|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#262 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
L'ho masterizzata fin dall'inizio a 2x, anzi per 2 volte anche ad 1x, ma il problema rimane.. inoltre il dvd è un verbatim quindi anche abbastanza affidabile. Posso provare su un altro, ma ho l'impressione che sia proprio l'immagine iso ad essere difettosa, anche se il checksum è corretto.
|
|
|
|
|
|
#263 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
L'ho masterizzata nuovamente su un altro DVD, niente sempre lo stesso errore.
|
|
|
|
|
|
#264 | |||||||||||
|
Messaggi: n/a
|
Ho trovato un po' di tempo per rispondere alle ormai ricorrenti informazioni false di k0nt3
Quote:
Come già detto numerose volte, tutta la documentazione ufficiale la trovi su https://www.trustedcomputinggroup.org/specs/PCClient/ e per quanto riguarda la "remote attestation" (che poi è una cosa tra le tante) in questo documento https://www.trustedcomputinggroup.or..._20_Final_.pdf trovi brevemente specificato quali informazioni vengono utilizzate per questa possibilità: "uses the PCR values, together with the Event Log entries, for remote attestation of the EFI platform that holds the PCR values and Event Log". Parla di "PCR values" e di "Event Log entries". Vediamo di cosa si tratta... Il PCR (Platform Configuration Register) è un registro dove vengono memorizzate informazioni sulla piattaforma per poterne verificare l'integrità. Le chiavi per la "remote attestation" vengono generate utilizzando un hash calcolato in base alle informazioni contenute in questo PCR (ricordo che gli algoritmi di hashing crittografico sono algoritmi ad 1 via). L'Event Log contempla i dati specificati al paragrafo 7.2 di quel documento e tra i quali non vedo cose come "versione dei programmi che hai installato" come vai in giro dicendo tu. Questi sono i dati attendibili relativamente alla gestione del TPM e non "fuffa" come molte delle cose da te riportate e mi sembra che le speficiche garantiscano un ottimo livello di privacy. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cosa rivoluzioneranno o non rivoluzioneranno fa sempre parte delle tue "invenzioni". Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
@Vifani: Concordo P.S. ... ora vado a mangiare pian piano rispondo a tutto |
|||||||||||
|
|
|
#265 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Ho notato che qui potete trovare le ultime build (interne) della microsoft su windows vista
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
|
|
|
|
#266 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
perchè come hai detto anche te dobbiamo avere il dubbio se un processore contiene una tecnologia importante come LaGrande o Presidio? non è assolutamente vero che visto che hanno presentato la tecnologia è in tutte le CPU da adesso. potrebbero esserci modelli con e modelli senza. Quote:
poi ancora non ho capito quale mia frase dimostrerebbe che non so come funziona una CPU e nemmeno cosa c'entra il funzionamento della CPU nel discorso. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||||
|
|
|
|
|
#267 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre come già spiegato, le specifiche prevedono che la disabilitazione sia *permanente* e ti rimando alla lettura delle specifiche. Bye |
|||
|
|
|
#268 | |||||||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Comunque... siccome non sono avvocato ne' di Intel ne' di AMD e non me ne viene in tasca niente, se sei ostinato e continui ad avere obiezioni da fare è inutile che le fai a me, manda una email a loro. Quote:
La frase? i registri non possono interessare all'utente, mentre il TPM sì. Alchè ti ho fatto notare che nelle CPU le specifiche TPM sono implementate come registri della CPU e tu hai replicato: (tra l'altro non ci sono solo i registri). P.S. Era davvero così importante che te lo esplicitassi quando credo interessi a ben pochi? Quote:
Quote:
|
|||||||
|
|
|
#269 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Bentornato, spero che gli esami siano andati bene.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
||||
|
|
|
|
|
#270 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
poi non è vero che dimostri che ho detto sciocchezze perchè il funzionamento che ho descritto fa uso del PCR Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
poi io parlavo di tecnologia LaGrande e Presidio e non di come è imlpementata, perciò che sia implementata usando registri o altro non importa. Ultima modifica di k0nt3 : 21-09-2006 alle 16:17. |
|||||
|
|
|
|
|
#271 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
L'esempio del "meteorite" calza bene con la tua tesi del "tutto può accadere" ed è altettanto poco realistica. Quote:
|
|||
|
|
|
#272 | |||||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nemmeno a me importa particolarmente di come siano implementate le specifiche, ma se a te non importa evita almeno di fare precisazioni errate e fuori luogo, altrimenti ti devo appunto correggere.Bye |
|||||
|
|
|
#273 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
Quote:
O meglio l'hanno già fatto, cosa ti fa pensare che non ci riproveranno? Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|||
|
|
|
|
|
#274 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#275 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
1) Il seriale dei PIII (che a quei tempi era tra l'altro ben pubblicizzato) è perfettamente disabilitabile. 2) Il WGA è disabilitabile (c'è anche la descrizione della procedura sul sito Microsoft) ed in ogni caso si limita a tutelare la genuinità del prodotto (non vedo particolari diritti nel software contraffatto), non invia la tua agenda ed i tuoi documenti. 3) Tecnicamente anche quello di Sony era un modo per preservare la genuinità dei prodotti, il problema è che il software delegato a questo era buggato e causava problemi, ma l'intento non era malevolo. Quote:
|
|||
|
|
|
#276 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
#277 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
dipende da come la usi la penna, come dipende da come usi il TPM! per questo motivo finchè non ci illumini (visto che io secondo te non lo so) su come funziona la remote attestation non possiamo sapere se è un rischio per la privacy o no Quote:
Quote:
ti sembra che il TPM sia fatto da soli registri? e poi sono io che dico castronerie? al contrario dice che il TPM deve generare gli hash perciò non continuare con questa storia che "il TPM è implementato in registri" per usare le tue stesse parole |
|||
|
|
|
|
|
#278 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Bye |
|||
|
|
|
#279 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
Quote:
leggi qua se ti convince di più http://download.microsoft.com/downlo...WINHEC2004.ppt Quote:
Quote:
credo che perlomeno una tecnologia di quella portata sia degna di essere elencata tra le features della CPU, e invece scrivono che la CPU velocizza le operazioni crittografiche ecc.. perchè girarci intorno? come dicono qui http://www.intel.com/products/proces...prod_brief.pdf alla voce Intel® Advanced Digital Media Boost "improve encryption" alla faccia! fa solo quello LaGrande? |
||||
|
|
|
|
|
#280 | ||||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.











io sono solo consapevole del fatto che parlavo di remote attestation quando il mio interlocutore non sa nemmeno come funziona. poi ho parlato di TPM come tecnologia, non come implementazione e il fatto che si implementa con registri non ha niente a che vedere con il discorso che facevo (tra l'altro non ci sono solo i registri).








