|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Bene, i numeri mi sembrano abbastanza buoni...prestazioni + OC + consumi + prezzo + mettiamoci anche miglioramenti progressivi del silicio e TDP a scendere = piattaforma interessante!
![]() Per quanto riguarda il Vdef altino (che cmq conoscevamo già) non avete anche voi l'impressione che ciò sia dovuto alla necessità di rendere questi 45 nm compatibili con le vecchie mobo am2 (prive di ACC e con reparto di alimetazione non eccelso)? @Capitano Lollissimo Leonida in versione Vegeta ![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1571
|
Ma secondo voi vale la pena acquistare un phenom II avendo memorie a 800mhz a fronte delle 1066?
Avete sentito parlare di oc estremo (azoto liquido) di questo phenom 2 fino a 6000 mhz??? o è tutto fake???
__________________
AMD Ryzen 7700X - RAM 32GB G.SKILL DDR5 6400- Sapphire Nitro RX 7900XTX ![]() Ho trattato positivamente con: Pirella, Tigrottorosso, teosc, mikisx, kolba, Crazy rider89, longo96, paolo.guidx. e molti altri ![]() Attenzione compravendite con gioluc22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Ma INTEL non aveva dichiarato che l'HKMG gli aveva consentito di diminuire il leakage? Com'è che tu dici che aumenta? In ogni caso AMD ha il SOI, quindi anche si mettesse in pari con INTEL avrebbe un leakage comunque inferiore.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Prima di tutto ti quoto ![]() Le possibilità più ampie le ha AMD perchè con i 45nm ci deve vivere mi sembra altri 2 anni, ed il fatto che già alla partenza si dimostri superiore (almeno in ambito quad nativo) alla controparte, mi sembra logico pensare che il punto di arrivo lo sarà ancor più alto (ma sicuramente ci sono ?). Intel, dal canto suo, tra 12 mesi ha il 32nm e mi sembra illogico che concentri il suo impegno sul 45nm togliendolo dal 32nm. I tempi per uno step ulteriore in primis sono lunghi ed in secondo luogo Intel ha ormai utilizzato tutto sul 45nm, tranne la litografia ad immersione ed il SOI, cosa che invece AMD ha. Sulla carta, se AMD utilizzerà gli altri accorgimenti, a tutti gli effetti il suo silicio sarà migliore. E' chiaro che non è detto che ci riuscirà e a che livello, ma mi sembra normale che le possibilità in più rispetto ad Intel ci siano tutte. Ma è chiaro che se AMD non riuscirà a offrire un clock stock almeno di un 10% verso i Core2 e... non so, 20-30% verso i Nehalem, Intel avrà il processore più potente, che per il momento, indubbiamente, è il Nehalem.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2009 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
allora un cmos metallo ossido come gli high-k (che x questo sono a k alto xè si è ritornato ad usare il metallo invece che semiconduttori come nel low-k). rende tutto molto + veloce xè intanto banda di valenza e conduzione sono molto + vicine, quindi oggettivamente basta poco voltaggio per far saltare l'elettrone da l'una all'altra e ovviamente avendo una banda proibita molto minore il salto di un elettroni ci mette molto meno, risultando nell insieme un transistor molto veloce. il problema è che proprio ad una banda proibita piccola c'è maggiore probabilità che un elettroni salti casualmente, e crei dei leakage interni, che al minimo non fanno nulla, ma al massimo creano errori abbastanza irreversibili. il discorso è quanto questa corrente di leakage, anzi di quanto aumenta sta percentuale all'aumentare del voltaggio. ora tanto alla spicciola una cpu è una grossa alu (passami il termine) e sicuramente dentro ha tutta una serie di accortezze in ttl per la rilevazione di errori singoli o multipli (sicuramente utilizzano qualcosa di + complesso di un codici di hamming^^). il problema è che se sta banda è piccola e saltano elettorni ok il dato viene controllato e corretto, quindi un salto di elettroni che da uno 0 logico mi porta un 1 logico puo essere corretto. il problema è che quando sti errori iniziano ad essere molti e non + corretti irremediabilmente la macchina sballa... ora in una cpu domestica ok uno ressa tutto e ok in una cpu da server è un pò + problematica, immagina invece un fotomoltiplicatore per i bounce protone protone dentro lhc....sai che bordello, praticamente credi di vedere uno scontro e invece è solo l'elettorne del fotomoltiplicatore che salta. quindi oggettivamente quando si parlava di una bassa resistenza a v core alti dei penryn, e quindi di una intrinseca difficolta a salire oltre una certa frequenza, io intendevo proprio questo, che ad alti vcore la stabilità dei penryn cade vertiginosamente. certo è anche possibile, visto che intel non pubblicizza in maniera ufficiale l'oc, che loro parlassero di diminuzione del leakage per quel dato v-core impostato... banda proibita minore, minor tempo di stazionamento degli elettroni in un "non so dove" maggiore possibilità di controllare se sti elettroni stanno in banda di valenza o banda di conduzione e maggiore probabilità di riuscire a confinarli dentro. E secondo me puo essere una valida speigazione alla loro affermazione sulla diminuzione di leakage e oggettivamente è una grande intuizione ma bisogna partire dalla premessa...a un dato v-core fissato. amd con il low-k ha una gia di suo un grosso gap elettronico tra le sue due bande che rende possibile una maggiore tolleranza a voltaggi alti, ma di contro come si è detto un elettrone ci mette molto a passare da una parte all'altra, quindi di risultato i transistor sono in qualche maniera "lenti" rispetti a quelli con h-k. come ti ho detto prima, io personalmente insisterei con il low-k, mi concentrei sulla miniaturizzazione, e teneterei dopo aver sistemato la l3, di integrare l2 + alte almeno 1mb per core.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
si anche io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni in gaming, praticamente sempre a metà strada tra un intel da 2.83 e quello da 3ghz.
tranne nell'ut3 engine dove oggettivamente vista l'altra parallelizzazione dell'engine credevo che il quad amd andasse qualcosa meglio. cmq seriamente una piattaforma amd ati con un 940+790gx+4gb 1066+hd4870 rischia di costare molto poco e dare ottimi risultati in ogni ambito gaming. tornado all'oc sarebbe molto buono che il 940 reggesse un bus abb alto. da mettere a 266x15... 3990mhz, ram in sincrono con le 1066, nb a 2396mhz (che non è poco e darebbe un bel boost)l'unico accorgimento sarebbe con l'ht, che si potrebbe impostare a 7x ottenendo un 1866(sperando che 66mhz in + non crashino tutto) oppure metterlo direttamente a 6x quindi 1596mhz e stare in pace con i sensi. boh....scimmia scimmia, intel ddr3, amd 940 boooooh sto uscendo fuori mi sento come un bambino in un negozio di caramelle che nn sa cosa prendere e puo prendere una cosa sola.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Per le cache: aumentare la L2 a 1MB probabilmente aumenterà la latenza. AMD ha un disperato bisogno di caches veloci, perchè potenzialmente le unità di elaborazione sono superiori a quelle INTEL... Il problema è che non sono rifornite abbastanza velocemente. Salire di clock funziona perchè aumenta pure la velocità delle caches. Ecco perchè le prestazioni salgono linearmente con il clock.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
ammazza quanto scrivete
![]() please pvtizzatemi gli shop italiani che ce l'hanno disponibile al più presto, che devo prenderne uno per me e uno per un amico.... intanto in germania ce l'hanno a magazzino a 246 euro ( più spedizoni, ovviamente, ma se prendo là faccio in modo di far valere il costod ella spedizione... per esempio una 4870... o qualcos'altro di sfizioso ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]() Però bisognerebbe vedere i test in overclock spinto per poter argomentare su queste cose
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Se poi aggiungiamo che IBM ha certificato un aumento della velocità dei transitor del 30% a 32 nm con HKMG (in realtà HKMF)... beh... parla da sé!! Ultima modifica di Crystal1988 : 08-01-2009 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
quando ho alzato la frequenza dell'E5200 da 3 a 3.5 Ghz e sotto calcolo distribuito ho notato un boost prestazionale decisamente più contenuto in percentuale rispetto all'aumento di clock, all'inizio pensavo ad una saturazione della cache L2 (collo di bottiglia) ma quando ho visto lo stesso comportamento anche in applicazioni poco cache-dependant... la non linearità da cosa dipende maggiormente? da limiti fisici del materiale (quindi valida per tutti i proci) a parità di processo produttivo o diverse filosofie architetturali giocano la loro bella parte? si riesce ad indicare una soglia per i moderni processori (perlomeno quelli degli ultimi 2-3 anni) fino alla quale si può considerare la linearità valida? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Ok ragazzi io alzo bandiera bianca
![]() Catan si è già dichiarato Crystal1988, bjt2... anche voi fisici o ingegneri immagino... paolo.oliva forte sospetto pure lui non capisco praticamente nulla dei discorsi che fate ma va bene lo stesso, mi piacciono le discussioni tecniche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.