Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2009, 12:37   #261
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
oppure si prevede di avere una copertura non dico simile, ma almeno vicina a quella dell'ADSL ?
Se fosse cosi' non sarebbe un cattivo progetto anzi, e' proprio una bella idea..
In che film?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 14:23   #262
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Scusate... o sono io che non ci ho capito un caxxo o siete voi che finta di non capire. Questa vdsl2 vi porterà nelle case una velocità massima di 50Mb o 100Mb a seconda che la fibra arrivi fino all'armadio o alla base dell'edificio. La telecom sprecherà miliardi di euro per fare questa operazione che si concluderà (immagino) fra 10 anni in tutta italia. Fatto questo la vdsl è una tecnologia ULTRA passata. Il massimo che può offrirvi lo farà già alla partenza. Inoltre nella TEORIA, che come sapete è ben diversa dalla pratica, verso 1km di distanza la vdsl2 offre le stesse prestazioni di un'adsl2+
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 14:35   #263
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Scusate... o sono io che non ci ho capito un caxxo o siete voi che finta di non capire. Questa vdsl2 vi porterà nelle case una velocità massima di 50Mb o 100Mb a seconda che la fibra arrivi fino all'armadio o alla base dell'edificio. La telecom sprecherà miliardi di euro per fare questa operazione che si concluderà (immagino) fra 10 anni in tutta italia. Fatto questo la vdsl è una tecnologia ULTRA passata. Il massimo che può offrirvi lo farà già alla partenza. Inoltre nella TEORIA, che come sapete è ben diversa dalla pratica, verso 1km di distanza la vdsl2 offre le stesse prestazioni di un'adsl2+
Certo l'ideale sarebbe avere tutti la fibra in casa ma e' assolutamente impossibile con la Telecom attuale ( l' azienda di TLC che era la piu' grossa ed importante in Europa depradata di tutto da dei ladri in giacca a cravatta ).. Il Wi-Max sembra non prendere ancora piede.. Purtroppo ci tocca pagare le scelte di molti politici scellerati e propensi solo ai loro interessi..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 15:09   #264
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Scusate... o sono io che non ci ho capito un caxxo o siete voi che finta di non capire. Questa vdsl2 vi porterà nelle case una velocità massima di 50Mb o 100Mb a seconda che la fibra arrivi fino all'armadio o alla base dell'edificio. La telecom sprecherà miliardi di euro per fare questa operazione che si concluderà (immagino) fra 10 anni in tutta italia. Fatto questo la vdsl è una tecnologia ULTRA passata. Il massimo che può offrirvi lo farà già alla partenza. Inoltre nella TEORIA, che come sapete è ben diversa dalla pratica, verso 1km di distanza la vdsl2 offre le stesse prestazioni di un'adsl2+
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Certo l'ideale sarebbe avere tutti la fibra in casa ma e' assolutamente impossibile con la Telecom attuale ( l' azienda di TLC che era la piu' grossa ed importante in Europa depradata di tutto da dei ladri in giacca a cravatta ).. Il Wi-Max sembra non prendere ancora piede.. Purtroppo ci tocca pagare le scelte di molti politici scellerati e propensi solo ai loro interessi..
il wimax non mi sembra proprio l'alternativa all'adsl; dove non arriva si, ma dove arriva non c'è paragone;

Inoltre la vdsl2 funziona in modo diverso dall'adsl;
cablano in fibra fino all'armadietto che sta sotto casa e poi da li a casa tramite vdsl2+;

quindi non è questione di distanza ma questione che la vdsl è sempre una dsl con tutti i suoi limiti;

Se invece cablassero a fibra direttamente potrebbero riusare quei cavi quasi all'infinito (proprio come ho scritto qlk post indietro).

Le fibre odierne arrivano a 10gbit con cavo singolo, si è vero a brevi distanze, ma raggiungere i 100mbps è una cavolata e poi da li a salire basta cambiare apparati;

invece la dsl ormai ha raggiunto i suoi limiti sul rame

ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 15:11   #265
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
beh, conta che con un "mini dlsam" puoi coprire fino a poco piu di un kilometro di rame mantenendo prestazioni decenti, se le zone da coprire sono troppo ampie dubito che verrà mai implementata

copertura simile all'adsl non credo proprio sia possibile, forse simile a quella dell'ADSL2+ (città, cittadine, grandi paesi),
esatto e sopratutto per quando finiscono di cablare i dslam in fibra le connessioni a 50mbit saranno stra passate; a quel punto puntassero ad arrivare a tutti ai 24 mega di adsl2+

e poi sopratutto la smettessero con quella forte asimmetricità delle line....

Almeno un paio di mbit in upload potrebbero regalarceli;

ma imho il motivo maggiore di questa scelta è quello di non far dilagare la pirateria
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 15:14   #266
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
riporto una notizia del 2005:
http://www.webmasterpoint.org/news/F...ti_p16940.html
con quasi 5 anni di ritardo non siamo riusciti ne a coprire tutti con adsl ne a far diffondere la vdsl; siamo in sperimentazione!

assurdo
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 15:24   #267
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
il wimax non mi sembra proprio l'alternativa all'adsl; dove non arriva si, ma dove arriva non c'è paragone;

Inoltre la vdsl2 funziona in modo diverso dall'adsl;
cablano in fibra fino all'armadietto che sta sotto casa e poi da li a casa tramite vdsl2+;

quindi non è questione di distanza ma questione che la vdsl è sempre una dsl con tutti i suoi limiti;

Se invece cablassero a fibra direttamente potrebbero riusare quei cavi quasi all'infinito (proprio come ho scritto qlk post indietro).

Le fibre odierne arrivano a 10gbit con cavo singolo, si è vero a brevi distanze, ma raggiungere i 100mbps è una cavolata e poi da li a salire basta cambiare apparati;

invece la dsl ormai ha raggiunto i suoi limiti sul rame

ciao
Su questo sono d'accordo,infatti secondo me paghiamo le scelte "politiche", hanno sostituito gli industriali con i finianzieri ( cut&paste da un altro post, ma e' la sacrosanta verita' ) ed adesso ne paghiamo le conseguenze..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 16:33   #268
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Il tronchetto per intenderci
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 19:00   #269
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quoto quanto detto al riguardo della gestione ignobile di Telecom Italia dalla sua privatizzazione fino ad un paio di anni fa. Ora come ora c'è poco da dire...l'azienda si è fortemente indebolita e quello che ha davanti sarebbe un compito enorme.

Per compito enorme io intendo la cablatura di tutte le centrali con la fibra ottica (che effettivamente già in buona parte è stato realizzato) e il passaggio dell'ultimo miglio dal rame alla fibra. Sì avete capito bene. Guardate, lungi da me l'intenzione di essere presuntuoso, ma io sono dell'idea che bisogna mettersi nell'ottica di smantellare l'infrastruttura in rame per passare ad un'infrastruttura totalmente in fibra. Chiaro....per attuare una cosa del genere ci vorranno anni e anni e ancora anni. Però bisogna cominciare....invece a quanto vedo non ci si prova nemmeno a dare il via a questa benedetta NGN.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 19:16   #270
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Quoto quanto detto al riguardo della gestione ignobile di Telecom Italia dalla sua privatizzazione fino ad un paio di anni fa. Ora come ora c'è poco da dire...l'azienda si è fortemente indebolita e quello che ha davanti sarebbe un compito enorme.

Per compito enorme io intendo la cablatura di tutte le centrali con la fibra ottica (che effettivamente già in buona parte è stato realizzato) e il passaggio dell'ultimo miglio dal rame alla fibra. Sì avete capito bene. Guardate, lungi da me l'intenzione di essere presuntuoso, ma io sono dell'idea che bisogna mettersi nell'ottica di smantellare l'infrastruttura in rame per passare ad un'infrastruttura totalmente in fibra. Chiaro....per attuare una cosa del genere ci vorranno anni e anni e ancora anni. Però bisogna cominciare....invece a quanto vedo non ci si prova nemmeno a dare il via a questa benedetta NGN.
anche perchè se non si investe nel lungo periodo...addio!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 20:39   #271
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Riporto una parte del FAQ presa dal sito alice.it su Alice Phibra:
Quote:
Alice Phibra è la nuova linea sperimentale Ultrabroadband di Telecom Italia, che permette di raggiungere elevate velocità di navigazione, fino a 50 Megabit per secondo. E’ basata sulla tecnologia di nuova generazione in fibra ottica e VDSL2 (Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line 2). La fibra ottica raggiunge la base dell’edificio e l’ultima tratta fino all’abitazione del cliente è in rame, riutilizzando il normale doppino telefonico.
Se così fosse per tutte le abitazioni, allora avrebbe un minimo di senso, cioè bloccare lo sviluppo della banda larga in velocità e simmetria in Italia. Ma allo stesso momento non complica moltissimo l'espazione della fibra fino alle case dato che basta prolungarla
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:21   #272
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Riporto una parte del FAQ presa dal sito alice.it su Alice Phibra:


Se così fosse per tutte le abitazioni, allora avrebbe un minimo di senso, cioè bloccare lo sviluppo della banda larga in velocità e simmetria in Italia. Ma allo stesso momento non complica moltissimo l'espazione della fibra fino alle case dato che basta prolungarla
Infatti come ho gia' detto non mi sembra malaccio.. Intanto si usa il rame che c'e' gia' ( senza spendere tantissimi soldi a portare la fibra fino a casa ), poi un domani si puo' sembra coprire l'ultimo tratto in fibra..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:32   #273
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sì però io davvero non capisco la ratio di arrivare con la fibra fino alla base del palazzo (o a 100 metri da una casa) e poi attaccarsi al rame! Cacchio se gli costa troppo cambiare le ultime centinaia di metri di cavo davvero sarebbe da fargli, di volta in volta, una colletta !

Comunque come dice DVL^Nemo l'importante è arrivare il più in là possibile con la fibra....certo fatto 30 uno potrebbe pure fare 31.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:39   #274
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
da Wikipedia:
Quote:
VDSL2 deteriorates quickly from a theoretical maximum of 250 Mbit/s at 'source' to 100 Mbit/s at 0.5 km (1640 ft) and 50 Mbit/s at 1 km (3280 ft), but degrades at a much slower rate from there, and still outperforms VDSL. Starting from 1.6 km (1 mile) its performance is equal to ADSL2+.
Un conto è che la fibra arrivi fino all'armadietto, in questo caso possono portarti a casa 50 o al massimo 100 Mb a seconda della distanza dall'armadietto. Praticamente la vdsl2 parte con 50Mb (attualmente) e finirà anche con 50Mb perché il suo limite è gia raggiunto.

Un altro conto è che la fibra arrivi fino alla base dell'edificio, in QUESTO caso si può arrivare a 200-250Mb (teorici) secondo questi dati. Allora le cose cambiano, anche perché arrivati al limite della vdsl2 basta prolungare la fibra di poche decine di metri e avrai direttamente a casa una banda massimale dell'ordine di Gb/s... praticamente ti hanno sistemato per decine anni ed anni.

Quello che mi lasciava dubbioso era il fatto che all'inizio si parlava chiaramente di FTTC e non di FTTB. Ma credo che purtroppo a noi delle città di medie dimensioni toccherà la prima delle 2
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:23   #275
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
da Wikipedia:


Un conto è che la fibra arrivi fino all'armadietto, in questo caso possono portarti a casa 50 o al massimo 100 Mb a seconda della distanza dall'armadietto. Praticamente la vdsl2 parte con 50Mb (attualmente) e finirà anche con 50Mb perché il suo limite è gia raggiunto.

Un altro conto è che la fibra arrivi fino alla base dell'edificio, in QUESTO caso si può arrivare a 200-250Mb (teorici) secondo questi dati. Allora le cose cambiano, anche perché arrivati al limite della vdsl2 basta prolungare la fibra di poche decine di metri e avrai direttamente a casa una banda massimale dell'ordine di Gb/s... praticamente ti hanno sistemato per decine anni ed anni.

Quello che mi lasciava dubbioso era il fatto che all'inizio si parlava chiaramente di FTTC e non di FTTB. Ma credo che purtroppo a noi delle città di medie dimensioni toccherà la prima delle 2

fttb probabilmente verrà usata nei grandi edifici: un palazzo molto grande, che si potrebbe definire quasi grattacielo potrebbe ospitare il vdslam al suo interno:
il problema è che a quanto leggevo questi dslam sono connessi alla centrale con solo un gigabit di banda simmetrico, se dai 200-250 mbit/s di banda questa la saturi con 4-5 utenti , quindi dubito che daranno mai piu di 100 mbit per ogni singolo utente, ma tanto sarà comunque una 100/4 o qualcosa del genere, non ti illudere che diano un quantitativo di upload che possa risultare utile per uno scopo qualsiasi diverso dall'utonto comune, dovrò aspettare ancora per hostare server di gioco in casa ç_ç


per lanfi:
questa dovrebbe essere la ngn2

Ultima modifica di lonewo|_f : 11-08-2009 alle 09:29.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:50   #276
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Se pensi che dove c'è l'adsl ADD bastano 3 utenti che guardano un vide su youtube per saturare tutti gli altri 40 utenti sinceramente mi viene da sorridere
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 10:50   #277
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
per lanfi:
questa dovrebbe essere la ngn2
Allora svegliatemi quando arriva la ngn3 !

No vabbè...lo sforzo di Telecom di innovare la rete è da apprezzare, qualche perplessità (da semplice amatore, non sono un tecnico) però la conservo.

Quote:
Originariamente inviato da Techno89
Se pensi che dove c'è l'adsl ADD bastano 3 utenti che guardano un vide su youtube per saturare tutti gli altri 40 utenti sinceramente mi viene da sorridere
Da utente ADD confermo che effettivamente non bastano 3 utenti che guardano video su youtube per saturare la banda del minidslam. Però va anche detto che una linea ADD ha così poca banda che il video su youtube ti scatta comunque !
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 11:07   #278
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Questo è perché forse a voi hanno portato 2 o più doppini alla centrale per darvi la connessione.
Ma la telecon con 2Mb simmetrici copre fino a 50 utenze. 640*3=1920Kb
Non dico che un video LQ su youtube abbia un bitrate superiore a 640k. Era un modo per dire che anche se fosse 1Gb da spartire tra 20 utenze con una velocità di picco (al momento ASSURDA) di 200Mb, secondo me non si è comunque lontani dalla media di ripartizione della banda condivisa con l'adsl attuale.
Certo se capiti in un palazzo di vecchi è facile che non verrà mai saturata, se invece ci sono ragazzi è molto probabile che trovino il modo per utilizzarla al meglio quella banda

Queste sono supposizioni, al momento nessuno vuole sbilanciarsi troppo sulla nuova connessione "ultra-broadband". Speriamo solo che non venga fuori la solita cagata all'italiana
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 11:34   #279
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Certo se capiti in un palazzo di vecchi è facile che non verrà mai saturata, se invece ci sono ragazzi è molto probabile che trovino il modo per utilizzarla al meglio quella banda
dubito che installeranno un dslam in un palazzo dove la gente non usa l'adsl, probabilmente lo installeranno dove ci sono molti uffici e/o molti appartamenti che potrebbero richiedere l'allacciamento (sono mie supposizioni pure queste, ma penso/spero siano verosimili)

anzi, parlando di uffici chissà se magari proporranno un profilo ad alto upload per le utenze business (anche se non ho mai capito la storia della separazione di utenze business e non business, sarò lento io )

Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Queste sono supposizioni, al momento nessuno vuole sbilanciarsi troppo sulla nuova connessione "ultra-broadband". Speriamo solo che non venga fuori la solita cagata all'italiana
eh, siamo sempre in italia, ricordalo , poi chiamarla ultrabroadband mi fa sempre sorridere, manco fosse una 1000/1000 per le utenze casalinghe

Ultima modifica di lonewo|_f : 11-08-2009 alle 11:41.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 12:35   #280
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Era virgolettato infatti
In Svezia ce le hanno davvero quelle velocità simmetriche. Ho visto una 100/100 a 22€/mese per la Svezia.
Anche a Parigi hanno la 100/100 da alcuni anni
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v