Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 17:01   #24121
welcome ITA
Senior Member
 
L'Avatar di welcome ITA
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 315
consiglio cambio dissipatore cpu

scusate ragazzi come da titolo devo sostiture il dissi a un vecchio computer che uso di rado.sto parlando di un p4 da 3.3ghz con scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775V88%2B. il punto è che il dissi standard sta diventando troppo rumoroso allora l'ho sostituito con un artic cooling 7gt che non fa quello che dovrebbe fare perche le temp si avvicinano spesso agli 80 e senza sforzi quindi vorrei un dissi che sistemi tutto senza spenderci una cifra visto che è un pc che uso per un paio di settimane l'anno.il problema è che parlando di un prescott p4 dovrei avere 3 pin d'alimentazione quindi ogni dissi mi viene limitato in velocita come lo zalman cnp 7500 o altri. ho detto che dovrebbero essere 3 pin ma in realta reputo siano 4 (purtroppo non posso controllare) e quinidi vorrei un consiglio e vorrei capire com'è in realtà la situazione del limite di velocità se ho 3 o 4 pin.per il dissi o starei vedendo per questi ma con ognuno ho dei dubbi
-artic cooling 11 pro rev2 (economico ma realmente efficace?)
-zalman cnp 7500alcu(3 pin dubbi sullo spazio e sulla velocità max)
-thermaltake contac 29 (4 pin e relativi problemi di velocità).

grazie a tutti
__________________
Cpu Intel i7 2700K 4.7ghz || MB MSI Z77A-GD55 || Dissi Noctua NH-D14 || Gpu AMD Vapor-x 7950 || SSD OCZ VERTEX 4 256GB || Scheda Audio Asus Xonar DX || Mouse Razer Lachesis || Tastiera Logitech G510 || Monitor Philips 227EL || Headset Sennheiser PC 360
welcome ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 18:36   #24122
Romoletto75
Member
 
L'Avatar di Romoletto75
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Assisi
Messaggi: 147
Consiglio spassionato

Ciao a tutti.
Stò overckloccando il mio nuovo procio Q9550 e ho sù il thermalright ifx-14 liscio, cioè senza il secondo dissi; ho l'opportunità di montare il thermalright ultra 120 Limited Edition, quello completamente in rame che pesa una cifra.... ora vorrei un consiglio da voi che siete più ferrati in materia, cosa mi conviene fare.... rimanere con l'ifx 14 o montare il monilite??????
Grazie in anticipo
Romoletto75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:00   #24123
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da welcome ITA Guarda i messaggi
scusate ragazzi come da titolo devo sostiture il dissi a un vecchio computer che uso di rado.sto parlando di un p4 da 3.3ghz con scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775V88%2B. il punto è che il dissi standard sta diventando troppo rumoroso allora l'ho sostituito con un artic cooling 7gt che non fa quello che dovrebbe fare perche le temp si avvicinano spesso agli 80 e senza sforzi quindi vorrei un dissi che sistemi tutto senza spenderci una cifra visto che è un pc che uso per un paio di settimane l'anno.il problema è che parlando di un prescott p4 dovrei avere 3 pin d'alimentazione quindi ogni dissi mi viene limitato in velocita come lo zalman cnp 7500 o altri. ho detto che dovrebbero essere 3 pin ma in realta reputo siano 4 (purtroppo non posso controllare) e quinidi vorrei un consiglio e vorrei capire com'è in realtà la situazione del limite di velocità se ho 3 o 4 pin.per il dissi o starei vedendo per questi ma con ognuno ho dei dubbi
-artic cooling 11 pro rev2 (economico ma realmente efficace?)
-zalman cnp 7500alcu(3 pin dubbi sullo spazio e sulla velocità max)
-thermaltake contac 29 (4 pin e relativi problemi di velocità).

grazie a tutti
Ma intendi il 3 o 4 pin del connettore della ventola del dissipatore? Se intendi questo le ventole PWM (4 pin) verranno controllate tramite coltaggio (come le 3 pin) senza problemi, la tua mobo avrà un qualche tipo di controllo degli RPM ventola in base alle temperature del procio no? Dai uno sguardo al bios!
Comunque se vuoi ottenere un salto di qualità in temperature e rumore ti consiglio di passare allo sviluppo verticale, dai uno sguardo agli Arctic Cooling Freezer 7 o 13 e al Cooler Master TX3, economici e dovrebbero bastare a quel che cerchi!

Quote:
Originariamente inviato da Romoletto75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Stò overckloccando il mio nuovo procio Q9550 e ho sù il thermalright ifx-14 liscio, cioè senza il secondo dissi; ho l'opportunità di montare il thermalright ultra 120 Limited Edition, quello completamente in rame che pesa una cifra.... ora vorrei un consiglio da voi che siete più ferrati in materia, cosa mi conviene fare.... rimanere con l'ifx 14 o montare il monilite??????
Grazie in anticipo
Lo provai tempo fa e ti consiglio vivamente di tenerti il tuo bell' IFX-14
Pesa un botto e non vale proprio la pena! Casomai punta a due belle ventole ad alta pressione e basta!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:39   #24124
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Io pure ho provato il 120 Copper ce l'aveva un amico mio sull'i7 920...dio santo che mattone!
Lui l'ha sostituito proprio per un IFX-14 e con questo ho detto tutto.
Per carità come qualità è migliore...e in certi comparti può andare anche meglio dell'IFX 14,ma ha anche molti contro,il peso su tutti...davvero eccessivo.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:50   #24125
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Io pure ho provato il 120 Copper ce l'aveva un amico mio sull'i7 920...dio santo che mattone!
Lui l'ha sostituito proprio per un IFX-14 e con questo ho detto tutto.
Per carità come qualità è migliore...e in certi comparti può andare anche meglio dell'IFX 14,ma ha anche molti contro,il peso su tutti...davvero eccessivo.
Da quel che avevo visto io sul mio procio a 4400 e testandolo contro il mio dissi e un TRUE normale il copper guadagnava soltanto a carichi molto alti!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 22:10   #24126
welcome ITA
Senior Member
 
L'Avatar di welcome ITA
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 315
[quote=traskot;34473364]Ma intendi il 3 o 4 pin del connettore della ventola del dissipatore? Se intendi questo le ventole PWM (4 pin) verranno controllate tramite coltaggio (come le 3 pin) senza problemi, la tua mobo avrà un qualche tipo di controllo degli RPM ventola in base alle temperature del procio no? Dai uno sguardo al bios!
Comunque se vuoi ottenere un salto di qualità in temperature e rumore ti consiglio di passare allo sviluppo verticale, dai uno sguardo agli Arctic Cooling Freezer 7 o 13 e al Cooler Master TX3, economici e dovrebbero bastare a quel che cerchi!

allora io teoricamente dovrei avere una scheda madre con 3 pin per l'alimentazione del dissi della cpu ma mi sembra di averne 4 e non sono sicuro.il problema è che la mia mobo 775 prescott risulta limitata su tutti i dissi che hanno 4 pin cioe se piazzo un dissi normale tipo zalman cnp7000,7500, 7700 o altri il dissi non andrà mai alla velocità max.cosi dichiara la zalman che è l'unica che tocca il tema nelle specifiche. allora il punto è sapere se qualcuno conosce o la mia mobo per dirmi quanti pin sono, o ha affrontato lo stesso problema e vorrei capire che se ho 3 o 4 pin sulla mobo che situazione avrò davanti nel senso se prendo un dissi e mi sarà limitato o andrà al max .riguardo alla gestione delle velocità da bios, la mia mobo è molto vecchia e nel bios non ci sono comandi a riguardo quindi voglio evitare di prendere un dissi che poi mi andrà castrato a causa del tipo di mobo.grazie dell'aiuto comunque e per un dissi verticale avrei visto il freezer 13 (da te citato) oppure il thermaltake contach 29 (+ economico) .
__________________
Cpu Intel i7 2700K 4.7ghz || MB MSI Z77A-GD55 || Dissi Noctua NH-D14 || Gpu AMD Vapor-x 7950 || SSD OCZ VERTEX 4 256GB || Scheda Audio Asus Xonar DX || Mouse Razer Lachesis || Tastiera Logitech G510 || Monitor Philips 227EL || Headset Sennheiser PC 360
welcome ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 01:02   #24127
Lor3nzo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Lor3nzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 536
Miglior dissi max 50€?
__________________
| AMD Phenom2 X4 965 BE@4Ghz | 2x ATi HD6850 1Gb | Asrock 970 Extreme3 | GSkill Ripjaws 4GB 1600Mhz Cl7 DDR3 | Caviar Black 500GB | CM RealPower 520W | CM 690 II | Razer Lycosa | Logitech G500|
Lor3nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:16   #24128
bigolazzi
Senior Member
 
L'Avatar di bigolazzi
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2839
non trovo un buon silver arrow a buon prezzo.. è quasi introvabile!
ho trovato Noctua nh-d14 a 63 + spedizioni e penso che opterò x questo.. anche se anche il silver arrow mi ispirava parecchio ma per 1grado di differenza va bene il noctua o è uscito qualcosa di meglio equivalente alla stessa cifra?
__________________
CPU Intel i7-7700K @4.50GHz GPU Asus TUF Gaming 3060 V2 OC 12Gb Mobo Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 Ram 16Gb DDR4 GSkill F4-3200C16D-16GTZSK Case Cooler Master HAF X PSU Corsair 650w
Più di 800 feedback positivi al 100% Ho concluso nel Mercatino del forum con moltissimi utenti!
bigolazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:20   #24129
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Se per "meglio" significa stesse prestazioni, singola torre e prezzo più basso... beh si!

http://www.xbitlabs.com/articles/coo...n_4.html#sect0


__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:37   #24130
bigolazzi
Senior Member
 
L'Avatar di bigolazzi
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Se per "meglio" significa stesse prestazioni, singola torre e prezzo più basso... beh si!

http://www.xbitlabs.com/articles/coo...n_4.html#sect0


e no il Thermalright Archon è alto 170 e nel mio case x un 5mm non mi ci sta deve essere max un 160
__________________
CPU Intel i7-7700K @4.50GHz GPU Asus TUF Gaming 3060 V2 OC 12Gb Mobo Gigabyte Aorus Z270X-Gaming 7 Ram 16Gb DDR4 GSkill F4-3200C16D-16GTZSK Case Cooler Master HAF X PSU Corsair 650w
Più di 800 feedback positivi al 100% Ho concluso nel Mercatino del forum con moltissimi utenti!
bigolazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:32   #24131
Lor3nzo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Lor3nzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo Guarda i messaggi
Miglior dissi max 50€?
up!
__________________
| AMD Phenom2 X4 965 BE@4Ghz | 2x ATi HD6850 1Gb | Asrock 970 Extreme3 | GSkill Ripjaws 4GB 1600Mhz Cl7 DDR3 | Caviar Black 500GB | CM RealPower 520W | CM 690 II | Razer Lycosa | Logitech G500|
Lor3nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:48   #24132
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo Guarda i messaggi
up!
Ninja3, Thor's Hammer!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 19:39   #24133
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bigolazzi Guarda i messaggi
e no il Thermalright Archon è alto 170 e nel mio case x un 5mm non mi ci sta deve essere max un 160
E allora di equivalente mi sembra che non ci sia nient'altro tra quelli nominati. A questo mi sà che devi rivolgerti o al silver arrow o al noctua d-14. Hai visto da drako se c'è l'arrow disponibile?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 23:39   #24134
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
ragazzi un cooler master V6GT o V8 come lo vedete?
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]

Ultima modifica di _Menno_ : 17-02-2011 alle 23:44.
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 00:00   #24135
Romoletto75
Member
 
L'Avatar di Romoletto75
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Assisi
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Lo provai tempo fa e ti consiglio vivamente di tenerti il tuo bell' IFX-14
Pesa un botto e non vale proprio la pena! Casomai punta a due belle ventole ad alta pressione e basta!
grazie per avermi risposto; solo che ora ho un problemino, nel senso che la tua risposta ha generato una domanda del tipo.... cosa vuol dire ventole ad alta pressione?????
Romoletto75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 03:50   #24136
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Romoletto75 Guarda i messaggi
grazie per avermi risposto; solo che ora ho un problemino, nel senso che la tua risposta ha generato una domanda del tipo.... cosa vuol dire ventole ad alta pressione?????
Te la spiego in linee generali che ho letto ora e muoio dal sonno
Poi se hai domanda spara pure!
La pressione statica, misurata in “mmH²O”, è la forza esercitata dalla massa d’aria spostata dalla ventola. Dunque in dissipatori che hanno un corpo dissipante formato da lamelle fitte (poco spazio tra una lamella e l'altra), e che dunque creano una certa resistenza all'aria, è gradito mettere ventole con una buona pressione in modo da far attraversare all'aria l'intero corpo dissipante (o corpi nel tuo caso), aria che altrimenti verrebbe in parte espulsa lateramente!
Diamo comunque come base il fatto ceh all'aumentare della pressione solitamente aumenta anche il rumore generato dalla ventola! Altro fatto è che altrettanto solitamente, ventole con uno spessore maggiore dei canonici 25mm possono generare pressioni maggiori!
Eccon infatti ceh tra le ventole con maggiore pressione troviamo le Scythe Ultra Kaze (che non ti consiglio visto che fanno veramente rumore, comunque se ti interessano non andare oltre a quelle da 2000RPM), le uscite da poco Cooler Master Excalibur e le poco conosciute ma davvero potenti e IMHO adeguatamente rumorose Minebea 4715KL-04W-B49 (se sei interessato fammi sapere). Queste sono le ventole con maggiore pressione che mi sono venute in mente ma naturalmente ce ne sono altre che hanno magari meno pressione ma anche meno rumore che magari potrebbero essere delle buone vie di mezzo!
Sta a te decidere se vuoi sfruttare al massimo il dissipatore un pò a scapito del rumore (comunque tutte ventole da controllare in qualche modo) o se andare di vie di mezzo più e quilibrate!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 14:05   #24137
Romoletto75
Member
 
L'Avatar di Romoletto75
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Assisi
Messaggi: 147
che dire... sei stato iper preciso
io al momento ho montato sul dissipatore queste ventole thermaltake silent wheel a2330 dovrebbero avere 1.87MM-H2O, 1400+- 10% Rpm 16 dbA; ora da quanto ho visto le IMHO adeguatamente rumorose Minebea 4715KL-04W-B49 sembrano belle fighe; ma quanto costano????? e soprattutto si può decidere a che velocità mandarle?
Romoletto75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 16:40   #24138
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Romoletto75 Guarda i messaggi
che dire... sei stato iper preciso
io al momento ho montato sul dissipatore queste ventole thermaltake silent wheel a2330 dovrebbero avere 1.87MM-H2O, 1400+- 10% Rpm 16 dbA; ora da quanto ho visto le IMHO adeguatamente rumorose Minebea 4715KL-04W-B49 sembrano belle fighe; ma quanto costano????? e soprattutto si può decidere a che velocità mandarle?
Se vuoi fare OC spinto e ti servono le top per il tuo dissi sono sicuramente loro! Hanno sicuramente dei contro, sono un pò spartane ed hanno il top in metallo che le fa pesare un pò! Se non le trovi online e sei interessato mandami PM!
Altrimenti ti consiglierei di orientarti sulle excalibur! Sempre che tu le voglia cambiare!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 18-02-2011 alle 16:47.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 22:05   #24139
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da _Menno_ Guarda i messaggi
ragazzi un cooler master V6GT o V8 come lo vedete?
bravo, bella domanda

Io sul mio q6600 ho un noctua nh-u12p, però a breve passo a sandy e mi dispiace al mio piccino rimettergli su quello schifo di dissi intel.
Con noctua mi trovo molto bene, però ho visto il v6gt che sembra decisamente valido, unico difetto che ho letto ingiro un pò rumoroso
Confermate queste impressioni? come lo vedete abbinato a un 2500k occato?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 01:21   #24140
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
bravo, bella domanda

Io sul mio q6600 ho un noctua nh-u12p, però a breve passo a sandy e mi dispiace al mio piccino rimettergli su quello schifo di dissi intel.
Con noctua mi trovo molto bene, però ho visto il v6gt che sembra decisamente valido, unico difetto che ho letto ingiro un pò rumoroso
Confermate queste impressioni? come lo vedete abbinato a un 2500k occato?
Tu veramente stai chiedendo se passare da Noctua a Cooler Master?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v