Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2020, 13:14   #25181
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Io la funzione Nas la uso moltissimo, la usavo sul 3490 e continuo ad usarla su 7590. Faccio streaming verso la TV o comunque sui dispositivi in rete e la trovo comodissima; molto spesso utilizzo l'app fritzmedia; ho collegato un HD da un tera autoalimentato più una Pennetta USB da 128 giga.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 15:44   #25182
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Qulacuno ha mai riscontrato differenze pratiche impostando

Stabilità al disturbo impulsivo (INP)

Riconoscimento di radiodisturbi (RFI)

su massima stabilità, invece che massima prestazione?

Chiedo perchè ho una FTTC che a condizioni normali aggancia mediamente tra i 199 e 204Mbps sempre tenuto su prestazioni massime come di default, in questi 2/3 giorni però nel quale ha fatto pioggia/grandine e forti temporali (facendo saltare anche la luce 1 volta) mi ritrovo con diversi errori nei momenti peggiori.

Quando è andata via la luce e ha ri-negoziato la portante è pure scesa a 177Mbps, provando ad usare la funzione "previsione" le velocità secondo lui rimangono identiche, ma effettivamente agisce su qualcosa o posso risparmiarmi anche il riavvio del modem?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 07-12-2020 alle 15:46.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 15:51   #25183
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Qulacuno ha mai riscontrato differenze pratiche impostando

Stabilità al disturbo impulsivo (INP)

Riconoscimento di radiodisturbi (RFI)

su massima stabilità, invece che massima prestazione?

Chiedo perchè ho una FTTC che a condizioni normali aggancia mediamente tra i 199 e 204Mbps sempre tenuto su prestazioni massime come di default, in questi 2/3 giorni però nel quale ha fatto pioggia/grandine e forti temporali (facendo saltare anche la luce 1 volta) mi ritrovo con diversi errori nei momenti peggiori.

Quando è andata via la luce e ha ri-negoziato la portante è pure scesa a 177Mbps, provando ad usare la funzione "previsione" le velocità secondo lui rimangono identiche, ma effettivamente agisce su qualcosa?
Con temporali con scariche elettriche è normale, l'altra sera (sabato 5) dalle mie parti si è scatenata una tempesta elettrica, mai disconnesso, solo adattamento della velocità in upload, errori ES lato fritzbox, 104, centralina di commutazione, 0 slide posizionati alle max prestazioni.
La protezione GINP, lo fa da configurazione il DSLAM, ma serve più che altro alla correzione e alla ritrasmissione dei dati, quella da RFI, protegge da disturbo di apparecchiature elettriche, ma è una protezione blanda, se cade una scarica vicino casa, prega che non prende di riflesso il cavo o l'armadio....
PS
Consiglio vivamente un UPS SERIO, magari di quelli Online Doppia conversione, io ho uno di quelli, SENTINEL PRO 700 by Riello.

Ultima modifica di ness.uno : 07-12-2020 alle 16:01.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 16:09   #25184
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Con temporali con scariche elettriche è normale, l'altra sera (sabato 5) dalle mie parti si è scatenata una tempesta elettrica, mai disconnesso, solo adattamento della velocità in upload, errori ES lato fritzbox, 104, centralina di commutazione, 0 slide posizionati alle max prestazioni.
La protezione GINP, lo fa da configurazione il DSLAM, ma serve più che altro alla correzione e alla ritrasmissione dei dati, quella da RFI, protegge da disturbo di apparecchiature elettriche, ma è una protezione blanda, se cade una scarica vicino casa, prega che non prende di riflesso il cavo o l'armadio....
PS
Consiglio vivamente un UPS SERIO, magari di quelli Online Doppia conversione, io ho uno di quelli.
ok quindi mi dici che la prima opzione è altamente inutile visto che è comandato dal DSLAM del cabinet, attualmente è ai valori di 57 e 59 non l'ho mai visto cambiato (sono su una piastra Alcatel Nokia), idem anche per RFI che magari qualcosa fa m è talmente blanda che le differenze sono 0.

Avevo preso in considerazione l'ups prima ancora che mi arrivasse la FTTC, ma da quel che ho visto servono diversi soldi per prendere qualcosa di veramente buono e non mi sembrano giustificati 150€ a salire per poi attaccarci solo il fritz


Per curiosità, quale potrebbe essere una soglia indicativa degli errori per capire se sono tanti/normali/pochi dei ES, DTU, CRC?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 07-12-2020 alle 16:12.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 16:33   #25185
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi


Per curiosità, quale potrebbe essere una soglia indicativa degli errori per capire se sono tanti/normali/pochi dei ES, DTU, CRC?
Ti rimando alla guida esplicativa presente nel 7590:
https://service.avm.de/help/it/FRITZ...e_dslinfo_ADSL
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 16:54   #25186
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
ciao ragazzi , una domanda... ho impostato il canale 40 per il wi-fi 5ghz però come da immagine in allegato mi dà sempre questo avviso, come mai? ma il controllo del radar non parte dai canali 100? grazie


FRITZ!OS: 07.24-84448 Inhaus - Versione attuale


__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33

Ultima modifica di chiccolinodr : 07-12-2020 alle 16:57.
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 18:57   #25187
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
ciao ragazzi , una domanda... ho impostato il canale 40 per il wi-fi 5ghz però come da immagine in allegato mi dà sempre questo avviso, come mai? ma il controllo del radar non parte dai canali 100? grazie


FRITZ!OS: 07.24-84448 Inhaus - Versione attuale


Ma non è scritto RADAR.

É scritto "utenti privilegiati (ad es. radar)"

E sono due cose diverse o no?
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:06   #25188
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
ok quindi mi dici che la prima opzione è altamente inutile visto che è comandato dal DSLAM del cabinet, attualmente è ai valori di 57 e 59 non l'ho mai visto cambiato (sono su una piastra Alcatel Nokia), idem anche per RFI che magari qualcosa fa m è talmente blanda che le differenze sono 0.

Avevo preso in considerazione l'ups prima ancora che mi arrivasse la FTTC, ma da quel che ho visto servono diversi soldi per prendere qualcosa di veramente buono e non mi sembrano giustificati 150€ a salire per poi attaccarci solo il fritz


Per curiosità, quale potrebbe essere una soglia indicativa degli errori per capire se sono tanti/normali/pochi dei ES, DTU, CRC?
Gli UPS seri non costano 150€.

Al pari dei limitatori e scaricatori di sovratensioni seri hanno prezzi elevati ... vedi ad esempio per questi ultimi i prodotti della tedesca DEHN.

Poi esistono i giocattoli che funzionano principalmente se non esclusivamente a vantaggio delle tasche di coloro che li vendono!
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:08   #25189
lamummia
Senior Member
 
L'Avatar di lamummia
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 812
Ce un modo per risolvere il problema fonia con vodafone ogni tot ore bisogna effettuare una chiamata per farlo ripartire non e' simpatica la cosa..
__________________
SUPER INTERNET UNLIMITED FAMILY Plus Profilo fino a 1Gigabit
Samsung A8 Samsung A8+
lamummia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:23   #25190
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Gli UPS seri non costano 150€.

Al pari dei limitatori e scaricatori di sovratensioni seri hanno prezzi elevati ... vedi ad esempio per questi ultimi i prodotti della tedesca DEHN.

Poi esistono i giocattoli che funzionano principalmente se non esclusivamente a vantaggio delle tasche di coloro che li vendono!
Il Riello con sconto installatori, l'ho pagato quasi 300€ ed è un 700 Watt, la qualità e l'affidabilità, si paga, se poi andavo su Schneider Electric (APC) meglio lasciar perdere.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:29   #25191
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@ebeb
@ness.uno

Non mi sembra che gli UPS siano oggetto del thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:35   #25192
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Ma non è scritto RADAR.

É scritto "utenti privilegiati (ad es. radar)"

E sono due cose diverse o no?


Come potrei risolvere? Esce sempre
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:36   #25193
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1605
Sul discorso priorità/prioritizzazione delle app come bisogna comportarsi ? Vale la vecchia regola di mettere il dispositivo in questione sotto "applicazioni con priorità" con "tutti" come applicativo ?
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:48   #25194
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ebeb
@ness.uno

Non mi sembra che gli UPS siano oggetto del thread.
A me invece si. Mi correggo..scritto cosi suona male e sembra che nel thread si debba e possa tranquillamente discutere di UPS. Intendevo che era un riferimento legato ad un post in cui era stato posto il problema della protezione del 7590 da ciò ne discende il non essere OT del momentaneo riferimento all'UPS come ad altri dispositivi di protezione.

Si è partiti dalla richieste su come proteggere il 7590!

O possiamo parlare solo dell'alimentatore fornito con il 7590 e non di uno acquistato after market?

E per proteggerlo da fulmini e/o sovratensioni servono apparecchiature adatte.

E non giocattoli.

E sono state indicate.

E non mi pare sia stato oltre a questo instaurato un dibattito sugli UPS come sono cosa fanno etc etc etc

Ultima modifica di ebeb : 08-12-2020 alle 00:54.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 19:51   #25195
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
Come potrei risolvere? Esce sempre
Evitando di forzare il canale 40 che per il tuo ambiente non va bene lasciando fare in automatico al 7590.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 20:17   #25196
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Evitando di forzare il canale 40 che per il tuo ambiente non va bene lasciando fare in automatico al 7590.
Quindi metto in automatico? Grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 00:58   #25197
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
A me invece si. Mi correggo..scritto cosi suona male e sembra che nel thread si debba e possa tranquillamente discutere di UPS. Intendevo che era un riferimento legato ad un post in cui era stato posto il problema della protezione del 7590 da ciò ne discende il non essere OT del momentaneo riferimento all'UPS come ad altri dispositivi di protezione.

Si è partiti dalla richieste su come proteggere il 7590!

O possiamo parlare solo dell'alimentatore fornito con il 7590 e non di uno acquistato after market?

E per proteggerlo da fulmini e/o sovratensioni servono apparecchiature adatte.

E non giocattoli.

E sono state indicate.

E non mi pare sia stato oltre a questo installato un dibattito sugli UPS come sono cosa fanno etc etc etc
L'argomento del thread è il 7590.

Non è argomento di questo thread altro argomento che non strettamente legato all'hardware/software del 7590.-

Non sono argomenti del thread quindi gli UPS.

Non conta se i post sono uno o cento.
E' stata una domanda/risposta sugli UPS che qui sono OT.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 10:11   #25198
Abboz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 6
Salve,
Honda poco preso un Fritz 7590 per la mia linea FTTC Tim 200mbps.
L'ho preso per le migliori prestazioni su LAN e WiFi rispetto al TIM hub ma ho notato differenze lato DSL.
Con entrambi aggancio la massima portante (centrale a circa 200mt) ma mentre con il TIM Hub la velocità di assestava sui 180mbps ora va 145mbps e tutte le volte che controllo il valore diminuisce.
Premetto che Tim mi ha cambiato quasi tutta la linea fisica fino a casa e che al momento non è bel tempo.
La mia domanda è, visti gli screenshot, è possibile fare qualcosa per migliorare e stabilizzare? Ho sempre letto che da questo lato i Fritz sono i migliori.

Grazie a chi mi risponderà

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Abboz : 08-12-2020 alle 10:55.
Abboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 10:35   #25199
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8097
Prima vediamo gli screenshots e non solo le miniature illeggibili.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 10:49   #25200
AndreaS54
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
L'argomento del thread è il 7590.



Non è argomento di questo thread altro argomento che non strettamente legato all'hardware/software del 7590.-



Non sono argomenti del thread quindi gli UPS.



Non conta se i post sono uno o cento.

E' stata una domanda/risposta sugli UPS che qui sono OT.
Io non sono del tutto d'accordo: tutto oggi interagisce con qualcos'altro e dei riferimenti al qualcos'altro è impossibile non farli. Altrimenti non potremmo parlare della qualità della linea elettrica, dello spessore dei muri di casa, di temporali, di linee interrate o meno: potremmo parlare soltanto di come si comporta il modem su una linea ideale in camera anecoica o free field con linee ideali o disturbate secondo modelli conosciuti.
A mio avviso sporadici riferimenti alle condizioni al contorno sono non soltanto da non condannare ma spesso indispensabili ed utili ai partecipanti al forum, che se poi vorranno, potranno approfondire sui threads dedicati.
My two cents....


Sent from my SM-N986B using Tapatalk
AndreaS54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v