Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 17:16   #24441
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da slg1986 Guarda i messaggi
Quindi a questo punto tra l'8970 e il netgear quale mi consigli? Tra i due la differenza prezzo sono solo 10 euro... a me interessa che il gioco online sia un attimino più fluido cosi come le videochiamate!
Sei sicuro che la differenza sia così poca? comunque io andrei di tp-link.

P.S. il tp-link 8960v4 che ti dicevo prima costa circa la meta' del fratello maggiore 8970.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 17:19   #24442
slg1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Sei sicuro che la differenza sia così poca? comunque io andrei di tp-link.

P.S. il tp-link 8960v4 che ti dicevo prima costa circa la meta' del fratello maggiore 8970.
L'8970 costa 60,90 mentre il netgear 49,90...
le recensioni sono disparate sui due prodotti e ti fanno aumentare solo i dubbi
slg1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 17:32   #24443
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da slg1986 Guarda i messaggi
L'8970 costa 60,90 mentre il netgear 49,90...
le recensioni sono disparate sui due prodotti e ti fanno aumentare solo i dubbi
Non sono proprio comparabili i due prodotti sono di categorie diverse, io personalmente avrei pochi dubbi e comprerei il tp-link.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 18:41   #24444
slg1986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Ho trovato un 8960 v4 a 35 euro! Tra questo e l'8970 quale scegliere? Sempre ricordando che mi interessa fluidita in videochiamata, p2p e gioco on line?
slg1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 18:49   #24445
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da slg1986 Guarda i messaggi
Ho trovato un 8960 v4 a 35 euro! Tra questo e l'8970 quale scegliere? Sempre ricordando che mi interessa fluidita in videochiamata, p2p e gioco on line?
Il chipset dell'8960 e' molto solido e poi come ti dicevo prima nell'eventualità puoi anche cambiare antenne con altre più performanti. Se non ti servono le caratteristiche aggiuntive che l'8970 ha in più, vedasi la gigabit, io te lo consiglierei anche l'8960.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 18:55   #24446
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@slg1986
Per favore esiste un primo thread riassuntivo. Leggilo.
Priam di postare è necessario consultare il primo thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:14   #24447
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
Cambio modem/router

Salve a tutti! Il mio vecchio modem mi ha abbandonato (un Digicom Michelangelo Wave 300C) perciò ora ero propenso ad acquistare il Netgear D6300 che mi sembra ottimo per l'utilizzo che devo farne, però sono un po' indeciso perché leggendo le varie pagine della discussione dedicata in questo forum mi sono accorto che c'è una netta divisione dei vari utenti fra chi apprezza e chi non apprezza questo modem.
Detto questo vorrei cortesemente che qualcuno mi consigliasse se questo è il modem giusto da prendere o se devo orientarmi verso un altro acquisto perché ne ho visti tanti oltre al D6300 e hanno quasi tutti caratteristiche simili..tipo il DGND4000, il DGND3700, il Linksys X3500, l'ASUS DSL-N55U Annex A e il TP-LINK TD-W8980..sono quasi tutti uguali con specifiche molto simili, e sostanzialmente la differenza è in 2 soli di questi modem in cui cambia il Wi-Fi N che è di 450 Mbps anziché 300...per quello che devo fare quale mi consiglereste di questi?
La mia casa ha 4 piani (interrato, piano terra, primo piano e secondo piano) di circa 90 mq per ogni piano. Per avere maggiore copertura ultimamente mi sono servito di questo ripetitore di segnale (che ancora uso) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA850RE, ma purtroppo non avevo la copertura totale (molto probabilmente questo è dovuto anche al mio vecchio modem)...Calcolate che oltre a coprire totalmente la casa dovranno essere collegati in Wi-Fi 3 computer e 3 tablet (non tutti contemporaneamente, ma quasi) e un ulteriore pc sempre acceso a scaricare 24/24.
Inoltre il modem dovrà gestire almeno un hard disk collegato ad una porta USB sul modem per la condivisione di dati e gestire il servizio DLNA per una Smart TV...Grazie in anticipo a tutti!
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:21   #24448
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Molti degli argomenti sono stati affrontati precedentemente,

Nessuno può darti indicazioni sulla copertura Wifi in quanto legata ad aspetti specifci della tua configurazioen (distanza/ostacoli/etc).

Idem per le prestazioni dell'hdd collegato via USB al mdoem. Le prestazioni non sono granchè. Se vuoi fare dello streaming devi preferibilemnte usare un NAS.

Nel primo post sono indicati una serie di modem divisi per tipologie.
L'unico che può fare un test effettivo sulla tua linea sei tu.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:29   #24449
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da e.marcovaldi Guarda i messaggi
Qualcuno può consigliarmi un modem router ethernet gigabit in grado di fare il port address translation?

Grazie
Non ho router gigabit sottomano per fare la prova, ma se spieghi cosa vorresti fare di preciso, forse avresti qualche risposta.

Tra l'altro leggendo le vecchie discussioni, mi pare di aver letto che il WAG320N e il netgear dgn 3500 (esclusivamente tramite il firmware custom modfs) implementi il pat.
Ad ogni modo attendi altre risposte o informati sui thread dei due.

Considera però, che incuriosito sono andato a vedere tutte le schede tecniche e i manuali dei tre router modem consigliati e di altri, nessuno include il pat tra le caratteristiche (anche se a dire la verità spesso viene correlato al nat e al port forwarding) ma finché non avrai risposte da chi il router lo ha e usa il pat, non avrai alcuna certezza.

Altrimenti abbini a un modem il router Cisco RV110W che ha il pat.
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:32   #24450
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Molti degli argomenti sono stati affrontati precedentemente,

Nessuno può darti indicazioni sulla copertura Wifi in quanto legata ad aspetti specifci della tua configurazioen (distanza/ostacoli/etc).

Idem per le prestazioni dell'hdd collegato via USB al mdoem. Le prestazioni non sono granchè. Se vuoi fare dello streaming devi preferibilemnte usare un NAS.

Nel primo post sono indicati una serie di modem divisi per tipologie.
L'unico che può fare un test effettivo sulla tua linea sei tu.
Ok per la copertura, mi arrangerò con il range extender che ho postato....spero non ci siano problemi di compatibilità su nessuna delle marche da me citate..
Per l'HDD qual è di quelli che ho descritto quello che "viaggia" meglio collegato al modem? Ho letto cmq che il Linksys non è prestazionale in fatto di HDD in USB...
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:40   #24451
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Nessuno dei modem con USB è realmente prestazionale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:41   #24452
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da samu986 Guarda i messaggi
Ok per la copertura, mi arrangerò con il range extender che ho postato....spero non ci siano problemi di compatibilità su nessuna delle marche da me citate..
Per l'HDD qual è di quelli che ho descritto quello che "viaggia" meglio collegato al modem? Ho letto cmq che il Linksys non è prestazionale in fatto di HDD in USB...
Per gli hd collegati al router sono tutti limitati, ma sicuramente il ASUS DSL-N55U
è il router più potente e lo si evince subito dalle caratteristiche, quindi dovrebbe essere al 100% il router più veloce nella gestione dell'hd, ma sicuramente sarà sempre molto più lento delle sue reali capacità.

Scusa perchè non colleghi l'hd direttamente alla tv tramite usb?
Ho capito che devi fare dlna, ma il router non è un nas e difficilmente potra essere al livello anche di un nas scarso.
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:20   #24453
Franz22
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Padova
Messaggi: 158
Ciao, sono sempre io! Vi allego un'immagine della situazione WiFi di casa mia, che, come per magia da una settimana a questa parte si è "evoluta" in negativo per me! Guardate quante retiii!! Mi sa che anche qui a Padova si stanno evolvendo un pò tutti ahimè

Che faccio? Vado di modem con router 5Ghz?
P.S. La centrale ha chipset broadcom e disto circa 3km (ho 38db di attenuazione in down). Infostrada 8mb (attualmente con dlink dsl2640b aggancio portante piena).
__________________
S.O. Win10 Pro + OS X 10.11 El Capitan - Proc. Intel Core i7 2600k - MB Asus P8Z68-V - RAM X2 (Corsair Vengeance 4 GB DDR3-1600) - VGA Gigabyte GTX 570 - HD Samsung SSD Evo (250GB) + Corsair Force 3 SSD (120GB) + ST31000524AS (1TB)
Franz22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:34   #24454
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da NorysLintas Guarda i messaggi
Per gli hd collegati al router sono tutti limitati, ma sicuramente il ASUS DSL-N55U
è il router più potente e lo si evince subito dalle caratteristiche, quindi dovrebbe essere al 100% il router più veloce nella gestione dell'hd, ma sicuramente sarà sempre molto più lento delle sue reali capacità.

Scusa perchè non colleghi l'hd direttamente alla tv tramite usb?
Ho capito che devi fare dlna, ma il router non è un nas e difficilmente potra essere al livello anche di un nas scarso.
Grazie mille per il valido consiglio!!
No è che voglio provare l'hdd come viaggia in rete senza essere connessi tramite un NAS, questo perché ho già un NAS, però l'ho fatto da solo con un PC dai pezzi molto datati ed è già tanto che riesca a vedere quello che riesce a vedere!
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:36   #24455
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Nessuno dei modem con USB è realmente prestazionale.
Ok, grazie cmq
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 23:41   #24456
deadlinex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Franz22 Guarda i messaggi
Ciao, sono sempre io! Vi allego un'immagine della situazione WiFi di casa mia, che, come per magia da una settimana a questa parte si è "evoluta" in negativo per me! Guardate quante retiii!! Mi sa che anche qui a Padova si stanno evolvendo un pò tutti ahimè

Che faccio? Vado di modem con router 5Ghz?
P.S. La centrale ha chipset broadcom e disto circa 3km (ho 38db di attenuazione in down). Infostrada 8mb (attualmente con dlink dsl2640b aggancio portante piena).
Io letto questo post torno a chiedere agli esperti. Mi è stato detto che con la distanza di 2km dalla centrale è normale avere questi parametri:

DSL Upstream Rate: 436 Kbps
DSL Downstream Rate: 5197 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 12.2 dB 14.0 dB
DSL Attenuation: 46.0 dB 23.6 dB
DSL Transmit Power: 0.7 dBm 10.4 dBm

Allora come è possibile che l'amico Franz che ha la centrale distante 3km agganci la portante al massimo e inoltre abbia un'attenuazione così bassa?
È fortunato lui, oppure lo sfigato sono io? Io aggancio tra 4600 kbps e 5400kbps sui 7 di Alice...
deadlinex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 00:03   #24457
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Il connect rate dipende dalla distanza effettiva (non stimata) e dalle condizioni della linea e dell'impianto.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 08:29   #24458
e.marcovaldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da NorysLintas Guarda i messaggi
Non ho router gigabit sottomano per fare la prova, ma se spieghi cosa vorresti fare di preciso, forse avresti qualche risposta.

Tra l'altro leggendo le vecchie discussioni, mi pare di aver letto che il WAG320N e il netgear dgn 3500 (esclusivamente tramite il firmware custom modfs) implementi il pat.
Ad ogni modo attendi altre risposte o informati sui thread dei due.

Considera però, che incuriosito sono andato a vedere tutte le schede tecniche e i manuali dei tre router modem consigliati e di altri, nessuno include il pat tra le caratteristiche (anche se a dire la verità spesso viene correlato al nat e al port forwarding) ma finché non avrai risposte da chi il router lo ha e usa il pat, non avrai alcuna certezza.

Altrimenti abbini a un modem il router Cisco RV110W che ha il pat.
Ti ringrazio per la risposta e spero che qualcuno che possiede un modem-router con le caratteristiche richieste possa essermi di aiuto.
e.marcovaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 09:46   #24459
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da deadlinex Guarda i messaggi
Io letto questo post torno a chiedere agli esperti. Mi è stato detto che con la distanza di 2km dalla centrale è normale avere questi parametri:
...
Allora come è possibile che l'amico Franz che ha la centrale distante 3km agganci la portante al massimo e inoltre abbia un'attenuazione così bassa?
È fortunato lui, oppure lo sfigato sono io? Io aggancio tra 4600 kbps e 5400kbps sui 7 di Alice...
Quando ti ho detto che i tuoi valori erano allineati con la tua distanza era riferito all'attenuazione in down, dalla quale ho infatti ricavato la tua distanza.
Infatti mi hai confermato che era circa quella.

In ogni caso tu hai un'attenuazione in down maggiore di +8dB rispetto a Franz22.
Quindi ammesso che le vostre linee fossero identiche (cosa molto improbabile), distanza esclusa, e con gli stessi endpoint (DSLAM/modem), tu agganceresti un valore minore di portante.


Il punto è che
Adtenuatio semper certa est, distantia a DSLAM numquam


Cioè, mentre puoi leggere il valore di attenuazione (con una certa approssimazione) direttamente dal modem, non tutti conoscono con esattezza dove si trova la centrale.
Questo sia perché si affidano a siti errati, sia perché a volte i siti hanno dei valori errati, sia perché alcuni utenti fanno un calcolo a partire dall'indirizzo della centrale con google maps, ma non possono mai conoscere il percorso sotterraneo del doppino.
Quote:
Originariamente inviato da Franz22 Guarda i messaggi
...
P.S. La centrale ha chipset broadcom e disto circa 3km (ho 38db di attenuazione in down). Infostrada 8mb (attualmente con dlink dsl2640b aggancio portante piena).
Molto probabilmente Franz22 ha fatto una stima errata della sua distanza e non si trova a 3Km ma a 1.8-2Km max.

Ma tieni conto che il valore di aggancio della portante dipende anche da altri fattori, potresti anche avere dei problemi nel tuo impianto di casa e/o nella tratta esterna che raggiunge il DSLAM, oltre al fatto che la tua è un'attenuazione maggiore.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 09:52   #24460
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Franz22 Guarda i messaggi
Ciao, sono sempre io! Vi allego un'immagine della situazione WiFi di casa mia, che, come per magia da una settimana a questa parte si è "evoluta" in negativo per me! Guardate quante retiii!! Mi sa che anche qui a Padova si stanno evolvendo un pò tutti ahimè

Che faccio? Vado di modem con router 5Ghz?
...
Perché vuoi cambiare modem con uno dual band ?
1) avresti una copertura minore sui 5GHz
2) devi prima verificare che i tuoi client siano compatibili con tale freq

Ti consiglio, ma solo se hai problemi con il WiFi, di spostarti su un altro canale più libero es. 7-8-9
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v