|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
|
Che significa "possono essere riabilitati se hai fortuna"...da cosa dipende se sia possibile ancora o meno abilitarli?
P.s: a quanto ho capito,quindi, non c entra niente il mio caso dato che il mio procio è già (n deneb. Giusto?
__________________
TT Core P5 - Intel i7-7700k + TT Water Riing 3.0 RGB - MSI Z270 Gaming M7 - SSD Samsung 850 PRO 256gb + 3 HDD - 16GB Corsair Vengeance 3000mhz RGB - Strix GTX 1060 6GB OC Trattative concluse: MarioMas,Riccardo68,Dan92,italianstallion18,Ilyich,08r-dc,gaevulk,angelogenovese2,NDUJJA,c0r3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27642 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Il 955 è prodotto solo con core deneb e avendo già 4 core e cache L3 abilitati nn c'è niente da riabilitare, devi essere fortunato perché possono essere stati disabilitati per esigenze di mercato e quindi essere funzionanti... ma possono anche essere stati disabilitati perché difettosi e in quel caso o la cpu nn parte o cmq è instabile.
PS gli X4 che possono diventare x5/x6 sono quelli con core zosma (derivato da thuban) ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#27643 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
|
Ragazzi ma, una volta "aggarbato" mio fratello...passerei un attimo sul personale.
Per il processore che possiedo (955) potrebbe essere il caso di pensare ad un passaggio a qualcosa di superiore a 6 core ? Ricordo che con i primi x6 le differenze non erano sostanziali e il passaggio non valeva la pena (soprattutto perché sul mercato non vi erano software/games che ne potessero sfruttare le potenzialità)...adesso invece ? Dei vari modelli che sono usciti ce ne sono alcuni che giustificherebbero (in quanto ad aumento delle prestazioni) un aggiornamento a un modello superiore ? P.S: Posseggo il dissy che leggete in firma...secondo voi è normale che overclockando semplicemente con amdoverdrive un po' la cpu...già a 3.5/3.6 la cpu non regga ?
__________________
TT Core P5 - Intel i7-7700k + TT Water Riing 3.0 RGB - MSI Z270 Gaming M7 - SSD Samsung 850 PRO 256gb + 3 HDD - 16GB Corsair Vengeance 3000mhz RGB - Strix GTX 1060 6GB OC Trattative concluse: MarioMas,Riccardo68,Dan92,italianstallion18,Ilyich,08r-dc,gaevulk,angelogenovese2,NDUJJA,c0r3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Adesso c'è qualcosa in più che sfrutta il multicore, ma per giocare 4 core a frequenza alta (sui 4 ghz) sono ancora il meglio. Se usi programmi che sfruttano tutti i core puoi pensare a un 1090/1100 (cambiando anche mobo o tenendolo a default o quasi). Nn conosco il tuo dissi, ma in oc nn conta solo la frequenza... ma anche i voltaggi, la temp e le varie impostazioni che hai messo, inoltre il tuo 955 è C2 o C3? Se vuoi consigli su come overclockarlo devi darci più info. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27645 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
|
FSecondo voi iesco as usare un Zaldman -CNPS9500 LED Sockel 478/775/754/939/940 per raffreddare. Un and 960T su scheda asus 990Fx Sabbathoot?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
|
c'è di meglio che lo zalman, a meno.... per lo stesso prezzo c'è il noctua nh14 per esempio... cmq esiste un thread apposito x i dissipatori, vai a vedere sul forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
|
Quote:
La scheda madre è alla fine del suo percorso in mia compagnia ![]() A breve prenderò una Gigabyte GA-990FXA-UD3...quindi niente più micro-atx. La Cpu è C2. Non ho mai messo mano a voltaggi o altro...come detto tutto quello che ho (raramente) provato a fare è alzare la frequenza mediante moltiplicatore attraverso AmdOverdrive avendo qualche problema di schermata blu, in alcuni casi, anche a 3.5ghz. Quello che io vorrei sarebbe semplicemente far salire le frequenze del processore per alcuni casi particolari, non in generale. Cioè non vorrei che il processore lavorasse fisso ad una certa frequenza e, quindi, cambiare i suoi settaggi da bios. Vorrei solo che, nel momento in cui mi accinga a giocare a qualcosa di particolarmente oneroso in termini di risorse hardware oppure ad usare un software altrettanto dispendioso, possa aumentare (se occorre) le frequenze mediante regolatori come amdoverdrive. Usare la cpu a frequenze superiori e riportarla alla normalità appena finito. Ma, come spiegato, sorgono problemi già a 3.5...probabilmente sarà perché é necessario alzare il voltaggio. Attendo da voi lumi! XD P.S: Il mio dissy è un dispositivo di fascia medio-alta nel panorama dei dissipatori...non dovrebbe essere lui il problema...anche se la revisione C2 del 955 so che scalda particolarmente...
__________________
TT Core P5 - Intel i7-7700k + TT Water Riing 3.0 RGB - MSI Z270 Gaming M7 - SSD Samsung 850 PRO 256gb + 3 HDD - 16GB Corsair Vengeance 3000mhz RGB - Strix GTX 1060 6GB OC Trattative concluse: MarioMas,Riccardo68,Dan92,italianstallion18,Ilyich,08r-dc,gaevulk,angelogenovese2,NDUJJA,c0r3 Ultima modifica di DeKaNo83 : 10-12-2011 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() Se è C2 nn preoccuparti, generalmente salgono un po' meno e hanno bisogno di un vcore un po' più alto... ma a 3,7/3,8 ci arrivi tranquillamente. Il mio consiglio è di lasciare il bios a default, fatta eccezione per il NB e il voltaggio cpu-nb che ti serve per entrare in win e farti un profilo con K10stat in modo che la frequenza e il voltaggio salgano/scendano a secondo dell'utilizzo, ti posto quello che utilizzavo con un 550 C2 come il tuo: ![]() naturalmente per trovare i settaggi giusti dovrai fare dei test (nn è detto che 2 cpu diverse raggiungano le stesse frequenze e con gli stessi voltaggi), ma una volta fatto e testato metti un collegamento in esecuzione automatica aggiungendo questo ( -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow) senza le parentesi e con lo spazio iniziale alla stringa destinazione e sei a posto... il pc fa tutto da solo. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
Ho letto le pagine precedenti per evitare di chiedere cose già domandate, ma non ho trovato risposta.
Attualmente ho il 720, per qualche gioco inizia a fare da collo di bottiglia pure portandolo a 3,2 ghz. Già a 3,3 devo lavorare di voltaggi e non trovo setting buoni soprattutto sul lato efficienza, quindi mi sono fermato a 3,2 che è stabile con tutto a default. Ho una mobo vecchia che non vorrei cambiare, sennò cambierei tutto e passerei sinceramente a intel, dopo tanti anni solo amd ![]() Il succo è questo: secondo voi ha senso spendere 136 euro oggi per prendere il 975 che sta a 3,6 ghz di default?Avrei vantaggi tangibili oppure conviene aspettare un altro anno e cambiare tutto?L'uso è solo gaming, la res è 1200p. Ho letto pure che andrà presto fuori produzione, anzi è già andato, quindi la cosa mi mette fretta. Come detto vorrei evitare di spendere 150 euro di mobo+ ram ddr3.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
![]() |
![]() |
![]() |
#27650 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 348
|
ciao ma una gygabyte 990fx , con un fx4100 o con un 965 black edition?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27652 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Oppure, ancora meglio, resta collegato sul mercatino che si fanno ottimi affari, io ho preso il 1100 T per 130 euri spedito e nuovo imballato con scontrino e garanzia
![]()
__________________
I bei tempi che furono...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27653 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2072
|
Ciao ragazzi,
ho appena preso un 960t. Non ho avuto tempo per provarlo ma, spinto dalla curiosità, ho provato a sbloccare i core dormienti. Dopo lo sblocco, da bios, me li vede entrambi, ma all'atto pratico non boota in Windows. Si ferma alla schermata con il logo e da lì non sembra muoversi. Ora, visto, che non ho idea/esperienza di OC, dovrei fare qualcosa dopo lo sblocco? Tipo overvoltare un po' per far bootare il pc? Non ho provato a disabilitare uno dei due core perché non ho ancora avuto tempo, ma volevo sapere se c'è qualcosa da fare oppure è la mia cpu che non è stata fortunatissima. Fermo restando che io userei i 4 core e che vedere se i 6 erano funzionanti è solo curiosità. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#27654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27655 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 59
|
ciao ragazzi, vorrei fare un pò di oc ad un 1055t, mi date qualche consiglio?....
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#27656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
|
Quote:
Partendo da questi valori ho cercato quelli più adatti a me. A 3.8ghz sembra non sia cosa rendere il sistema stabile...con 1,4625 non regge. Non ho provato a salire oltre questo valore non sapendo se la cpu reggesse. Sono sceso a 3,6ghz...in questo caso i valori che reggono sembrano essere: 1,4125 / 1,2000. Però il problema è che, dopo circa 20", la temperatura della cpu si assesta a 60/61°. E' al limite, io vorrei non superasse i 59°. Non capisco come mai salga così tanto. Il Thor's Hammer è un ottimo dissipatore, il case è un Hoplite...certamente ben areato. Si, c'è il problema che non riesco ad aumentare i giri della ventola colegata al dissipatore. La ventola è collegata ad un regolatore di intensità ma quando abbasso o alzo la manopola l'unica cosa che ottengo è una diminuzione o un aumento della luce del led inserito nella ventola. Però, nonostante questo (che comunque è un problema che vorrei risolvere) la ventola gira alla velocità di default e il suo lo dovrebbe fare. Essendo la temperatura ambiente 22° nella mia stanza, mi aspetterei che, nonostante l'overclock, le temperature fossero più basse. Forse dovrei mettere un ulteriore ventola sul pannello laterale o cercare di risolvere la questione della manopola. Non so. O forse la questione è solo che la 955 BE C2 consuma molta energia producendo di conseguenza molto calore. Infatti se non erro con il modello revisionato uscito successivamente (C3) sono riusciti ad ottenere migliori temperature di esercizio. Se avete consigli e suggerimenti da darmi per provare a risolvere il problemi, ve ne sarei grato. Mi farebbe piacere usare la cpu a 3,6ghz ogni tanto ma se farlo significa avere temp di 60°...desisto! Voi che overclockate anche olte i 3,6 non avete questi problemi di temperature ? Forse a me sembra strano ma, in fondo, le temperature che ottengo sono ovvie e normali ?
__________________
TT Core P5 - Intel i7-7700k + TT Water Riing 3.0 RGB - MSI Z270 Gaming M7 - SSD Samsung 850 PRO 256gb + 3 HDD - 16GB Corsair Vengeance 3000mhz RGB - Strix GTX 1060 6GB OC Trattative concluse: MarioMas,Riccardo68,Dan92,italianstallion18,Ilyich,08r-dc,gaevulk,angelogenovese2,NDUJJA,c0r3 Ultima modifica di DeKaNo83 : 12-12-2011 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
|
Non credo sia una questione di riciclo dell'aria perché quando ho fatto i test, dato che dovevo controllare una cosa sull'etichetta delle ram, ho lasciato il pannello aperto.
Quindi ho stressato la cpu con Prime95 per una 20" ad ogni prova e le temp salivano fino a 60/61°. So che il 100% di utilizzo della cpu che simula Prime non lo otterrò mai in gaming o durante l'uso di un software, per potente che sia. Però mi aspetterei che anche sotto il massimo carico di lavoro con il dissy che ho le temp non salgano così tanto. Le temperature, da quando ho comprato questa cpu, sono sempre state un pò un problema per me...infatti questo è il terzo dissy che cambio ed è l'unico che mi sta dando delle soddisfazioni. Però, cmq, non riesce a tenere sotto i 60° il 955 se lo overclocko. Se lo lascio a 3,2ghz le temp si assestano a, circa, 59°. Ma siamo in inverno...in estate non sarà la stessa canzone! Forse è normale che stressando con prime95 la cpu overclockata le temp arrivino un pò oltre i 60° ? Cmq, giusto per avere un parere da voi, inserisco una foto dell'interno del mio case per farvi vedere l'attuale installazione delle ventole ![]() Come potete vedere sul dissy c'è una ventola montata in modo che soffi attraverso e spinga l'aria verso l'alto dove c'è un ulteriore ventola che butta l'aria fuori. Sul retro c'è una ventola che anch'essa soffia verso l'esterno l'aria interna. Oltre a queste ce n'è anche un'altra sul frontale per gli hard disk ma, dato che il vano per i dischi rigidi è chiuso, a parte la zona dove agisce direttamente, l'aria non arriva olter...quindi fa poco testo per ciò che concerne la cpu. Forse potrei montare diversamente le ventole ? Oppure aggiungerne qualche altra ? Ci sarebbero ancora alloggi laterali (sul pannello) e un altro alloggio superiormente. Voi che dite ?
__________________
TT Core P5 - Intel i7-7700k + TT Water Riing 3.0 RGB - MSI Z270 Gaming M7 - SSD Samsung 850 PRO 256gb + 3 HDD - 16GB Corsair Vengeance 3000mhz RGB - Strix GTX 1060 6GB OC Trattative concluse: MarioMas,Riccardo68,Dan92,italianstallion18,Ilyich,08r-dc,gaevulk,angelogenovese2,NDUJJA,c0r3 Ultima modifica di DeKaNo83 : 12-12-2011 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27659 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
|
Quote:
ciao, siccome anche io utilizzo K10stat per il mio 720 volevo chiederti a cosa servono quelle stringhe da mettere sul collegamento.... perche io lo uso "manualmente" nel senso che apro k10stat, imposto il Pstate che volgio applico e poi richiudo K10.... E poi una domanda sul Voltaggio del porccio... a quanto posso portare il 720? attualmente sto 1.35 con frequenza di 3600 ma se lo porto a 3700 non è stabile e volevo alzare un po' il voltaggio....
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.