanga.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
CHE "FIESTA"A CORIA
Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano. Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime: "Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: " Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura" beh certo che gli encierros di pamplona rispetto a questo sono delle passeggiate di salute |
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
CHE "FIESTA"A CORIA
Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano. Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime: "Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: " Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura" beh certo che gli encierros di pamplona rispetto a questo sono delle passeggiate di salute |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.