Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2010, 22:57   #2401
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
Marco quando parlo di leggerezza non mi riferisco al peso in ram ma alla reattivita' del sistema
certo ma con XP c'è anche quella e molta anche Kis 2011 è molto performante e reattiva
l'altro notebook (2) ieri ho fatto immagine (temporaneamente) parcheggiata con CIS4 (Full AV) e ho messo Kis 2011.400 ITA (trial) per verificare alcune cose
il notebook è lo stesso ieri c'era CIS4 (full AV) oggi c'è Kis 2011 non trovo differenze
questo è per me' poi con gli altri SO non so
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 23:12   #2402
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
certo ma con XP c'è anche quella e molta anche Kis 2011 è molto performante e reattiva
l'altro notebook (2) ieri ho fatto immagine (temporaneamente) parcheggiata con CIS4 (Full AV) e ho messo Kis 2011.400 ITA (trial) per verificare alcune cose
il notebook è lo stesso ieri c'era CIS4 (full AV) oggi c'è Kis 2011 non trovo differenze
questo è per me' poi con gli altri SO non so
...hai fatto centro...
i problemi sorgono proprio con gli altri so...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 01:13   #2403
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Ormai si sa.... la maggior parte dei problemi sono sui sistemi x64 specie Su seven. Su xp è appurato che kis funziona bene.

Come è anche appurato che nei so di cui sopra prevex e kis danno problemi a iosa, e non Lo dico da niubbo ma da uno che ha fatto svariate prove arrivando a inserire nelle esclusioni persino o driver av uno per uno oltre a cartella ed eseguibile....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 07:56   #2404
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ormai si sa.... la maggior parte dei problemi sono sui sistemi x64 specie Su seven. Su xp è appurato che kis funziona bene.

Come è anche appurato che nei so di cui sopra prevex e kis danno problemi a iosa, e non Lo dico da niubbo ma da uno che ha fatto svariate prove arrivando a inserire nelle esclusioni persino o driver av uno per uno oltre a cartella ed eseguibile....
kis 2011 da quello che sembra (vari post sul trhead di avira) è una ciofeca pc infettati e nemmeno accorto che c'era..meglio stargli alla larga
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:20   #2405
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Questa mattina al mare con un mio amico (oltretutto laureato) l'ennesimo "calcio nei denti" in questa materia.
Ma cosa scriviamo a fare di sicurezza (mi chiedo) quando la massa degli "italioti" (neologismo che coniuga la somma di 2 termini italiani + idio....) se ne frega della stessa ?

Tanto di virus e simili (non parlate di rootkit mamma mia che vi prendono per alieni) non gliene frega nulla a nessuno....."tanto al massimo formatto o faccio formattare dal tecnico" e poi "il mio pc è perfetto così (non ci è dato sapere com'è questo "così"......" (ogni italiota ovviamente lo sà in anticipo perchè così è e così deve essere !!!

Che pena !!

p.s. C'è qualcuno che risponde,per favore, all'utente che ha posto una domanda nel 3D dei keylogger perchè proprio io non ce la faccio.........

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:23   #2406
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Mi scuso per aver quotato solo ora (non sono riuscito a farmi vivo prima...)
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Su un mio PC mi sono affidato a PrivateFirewall
Dato che non conosco il software citato avevo pensato di installare OnlineArmor free con la protezione programmi disattivata,
che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Avira c'è ma è la versione premium
Concordo, ma dato che nelle av-comparatives ho trovato avast 5 free cercavo anche avira personal

Ringrazio Koahi per l'utile chiarimento... http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2408
La questione circa l'effettiva necessitudine degli stessi nortondns permane ancora aperta...
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb

Ultima modifica di the_noiser : 02-08-2010 alle 17:29.
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 08:01   #2407
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Questa mattina al mare con un mio amico (oltretutto laureato) l'ennesimo "calcio nei denti" in questa materia.
Ma cosa scriviamo a fare di sicurezza (mi chiedo) quando la massa degli "italioti" (neologismo che coniuga la somma di 2 termini italiani + idio....) se ne frega della stessa ?

Tanto di virus e simili (non parlate di rootkit mamma mia che vi prendono per alieni) non gliene frega nulla a nessuno....."tanto al massimo formatto o faccio formattare dal tecnico" e poi "il mio pc è perfetto così (non ci è dato sapere com'è questo "così"......" (ogni italiota ovviamente lo sà in anticipo perchè così è e così deve essere !!!

Che pena !!

Certo, poi magari fanno un acquisto con carta di credito e si meravigliano che gliel'abbiano clonata
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 10:52   #2408
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Tipo quei facebookkari dei miei amici (alcuni di loro anche laureati) che hanno Windows firewall e Windows Defender solamente perchè già preinstallati sui sistemi altrimenti non avrebbero nemmeno quelli...non sanno nemmeno cosa significano termini tipo "antimalware" o "firewall"
Il bello è che hanno anche il coraggio di domandarmi come mai il loro PC vada così a rilento...

Ultima modifica di gyonny : 03-08-2010 alle 11:04.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:44   #2409
paolo-fcb
Senior Member
 
L'Avatar di paolo-fcb
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: AS-ROMA
Messaggi: 976
dico la mia ragazzi dal basso della mia inesperienza; io da quando sono iscritto ad harware upgrade forum ho sempre chiesto consiglio prima di mettere programmi sulla sicurezza e mi sono studiato bene come fungono i vari avira premium, prevx, malwarebytes e così via, e ho sempre seguito i consigli degli esperti, quindi un pochino di esperienza ormai ce l'ho ma davvero poca, cerco di stare attentissimo e di non scaricare mai nulla di illegale o navigare in pagine web insicure, e ogni volta che tipo prevx mi allerta seguo le indicazioni del programma, poi è anche questione di fortuna nel senso magari sei corazzato all'infinito e ti becchi vundo, come capitò a me mesi fa, oppure c'è gente che naviga senza protezione, usa il norton, usa explorer, scarica milioni di cracks e non gli succede nulla, io ho un mio amico che fa così e il suo pc gira alla perfezione, poi in fatto di firewalls credo che se qualche hacker o cracker balordo vuole fregarti il modo lo trova come un ladro di professione che vuole rubarti dentro casa, cmq io mi fido di tutti voi e seguo i vostri consigli, e di questo sono lieto in quanto ho sempre trovato la soluzione giusta qui da voi.
ciao
paolo-fcb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 12:57   #2410
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
Un minimo di prudenza ci vuole, poi la fortuna aiuta.
IMHO se non vuoi impazzire con antivirus e menate varie un utonto fa meglio a comprarsi un MAC, tanto, statisticamente, senza protezione prima o poi qualcosa ti capita.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:15   #2411
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Concordo che la prudenza non è mai troppa per questo non mi stancherò mai di ripetere, anche per chi è completamente blindato, di avere sempre a portata di mano un'immagine della partizione C:/ salvata su supporto esterno da poter utilizzare in caso di infezione o instabilità di Windows.
Se ci pensate bene, dopo un'infezione virale si fa prima a fare un restore da un'immagine di sistema che ha fare tutte le scansioni necessarie.
Per fare tutte le scansioni neccessarie ci vuole la media di circa 5 ore di tempo o anche di più a seconda dei file presenti sul disco rigido, per fare un restore da una immagine di sistema ci vuole meno di mezz'ora! Ed in più si ha pure la certezza che non sia rimasta qualche infezione o chiavi di registro danneggiate.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:23   #2412
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
Ok, ma se ne PC hai un malware che ti trasforma il PC in un server di immagini pedopornografiche, se non te ne accorgi in tempo potrebbe essere un problema.
Poi sarà anche la mia opinione, ma reinstallare un immagine pulita è sempre "un marone", dopo devi installargli i programmi, personalizzarla, aggiornarla, ecc.., a quel punto uno si prende un MAC ed usa il time machine in caso di problemi.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:45   #2413
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Deve essere una immagine fatta in un punto in cui il sistema è perfettamente stabile e performante e con tutti i programmi e aggiornamenti Windows installati, i dati è meglio tenerli in una partizione ad essi dedicata.
Al limite a questo punto quello che dovremo fare è reinstallare uno o due programmi che non erano presenti al momento della creazione dell'immagine di sistema (ma non sempre) e qualche aggiornamento Windows che non era presente in quel determinato momento (tipo gli aggiornamenti mensili della protezione), nient'altro.
Quello che dici tu (il PC che diventa un server...) può succedere se si attivano i backup incrementali/differenziali che vanno ad inquinare l'immmagine stessa con l'inserimento di nuovi dati infetti e hai ragione, ma con me questo è impossibile che succeda perchè l'immmagine pulita di sistema la tengo sempre isolata e non uso backup differenziali dato che i dati sono in un'altra partizione. Ciao
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 14:33   #2414
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Ok, ma se ne PC hai un malware che ti trasforma il PC in un server di immagini pedopornografiche, se non te ne accorgi in tempo potrebbe essere un problema.
Poi sarà anche la mia opinione, ma reinstallare un immagine pulita è sempre "un marone", dopo devi installargli i programmi, personalizzarla, aggiornarla, ecc.., a quel punto uno si prende un MAC ed usa il time machine in caso di problemi.
c'e' una time machine anche per window...e' prodotta da comodo ed e' free
http://www.comodo.com/home/data-stor...a-recovery.php
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 14:43   #2415
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho letto le informazioni relative a Comodo Time Machine seguendo il tuo link, non l'ho mai provato ma sembrerebbe anche un buon prodotto che fa delle istantanee di sistema a punti prestabiliti prima di qualsiasi installazione sottware.
Se non sbaglio il funzionamento è simile a programmi tipo Acronis, Macrium reflect...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 14:52   #2416
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho letto le informazioni relative a Comodo Time Machine seguendo il tuo link, non l'ho mai provato ma sembrerebbe anche un buon prodotto che fa delle istantanee di sistema a punti prestabiliti prima di qualsiasi installazione sottware.
Se non sbaglio il funzionamento è simile a programmi tipo Acronis, Macrium reflect...
si...ma a non tutti funziona a dovere...
io mi son trovato bene...
diciamo e' tipo un returnil solo che puoi tornare indietro anche dopo riavviato piu' volte
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 15:38   #2417
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
si...ma a non tutti funziona a dovere...
io mi son trovato bene...
diciamo e' tipo un returnil solo che puoi tornare indietro anche dopo riavviato piu' volte
Ecco, io sono uno di quelli, in quanto CTM installando un proprio codice di boot mi mandava a p... l'ibernazione che per me sul notebook è di vitale importanza
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 16:38   #2418
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Deve essere una immagine fatta in un punto in cui il sistema è perfettamente stabile e performante e con tutti i programmi e aggiornamenti Windows installati, i dati è meglio tenerli in una partizione ad essi dedicata.
Al limite a questo punto quello che dovremo fare è reinstallare uno o due programmi che non erano presenti al momento della creazione dell'immagine di sistema (ma non sempre) e qualche aggiornamento Windows che non era presente in quel determinato momento (tipo gli aggiornamenti mensili della protezione), nient'altro.
Quello che dici tu (il PC che diventa un server...) può succedere se si attivano i backup incrementali/differenziali che vanno ad inquinare l'immmagine stessa con l'inserimento di nuovi dati infetti e hai ragione, ma con me questo è impossibile che succeda perchè l'immmagine pulita di sistema la tengo sempre isolata e non uso backup differenziali dato che i dati sono in un'altra partizione. Ciao
Per un utonto non vedo il vantaggio di questo rispetto ad avere un antivirus in real time, mi sembra una complicazione, visto che occorre fare dei backup/immagini frequenti.
Comunque se preferiscono questo ad un antivirus ...
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 16:52   #2419
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
stamattina è venuto un "utonto" a trovarmi,arrabbiato dei tanti virus e malware che ha beccato nell'ultimo mese,gli hò fatto provare il Mac Snow Leopard prima e linux Ubuntu poi e è entusiasta di tutti e due, per ora gli ho formattato e messo ubuntu poi appena ha dei soldi ha detto si prenderà un Mac, che non è possibile menarsi tanto per usare un computer,come dargli torto se è "utonto" ?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 17:31   #2420
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Per un utonto non vedo il vantaggio di questo rispetto ad avere un antivirus in real time, mi sembra una complicazione, visto che occorre fare dei backup/immagini frequenti.
Comunque se preferiscono questo ad un antivirus ...
e' una vera rottura...
ma e' il metodo piu' sicuro e veloce di risolvere i problemi
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v