Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2006, 17:57   #261
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Altro problemino di gnome che notavo io era la netta differenza nel visualizzare le icone di default oppure un altro tema di icone scaricato: sembrava che le andasse a caricare ogni volta dall'hard disk; per questo ho risolto creando la cache delle icone col comando
"gtk-update-icon-cache -f /home/ciocco/.icons/nometema"
Riporto qui quanto scritto in una discussione nella sezione principale (avevo accennato a questo anche qui, mille pagine fa ).
Cimi, secondo me potrebbe essere utile riportare il comando nella prima pagina, poi fai tu.

Riguardo a Listen lo sto usando anch'io (da poco), decisamente bello Come detto nell'altra discussione aspetto un equalizzatore...

Saluti a tutti.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 19:08   #262
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
E riguardo a Listen?
è una schifezza meglio quodlibet. Tra l'altro parlando con i developers di quodlibet ho scoperto che listen ha preso di pari passo molto codice di quodlibet perchè nn lo sapevano manco fare
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 19:38   #263
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
è una schifezza meglio quodlibet. Tra l'altro parlando con i developers di quodlibet ho scoperto che listen ha preso di pari passo molto codice di quodlibet perchè nn lo sapevano manco fare
Vabbè scusa, ma quei developers saranno (giustamente) un pelino di parte...sicuramente l'hanno preso quel codice perchè lo consideravano di buona qualità e una buona base di partenza per realizzare il loro software. Se ogni volta si sta a reinventare la ruota stiamo freschi...Anzi, l'ideale sarebbe che collaborassero quelli di quodlibet con quelli di rhythmbox con quelli di listen e facessero un jukebox veramente tosto ed in breve tempo...
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:36   #264
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Ciao ragazzi, forse mi potete dare una mano? da quando ho upgradato da gnome 2.12 a 2.14 ho quattro cose che mi danno veramente fastidio e non riesco a sistemare.

1. All'avvio di gnome l'icona home (che io di solito metto a destra dell'icona computer, me la ritrovo spostata più in basso, la riga sotto praticamente, e anche se la sistemo, all'avvio me la ritrovo sempre la.
Ho provato a cancellare .gnome e .gnome2 e .nautilus ho riavviato ho rimesso le icone come piacciono a me, ho riavviato e il problema si ripropone.

2. Il nuovo evidenziatore di Gnome 2.14 è troppo grosso per i miei gusti, quando si clicca un'icona compare un background sulla scritta dell'icona, e quel colore di sfondo secondo me è un po' smisurato, a volte mi copre anche le scritte accanto, c'è un modo per regolarlo o rimetterlo come prima (in modo che vari in base alla scritta)?

3. Il nuovo pulsante Arresta non mi piace proprio c'è un modo per rimmettere il pulsante di spengimento come nel 2.12? oppure conoscete il nome di quell'icona così magari ne metto una più carina?

4. l'icona dei file vuoti/sconosciuti hanno cambiato nome molto probabilmente, prima gli veniva assegnata un'icona ora dopo il passaggio o l'icona dei volumi...qualcuno mi sa dire il nome dei file "sconosciuti" o "vuoti".


Grazie.

Un saluto.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 10:13   #265
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
se può interessare...

http://chabada.sk/better-desktop/

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"

Ultima modifica di CARVASIN : 12-04-2006 alle 11:22.
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 10:56   #266
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Ma lol... ho usato il link che hai messo per risponderti
Forse è sbagliato?
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 11:22   #267
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Ma lol... ho usato il link che hai messo per risponderti
Forse è sbagliato?


http://chabada.sk/better-desktop/
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 11:41   #268
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
1. All'avvio di gnome l'icona home (che io di solito metto a destra dell'icona computer, me la ritrovo spostata più in basso, la riga sotto praticamente, e anche se la sistemo, all'avvio me la ritrovo sempre la.
Ho provato a cancellare .gnome e .gnome2 e .nautilus ho riavviato ho rimesso le icone come piacciono a me, ho riavviato e il problema si ripropone.
[..CUT..]
Il problema numero uno si è risolto con l'upgrade di oggi di ARCHLinux rimango comunque in attesa di qualche vostro suggerimento per i punti 2 e 3

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:53   #269
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
che pacchetto devo installare per poter effettuare screenshots del desktop?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:57   #270
niZe
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1070
eccomi a difendere gnome!
niZe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 07:13   #271
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da dierre
che pacchetto devo installare per poter effettuare screenshots del desktop?
se hai gimp puoi farlo da li
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:51   #272
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
se hai gimp puoi farlo da li
precisamente dove?

a farlo con xwd mi son rotto le scatole
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:23   #273
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da dierre
che pacchetto devo installare per poter effettuare screenshots del desktop?
gnome-utils

Quote:
Originariamente inviato da dierre
precisamente dove?
Da GIMP: File > acquisizione > screenshot
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:27   #274
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Il problema numero uno si è risolto con l'upgrade di oggi di ARCHLinux rimango comunque in attesa di qualche vostro suggerimento per i punti 2 e 3

CiauzZ

H2K
Per il punto 2 prova a smanettare nel gconf-editor, per il punto 3 dovresti vedere nel tuo set di icone, se non è nel tuo set di icone allora gnome va a pescare dal set di icone di defalu del DM, di solito è "hicolor".
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:46   #275
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif
Allora, scompatta l'archivio, entra nella cartella che si è creata, apri il file Makefile, cambia questa stringa da:

PREFIX ?= /usr/local

a:

PREFIX ?= /usr

Poi da shell dai make, assicurati di avere tutte le dipendenze, se il make non ti ritorna errori dai make install o usa checkinstall per crearti un .rpm, l'applicazione non ti crea il make uninstall.
Il fatto è che le dipendenze sono un problema, non da poco. Diciamo che ho installato qualcosa (gnome-python e gstreamer) ma le versioni non vanno bene. Ho una Fedora 4 e gestisco gli rpm con yum.
I pacchetti che mi servono sarebbero sui repository nrpms, ma in questi non mi funzionano, forse a causa di un mio problema. Qualcuno potrebbe scrivermi il .repo di nrpms, naturalmente funzionante.
Forse in questo modo riuscirò finalmente a installare Listen.

Ma come mai che in giro non ci sono pacchetti rpm?
Grazie.
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:08   #276
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Piccolo problema... non so se sia legato a GNOME 2.14 o a XORG 7.0 però!!!

Ho installato di recente conky , ho impostato il file .conkyrc come mi aggradava e ho fatto in modo che GNOME lo facesse partire all'avvio e fin qui tutto bene. Il problema si verifica quando parte GNOME, conky spunta sul desktop per un attimo e poi quando GNOME carica i pannelli scompare (anche se il processo rimane in esecuzione).
A questo punto killo il processo e lo riapro e mi accorgo che se lo lascio sul desktop solo soletto non ci sono problemi, invece se per caso si sovrappone qualche finestra o mando qualche finestra a tutto schermo (in modo da coprire l'output di conky) questo si killa (il processo termina completamente)

E' provato tutta la serata a configurare il file .conkyrc ma non c'è verso di farlo andare bene qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Piccola foto del desktop + conky
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:06   #277
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Ragazzi ho risolto ora ora...
se a qualcuno interessasse usare conky qui c'è il mio file di configurazione:
Codice PHP:
[sirus@PC1 ~]$ cat .conkyrc
# Opzioni
background no
use_xft yes
xftfont Arial
:size=8
xftalpha 0.5
update_interval 2.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
double_buffer yes
minimum_size 280 5
draw_shades yes
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders no
no_buffers no
cpu_avg_samples 2
net_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
use_spacer no

# Colori
default_color white
default_shade_color black
default_outline_color black

# Posizione
alignment top_right
gap_x 12
gap_y 36

# Parametri
TEXT
$nodename 
${color grey}-$color $sysname $kernel ${color grey}-$color Pentium 4 ${freq_g}G
${color grey}$hr
${color grey}Uptime:$color $uptime ${color grey}- Load:$color $loadavg
${color grey}$hr
${color grey}CPU Usage:$color $cpu$cpubar
${cpugraph}
${
color grey}RAM Usage:$color $mem/$memmax ${color grey}-$color $memperc% ${membar}
${
color grey}Swap Usage:$color $swap/$swapmax ${color grey}-$color $swapperc% ${swapbar}
${
color grey}Processes:$color $processes
${color grey}$hr
${color grey}File systems:
${
color grey}/$color ${fs_used /}/${fs_size /} ${fs_bar /}
${
color grey}$hr
${color grey}Networking:
${
color grey}IP Address:$color ${addr eth1}
${
color grey}Down:$color ${downspeed eth1k/s
${downspeedgraph eth1}
${
color gray}Up:$color ${upspeed eth1k/s
${upspeedgraph eth1}
[
sirus@PC1 ~]$ 
PS il problema è risolto solo da un punto di vista...
ossia se apro conky da console dopo aver avviato GNOME tutto bene, se uso l'avvio automatico di GNOME il processo rimane in esecuzione ma non vedo nulla sullo schermo

Ultima modifica di sirus : 14-04-2006 alle 10:12.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 22:40   #278
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
GNOME 2.14.1

http://www.ossblog.it/post/814/gnome-2141-is-out

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 08:06   #279
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Posso aggiornare da Fedora Core 4?
Per Listen non mi aiuta nessuno?

Grazie. Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 08:42   #280
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Posso aggiornare da Fedora Core 4?
Per Listen non mi aiuta nessuno?

Grazie. Ciao
non so aiutarti...aspetta chi ci capisce qualcosa

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v