Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 09:30   #221
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Io penso TM prenda due strade diverse a seconda dei casi.

1) Inizializzazione del sistema, reinstallazione del sistema da utility disco e ripristino backup TM (questa procedura non copia i vecchi file di sistema).

2) Inizializzazione del sistema e ripristino da TM.

Io ho fatto la seconda, non mi ha riscaricato niente e mi è tornato il mac in quella determinata data. Ovviamente si è trasferito tutti i file di sistema sennò come faceva a ripartire?
Questo è quello che ho sempre detto in merito al fatto che TM salva anche i file di sistema.
Tu sei andato nella partizione di ripristino e cosa hai fatto? Così vediamo di capirci.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 09:34   #222
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5094
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Tu sei andato nella partizione di ripristino e cosa hai fatto? Così vediamo di capirci.
Sono entrato in utility disco, ho inizializzato l'hdd, poi ho chiuso utility disco e ti torna la schermata principale con le opzioni: reinstalla sistema, ripristina backup ecc...
Ho scelto ripristina backup. 20 minuti e tutto è tornato come prima. In 20 minuti (e sicuramente sai quanto ci vuole a fare un ripristino) è impossibile, almeno per me, scaricare un sistema e ripristinare un backup.

Tengo a precisare che anche io lavoro con i mac dal 1996...quindi non sono proprio ignorante ignorante
Il discorso di TM però mi è sempre rimasto indigesto perchè molte cose non sono mai state chiarissime. Quello però che ho raccontato è quello che è successo a me.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:23   #223
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Mmm, mi sa che non avete le idee troppo chiare

Se uno ha un'applicazione che non funziona, il problema non è il sistema, ma l'applicazione: quindi il ripristino di un backup non c'entra nulla.
-cut-
Per cui se ho un'applicazione che non funziona più, reinstallo il sistema e ripristino con time machine non risolvo niente.
poco male tanto con Mavericks piallo tutto.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:28   #224
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Ok, ci eravamo capiti sostanzialmente male: tu in quel modo, di fatto hai rimesso il sistema di prima, compresi eventuali problemi ecc., per questo non hai avuto bisogno di scaricare il sistema operativo di nuovo.

Non è un sistema consigliato, si usa più per ripristinare sistemi "puliti" con app pre-installate, per esempio nelle aziende, quando lo stesso computer passa da un settore ad un altro o da un dipendente ad un altro.

Ripeto, non è il massimo, perchè non garantisce minimamente dei miglioramenti se il backup è un po' "usato".

Ho capito male, perchè noi qui siamo partiti parlando di formattazione, reinstallazione di un sistema pulito (da chiavetta o scaricato) e successivo ripristino su tale sistema pulito del backup di TimeMachine. In questo caso il sistema non viene toccato dal ripristino: quelli che vengono ripristinati sono sostanzialmente le cartelle utenti e poco altro.

Per chiarire, se io adesso prendessi il mio Mini su cui ho installato Mavericks (quindi con partizione di recovery di Mavericks), formattassi e seguissi il tuo metodo dandogli in pasto il backup di TM dell'iMac dove monto Mountain Lion, il SO installato sarebbe Mountain Lion.

Non ci trovo un gran vantaggio in tutto ciò, e diciamo che non è una procedura consigliata. Con questa procedura alla fine non serve neanche formattare il disco, lo fa direttamente il processo di ripristino.

Mi spiace per il fraintendimento.
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Per cui se ho un'applicazione che non funziona più, reinstallo il sistema e ripristino con time machine non risolvo niente.
poco male tanto con Mavericks piallo tutto.
Se l'applicazione funziona male, ti conviene cancellarla, ripulirne ogni traccia (con prodotti tipo CleanMyMac) e reinstallarla: il sistema operativo c'entra poco.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:32   #225
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da fmproit Guarda i messaggi
patanfrana.................
questa potrebbe essere la procedura "corretta" ???

1) utilizzare TM per tenere aggiornato il Backup..
2) creare una USB di avvio con il sistema operativo
( istruzioni !!)
In caso di ripristino
1) avviare da USB e installare il sistema.
2) collegarsi a TM e ripristinare..
Mi ritroverò nella situazione dell'ultimo TM

Ho capito giusto... o ancora ho delle lacune,,
Grazie....
Sì, questa è la procedura migliore per una reinstallazione pulita, senza perdere alcun dato.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:25   #226
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5094
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Mi spiace per il fraintendimento.
L'importante è arrivare a capirsi. So che la procedura che avevo fatto non era la più bella ma l'ho usata perchè mi era successo un casino (tralasciamo il motivo) e volevo ritornare al giorno prima. Potevo farlo tranquillamente perchè il mio OS era perfetto e non aveva problemi.

A questo punto, il giorno che io installerò Mavericks la procedura è inizializzazione, installazione OS da chiavetta e se ripristino il backup ultimo da TM non incasino niente, giusto? Di questo avevo paura e per questo è nata la mia domanda di ieri, visto che quando si parla di ripristino non mi da mai la senzazione di "pulito".
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.

Ultima modifica di axelv : 08-10-2013 alle 11:28.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 12:04   #227
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Sì, se prima formatti, poi installi il sistema operativo e ripristini il backup quando te lo chiede durante l'installazione, il sistema rimane pulito
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 14:48   #228
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2646
secondo voi il classico aggiornamento da 10.8.5 a 10.9 senza formattare ne esce fuori un rallentamento generale?

volevo provare solamente ad aggiornare alla gm per adesso, e poi appena esce in via ufficiale formattare il tutto come nuovo
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 15:00   #229
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Se leggo bene hai un SSD: se anche ci fosse un rallentamento dovuto all'aggiornamento, non lo noteresti
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 16:39   #230
gokku3
Senior Member
 
L'Avatar di gokku3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
ne approfitto per chiedervi un paio di cose.
Ho un imac 2011 con installato Lion (prima avevo Snow Leopard e dopo ho fatto l'aggiornamento a lion).
Quando uscirà Mavericks vorrei scaricarlo e poi fare una bella installazione pulita.
Da quello che ho capito ci sono due modi:
A) piazzo l'immagine che ho scaricato in una USB e avvio il mac da quell'unità, andando poi a inizializzare la partizione dove ora c'è lion.
B) scarico mavericks, lo installo. Spengo il computer. Avvio il mac selezionando l'unità recovery e poi (come nel metodo A) inizializzo l'unità dove adesso sarà intallato mavericks e poi parto con l'installazione. A questo punto il sistema mi scaricherà nuovamente mavericks e poi lo installerà.

I due metodi sono identici come risultato, ma il primo è più veloce, vero?

Bene. Qual'è il problema? Il problema è che ho l'hard disc diviso in 3 partizioni.
Nella prima di circa 800gb c'è installato lion, nella seconda di circa 200 c'è installato windows7 (tramite bootcamp) e l'ultima partizione è la recovery.

Vorrei reinstallare anche windows, ma non adesso. Credo che lo farò fra qualche mese, magari passando a windows 8.1 Solo che questa volta vorrei ampliare la partizione a 300 gb.

Quando andrò a fare la procedura per formattare l'hard disc e installare Mavericks come faccio? Posso formattare la partizione dove ora c'è lion e poi crearne una nuova 100 gb più piccola? In questo modo rimarrebbe "fuori" una parte di hard disc grande 100 gb che ingloberei alla partizione di windows una volta che andrò a reinstallarlo fra qualche mese.

Non so se mi sono spiegato bene...se non avete capito niente ditelo che cerco di spiegarmi meglio
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb

Ultima modifica di gokku3 : 08-10-2013 alle 16:41.
gokku3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:12   #231
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da gokku3 Guarda i messaggi
ne approfitto per chiedervi un paio di cose.
Ho un imac 2011 con installato Lion (prima avevo Snow Leopard e dopo ho fatto l'aggiornamento a lion).
Quando uscirà Mavericks vorrei scaricarlo e poi fare una bella installazione pulita.
Da quello che ho capito ci sono due modi:
A) piazzo l'immagine che ho scaricato in una USB e avvio il mac da quell'unità, andando poi a inizializzare la partizione dove ora c'è lion.
B) scarico mavericks, lo installo. Spengo il computer. Avvio il mac selezionando l'unità recovery e poi (come nel metodo A) inizializzo l'unità dove adesso sarà intallato mavericks e poi parto con l'installazione. A questo punto il sistema mi scaricherà nuovamente mavericks e poi lo installerà.

I due metodi sono identici come risultato, ma il primo è più veloce, vero?

Bene. Qual'è il problema? Il problema è che ho l'hard disc diviso in 3 partizioni.
Nella prima di circa 800gb c'è installato lion, nella seconda di circa 200 c'è installato windows7 (tramite bootcamp) e l'ultima partizione è la recovery.

Vorrei reinstallare anche windows, ma non adesso. Credo che lo farò fra qualche mese, magari passando a windows 8.1 Solo che questa volta vorrei ampliare la partizione a 300 gb.

Quando andrò a fare la procedura per formattare l'hard disc e installare Mavericks come faccio? Posso formattare la partizione dove ora c'è lion e poi crearne una nuova 100 gb più piccola? In questo modo rimarrebbe "fuori" una parte di hard disc grande 100 gb che ingloberei alla partizione di windows una volta che andrò a reinstallarlo fra qualche mese.

Non so se mi sono spiegato bene...se non avete capito niente ditelo che cerco di spiegarmi meglio
bè basta che fai partire il mac da usb con la tua bella chiavetta di maverick, poi formattare la partizione di lion come dici tu, crearne una nuova ma piu piccola, installare maverick, quando vorrai installare windows di nuovo
torni all utility disco elimini la partizione windows e rimane lo spazio vario in cui puoi reinstallare windows...
mh la partizione di recupero è prima o dopo quella di lion??
piu che altro a senso tenere la partizione di recupero? io mai usata
penso di levarla a questo punto
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:21   #232
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2646
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Se leggo bene hai un SSD: se anche ci fosse un rallentamento dovuto all'aggiornamento, non lo noteresti
si lo so, ma io sono a favore dell'inizializzazione da zero quando esce un nuovo os x.

Adesso vorrei aggiornare per ammazzare l'attesa

che dite?
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:52   #233
gokku3
Senior Member
 
L'Avatar di gokku3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
bè basta che fai partire il mac da usb con la tua bella chiavetta di maverick, poi formattare la partizione di lion come dici tu, crearne una nuova ma piu piccola, installare maverick, quando vorrai installare windows di nuovo
torni all utility disco elimini la partizione windows e rimane lo spazio vario in cui puoi reinstallare windows...
mh la partizione di recupero è prima o dopo quella di lion??
piu che altro a senso tenere la partizione di recupero? io mai usata
penso di levarla a questo punto
mi rinfrescate un po' la memoria in due parole (poi i dettagli li guarderò quando sarà il momento): per installare windows devo farlo da mac os facendo partire l'app bootcamp e seguendo le istruzioni, vero?
Non posso semplicemente inserire un dvd di windows e avviare da lì come si farebbe con un pc, vero?

Per quanto riguarda la partizione recovery, la cancellerei molto volentieri. Ma si può?
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb
gokku3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 19:01   #234
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Scusate l'intromissione, ma il backup di Time Machine OVVIAMENTE contiene l'OS.

Poi l'utente può:

- installare l'OS pulito e ripristinare solo i dati e le app;

- ripristinare l'intero hdd da Time Machine.

Quando siete in recovery, c'è l'opzione ripristino da Time Machine, se prima di ripristinare, formattate la partizione con l'OS, verrà ripristinato tutto il sistema com'era prima, esclusivamente da Time Machine.

EDIT: cavolo, ho letto pagina 11 e non avevo visto pagina 12, come non detto.
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 20:21   #235
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5094
Quote:
Originariamente inviato da Samus Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione, ma il backup di Time Machine OVVIAMENTE contiene l'OS.
Infatti è quello che avevo cercato di dire tutta la mattina e con Patanfrana ci siamo chiariti ma quello che è stato scritto qua mi è rimasto davvero sullo stomaco
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.

Ultima modifica di axelv : 08-10-2013 alle 20:34.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 20:40   #236
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da gokku3 Guarda i messaggi
mi rinfrescate un po' la memoria in due parole (poi i dettagli li guarderò quando sarà il momento): per installare windows devo farlo da mac os facendo partire l'app bootcamp e seguendo le istruzioni, vero?
Non posso semplicemente inserire un dvd di windows e avviare da lì come si farebbe con un pc, vero?

Per quanto riguarda la partizione recovery, la cancellerei molto volentieri. Ma si può?
si devi farlo da bootcamp pero la cosa bella è che poi quella partizione sarà utilizzabile anche cambiando SO
esempio io con snow leopard e maverick posso far partire il boot camp con su windows 7, o anche far partire vmware fusion e emulare bootcamp dentro il sistema operativo osx, quindi ho windows in finestra...

bè per cancellare la recovery basta che avvii il mac chessò da usb e cerchi utility disco o con il terminale ce apposito comando per renderla visibile (cerca su google)

io non uso time machine, mi trovo bene clonare il drive chessò c: su un disco esterno una volta che l installazione è pulita....
e tenere i dati su un hard disk dedicato (nel mac mid 2011 ho un ssd 256gb per i so e un hd 2 tb per i dati)
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 18:05   #237
fladnaG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 2160
ciao raga non è che potete linkarmi nuovamente la guida per creare la chiavetta usb bootabile dal macbook per la versione gm di maverikcs. Ho preso un nuovo ssd e vorrei provare a fare una installazione di questa gm.
grazie

ps: secondo voi con questa utility riuscirò a creare la usb bottabile http://liondiskmaker.com/?p=177
provo vediamo che succede
__________________
My phone: Iphone XS 64gb My pc: Cpu: i3 12100f Ram: 16giga 3200mhz Mobo: h610m Tablet Ipad Air 2 64gb wifi Notebook Macbook Pro 14" M1 pro 16gb 512gb

Ultima modifica di fladnaG : 09-10-2013 alle 18:15.
fladnaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 18:46   #238
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da fladnaG Guarda i messaggi
ciao raga non è che potete linkarmi nuovamente la guida per creare la chiavetta usb bootabile dal macbook per la versione gm di maverikcs. Ho preso un nuovo ssd e vorrei provare a fare una installazione di questa gm.
grazie

ps: secondo voi con questa utility riuscirò a creare la usb bottabile http://liondiskmaker.com/?p=177
provo vediamo che succede
A me la beta di liondisk maker dava errore. La soluzione via termianle psotata qualche pagina fa invece ha funzionato perfettamente
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 18:51   #239
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31529
Quote:
Originariamente inviato da DarkTiamat Guarda i messaggi
A me la beta di liondisk maker dava errore. La soluzione via termianle psotata qualche pagina fa invece ha funzionato perfettamente
Ho avuto lo stesso problema
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 20:42   #240
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Io invece sono un novellino dei Mac quindi non so di preciso cosa ho fatto... partendo da ML 1.8.5 ho riavviato e fatto il boot con la chiavetta contenente Mavericks sono andato a cena e ho trovato tutto bello pronto con le mie impostazioni. Immagino che sia stato un semplice upgrade... l'unico piccolo rallentamente lo sto notando alla schermata di login, l'animazione scatta un pochetto ma per il resto va a razzo.

Se volessi togliermi lo sfizio di fare una installazione pulita oltre a formattare da utility disco le impostazioni utente me le ricaricherebbe tramite TM? In altri termini c'è un modo per avere un sistema pulito senza perdere impostazioni e documenti?
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v