Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-09-2013, 13:00   #221
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Credo la differenza sia che, su console, sai già che certi giochi arriveranno. Poi le console ovviamente vivono sui giochi. Vuoi Gran Turismo 7? L'unica sarà comprare la PS4. Ti piace Mario? Compri il Wii U. E poi naturalmente tutti gli altri giochi multipiattaforma.

Inoltre MS e Sony spendono letteralmente miliardi di dollari per il marketing dei loro apparecchi. Valve può fare lo stesso? Se non può, allora sarà molto più difficile attrarre il mercato di massa.
E chi lo dice che la strategia giusta sia questa?
Ragioni cosi' solo perche' non c'e' mai stata un'alternativa a questo tipo di politica che deriva dal fatto che le stesse case che producono l'hardware devono venderlo e ottenere dei ricavi dal loro sistema chiuso, ma questo non vale mica per valve e steam eh, proprio no.
Un esempio?
Le app su mercato andorid o ios, nessuna visibilita' se non da itunes e playstore, eppure alcune app vendono centinaia di volte quello che vendono alcuni gioco -che sono costati ovviamente molto di piu'- eppure l'unico marketing e' una classifica basata su feedback, basta.

Steam o SteamOS sono la stessa identica cosa, forse addirittura meglio strutturati dei due esempi da me citati, quindi attenzione, l'alternativa esiste ed offre gia' da adesso molti vantaggi e SENZA i milioni, se non miliardi di euro necessari a far vendere le loro scatolette e i loro giochi, spendono talmente tanto in marketing -insomma basta pensare anche a gta5- che l'ipotesi di un fallimento farebbe saltare in aria la software house e la casa distibutrice CONTEMPORANEAMENTE.
Nel caso Steam, SteamOS, playstore e itunes i rischi in confronto sono irrisori, soprattutto dopo kickstarter e greenlight.

Mi verrebbe da pensare che dopo mille mila anni di ecosistemi chiusi come le gambe delle suore di clausura, ci sia all'orizzone una prospettiva diversa e credo che valve l'abbia capito da un pezzo.

Ritengo infatti che il mercato open o quantomeno quello slegato dai classici distributori sia giunto ad una parentesi insostenibile per costi e liberta' creativa e varieta' dell'offerta -IN RELAZIONE al numero di giochi esistente-.

Il rimedio? svincolarsi da case come EA e company e ritornare a fare giochi il cui fine prima di tutto e' divertire -e anche innovare, sperimentare e stupire-e non fare cassa; che poi se diverti i giocatori o li stupisci fai cassa sicuramente.

Steam e SteamOS offrono gia' questo e con loro kickstarter e Greenlight e alla fine persino kickstarter -nei videogame- fa l'interesse -indirettamente- di Steam e SteamOS -e viceversa- con la particolarita' che sono i giocatori a scegliere cosa deve essere prodotto e non quei mentecatti di Ubisoft o EA XD

Ma soprattutto essi creano un'alternativa a quello che ALTRI decidono debba necessariamente arrivare sul nostro monitor.

Io credo che il vero cambiamento nell'industria, cambiamento che abbiamo appena intravisto in questa generazione con i giochi by indie, sia dietro l'angolo e la mossa di valve -o la creazione di kickstarter e Greenlight- ne sono una testimonianza innegabile di cui steamOS e' solo un altro tassello messo nel puzzle da valve per continuare questa marcia e slegarsi da quei ecosistemi chiusi che da tanti, troppi anni limitano i videogame alla radice.

Ritengo che Gabe, in fin dei conti, fosse l'unico a vedere tutto questo e a crederci, sia per il suo -ovvio- tornaconto, che pero' per una volta coincide con il nostro.
Per quanto mi riguarda eterno rispetto e gloria solo per averci provato per primo e perche' in fin dei conti Steam e' stata la piu' grande rivoluzione nel mondo gaming pc dal 2003 ad oggi -IMHO-.

Si puo' dire tutto, ma c'e' riuscita solo valve e quando e' stato lanciato Steam le ridevano dietro, mi chiedo oggi chi sia a ridere di Valve ..

Ultima modifica di Einhander : 25-09-2013 alle 13:06.
Einhander è offline  
Old 25-09-2013, 13:05   #222
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Un po' presto per dirlo imo.

Sull'invecchiare, questo sarebbe il caso se il cambio di piattaforma non portasse ad alcun vantaggio in termini di utilizzo dell'hardware e ottimizzazione.
Valve si è già espressa e non c'è ragione di credere che non sia possibile nulla da questo lato, con una piattaforma più "chiusa" (leggi: orientata al gioco).
Non era proprio di ieri la notizia di Nvidia a fare pace con Linux e dedicargli maggiori risorse? Difficile credere nel misticismo.

Sul catalogo, non mi pare nessuno si sia fatto problemi alle line-up di lancio di Microsoft e Sony (quest'ultima a rimpolpare i numeri con gli indie) con la futura next gen.
Chiaro che non possiamo attenderci nulla di grosso nell'immediato, ma le stesse console dopo il lancio impiegano comunque tempo per avere un catalogo corposo, non capisco perchè ora lo si pretenda da Valve.

Tutto dipenderà dalla risposta degli sviluppatori, e sono abbastanza sicuro che alcuni sfrutteranno l'occasione per farsi pubblicità e al tempo stesso godere di forte supporto da Valve, anche il banale Greenlit automatico.
Da lì, se a Bellevue avranno fatto i compiti a casa (nel senso che non sia un cataclisma come Steam nel 2003) e la risposta dell'utenza sarà buona, possiamo attenderci in tempi ragionevoli qualche titolo di maggiore spessore.
Questo senza contare le possibili killer app di Valve stessa che possono seriamente fare da traino, ma ho zero fiducia su quello...
Valve comunque fa un OS, non una console... quella se qualcuno vuole può farla, e utilizzare poi SteamOS come sistema operativo.

Siccome è studiato per la tv, è ovvio che è indirizzato a dispositivi simil console, alla Android diciamo, o meglio... in questo caso alla Windows Phone, dato che interfaccia e store dovrebbero essere unici e chiusi.

Se vuoi renderlo appetibile nel salotto di chi ha già Steam e un pc da gioco, basta che gli offri un'esperienza identica, e sei quasi a posto... se invece vuoi renderlo appetibile a chi comprerebbe X1 o PS4, devi avere le killer app.

La lineup di lancio delle nuove console, come sempre, non è un granché, ma ha i soliti CoD, Battlefield, FIFA, AC e alcune esclusive di livello, come Forza o Killzone, senza contare Watch Dogs... ora, l'obiettivo di Valve è portare giochi che non siano sulle console (il Source 2, se crediamo al tizio, è solo per Linux, Mac, Widiws) e magari esclusive SteamOS, in bundle con SteamBOx... e convincere EA, Activision, UBisoft, Rockstar, ecc... a svilupparci i loro titoli migliori.

Altrimenti resta una normale distro Linux, che magari nel lungo termine potrebbe mostrare i muscoli, grazie a Source 2 e ottimizzazioni varie, oltre che all'evoluzione dell'hardware, ma nell'immediato no.
gaxel è offline  
Old 25-09-2013, 13:08   #223
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Vero, ma:

1)Microsoft e Sony stanno lanciando nuove console adesso, quindi quando steamOS -che per me non sta tanto per sistema operativo, quanto e soprattutto per Open Source- uscira' non punterà ai clienti steam che gia' hanno la versione standard ma ad un nuovo pubblico quello stesso pubblico che ogni volta che cambia una generazione di console butta nel cesso i settemila titoli precedenti perche' non hanno neanche la retrocompatibilita' assicurata.
Inoltre al momento attuale microsft e sony contano 70 mln di unita' distribuite nel mondo con ps3 e xbox360 rispettivamente, quindi steam con i suoi 50 mln di account attivi ha dalla sua un bacino di utenza paragonabile a quello delle console Microsoft e Sony, ma ESTREMAMENTE superiore alla next-gen da IMMEDIATAMENTE.
Qui non sono d'accordo.

Perchè mentre i 70 milioni e passa di utenti "Console" non è che evaporano ma sono pressochè certi ed acquisteranno le nuove console (e nel frattempo continueranno ad usare quelle vecchie per il discorso retrocompatibilità), quei 50 milioni di utenti Steam sono per l'appunto "potenziali".

E detta sinceramente, ancora IO da utente PC non vedo alcun motivo per acquistare una scatoletta con SteamOS o nell'installare sul mio PC (ripeto: ho forti dubbi sul fatto che lo rendano possibile) SteamOS, magari in dualboot creando comunque una complicazione in più. L'unico motivo per farlo sarebbe quello di avere delle esclusive per SteamOS... ma ora come ora vedo possibili solo una manciata esigua di conversioni di giochi già usciti e nulla più.

Da tenere poi conto che, nelle idee della Valve, uno degli aspetti principali sarebbe quello di avere un sistema "da salotto", quindi senza l'uso del mouse al 99,99%... ovvero limitando fortemente lo sfruttamento di quei giochi nel quale questo controller è nettamente superiore a quello di Joypad, sensori di movimento e quant'altro (Gestionali, tattici, RTS, FPS a meno di ricorrere all'automira): altro aspetto per cui un giocatore PC non ha motivo di passare a questo sistema.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 25-09-2013, 13:16   #224
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dubito fortemente su questo.
Si avrà un sistema dedicato, con giochi compilati in nativo sotto linux e non necessariamente collegato ad un altro PC per lo streaming dei giochi Windows (quest'ultima è una possibilità in più, non una necessità, che a mio avviso ha scopi più commerciali che altro): quindi è lecito aspettarsi un sistema completo di tutto punto a livello hardware, ovviamente per lo scopo che deve ricoprire.

Anche il discorso del meno ottimizzato non regge: il pregio delle console non è quello di avere un hardware che di per se è più facile da ottimizzare (anzi, spesso capita l'opposto, come è successo per la PS3), quando che quell'hardware rimane sempre lo stesso.
E questo prodotto almeno in teoria si prefigge, se non di avere sempre lo stesso tipo di hardware, per lo meno un numero estremamente limitato di scelte rispetto alla masmada presente, e probabilmente indirizzato su specifiche architetture e produttori.

Va da se che in questo contesto, si può benissimo parlare di un hardware con una longevità superiore rispetto a quella PC (ma forse inferiore a quello di una console) che nel corso del tempo permetterà di avere giochi sempre più ottimizzati, così come avviene per le console dove i giochi tecnicamente migliori si vedono sempre verso gli ultimi anni del loro arco vitale.


Detto ciò, rimango dell'idea che questo SteamOS difficilmente verrà reso installabile su un PC qualsiasi (almeno il via "ufficiale").
Nella pagina c'è scritto "downlad gratuito" per gli utenti e per i produttori di dispositivi da soggiorno, quindi fa pensare possa essere installato su pc normal, però ovunque c'è scritto "os per dispositivi da soggiorno"... il pc non viene mai menzionato.

Tra l'altro, quando dice "gli utenti possono modificare o sostituire qualsias componente del software o dell'hardware" è legato a quello che scrive prima: "Con SteamOS, un approccio aperto vuol dire che l'industria dell'hardware può portare innovazioni nel tuo soggiorno di casa a una velocità molto più sostenuta, i creatori di contenuti hanno una linea diretta con gli utenti"... ergo, non è SteamOS che può essere modificato, che è poi l'unica cosa Valve, ma il dispositivo da soggiorno e i contenuti (giochi) presenti.

L'idea non è male, i giochi presenti su SteamOS devono garantire il supporto al workshop, quindi poter essere modificati a piacimento, spesso saranno ad accesso anticipato, avere supporto al cloud (se no salta il family sharing), ecc...

Allo stesso tempo si presume che chi sviluppa hardware debba garantire un livello minimo e la possibilità di espandere o sostituire qualcosa.

SteamOS sarò poi sempre più ottimizzato per nuovi componenti hardware non necessariamente schede video...

In pratica, una sorta di Android (parte software/hardware) Windows Phone (parte os/interfaccia) per "deispositivi da soggiorno", che poi son dei classici PC.

Io spero sia così, non sarebbe male...
gaxel è offline  
Old 25-09-2013, 13:18   #225
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
a me preoccupa/lasca perplesso solo una cosa relativa più all'eventuale steambox che non a steamOS:
il discorso dello streaming su tv...già oggi se vuoi giocare sulla tv devi per forza collegare il cavo video fisicamente.
Far vedere il desktop sulla tv con un collegamento wireless ad oggi non è possibile, se non con degli artifizi(streammare il desktop via vlc per poterlo vedere in dlna su tv, altre soluzioni che io sappia non ci sono), e anche a riuscirci hai dei tempi di latenza/ritardo non indifferenti.
Perciò o escono con uno strumento rivoluzionario che introduce di fatto un collegamento video "wireless" con ritardi d'immagine irrisori o non vedo la gran utilità della steambox per chi oggi ha il pc lontano o cmq non collegabile alla tv.
Chi già può farlo oggi invece ha già in pratica una steambox
jotaro75 è offline  
Old 25-09-2013, 13:24   #226
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Si parla di Streaming, non di Streaming Wi-Fi. Fermo restando che ancora non si sa cosa tireranno fuori (a breve sapremo), non è preclusa da nessuna parte la possibilità dell'uso del cavo di rete.

Cosa che, ripeto, non è fantascienza: oramai molte case vengono fatte con tracce interne per i cavi di rete, ed io stesso ho "cablato" la mia (vecchia di 35 anni) inserendo tracce nel muro.

Certo, poi ho maledetto l'elettricista per aver messo tubi di mezzo pollice di diametro che mi hanno creato non pochi problemi quando ho messo cavi nuovi ed aggiungendone altri ma questa è un'altra storia
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 25-09-2013, 13:30   #227
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si parla di Streaming, non di Streaming Wi-Fi. Fermo restando che ancora non si sa cosa tireranno fuori (a breve sapremo), non è preclusa da nessuna parte la possibilità dell'uso del cavo di rete.

Cosa che, ripeto, non è fantascienza: oramai molte case vengono fatte con tracce interne per i cavi di rete, ed io stesso ho "cablato" la mia (vecchia di 35 anni) inserendo tracce nel muro.

Certo, poi ho maledetto l'elettricista per aver messo tubi di mezzo pollice di diametro che mi hanno creato non pochi problemi quando ho messo cavi nuovi ed aggiungendone altri ma questa è un'altra storia
secondo me se non si sono inventati qualcosa di nuovo i lag ci sono.

io confido nel 3* giorno.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline  
Old 25-09-2013, 13:38   #228
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Qui non sono d'accordo.

Perchè mentre i 70 milioni e passa di utenti "Console" non è che evaporano ma sono pressochè certi ed acquisteranno le nuove console (e nel frattempo continueranno ad usare quelle vecchie per il discorso retrocompatibilità), quei 50 milioni di utenti Steam sono per l'appunto "potenziali".

E detta sinceramente, ancora IO da utente PC non vedo alcun motivo per acquistare una scatoletta con SteamOS o nell'installare sul mio PC (ripeto: ho forti dubbi sul fatto che lo rendano possibile) SteamOS, magari in dualboot creando comunque una complicazione in più. L'unico motivo per farlo sarebbe quello di avere delle esclusive per SteamOS... ma ora come ora vedo possibili solo una manciata esigua di conversioni di giochi già usciti e nulla più.

Da tenere poi conto che, nelle idee della Valve, uno degli aspetti principali sarebbe quello di avere un sistema "da salotto", quindi senza l'uso del mouse al 99,99%... ovvero limitando fortemente lo sfruttamento di quei giochi nel quale questo controller è nettamente superiore a quello di Joypad, sensori di movimento e quant'altro (Gestionali, tattici, RTS, FPS a meno di ricorrere all'automira): altro aspetto per cui un giocatore PC non ha motivo di passare a questo sistema.
Sono potenziali e' vero ma non sono sistematicamente incompatibili con il mercato pc, steam o steamOS inclusi, anzi non e' detto che non siano sovrapponibili, ormai un pc e' dentro la casa di tutti e molto spesso chi ha un pc ha anche una console quindi direi che le due cose a dispetto della possibilita' di avere due console, sono sovrapponibili quasi in toto, con la differenza che con steamOs se hai gia' un pc non spendi una lira e paghi molto, ma molto meno quello che compri, spesso con prestazioni nettamente migliori.

Per il discorso periferica io credo che aumenteranno il supporto a forme di controller da abitante del divano, ma non credo abbandoneranno mai la tastiera e il mouse, semplicemente le affiancheranno con possibilita' di scelta da parte dell'utente, non e' mai stato nell'interesse di valve limitare in alcuno modo l'esperienza ai giocatori tradizionali o agli utenti gia' esistenti di steam.

Per la base istallata il tuo ragionamento e' corretto, ma non completo, ovvero anche la base utenti console e' di fatto potenziale, visto che nessuno si azzarda a comprare tutti i giochi, io per esempio sulla ps3 a fine vita ne ho accumulati 12, su steam 200 quasi.
Inoltre la retrocompatibilita' e' vero che e' relegata alle vecchie console, ma molti videogiocatori NON rigiocano ai vecchi titoli per via del fatto che si vendono quello che hanno o addiruttura lo passano ad un altro componente della famiglia, inoltre non e' detto che in ogni salotto d'italia ci siano 6 console attaccate al monitor, altrimenti perche' non rendere emulabile i vecchi giochi sul nuovo hardware? Semplice, perche' abbassa le vendite, come la giri la giri, la motivazione e' solo questa.

Ritengo che la base di utenza di steam, soprattutto nei primi anni di vita delle console, abbia notevoli potenzialita' e credo che questo l'abbia capito anche Gabe, poi lui avra' sicuramente un oceano di dati in piu' da cui partire per fare le sue previsioni.

P.s.: ci manca che fanno SteamOS per android e fanno il botto davvero

Ultima modifica di Einhander : 25-09-2013 alle 13:47.
Einhander è offline  
Old 25-09-2013, 13:41   #229
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
secondo me se non si sono inventati qualcosa di nuovo i lag ci sono.

io confido nel 3* giorno.
La killer application definitiva? Eccola: l'orange box versione 2.0 , source 2 e portal 2+1, left 4 dead 2+1, team fortress 2+1 e HALF LIFE 2+1 e la vecchia orange box 1.0 in versione source2



Se come no ......

Perche' valve non ha MAI bisogno del numero 3
Einhander è offline  
Old 25-09-2013, 13:41   #230
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Il ritardo è insito, c'è per forza in qualunque tecnologia di trasmissione.

Ma se tieni conto che in un MMO qualsiasi, dove hai molti più passaggi e deve esserci un continuo scambio di dati tra il PC ed il server con le "prestanti" linee telefoniche italiane , hai un ping che può essere di 50-70 (ma c'è chi ha anche 20-30), non vedo perchè sfruttando un cavo di rete che colleghi il PC alla SteamBox per 10 metri ci debba essere un ritardo maggiore.

Certo, in un MMO lo scambio d'informazioni è molto minore, ma alla fin fine si tratta di inviare il segnale audio/video anzichè allo schermo/casse del PC alla scatoletta Valve che poi reindirizza tutto sulla TV, ed usando un cavo di rete non dovrebbero esserci problemi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 25-09-2013, 13:45   #231
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
SteamOS per Android è una frase che non ha senso.... e spero davvero che Valve si tenga alla larga da Google (che per me, ora come ora, il male assoluto) quanto tenta di tenersi alla larga da Microsoft...

Piuttosto, secondo me sarà una piattaforma florida per la scena indie... non so voi, ma preferisco di gran lunga giochi ad accesso anticipato come Castle Story, Underrail (di cui feci per entrambi un thread apposito), Haunted, Paranormal... all'intera lineup di lancio delle due console nextgen, Watch Dogs e soorattutto Project Spark (forse Below) esclusi.

Gli indie sono il futuro del gaming... non di massa forse, ma per gli appassionati sicuramente.
gaxel è offline  
Old 25-09-2013, 13:46   #232
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Ci manca solo che uno deve giocare con il lag da scambio dati a casa sua, tra l'altro magari insieme a quello dell'online

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

Gli indie sono il futuro del gaming... non di massa forse, ma per gli appassionati sicuramente.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 25-09-2013, 13:47   #233
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dubito fortemente su questo.
Si avrà un sistema dedicato, con giochi compilati in nativo sotto linux e non necessariamente collegato ad un altro PC per lo streaming dei giochi Windows (quest'ultima è una possibilità in più, non una necessità, che a mio avviso ha scopi più commerciali che altro): quindi è lecito aspettarsi un sistema completo di tutto punto a livello hardware, ovviamente per lo scopo che deve ricoprire.
Giochi per linux già esistono (e sono in crescita) come già esiste il client steam per linux, con tanto di inserimento nei repository ufficiali di Ubuntu, non a caso una delle distro più diffuse.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Anche il discorso del meno ottimizzato non regge: il pregio delle console non è quello di avere un hardware che di per se è più facile da ottimizzare (anzi, spesso capita l'opposto, come è successo per la PS3), quando che quell'hardware rimane sempre lo stesso.
E questo prodotto almeno in teoria si prefigge, se non di avere sempre lo stesso tipo di hardware, per lo meno un numero estremamente limitato di scelte rispetto alla masmada presente, e probabilmente indirizzato su specifiche architetture e produttori.
Su console quello che deve essere ben ottimizzato è il software, e questo costa parecchio in ambito di sviluppo; cosa che in ambito pc è meno problematico.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Va da se che in questo contesto, si può benissimo parlare di un hardware con una longevità superiore rispetto a quella PC (ma forse inferiore a quello di una console) che nel corso del tempo permetterà di avere giochi sempre più ottimizzati, così come avviene per le console dove i giochi tecnicamente migliori si vedono sempre verso gli ultimi anni del loro arco vitale.
Detto ciò, rimango dell'idea che questo SteamOS difficilmente verrà reso installabile su un PC qualsiasi (almeno il via "ufficiale").
Guarda che già lo renderanno scaricabile ed installabile a chiunque su qualunque pc si voglia

edit: inoltre se vogliono veramente trainare il mondo videoludico pc verso linux, potrebbero presentare Half Life 3 direttamente e solamente su steamOS :-)
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm

Ultima modifica di blu(e)yes : 25-09-2013 alle 13:54.
blu(e)yes è offline  
Old 25-09-2013, 13:48   #234
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il ritardo è insito, c'è per forza in qualunque tecnologia di trasmissione.

Ma se tieni conto che in un MMO qualsiasi, dove hai molti più passaggi e deve esserci un continuo scambio di dati tra il PC ed il server con le "prestanti" linee telefoniche italiane , hai un ping che può essere di 50-70 (ma c'è chi ha anche 20-30), non vedo perchè sfruttando un cavo di rete che colleghi il PC alla SteamBox per 10 metri ci debba essere un ritardo maggiore.

Certo, in un MMO lo scambio d'informazioni è molto minore, ma alla fin fine si tratta di inviare il segnale audio/video anzichè allo schermo/casse del PC alla scatoletta Valve che poi reindirizza tutto sulla TV, ed usando un cavo di rete non dovrebbero esserci problemi.
i dati che viaggiano in un gioco on line sono pochi.
io piucchealtro temo propio per la generazione dell flusso video in fhd che occupa risorse del pc e potrebbe avere scatti o rallentamenti.

per un film bastano pochi secondi di buffering e siamo a posto.

qui il buffering non puo esistere.

cmq sono davvero curioso , anche se non la prendero (ho preso ora una ps3 per lo streaming video , quindi mi basta quella) per adesso un domani chissà!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline  
Old 25-09-2013, 13:49   #235
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
SteamOS per Android è una frase che non ha senso.... e spero davvero che Valve si tenga alla larga da Google (che per me, ora come ora, il male assoluto) quanto tenta di tenersi alla larga da Microsoft...

Piuttosto, secondo me sarà una piattaforma florida per la scena indie... non so voi, ma preferisco di gran lunga giochi ad accesso anticipato come Castle Story, Underrail (di cui feci per entrambi un thread apposito), Haunted, Paranormal... all'intera lineup di lancio delle due console nextgen, Watch Dogs e soorattutto Project Spark (forse Below) esclusi.

Gli indie sono il futuro del gaming... non di massa forse, ma per gli appassionati sicuramente.
Dai steamos per android era un trollata, passamela

Per il resto la penso esattamente come te, con l'aggiunta che non credo sia neanche tanto soggettiva la cosa, considerando il successo di piattaforme come kickstarter e Greenlight.

E cmq pensate a come sarebbero stati gli ultimi 10 anni senza steam...

Io sicuramente i soldi per prendermi quasi 200 giochi non li avrei avuti..
Einhander è offline  
Old 25-09-2013, 13:50   #236
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si parla di Streaming, non di Streaming Wi-Fi. Fermo restando che ancora non si sa cosa tireranno fuori (a breve sapremo), non è preclusa da nessuna parte la possibilità dell'uso del cavo di rete.

Cosa che, ripeto, non è fantascienza: oramai molte case vengono fatte con tracce interne per i cavi di rete, ed io stesso ho "cablato" la mia (vecchia di 35 anni) inserendo tracce nel muro.

Certo, poi ho maledetto l'elettricista per aver messo tubi di mezzo pollice di diametro che mi hanno creato non pochi problemi quando ho messo cavi nuovi ed aggiungendone altri ma questa è un'altra storia
si però scusa...se devo streammare via cavo come dici tu dovrei cablare la casa, perciò loro stanno facendo tutto ciò puntando a utenti che vogliono giocare su tv,non hanno il pc vicino alla tv, e sono disposti a cablare la casa???sinceramente mi sembra una percentuale un po' basssa e non tutti lo possono fare/permettere
jotaro75 è offline  
Old 25-09-2013, 13:52   #237
Alex-RM
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-RM
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Gli indie sono il futuro del gaming... non di massa forse, ma per gli appassionati sicuramente.
Concordo.
Un po meno su Watch Dogs ^^ al suo posto ho parecchio interesse verso Rime e the witness (parlando di esclusive console, anche se la seconda è solo temporale) che non sono però titoli di lancio.

Ultima modifica di Alex-RM : 25-09-2013 alle 13:55.
Alex-RM è offline  
Old 25-09-2013, 14:02   #238
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
si però scusa...se devo streammare via cavo come dici tu dovrei cablare la casa, perciò loro stanno facendo tutto ciò puntando a utenti che vogliono giocare su tv,non hanno il pc vicino alla tv, e sono disposti a cablare la casa???sinceramente mi sembra una percentuale un po' basssa e non tutti lo possono fare/permettere
un cablaggio costa il giusto se hai una casa nuova e passi il cavo nella tubazione della linea telefonica .
esistono le powerline che con 40 euro vedi film in hd.

i problemi sono altri.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline  
Old 25-09-2013, 14:06   #239
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
si però scusa...se devo streammare via cavo come dici tu dovrei cablare la casa, perciò loro stanno facendo tutto ciò puntando a utenti che vogliono giocare su tv,non hanno il pc vicino alla tv, e sono disposti a cablare la casa???sinceramente mi sembra una percentuale un po' basssa e non tutti lo possono fare/permettere
Boh, forse sarò io che sono strano, ma secondo me avere una casa cablata è una cosa alquanto basilare per come la vedo io, per lo meno da qualche anno a questa parte.

Certo, cablare tutto è un costo ed un problema per chi ha la casa vecchia, ma non vedo nulla di trascendentale. Semmai il Wi-Fi, con la comodità intrinseca connessa, ha secondo me rallentato questo processo di "adattamento" delle case. In fin dei conti, è come avere le prese di corrente.

Io, appena ho avuto l'occasione propizia, ho piazzato prese di rete in tutta la casa (anche in cucina ) e gestisto tutto tramite uno switch + router in un box ad hoc, con 6 prese dedicate sparse ovunque.
Posso collegare tutti i dispositivi che voglio via cavo, non ho problemi di prestazioni/ritardi/pareti che bloccano il segnale e pur non avendo cavi di chissà quale tipologia le informazioni le veicolo a circa 25MB al secondo. Ed avendo musica/film belli stivati su un NAS, posso accedervi da qualunque dispositivo (che sia il PC od il media center collegato al televisore). Ed alla stessa maniera potrò fare nell'eventualità d'acquisto di questa SteamBox.


Poi chiaro, qui si entra su scelte anche personali: io ho sempre reputato il Wi-Fi limitativo e problematico, usabile solo in talune circostanze.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 25-09-2013, 14:10   #240
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
un cablaggio costa il giusto se hai una casa nuova e passi il cavo nella tubazione della linea telefonica .
esistono le powerline che con 40 euro vedi film in hd.

i problemi sono altri.
Io ho cablato in Cat 6 facendo passare il cavo (dalla sala dove c'è la presa telefonica) dentro la canalina dell'antenna fino in soffitta, lì l'ho fatto uscire sul tetto e da lì lo porto dove mi pare (per la precisione lo porto in camera dove tengo il PC e non ho linea telefonica).
Una 20ina di metri di cavo, costo 0, il cavo ho la possibilità di averlo gratis
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v