| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#221 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2007 
				
				
				
					Messaggi: 5
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		@satviolence 
		
	
		
		
		
		
		
	
	grazie per i suggerimenti il decoder sat è un clone del drem500 ho già scheda pagata 18 euro di tvsat il digitale è un digiguest sul quale ho tessera di mediaset premium.Quindi farò come dici tu quando registro sul dgt vedrò la tv sul sat. Ti chiedo un ultima cosa sai se c'è un decoder dgt da sostituire all'attuale che registra sul vcr e pen drive ma nel contempo possa vedere altro canale senza accendere il sat? grazie ancora sarò assente per 7 giorni al mio rientro se nel contempo mi dai qualche nome di decoder che faccia quello che ti ho chiesto ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#222 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 260
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#223 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2006 
				
				
				
					Messaggi: 220
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io sono interessato alle partite in PPV di mediaset, quindi mi servirebbe una scheda tv in grado di leggere le tessere prepagate. Sapete consigliarmene un modello?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	The main thing is keep the main thing the main thing.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#224 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2003 
				Città: Torino 
				
				
					Messaggi: 3710
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se ti interessa come supporto ufficiale per il 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Telesystem 7500HD Telesystem 7900HD Ultima modifica di pegasolabs : 05-12-2010 alle 23:10.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#225 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 260
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#226 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2003 
				Città: Europa 
				
				
					Messaggi: 12310
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Irradio
			 
			
		Vi posto una mini-recensione dei due zapper Irradio che si trovano in giro da mesi: 
		
	
		
		
		
		
			DTR-3331 vs DTR-3340 Le funzioni principali di entrambi sono le medesime: 
 Ora veniamo alle differenze: 
 In sostanza gli unici motivi per volere il 3340 sono il fatto di non avere l'alimentatore esterno, e la presenza delle due prese SCART. Il 3331 solitamente costa circa 5€ più del 3340. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 28-10-2010 alle 17:35.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#227 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2003 
				Città: Ravenna 
				
				
					Messaggi: 215
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Il Patrick 2101 riconosce anche diverse partizioni,forse devi dividere l'HD esterno in più partizioni pari alla massima capacità che riesche a riconoscere, magari potresti fare  un pò di partizioni partento dai 32GB e sui multipli. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Poi testi quella più grande che riesce a vederti. Ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#228 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				
				
				
					Messaggi: 4073
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://it.wikipedia.org/wiki/File_Al...on_Table#FAT32 hai news sul firmware dello zapper? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#229 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 260
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 raga questo è il mio decoder..non trovo nessun aggiornamento e non so come fargli riconoscere dispositivi e hd esterni di dimensioni superiori a 4 giga..mi aiutate?? ho letto le risposte ma non riesco a capire come si fa materialmente...  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#230 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				
				
				
					Messaggi: 4073
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 riguardo il firmware sono anch'io in ricerca... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#231 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				Città: Pisa   Età: 35 
				
				
					Messaggi: 4283
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#232 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				
				
				
					Messaggi: 4073
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
sbagli, sono molti. anche quello anonimo di cui parliamo nel post appena sopra.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#233 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				Città: Pisa   Età: 35 
				
				
					Messaggi: 4283
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho comprato oggi il 3331 della Irradio. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Arrivato a casa l'ho collegato alla corrente e dall'alimentatore ha iniziato a provenire un fischio acuto come quando carica un condensatore.. infatti mi sono subito allontanato e messo al riparo temendo il peggio ma poi non è successo niente. L'ho collegato al decoder su cui si è acceso il LED rosso ma niente più: o non va il telecomando o non va il decoder o non va correttamente l'alimentatore.. so solo che domani devo tornare al negozio per farmelo sostituire. :-(  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#234 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				Città: Pisa   Età: 35 
				
				
					Messaggi: 4283
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Dopo una mezza giornata di utilizzo del decoder Irradio DTR3331 voglio aggiungere alcune considerazioni a quelle già scritte. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Anzitutto il contenuto della confezione. Oltre a decoder, pile, telecomando, piedistallo, trasformatore e manuale di istruzioni la confezione contiene anche un cavo jack-RCA (i connettori rosso, bianco e giallo). Al momento dell'acquisto del decoder ho comprato un cavo per l'antenna che infatti mi è servito per collegare ANTENNA OUT sul decoder con l'ingresso dell'antenna sulla TV. Stavo per comprare anche un cavo SCART ma costavano troppo e fortunatamente non l'ho preso perché c'era già il necessario all'interno della confezione. Le etichette sulla confezione, sotto il codice a barre, e sul retro del decoder riportano il codice DTR-3331090902510 che indicano una data di produzione del 09 09 02 ovvero 2009 Settembre 2. Il firmware è del 12 Agosto quindi il più recente che esiste, quello che permette di registrare anche su memorie inserite nello slot SD. Nei menù spesso ci si sbaglia perché sul display i tasti per le azioni sono elencati da destra a sinistra magari come rosso, giallo, verde e blu mentre sul telecomando sono rosso, blu, verde e giallo. Quindi ogni volta bisogna controllare che colore si sta premendo perché le posizioni disegnate nei menù sono spesso invertite. Non è presente il time-shift perché quello che si sta guardando può essere messo in pausa ma quando si preme PLAY stranamente non è stato registrato niente e si torna a vedere la trasmissione in diretta. Invece durante la registrazione, se ad esempio ci sono delle pubblicità che si vogliono saltare, non si può mettere in pausa. E' un pò macchinoso arrivare alle impostazioni degli 8 timer di registrazione perché sono in un sottomenù, sarebbe stato comodo un tasto sul telecomando per arrivarci immediatamente. Invece è stato riservato un tasto ad avviare subito la scansione delle frequenze e sintonizzare i canali.. mi sembra poco utile perché la sintonizzazione la farò due volte l'anno mentre l'accesso ai timer lo faccio 2 volte al giorno!! Da segnalare che entrando in Gestione Files si vede la dimensione delle registrazioni che possono essere cancellate anche singolarmente e rinominate quindi senza bisogno di collegare la chiave USB ad un computer. Durante la registrazione si possono visualizzare i minuti registrati, i minuti totali da registrare e lo spazio ancora disponibile su disco. Se 2 timer si accavallano viene subito segnalato in fase di programmazione. Per programmare un evento va indicata l'ora di inizio e poi la durata (e non l'ora di fine) quindi ogni volta bisogna fare il conto di quanti minuti durerà la trasmissione in base all'orario di inizio e fine. Durante la riproduzione di un video c'è il tasto per indicare a quale minuto del filmato saltare ed è estremamente comodo. La memory card SD non entra completamente all'interno dello slot ma resta fuori per metà. Le penne USB di solito hanno un LED che indica che stanno lavorando che può essere fastidioso se troppo luminoso ma utile per capire anche a TV spenta se è in corso una registrazione. Ultima modifica di Alexgn : 29-12-2010 alle 14:31.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#235 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 950
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
mi sembra di riconoscere il patrick 2101: io non riesco a fargli leggere nulla: i dischi non li supporta proprio, alcune pennette le vede ma poi i film vanno a scatti, altre pennette non le vede proprio: aiuti?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#236 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				Città: Pisa   Età: 35 
				
				
					Messaggi: 4283
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Tanto per la cronaca (e per sfogarmi!! :-D ) l'altra sera volevo registrare C'era una volta il West di Sergio Leone. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Peccato che ad 1 ora e mezza abbia finito lo spazio sulla penna da 4GB!! :-( Di solito avevo già registrato senza problemi da altri canali come Mediaset Extra che ha un rate video sui 2Mbps.. ma Rai3 a 5,5Maps e con audio a 192kbps proprio non me l'aspettavo!! E dice Rai1 sia ancora peggio (ovvero meglio)!! Insomma 1 ora e mezza da Rai3 = un file mpg da oltre 3,5GB. Domanda tecnica per chi ci capisce di video: come fanno questi decoder a gestire un video che nei film è 16:9, nelle pubblicità va a 4:3 e poi torna 16:9? Ogni frame è indipendente dagli altri? Io pensavo che un video dovesse essere dall'inizio alla fine sempre nel solito formato, che non potesse variare il rapporto tra base ed altezza a piacimento.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#237 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est 
				
				
					Messaggi: 1578
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Comunque tutte le caratteristiche di un flusso video/audio possono variare in qualsiasi momento. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#238 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				Città: Pisa   Età: 35 
				
				
					Messaggi: 4283
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Cioè se io al computer guardo il video registrato dal decoder grazie a quel flag la finestra di windows media player o Video LAN mi si ridimensiona da sola durante la pubblicità? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Non ho ancora provato..  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#239 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 260
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 esattamente va tutto a scatti..da cosa dipende??dalla usb?dal decoder??aiutateci please  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#240 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				
				
				
					Messaggi: 4073
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
tutti tutti non lo so.. i files che registra lui li vede (voglio ben sperare...) e ho provato alcuni divx/xvid senza problemi. poi non ho approfondito più di tanto perchè è installato sul tv in cucina e da lì registro, poi guardo sul decoder in sala che invece non registra.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.









		
		
		



 
 







