Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2014, 20:02   #24121
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Non ho trovato la voce nè dentro il bios nè dentro hwinfo...dove devo guardare?
qualche help?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:11   #24122
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sei andato su un sckt già fuori produzione e cmq fra cpu e mobo sei sopra i 300€ quindi nn é vero che hai speso meno, un 8350 costa sui 160€ e la M5A99X EVO R2 poco più di 100 se proprio nn volevi prendere la M5A97 EVO R2 che costa sugli 85... poi volendo potevi spendere anche molto meno per la mobo e se te l'abbiamo sconsigliato é perchè nn sono adatte all'overclock di un 8 core.

Questi sono gli fps ottenuti con le cpu e lo sfruttamento dei core in BF4:





e meno male che gli FX sono castrati dal pcie 2

ciauz
Grazie al cavolo.. battlefield è l'unico con supporto a mantle.. Ma dai per piacere, un po' di serietà se vuoi confrontarti con me..
Detto questo ti sbagli nel dire che l'1155 è un socket morto, perché lo è praticamente anche l'1150 visto che le cpu che usciranno a breve sono identiche con solo 100mhz in più.
Io ho trovato un i5 3570k come nuovo a solo 140 euro, e con la asrock extreme 6 gli amd possono fare ciao ciao con la manina..
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:12   #24123
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Guarda, io premetto che odio intel ultimamente per vari motivi che non sto qui ad elencare, quindi non mi si può accusare di fanboysmo. Però, è risaputo che i giochi fin'ora non sfruttino più di 4 core (non lo dico io, ma i siti specializzati), addirittura molti ne sfruttano solo due, quindi mi sembra improbabile quello che dici.
Le prestazione single thread di intel sono superiori nei giochi, inoltre gli fx 8xxx, sono 8 core integer, che nonostante vengano sfruttati bene nelle console recentemente uscite, per il pc gaming sono ancora (temo per molto) inutilizzati.
Rispetto la tua opinione, ma secondo me, un buon investimento a lungo termine lo si fa con intel. Il pci express3 è verissimo che attualmente sia inutile, ma suppongo che già una vga maxwell di fascia alta, sarebbe limitata dalla banda del pci express 2.
Attualmente è incontestabile il fatto che gli amd fx sono dietro in tutti i benchmark rispetto ad intel, e temo che lo sarà ancora per molto (con mio grande dispiacere).
Inoltre la cosa che mi ha deluso molto di amd, (che ho scoperto in questo topic) è che per assemblare un pc stabile ci vuole una scheda madre da 150 euro... quando mi ricordo che in passato si risparmiava molto sulla mobo amd rispetto ad intel. Io ho ordinato una asrock extreme 6 a 130 euro.. Quindi spendendo meno avrò un pc che consuma meno e che spinge di più la scheda video nei giochi.
Ma... non ho capito una cosa... se tu usi il PC solamente nei giochi... perchè non fai una pensata ad un FX X6? Rislvi il problema di budget procio/mobo ed hai sempre un sistema che puoi upgradare.

Per quello che riguarda il confronto di proci AMD ed Intel, dipende moltissimo dal modo di utilizzo, e non guardare tanto i bench, perchè la media è data per un 50% in ST e 50% in MT, e nessuno ha un SO pulitissimo dove lancia una singola applicazione senza nient'altro sotto.
Io ho potuto fare un confronto tra un I3 ed un Trinity, entrambi su portatile e praticamente a parità di clock. L'i3 nei bench è più veloce di Trinity, perchè ha un IPC superiore e a parità di clock non c'è storia. Però, quando ci lavori sopra, l'i3 è facile farlo sedere, ed anche se aumenti la ram di sistema non cambia nulla mentre, invece, Trinity regge botta, specialmente con 8GB di sistema. La differenza è che con l'i3 dovevo aspettare che finisse un lavoro per poterlo "toccare", mentre con Trinity, anche se con un tempo di elaborazione maggiore, posso fare anche altro senza alcun rallentamento.

Siccome stiamo confrontando un X2+HT vs un 2 moduli AMD a parità di clock, suppongo che tra un X4 + HT ed un 4 moduli AMD le cose vadano meglio per AMD in virtù di un 14,28% di clock maggiore.

Premetto che nel mio modo di lavoro io non ho alcun rimpianto di aver scelto un AMD X8 e non un Intel X4, e se devo pensare ad Intel, guarderei unicamente gli X6.
Comunque in linea di massima Intel è preferibile per la forza bruta su singola applicazione (X4 con o senza HT), come può risultare benissimo nei bench e nei giochi (che sono sempre 1 applicazione attiva). Se con il PC invece fai più cose, allora l'Intel si siede un pochino mentre AMD ti offre una fluidità incredibile.

P.S.
Il confronto è stato fatto con 3 applicazioni MT + visione di un BR, dove un 3770K va a scatti e non migliora neppure occandolo, l'8350 non ha alcun prb a def, e overcloccandolo riesce a caricare anche 4 applicazioni MT.
Sarebbe interessante rifarlo con HD-RAM, perchè con i SATA II la banda era saturata, quindi potrebbe anche essere possibile che l'8350 arrivi a 5 applicazioni MT.
Da possessori di sistema 2011 e 8350, mi è stato riferito che in fluidità l'8350 non ha nulla da invidiare ad un 3930K, ma in questo ambito l'8350 in MT vs un 3930K va MOLTO piano...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2014 alle 20:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:22   #24124
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Ma non ti chiedevo questo; volevo sapere nello specifico se la tua sia una supposizione tecnica o a sensazione sul perchè maxwell, con la fascia medio-alta, possa far notare di più il cpu limited. Che io sappia, come ti ho risposto prima, maxwell è pensato invece proprio per ridurli questi scenari, ad oggi più evidenti con gli fx. Questo perchè è un'architettura che poggia su processori arm. Così nvidia può contare su prestazioni elevate mantenendo bassi i consumi, ma questo proprio grazie alla presenza degli arm, che sono basati su un'architettura di tipo RISC, quindi tante istruzioni semplici da sparare sulle pipelines corte tipiche appunto dei processori arm. I consumi si riducono per effetto collaterale, perchè tutto quello si traduce in frequenze operative tendenzialmente basse e quindi voltaggi altrettanto minori. Questo quindi per me si traduce in una riduzione drastica dei tempi morti e gpu quasi sempre impegnata, ecco perchè è Nvidia stessa a dire che uno dei vantaggi di maxwell è sgravare il più possibile la cpu dai calcoli. Di conseguenza direi che piuttosto si ridurranno i gap tra gli fx e gli intel, mettici i vari dx12 e mantle e penso che la situazione sarà ottimale per tutti.
Ma guarda me lo auguro anche io. Però mi sembra difficile che nvidia possa fare una scelta che avvantaggerebbe amd in questo modo, visto che ha sempre collaborato con intel.
Io comunque mi riferivo al fatto che indipendentemente dall'architettura, per gestire svariati gigaflops di calcoli, si verrà prima o poi a saturare il bandwith del pci express2, almeno nello sli, quindi in ottica futura imho un i5 3570k a 5ghz (scoperchiato) reggerà meglio una i due gpu rispetto ad un FX.
Inoltre se si puntasse a sviluppare giochi per sfruttare il calcolo parallelo, allora ci sarebbe anche l'i7 3770k con l'hyperthreading, che potrebbe essere sfruttato..e gli FX rischiano di restare dietro comunque.

Ultima modifica di orazio90 : 09-03-2014 alle 20:25.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:36   #24125
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Ma guarda me lo auguro anche io. Però mi sembra difficile che nvidia possa fare una scelta che avvantaggerebbe amd in questo modo, visto che ha sempre collaborato con intel.
Io comunque mi riferivo al fatto che indipendentemente dall'architettura, per gestire svariati gigaflops di calcoli, si verrà prima o poi a saturare il bandwith del pci express2, almeno nello sli, quindi in ottica futura imho un i5 3570k a 5ghz (scoperchiato) reggerà meglio una i due gpu rispetto ad un FX.
Inoltre se si puntasse a sviluppare giochi per sfruttare il calcolo parallelo, allora ci sarebbe anche l'i7 3770k con l'hyperthreading, che potrebbe essere sfruttato..e gli FX rischiano di restare dietro comunque.
Mi sa che siamo su argomentazioni completamente diverse. Non c'entra proprio nulla ora il discorso che nvidia collabori con intel, i gigaflops, l'ht, calcolo parallelo. Ripeto, stavo facendo tutt'altra argomentazione, cercando di dare una motivazione tecnica sul perchè secondo me, alla luce di quanto previsto dall'architettura maxwell, vedremo meno scenari cpu-limited, sia per intel che soprattutto per amd, visto che gli fx e le apu in gaming per ora sono l'anello "debole". Comunque se può essere utile, non solo a te, forse questi link possono chiarire meglio quello che intendevo su maxwell: http://wccftech.com/nvidia-geforce-g...february-2014/
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_800_Series
E riporto in breve questo passaggio su wikipedia: The Maxwell architecture, the successor to Kepler, will for the first time feature an integrated ARM CPU of its own;[1] This will make Maxwell GPUs more independent from the main CPU according to Nvidia's CEO Jen Hsun Huang.[2] Nvidia expects three major things from the Maxwell architecture: improved graphics capabilities, simplified programming as well as better energy-efficiency compared to the GeForce 700 Series and GeForce 600 Series [3]

Direi che sul discorso "ridurre l'overhead della cpu", "avvantaggiarsi dei core arm" e affini ci siamo. Bene all'atto pratico uno sli di 860 sarà più veloce ed efficiente di uno sli di 660/760 e, sulla carta, provocherà al tempo stesso la riduzione degli scenari cpu-limited "a parità di sequenza di gioco", se non la loro completa assenza. Più di questo non so che dire per esprimere il mio concetto. Se qualcuno vuole aiutarmi magari, mi corregga pure se sbaglio.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz

Ultima modifica di RedPrimula : 09-03-2014 alle 20:48.
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:54   #24126
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
qualche help?
Guarda in advanced>CPUconfiguration... potrebbe essere indicao come SVM.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:09   #24127
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Mi sa che siamo su argomentazioni completamente diverse. Non c'entra proprio nulla ora il discorso che nvidia collabori con intel, i gigaflops, l'ht, calcolo parallelo. Ripeto, stavo facendo tutt'altra argomentazione, cercando di dare una motivazione tecnica sul perchè secondo me, alla luce di quanto previsto dall'architettura maxwell, vedremo meno scenari cpu-limited, sia per intel che soprattutto per amd, visto che gli fx e le apu in gaming per ora sono l'anello "debole". Comunque se può essere utile, non solo a te, forse questi link possono chiarire meglio quello che intendevo su maxwell: http://wccftech.com/nvidia-geforce-g...february-2014/
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_800_Series
E riporto in breve questo passaggio su wikipedia: The Maxwell architecture, the successor to Kepler, will for the first time feature an integrated ARM CPU of its own;[1] This will make Maxwell GPUs more independent from the main CPU according to Nvidia's CEO Jen Hsun Huang.[2] Nvidia expects three major things from the Maxwell architecture: improved graphics capabilities, simplified programming as well as better energy-efficiency compared to the GeForce 700 Series and GeForce 600 Series [3]

Direi che sul discorso "ridurre l'overhead della cpu", "avvantaggiarsi dei core arm" e affini ci siamo. Bene all'atto pratico uno sli di 860 sarà più veloce ed efficiente di uno sli di 660/760 e, sulla carta, provocherà al tempo stesso la riduzione degli scenari cpu-limited "a parità di sequenza di gioco", se non la loro completa assenza. Più di questo non so che dire per esprimere il mio concetto. Se qualcuno vuole aiutarmi magari, mi corregga pure se sbaglio.
Ma ok va bene ho capito! Infatti probabilmente accadrà questo, ma alla fine i giochi se vengono programmati allo stesso modo, cmq dipenderanno in maniera sostanziale dalla cpu..
Lo scenario attualmente vede intel in vantaggio nel single thred, ed è questo che conta adesso, anche perché più calcoli fa la cpu e meno si è cpu limited, indipendentemente dalla gpu.
Poi secondo me, difficilmente assisteremo a cambiamenti sostanziali, altrimenti già con l'uscita della ps3 si sarebbe dovuto assistere alla parallelizzazione dei calcoli come dici tu, invece ad anni di distanza dall'uscita dei primi core 2 quad, ancora non esistono cpu con 8 core effettivi, e difficilmente credo che il carico di lavoro che a loro spetterebbe, verrà assegnato alla gpu come prevedi tu. Se così fosse allora ben venga, sarei felice di essermi sbagliato
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:09   #24128
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Grazie al cavolo.. battlefield è l'unico con supporto a mantle.. Ma dai per piacere, un po' di serietà se vuoi confrontarti con me..
Detto questo ti sbagli nel dire che l'1155 è un socket morto, perché lo è praticamente anche l'1150 visto che le cpu che usciranno a breve sono identiche con solo 100mhz in più.
Io ho trovato un i5 3570k come nuovo a solo 140 euro, e con la asrock extreme 6 gli amd possono fare ciao ciao con la manina..
Io nn voglio confrontarmi con nessuno, ma di serietà pensa alla tua...
stai parlando di giochi e BF4 é un gioco, cmq quei test sono stati fatti prima dell'uscita della patch per il supporto a mantle... però stai sicuro che anche se adesso é l'unico a sfruttare 8 core e ad avere il supporto a mantle nn lo resterà a lungo... goditi il tuo 3570.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 09-03-2014 alle 22:05.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:26   #24129
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Ma ok va bene ho capito! Infatti probabilmente accadrà questo, ma alla fine i giochi se vengono programmati allo stesso modo, cmq dipenderanno in maniera sostanziale dalla cpu..
Lo scenario attualmente vede intel in vantaggio nel single thred, ed è questo che conta adesso, anche perché più calcoli fa la cpu e meno si è cpu limited, indipendentemente dalla gpu.
Poi secondo me, difficilmente assisteremo a cambiamenti sostanziali, altrimenti già con l'uscita della ps3 si sarebbe dovuto assistere alla parallelizzazione dei calcoli come dici tu, invece ad anni di distanza dall'uscita dei primi core 2 quad, ancora non esistono cpu con 8 core effettivi, e difficilmente credo che il carico di lavoro che a loro spetterebbe, verrà assegnato alla gpu come prevedi tu. Se così fosse allora ben venga, sarei felice di essermi sbagliato
Ma questo è un problema che riguarda l'evoluzione del software nonostante l'hardware a disposizione. Sai meglio di me poi che la ps3, appunto, ha dimostrato come solo con tool di sviluppo adeguati (software house first party, vedi Naughty Dog) si riuscisse a sfruttare a dovere, mentre tutte le altre facessero fatica anche solo a convertire un titolo multiformato. Però qui parliamo ancora una volta di schede video e non processori, co-processori, cell e quant'altro, saremmo pure ot in teoria. Ma visto che si chiama in causa l'ormai noto "cpu-limited", in ambito pc stiamo dicendo che Nvidia, parole "sue", dice di lavorare ad un'architettura in grado di favorire in modo costante scenari gpu-bound. Come? A livello hardware. Non sto parlando di api a basso livello come mantle o di evoluzioni delle direct-x. Sto parlando di un'architettura fisica, che o lavora in quel modo o non lavora, non c'è scampo. Non prevedo nulla quindi, sto solo cercando di dare un senso ai vantaggi che offrirà maxwell dal punto di vista architetturale.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz

Ultima modifica di RedPrimula : 09-03-2014 alle 21:34.
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:31   #24130
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Ma guarda me lo auguro anche io. Però mi sembra difficile che nvidia possa fare una scelta che avvantaggerebbe amd in questo modo, visto che ha sempre collaborato con intel.
Io comunque mi riferivo al fatto che indipendentemente dall'architettura, per gestire svariati gigaflops di calcoli, si verrà prima o poi a saturare il bandwith del pci express2, almeno nello sli, quindi in ottica futura imho un i5 3570k a 5ghz (scoperchiato) reggerà meglio una i due gpu rispetto ad un FX.
Inoltre se si puntasse a sviluppare giochi per sfruttare il calcolo parallelo, allora ci sarebbe anche l'i7 3770k con l'hyperthreading, che potrebbe essere sfruttato..e gli FX rischiano di restare dietro comunque.
5Ghz ad azoto?
riguardo microsoft essere scavalcati da mantle non sarebbe la sua migliare azione!
amd ha pensato anche a come non saturare il pc express, si chiama hsa e kaveri (in ambito non game s'intente, ma ache game infatti sia maxwell che hsa permettono di fare passare meno dati per il pc express se sfruttate). infine anche mantle fa qualcosa di simile, ottimizzazione significa meno dati che vannoa vanti e dietro.
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 09-03-2014 alle 21:54.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:36   #24131
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
qualche help?
Scarica questo check:

http://www.majorgeeks.com/files/deta...ity_check.html
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 22:46   #24132
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
5Ghz ad azoto?
riguardo microsoft essere scavalcati da mantle non sarebbe la sua migliare azione!
amd ha pensato anche a come non saturare il pc express, si chiama hsa e kaveri (in ambito non game s'intente, ma ache game infatti sia maxwell che hsa permettono di fare passare meno dati per il pc express se sfruttate). infine anche mantle fa qualcosa di simile, ottimizzazione significa meno dati che vannoa vanti e dietro.
5 GHz forse no, ma io ci provo! Sicuramente tra un anno o due scoperchierò e lascerò senza ihs e con il mio dissi dovrei riuscire a sfiorarli.
Per il resto il pci express 3 servirà a qualcosa no? Altrimenti che lo inventavano a fare? Per marketing?
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 22:57   #24133
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Guarda in advanced>CPUconfiguration... potrebbe essere indicao come SVM.

ciauz
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi

Grazie ad entrambi, disponibili come sempre! Comunque sì la voce del bios era quella giusta ( infatti mi pareva di averla vista una volta, ma ora cercavo AMD-V! ). Anche l'utility conferma. Comunque non ho capito se Hyper-V di microsoft è già incluso dentro windows 8 o se va installato a parte..



P.S. Gente, servono solo pochi voti per raggiungere il traguardo 2500 firme https://www.change.org/petitions/adv...roarchitecture condividetela! So che serve a poco ma non voglio pensare che al prossimo cambio di PC dovrò scegliere per forza intel perchè non ci sarà più una CPU high-end AMD. Non odio intel ma voglio che ci sia più di una singola scelta e purtroppo, ad oggi, le APU AMD non sono pensate per la fascia alta.

Ultima modifica di Lights_n_roses : 09-03-2014 alle 23:14.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 23:13   #24134
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
5 GHz forse no, ma io ci provo! Sicuramente tra un anno o due scoperchierò e lascerò senza ihs e con il mio dissi dovrei riuscire a sfiorarli.
Per il resto il pci express 3 servirà a qualcosa no? Altrimenti che lo inventavano a fare? Per marketing?
il problema è il dissipatore che deve essere eccellente imo.
attualmente non è sfruttato neanche il pc express due, sempre imo.
ma in alcuni scenari di calcolo, forse neanche nel game, potrebbe addirttura non bastare il 3.
comunque nel game l'andazzo è usare i bus veloci interni e mandare poco per l'express che tra altro rallenta tutto.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 23:22   #24135
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi, disponibili come sempre! Comunque sì la voce del bios era quella giusta ( infatti mi pareva di averla vista una volta, ma ora cercavo AMD-V! ). Anche l'utility conferma. Comunque non ho capito se Hyper-V di microsoft è già incluso dentro windows 8 o se va installato a parte..
http://www.microsoft.com/en-us/downl....aspx?id=36188
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 23:33   #24136
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
ah ok hyper-v è il client che ti permette di avviare la macchina virtuale, io pensavo che fosse una specie di driver da installare per sfruttare l'accelerazioen hardware della CPU per virtualizzare. Comunque per ora non lo uso perché sto usando virtualbox.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 00:13   #24137
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
5 GHz forse no, ma io ci provo! Sicuramente tra un anno o due scoperchierò e lascerò senza ihs e con il mio dissi dovrei riuscire a sfiorarli.
Per il resto il pci express 3 servirà a qualcosa no? Altrimenti che lo inventavano a fare? Per marketing?
Nel gaming si, è solo marketing
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 00:37   #24138
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
5 GHz forse no, ma io ci provo! Sicuramente tra un anno o due scoperchierò e lascerò senza ihs e con il mio dissi dovrei riuscire a sfiorarli.
Per il resto il pci express 3 servirà a qualcosa no? Altrimenti che lo inventavano a fare? Per marketing?
Serve per le basse latenze per openCL ecc, la banda è maggiore ma è necessario riuscire a sfruttarla.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 02:41   #24139
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se guardi il post di nardustyle sui consumi, abbiamo:

115W per 1,38V/4GHz
155W per 1,4375V/4,7GHz

dalla tensione 1,38V a 1,4375V ci sarebbe un +4,2% scarso.

Se la corrente fosse costante, il procio dovrebbe consumare esattamente la stessa percentuale di aumento del Vcore (chiaro che sarà superiore per via che il silicio non è lineare e tanto altro).

da 115W un +4,2% si arriverebbe nemmeno a 120W... lui ha calcolato 155W, cioè quasi un +35%, che per quanto si possa aggiungere alla tensione per motivi di silicio, Joule e quant'altro, sono per il 900% in più...
P=V*I
ma per la legge di ohm si può anche scrivere P=Vx(V/R)
ovvero P=V^2/R.
Infatti la corrente aumenta con la tensione, visto che dipende dalla seconda attraverso la famosa relazione I=V/R
quindi a parità di carico un Vcore maggiore del 4,2%, porta ad aumento della potenza dissipata del 8,6%.
Nell'ipotesi tutt'altro che giusta che la frequenza non influenzi il modello circuitale del transistor da 4 a 4,7 GHz passiamo da 115W a 147W

Quote:
Originariamente inviato da FazzoMetal Guarda i messaggi
Una formula un pò più "fine" per calcolare la dissipazione di potenza di una CPU rispetto alla banale V*I è la seguente:

Pd=C*n*f*(V^2)

Dove
Pd= potenza dissipata
C= capacità parassita del transistore "medio" implementato nella CPU
f= frequenza operativa del core
V= Vcore utilizzato
Fazzo, la banale formula V*I, è il prodotto tra il Lavoro/Cariche per Cariche/tempo....visto che parliamo di potenza ELETTRICA, mi sembra quanto meno azzardato dire che questa formula fondamentale dell'elettrotecnica non sia in grado di misura la potenza (lavoro/tempo).
Ergo è molto più precisa il classico V*I, poichè, anche dalla tua formula si evince chiaramente che il valore delle capacità parassite è tale che la corrente e la tensione possono essere considerati in fase (nella cpu).

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' la corrente che cuoce il procio... non la tensione... ed il procio scalda per via della corrente, non della tensione...
ma neanche per idea. Senza una FEM, le cariche elettriche contenute in un conduttore non danno vita ad una corrente.
E' necessario un campo elettrico generato proprio dallo squilibrio che c'è tra i due potenziali.
Per questo la stragrande maggioranza delle formule riporta il consumo del transistor in base alla tensione di alimentazione..la corrente è una conseguenza non la causa.
E' vero che le linee di interconnessione vanno dimensionate in base alla corrente, ma le correnti in gioco nei "fili" della cpu sono nell'ordine dei mA, probabilmente un ordine di grandezza inferiore rispetto ad un Coppermine.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io intendevo le temp di esercizio del silicio... non prb di smaltimento di quel TDP... un 3930K/4930K non ha prb di pasta ma ha pur sempre temp di esercizio molto più alte di AMD con il SOI.
Paolo la buon vecchia fisica ci viene in aiuto...
semplicemente gli i7 dissipano peggio il calore rispetto agli FX.

1) probabilmente gli IHS di AMD e INTEL non sono uguali.
2)Il layout delle cpu AMD e INTEL è molto diverso:
AMD ha scelto di interporre tra i diversi moduli le memorie cache.
INTEL ha optato per la bellezza di 4 core adiacenti per ogni lato.
3)già il 32nm INTEL permette un integrazione superiore al 32nm SOI. Quindi abbiamo maggior calore per unità di superficie.

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-03-2014 alle 02:55.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 10:23   #24140
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Ragazzi visto che vi vedo davvero preparati sul discorso consumi e calore generato da questi 8 core... quando andrò a installare sul mio FX8320 il dissippatore HR-01 Plus... la ventola Noctua S12 è meglio metterla a soffiare sul dissi... o a estrarre?
Il tutto verrà montanto in un CM 690 II.

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300

Ultima modifica di J-Ego : 10-03-2014 alle 10:43.
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v