Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2013, 17:06   #26721
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Si beh, però in quel test le ventole del h100 sono a 2000 rpm (e 62 dBA), mentre quelle del Phanteks sono a 1300 rpm (e 47 dBA): mi pare più che rilevante la cosa in termini di efficienza, no?
Ingombri assurdi, peso assurdo, impossibile montare ram aggiuntiva senza smontare tutto!
I contro superano i pro..
H100i tutta la vita... se uno lo prova lo sa.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 17:10   #26722
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Su questo non sono così sicuro io però..
Se era quello che intendevi ho corretto la é
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:58   #26723
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Nonostante i vari pro e contro c'è da dire però che dopotutto il Phanteks PH-TC14PE è un gran bel dissipatore ad aria , qui sono d'obbligo le ram low profile e poi l'altezza di questo dissipatore è compatibile con quasi tutti i case midi tower.

Per chi invece cerca qualcosa di molto più economico e molto meno ingombrante il Cooler Master Hyper 412s è un'ottima soluzione.

Se questo dissipatore viene montato nella giusta posizione su un case ben ampio e arieggiato (senza i cavi nel mezzo) e con una buona pasta termica si otterranno risultati di tutto rispetto anche con la ventola impostata a 900 RPM (possiede una ventola 3 pin che in questo caso andrà downvoltata tramite l'adattatore fornito nella confezione).

Tempo addietro non amavo i dissipatori della Cooler Master, ma alcuni modelli come questo sono da tenere seriamente in considerazione (anche per il prezzo, su a....n attualmente si trova a 33,57€), tant'evvero che in alcuni test che ho visto in rete si è piazzato molto molto bene.

EDIT

Per quanto riguarda le schede madri AMD FX, la Asrock 990 FX Extreme 4 è una gran bella scheda madre, ma occhio perchè i dissipatori passivi integrati nella mobo sono molto alti (5 cm circa) > LINK, e qui si potrebbero avere difficoltà con molti cpu cooler di grosse dimensioni...però c'è anche da dire che il Noctua NH-D14 è dichiarato compatibile dalla casa con questa mobo > LINK...evidentemente ci sarà una posizione obbligata con le ventole che puntano verso l'alto...

Sempre restando nell'ambito di schede madri AMD FX, la Asrock 990 FX Extreme 9 possiede dissipatori passivi bassi quindi ha molta più compatibilità con cpu cooler di grosse dimensioni, ma costa 194 € circa.

Ultima modifica di gyonny : 05-03-2013 alle 14:01.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 15:01   #26724
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Vi posto una recensione del CoolerMaster Hyper412s > LINK.

Se ci fate caso il sistema di montaggio è davvero intelligente e si adatta facilmente sia a configurazioni AMD e sia a configurazioni Intel.

E poi la base è si HDT ma è ben spianata

Per concludere: l'unico contro che hanno trovato su quel sito sono le alette non saldate...ma per 34€ questo difetto ci potrebbe anche stare.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 15:25   #26725
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io sono interessato al 412S ma meglio con una o due ventole per un i5-3470? Io propenderei per una, al limite una seconda si può sempre aggiungere no?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:50   #26726
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
mi è arrivato il noctua!
mizzega che grosso!!!
spero non distrugga la scheda madre!!!!
forse un liquido in kit.....
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:10   #26727
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Io sono interessato al 412S ma meglio con una o due ventole per un i5-3470? Io propenderei per una, al limite una seconda si può sempre aggiungere no?
Il CM 412s è un bel dissipatore di fascia media (ma che punta anche per la fascia medio/alta e poi il prezzo è davvero interessante per quello che offre).

Quello che dici tu, ovvero quello con 2 ventole è il CM 412 Slim, che costa qualcosina in più ma che praticamente è quasi la stessa cosa, ci sono solo 2 piccole differenze: 1) la nickelatura delle heatipipes 2) la doppia ventola "slim".

Il CM 412s va benissimo per un i5-3470 @default (nel senso di non overclock medio), avrai all'incirca 18 gradi in meno rispetto al dissipatore stock di Intel .

Se invece sei indeciso se un domani vorrai overcloccare (mediamente) o meno il tuo i5-3470 allora ti consiglio il Cooler Master Hyper 612s > LINK, questo è davvero un bel dissipatore, supporta un TDP di 300W circa (contro i 200W del CM 412s), ma occhio che questo non è piccolo quindi valuta bene il case e la mobo, sono dissipatori molto alti, 160mm circa e più...
il CM Hyper 612s lo trovi su a...n a 51€ (contro i 34€ del CM 412s).

Sto rimanendo davvero sorpreso, non immaginavo che Cooler Master ultimamente facesse di questi dissipatori davvero validi.

NB: per quanto riguarda l'aggiunta di una seconda ventola credo sia un po difficile trovare quel montante aggiuntivo in plastica nera...forse l'unico svantaggio di questi dissipatori è proprio questo...

Ultima modifica di gyonny : 06-03-2013 alle 12:18.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:16   #26728
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
...mizzega che grosso!!!
spero non distrugga la scheda madre!!!!
Tranquillo non distrugge nulla ...il primo impatto con questi dissipatori è davvero sconvolgente, ma ti ci abituerai

Io sono del parere che se bisogna fare un impianto a liquido deve essere un impianto serio...ma non credere che un kit a liquido sia una passeggiata

A proposito, questa è la giusta posizione in caso di ventole orizzontali:



E se ci aggiungi una ventola sulla parte alta in espulsione sul case otterrai un'ottima espulsione dell'aria calda verso l'esterno.

* Forse avrò invertito le parole push>pull (era meglio se scrivevo in italiano )...comunque si capisce, la ventola in basso immette aria mentre quella in alto espelle aria all'esterno.

Ultima modifica di gyonny : 06-03-2013 alle 12:59. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 13:38   #26729
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Tranquillo non distrugge nulla ...il primo impatto con questi dissipatori è davvero sconvolgente, ma ti ci abituerai

Io sono del parere che se bisogna fare un impianto a liquido deve essere un impianto serio...ma non credere che un kit a liquido sia una passeggiata

A proposito, questa è la giusta posizione in caso di ventole orizzontali:



E se ci aggiungi una ventola sulla parte alta in espulsione sul case otterrai un'ottima espulsione dell'aria calda verso l'esterno.

* Forse avrò invertito le parole push>pull (era meglio se scrivevo in italiano )...comunque si capisce, la ventola in basso immette aria mentre quella in alto espelle aria all'esterno.
e infatti così lo monterò visto ch e in alto ho un bel foro gigante (140mm penso) per l'espulsione.
data la vicinanza non so se sia controproducente mettere un'ulteriore ventola in estrazione: potrebbero essereci delle turbolenze.....
cmq prima provo senza.

lo confesso, l'ho solo guardato sena leggere le istruzioni (sto apettando che arrivi il kit per ruotarlo): le ventole vanno collegate entrambe alla presa per il cpu-cooler sulla mother, giusto?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 16:51   #26730
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Il CM 412s è un bel dissipatore di fascia media (ma che punta anche per la fascia medio/alta e poi il prezzo è davvero interessante per quello che offre).

Quello che dici tu, ovvero quello con 2 ventole è il CM 412 Slim, che costa qualcosina in più ma che praticamente è quasi la stessa cosa, ci sono solo 2 piccole differenze: 1) la nickelatura delle heatipipes 2) la doppia ventola "slim".

Il CM 412s va benissimo per un i5-3470 @default (nel senso di non overclock medio), avrai all'incirca 18 gradi in meno rispetto al dissipatore stock di Intel .

Se invece sei indeciso se un domani vorrai overcloccare (mediamente) o meno il tuo i5-3470 allora ti consiglio il Cooler Master Hyper 612s > LINK, questo è davvero un bel dissipatore, supporta un TDP di 300W circa (contro i 200W del CM 412s), ma occhio che questo non è piccolo quindi valuta bene il case e la mobo, sono dissipatori molto alti, 160mm circa e più...
il CM Hyper 612s lo trovi su a...n a 51€ (contro i 34€ del CM 412s).

Sto rimanendo davvero sorpreso, non immaginavo che Cooler Master ultimamente facesse di questi dissipatori davvero validi.

NB: per quanto riguarda l'aggiunta di una seconda ventola credo sia un po difficile trovare quel montante aggiuntivo in plastica nera...forse l'unico svantaggio di questi dissipatori è proprio questo...
Penso che andrò sul 412s allora 33€ su amazon

Sono difficili da montare? Qualche anno fa ho smadonnato (rimettendoci una mobo X58 nuova di pacca) per uno Scythe Mugen 2 rev.B e vorrei evitare un dissi complicato da montare (per me quello lo era!).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 07:25   #26731
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
...le ventole vanno collegate entrambe alla presa per il cpu-cooler sulla mother, giusto?
Si esatto, sulla confezione viene fornito un Cavetto Y che andrà collegato alle 2 ventole del Noctua e al connettore CPU_FAN della mobo.
Se vedrai che il connettore CPU_FAN è un 4 pin e il cavetto Y è un 3 pin non disperare perchè si potrà collegare ugualmente il cavetto, difficile sbagliare perchè c'è una posizione d'aggancio obbligata in cui i 3 pin del cavetto andranno a fissarsi nella corretta posizione.

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Penso che andrò sul 412s allora 33€ su amazon

Sono difficili da montare? Qualche anno fa ho smadonnato (rimettendoci una mobo X58 nuova di pacca) per uno Scythe Mugen 2 rev.B e vorrei evitare un dissi complicato da montare (per me quello lo era!).
La prima volta potrebbero sembrare complicati da montare ma non c'è nulla di difficile, basta seguire attentamente nel dettaglio le istruzioni fornite sul manuale e magari fare il lavoro con molta calma e perderci qualche minuto in più.

Se il case possiede un'apertura sul retro probabilmente non ci sarà bisogno di estrarre la mobo, ma in questo caso diventerebbe più difficile poichè lo spazio di lavoro risulterebbe più ridotto quindi la prima volta si potrebbe avere qualche difficoltà nel montaggio su una mobo già fissata al case.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 10:03   #26732
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
...NB: per quanto riguarda l'aggiunta di una seconda ventola credo sia un po difficile trovare quel montante aggiuntivo in plastica nera...forse l'unico svantaggio di questi dissipatori è proprio questo...
Mi correggo, ho fatto una ricerca approfondita e ho visto che sulla confezione del CM Hyper 412s vengono forniti 4 montanti per ventole (quelli in plastica nera) quindi si potrà tranquillamente aggiungere a scelta una seconda ventola in espulsione. Sembrerebbe però che non sia incluso il cavetto Y (quello per collegare le 2 ventole) e quindi nell'eventualità andrà acquistato a parte:



Per quanto riguarda invece la pasta termica inclusa nella confezione ho i miei dubbi che sia una pasta termica ottimale...nel dubbio prenderei un tubetto da 1,5g di ottima Prolimatech PK3.

Ultima modifica di gyonny : 07-03-2013 alle 10:09.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 09:28   #26733
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
...da qualche giorno ho installato il Noctua NH-C12P SE14, questo qui: http://www.noctua.at/main.php?show=p...5&lng=en&set=1
su un Phenom II 965, seguendo alla lettera le indicazioni previste, come pasta ho utilizzato la Artic MX4, sono deluso dalle prestazioni, ieri sera dopo 1 ora di COD6 le temperature di picco della CPU sono arrivare a 55°
Sul case ci sono 1 ventola da 120 frontale, 1 da 120 sul retro, queste temperature le ha raggiunte con il case aperto.
Avete qualche consiglio?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro

Ultima modifica di graziano56 : 08-03-2013 alle 10:09.
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 09:54   #26734
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
...da qualche giorno ho installato il Noctua NH-C12P SE14, questo qui: http://www.noctua.at/main.php?show=p...5&lng=en&set=1
su un Phenom II 965, seguendo alla lettera le indicazioni previste, come pasta ho utilizzato la Artic MX4, sono deluso dalle prestazioni, ieri sera dopo 1 ora di COD6 le temperature di picco della CPU sono arrivare a 55°
Sul case ci sono 1 ventola da 120 frontale, 1 da 120 sul retro, queste temperature le ha raggiunte con il case aperto.
Avete qualche consigio?
come hai fatto a registrare le temperature?
se è così è davvero deludente....
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 10:07   #26735
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
ho utilizzato "Core Temp" specifico meglio, il picco è arrivato a 55° poi appena uscito da COD le temperature scendono di brutto a 38/42 per restare stabili in idle a 30/32 Sono normali?
Posso utilizzare qualche altra utility che mi faccia un grafico delle temperature memorizzate?

Faccio notare che tutte queste cose si verificano su un'altro PC, che non è quello in firma.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro

Ultima modifica di graziano56 : 08-03-2013 alle 10:11. Motivo: Chiarimenti
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 11:04   #26736
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
La prima volta potrebbero sembrare complicati da montare ma non c'è nulla di difficile, basta seguire attentamente nel dettaglio le istruzioni fornite sul manuale e magari fare il lavoro con molta calma e perderci qualche minuto in più.

Se il case possiede un'apertura sul retro probabilmente non ci sarà bisogno di estrarre la mobo, ma in questo caso diventerebbe più difficile poichè lo spazio di lavoro risulterebbe più ridotto quindi la prima volta si potrebbe avere qualche difficoltà nel montaggio su una mobo già fissata al case.
No problem, devo assemblare da zero quindi posso operare "a cuore aperto" e successivamente montare la mobo

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Mi correggo, ho fatto una ricerca approfondita e ho visto che sulla confezione del CM Hyper 412s vengono forniti 4 montanti per ventole (quelli in plastica nera) quindi si potrà tranquillamente aggiungere a scelta una seconda ventola in espulsione. Sembrerebbe però che non sia incluso il cavetto Y (quello per collegare le 2 ventole) e quindi nell'eventualità andrà acquistato a parte:



Per quanto riguarda invece la pasta termica inclusa nella confezione ho i miei dubbi che sia una pasta termica ottimale...nel dubbio prenderei un tubetto da 1,5g di ottima Prolimatech PK3.
Perfetto.

Sulla pasta termica, vedo se riesco a trovarla in zona, altrimenti uso quella in dotazione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 11:07   #26737
rdaelmito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2093
Cosa ne pensate di uno Zalman CNPS11X Extreme? Avendo un case finestrato ho bisogno di qualcosa di "bello da vedere", insomma un po' rifinito con una mezza copertura tipo lo Zalman. Come processore ho un Core i5 3570K. Massimo una ventola, già ne ho sei nel case, casa mia sta diventando una centrale eolica. Budget circa 50-60€, se possibile anche meno.
rdaelmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:49   #26738
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
ho utilizzato "Core Temp" specifico meglio, il picco è arrivato a 55° poi appena uscito da COD le temperature scendono di brutto a 38/42 per restare stabili in idle a 30/32 Sono normali?
Posso utilizzare qualche altra utility che mi faccia un grafico delle temperature memorizzate?

Faccio notare che tutte queste cose si verificano su un'altro PC, che non è quello in firma.
55° non sono mica tanti. Che temperatura ambiente hai? Provato ad usare uno stress test in modo da confrontare le temperature con altri utenti con lo stesso processore?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:54   #26739
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
55° non sono mica tanti. Che temperatura ambiente hai? Provato ad usare uno stress test in modo da confrontare le temperature con altri utenti con lo stesso processore?
Ma infatti: se il game carica a dovere la cpu, è un ottima temp..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 17:08   #26740
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
grazie per l'attenzione, cosa devo usare per fare quel stress test?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v