Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 00:01   #24921
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

Permettimi una battuta...
Con la serie beta e ribeta dei bios per Thuban a quasi un mese dal suo debutto... se AMD facesse un nuovo procio, arriveremmo al Buldozer che ancora i bios non sarebbero a puntino.
Purtroppo è un problema che, ancora oggi, fatica ad essere risolto...
Speriamo che con Bulldozer ci sia un cambio di rotta...

Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
domanda per capitan e paolo ma anche per chi altro può aiutarmi, purtroppo la mia gigabyte 780g non supporta x4 965 ed al max è uscito il bios che supporterà solo x6 1055t da 95tdp

quando uscirà il 95tpd ?
per ora vedo solo quello a 125w che non potrei montare
La versione 1055T a 95w dovrebbe uscire entro la fine di questo trimestre...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 00:05   #24922
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Purtroppo è un problema che, ancora oggi, fatica ad essere risolto...
Speriamo che con Bulldozer ci sia un cambio di rotta...



La versione 1055T a 95w dovrebbe uscire entro la fine di questo trimestre...
quindi in teoria al max dovremmo vederli a partire dai primi di giugno?

speriamo
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 00:05   #24923
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Magny-Cours ti dice niente?
naturalmente intendevo octa core nativo e in ambito desktop.
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 00:41   #24924
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
una domanda:

cercando di fare un punto analitico sul thuban x6 core ,ad un mese quasi dall'uscita e sempre per quello che abbiamo visto fin'ora,cosa si potrebbe considerare di stimato rilievo?

da quello che si e' visto ,si e' capito che nonostante il 25% di superfie in piu,è come se consumasse di meno,in altre parole contiene,con due core in piu lo stesso tdp del phenom x4,per non dire di meno.

il voltaggio oltretutto sembra leggermente inferiore,considerando che si devono alimentare non solo 2 core in piu,ma con la stessa che NECESSITEREBBE il phenom pero su 4 core,quindi sembra che ci sia stata una ottimizzazione del fabbisogno totale per alimentare però piu core;praticamente ogni ore e come se avesse bisogno di meno volt(a parita di lavoro) e dunque meno calore emanerebbe CORE VS CORE.

stessi dati elaborati , ma minor corrente/watt/calore/piu efficenti core vs core
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 07:02   #24925
santox
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
una domanda:

cercando di fare un punto analitico sul thuban x6 core ,ad un mese quasi dall'uscita e sempre per quello che abbiamo visto fin'ora,cosa si potrebbe considerare di stimato rilievo?

da quello che si e' visto ,si e' capito che nonostante il 25% di superfie in piu,è come se consumasse di meno,in altre parole contiene,con due core in piu lo stesso tdp del phenom x4,per non dire di meno.

il voltaggio oltretutto sembra leggermente inferiore,considerando che si devono alimentare non solo 2 core in piu,ma con la stessa che NECESSITEREBBE il phenom pero su 4 core,quindi sembra che ci sia stata una ottimizzazione del fabbisogno totale per alimentare però piu core;praticamente ogni ore e come se avesse bisogno di meno volt(a parita di lavoro) e dunque meno calore emanerebbe CORE VS CORE.

stessi dati elaborati , ma minor corrente/watt/calore/piu efficenti core vs core
quello da te descritto sarebbe il minimo ottenuto considerato un processore di architettura e revisione differente dal deneb...(seppur sempre k10)
non sono quelli i vantaggi principali di thuban...
per i dettagli sui vantaggi tecnici rispetto le precedenti cpu lascio la risposta (piu esaustiva) a paolo...
santox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:24   #24926
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un X6 da 3.4 GHz - 125W ed un 3.6 GHz 140W sono fattibili entro un'anno, anche senza ricorrere a nuovi step.
Non penso che vedremo altro in questa fascia fino a Zambezi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:51   #24927
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
beh... basta fare un piccolo calcolo.
Considerando a spanna un consumo di 20W tra TDP, NB e L3, avremmo:
125W (-20W) TDP / 4 core = 26,25W a 3,4GHz
125W (-20W) TDP / 6 core = 17,6W a 3,2GHz

Ora... per il discorso del consumo massimo, probabilmente si potrebbe verificare questa condizione.. (ipotizzo).

I core sono con lo stesso silicio e forse il punto di instabilità termico è dato dallo stesso TDP (in fin dei conti saremmo pur sempre su 1,6V max e da 1,512V comincia l'impennata, un po' come si verificava con il 965C3 però con una maggior tolleranza alle temp), con il vantaggio che comunque il clock def sarebbe ad un Vcore inferiore e quindi c'è più margine per l'OC.

L'esempio classico è che a parità di dissipatore (liquido) ecco con un 965C3 le differenze con un 1090T.

OC tranquillo in RS DU estivo:
965C3 4GHz (+600MHz)
1090T X6 4,2GHz (+1GHz)

OC limite RS (non per lunghi carichi)
965C3 4,250GHz (+850MHz)
1090T 4,3GHz (+1,1GHz)

OC massimo con Cinebench 64
965C3 4,250GHz (+850MHz)
1090T come X6 4,350GHz (+1,150GHz)
1090T come X4 4,4GHz (+1,2GHz)
1090T come X2 4,5GHz (+1,3GHz)

Non c'è assolutamente paragone.

L'unica cosa, e lo dico con gioia, è che siamo arrivati finalmente nelle condizione che l'OC è limitato dal TDP senza alcuna altra motivazione.

Probabilmente l'E0 riduce il Vcore e corrente a parità di frequenza rispetto al C3, ma penso che il massimo TDP sia dato dal silicio che è sempre lo stesso... 45nm SOI. Quindi se un 965C3 arrivava a 220W TDP prima di stallare, non so se il Thuban stalli come TDP max totale, cioè sempre sui 220W, oppure stalli a max TDP a core, il che lo porterebbe quasi a raggiungere i 300W...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 09:08   #24928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un X6 da 3.4 GHz - 125W ed un 3.6 GHz 140W sono fattibili entro un'anno, anche senza ricorrere a nuovi step.
Non penso che vedremo altro in questa fascia fino a Zambezi.
Io sono più ottimista.
Se la catena fosse stata a regime chiaramente ci vorrebbe più tempo, ma
qui noi siamo alla prima infornata per quantità commerciali, fatta in fretta e furia.

Per quello che riguarda l'OC max, per me anche tra 2-3 mesi al limite si guadagnerebbe solo 100MHz, ma per il clock stock a 125W secondo me ci sarebbero molte sorprese.

Io con il Vcore def arrivo a 3,666GHz come X6



e con un leggero overvolt, 1,4V, arrivo a 4GHz.

4GHz, NB 2GHz 1,150V, DDR3 1600 = Vcore bios 1,4V - Vcore CPU-Z 1,404 - CPU-Z Vcore rilevato sotto carico 1,450V



Secondo me AMD ha voluto/dovuto impostare un Vcore relativamente alto e/o frequenza più bassa per restare dentro i limiti di poter garantire TUTTI i proci 1090T alla frequenza di 3,2GHz a 125W TDP.

Per me già con le infornate successive avendo più qualità sulla produzione potrebbero avere le quantità necessarie per un 3,4GHz 125W, comunque lasciando invariato l'OC max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:19   #24929
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Paolo una cortesia:

Mi posti uno screen del programma "HWMonitor"?
E' stato aggiunto un presunto misuratore di Watt per la CPU e vorrei vedere come si comporta con il tuo sistema Six core...



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:22   #24930
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
capitano l'ho provato anche io e non mi sembra molto affidabile.
come consumo massimo mi segna 119 watt qualunque sia la tensione che dò.
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:31   #24931
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono più ottimista.
Se fosse vera una notizia come questa:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phe...ata_32596.html

dove Amd non riesce a stare dietro alla richiesta del mercato, è ancor più probabile che possa far slittare futuri modelli di clock più elevato.
Adesso la priorità è massimizzare la produzione.

Considera poi le modalità di validazione per i 3.4-3.6Ghz, specie con i 125W, sono ben più rigorosi di quello che possiamo fare noi col nostro buon LinX

Thuban è enorme, e l'essere riusciti a mantenere con 6 core all'incirca i consumi dei 4 core è già inverosimile: non chiediamo troppo ai quei "poveri" 45nm

Per come la vedo io, il mio Thuban resta nel mio PC almeno fino al secondo step di Zambezi, quindi diciamo Q4 2011
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:34   #24932
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per la questione X8 desktop...
Guardate che se AMD volesse potrebbe rilasciare già ora, su base AM3, con tanto di turbo mode, un X8 o addirittura un X12, MCM come magny cours, ma con die step E0. Basterebbe usare il MC di uno solo dei due die (potendo così riciclare Thuban X4 o X6 con MC fallato) oppure, meglio ancora, usare i due MC in single channel e collegarli ai due canali (non ci sarà però più la possibilità di fare il ganged mode, ovviamente)... Poi i die collegarli con i link HT. Anche i Thuban hanno 3 link HT, solo che uno solo esce fuori...

Basta fare il package e pubblicare le specifiche di come il BIOS deve configurare il tutto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:42   #24933
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo una cortesia:

Mi posti uno screen del programma "HWMonitor"?
E' stato aggiunto un presunto misuratore di Watt per la CPU e vorrei vedere come si comporta con il tuo sistema Six core...



Clicca qui...
La cosa è molto interessante, ma concordo con e.greg.io sul funzionamento, addirittura abbassando il voltaggio e clock mi segna più consumo

Edit: ho notato che per farlo funzionare un pò meglio bisogna riavviarlo per ogni cambio di voltaggio
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 17-05-2010 alle 12:56.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:48   #24934
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se fosse vera una notizia come questa:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phe...ata_32596.html

dove Amd non riesce a stare dietro alla richiesta del mercato, è ancor più probabile che possa far slittare futuri modelli di clock più elevato.
Adesso la priorità è massimizzare la produzione.

Considera poi le modalità di validazione per i 3.4-3.6Ghz, specie con i 125W, sono ben più rigorosi di quello che possiamo fare noi col nostro buon LinX

Thuban è enorme, e l'essere riusciti a mantenere con 6 core all'incirca i consumi dei 4 core è già inverosimile: non chiediamo troppo ai quei "poveri" 45nm

Per come la vedo io, il mio Thuban resta nel mio PC almeno fino al secondo step di Zambezi, quindi diciamo Q4 2011
Dubito che GF sia in crisi di produzione, credo invece che AMD abbia sottovalutato la possibile domanda di Thuban sul mercato OEM.
Comunque sia i modelli non ancora presentati non soffrono di questa presunta "carenza" in quanto non essendo sul mercato non hanno domanda di acquisto...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per la questione X8 desktop...
Guardate che se AMD volesse potrebbe rilasciare già ora, su base AM3, con tanto di turbo mode, un X8 o addirittura un X12, MCM come magny cours, ma con die step E0. Basterebbe usare il MC di uno solo dei due die (potendo così riciclare Thuban X4 o X6 con MC fallato) oppure, meglio ancora, usare i due MC in single channel e collegarli ai due canali (non ci sarà però più la possibilità di fare il ganged mode, ovviamente)... Poi i die collegarli con i link HT. Anche i Thuban hanno 3 link HT, solo che uno solo esce fuori...

Basta fare il package e pubblicare le specifiche di come il BIOS deve configurare il tutto...
Non discuto che AMD sia in grado di portare un 8 core sul socket AM3, sono i tempi e i costi di produzione che non sono in linea con la parola "convenienza".
D'altra parte i core Bulldozer sono già funzionanti nei laboratori AMD () e non credo ci sia tempo per un doppio progetto K10 45nm/Zambezi Octa core sul socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 14:22   #24935
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo una cortesia:

Mi posti uno screen del programma "HWMonitor"?
E' stato aggiunto un presunto misuratore di Watt per la CPU e vorrei vedere come si comporta con il tuo sistema Six core...



Clicca qui...


Mi sa che è ottimista... i 4,2GHz si potrebbero fare con il dissi stock
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 14:26   #24936
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Non mi edita....

Non varia da idle a sotto carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 14:32   #24937
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo una cortesia:

Mi posti uno screen del programma "HWMonitor"?
E' stato aggiunto un presunto misuratore di Watt per la CPU e vorrei vedere come si comporta con il tuo sistema Six core...


Clicca qui...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non mi edita....

Non varia da idle a sotto carico.
Secondo me prende in esame il modello di procio e i V. ma non calcola la frequenza... Speriamo che lo migliorino
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 14:39   #24938
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non discuto che AMD sia in grado di portare un 8 core sul socket AM3, sono i tempi e i costi di produzione che non sono in linea con la parola "convenienza".
D'altra parte i core Bulldozer sono già funzionanti nei laboratori AMD () e non credo ci sia tempo per un doppio progetto K10 45nm/Zambezi Octa core sul socket AM3...
Si, si. Ma infatti anche io non è che abbia detto che AMD li farà certamente... era solo se il 32nm avesse ritardi, prb con Buldozer, problemi commerciali per eventuali mosse strategiche di Intel...

Se un X8 per restare dentro i 125W foss'anche solo un 2,8GHz, l'IPC in multicore equivarrebbe a un X6 @ 3,73GHz... il che la dice tutta.
Poi il problema principale del clock minimo per "vivere" nel desktop sarebbe tutto affidato al Turbo mode, ed in questo non cambierebbe una mazza dalle frequenze attuali di Thuban che come X2 non è un prb spararlo a 4,4-4,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 14:43   #24939
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Secondo me prende in esame il modello di procio e i V. ma non calcola la frequenza... Speriamo che lo migliorino
Per me il problema è nel bios.
Ti ricordi quando facevo i primi test e non potevo postare a che frequenza? Semplicemente perché ogni programma mi dava un valore diverso.
Ora, una sicurezza per la frequenza effettiva la si ha solo quando il turbo è disabilitato ed il molti settato da bios, ma rimane sempre il prb del Vcore rilevato.
Io ho degli svarioni anche di 0,05V da CPU-Z a quanto impostato da bios e rilevato dal software Asus di gestione mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 14:53   #24940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per la questione X8 desktop...
Guardate che se AMD volesse potrebbe rilasciare già ora, su base AM3, con tanto di turbo mode, un X8 o addirittura un X12, MCM come magny cours, ma con die step E0. Basterebbe usare il MC di uno solo dei due die (potendo così riciclare Thuban X4 o X6 con MC fallato) oppure, meglio ancora, usare i due MC in single channel e collegarli ai due canali (non ci sarà però più la possibilità di fare il ganged mode, ovviamente)... Poi i die collegarli con i link HT. Anche i Thuban hanno 3 link HT, solo che uno solo esce fuori...

Basta fare il package e pubblicare le specifiche di come il BIOS deve configurare il tutto...
Comunque... la cosa fa pensare circa agli X6 fallati.
Se gli Zosma sul mercato non ci vanno... d'accordo che potrebbero risultare un prb alle vendite del 1090T... ma comunque AMD non può nemmeno tenerli in casa...
La cosa più astuta sarebbe certamente riciclarli come X8... perché se 130€ fosse il loro prezzo come X4, certamente riciclati vendendoli in coppia dentro al procio come X8... ci prenderebbe perfino di più (300€?).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v