Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 15:04   #221
Shania70
Senior Member
 
L'Avatar di Shania70
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
galbani?
VIbo? Catania? Napoli? si potrebbe andare avanti mesi
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly
Shania70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:06   #222
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
"Il mio punto di riferimento è quello che sta facendo Barack Obama in America"
(Maria Stella Gelmini, ministro dell'Istruzione, Corriere della sera, 27 ottobre 2008)

"Questo è il momento di affrontare il nostro obbligo morale di garantire a ogni bambino un'educazione di primo livello, perché questo è il minimo che serve per competere in un'economia globale...Recluterò un esercito di nuovi insegnanti, pagherò loro retribuzioni più alte e darò loro maggiore supporto"
(Barack Obama, discorso di accettazione della candidatura alla Casa Bianca,9 settembre 2008)
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:06   #223
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
tsk tsk... quello che fa le cose per bene è locatelli
ma non fa rima. beh con uno si in realta'.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:06   #224
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Shania70 Guarda i messaggi
Art. 64.
Disposizioni in materia di organizzazione scolastica

1. Ai fini di una migliore qualificazione dei servizi scolastici e di una piena valorizzazione professionale del personale docente, a decorrere dall'anno scolastico 2009/2010, sono adottati interventi e misure volti ad incrementare, gradualmente, di un punto il rapporto alunni/docente, da realizzare comunque entro l'anno scolastico 2011/2012, per un accostamento di tale rapporto ai relativi standard europei tenendo anche conto delle necessità relative agli alunni diversamente abili.

2. Si procede, altresì, alla revisione dei criteri e dei parametri previsti per la definizione delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA), in modo da conseguire, nel triennio 2009-2011 una riduzione complessiva del 17 per cento della consistenza numerica della dotazione organica determinata per l'anno scolastico 2007/2008. Per ciascuno degli anni considerati, detto decremento non deve essere inferiore ad un terzo della riduzione complessiva da conseguire, fermo restando quanto disposto dall'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.

3. Per la realizzazione delle finalità previste dal presente articolo, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e previo parere delle Commissioni Parlamentari competenti per materia e per le conseguenze di carattere finanziario, predispone, entro quarantacinque giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, un piano programmatico di interventi volti ad una maggiore razionalizzazione dell'utilizzo delle risorse umane e strumentali disponibili, che conferiscano una maggiore efficacia ed efficienza al sistema scolastico.

4. Per l'attuazione del piano di cui al comma 3, con uno o più regolamenti da adottare entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto ed in modo da assicurare comunque la puntuale attuazione del piano di cui al comma 3, in relazione agli interventi annuali ivi previsti, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata di cui al citato decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, anche modificando le disposizioni legislative vigenti, si provvede ad una revisione dell'attuale assetto ordinamentale, organizzativo e didattico del sistema scolastico, attenendosi ai seguenti criteri:
a) razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso, per una maggiore flessibilità nell'impiego dei docenti;
b) ridefinizione dei curricoli vigenti nei diversi ordini di scuola anche attraverso la razionalizzazione dei piani di studio e dei relativi quadri orari, con particolare riferimento agli istituti tecnici e professionali;
c) revisione dei criteri vigenti in materia di formazione delle classi;
d) rimodulazione dell'attuale organizzazione didattica della scuola primaria ivi compresa la formazione professionale per il personale docente interessato ai processi di innovazione ordinamentale senza oneri aggiuntivi a carico della finanza pubblica;
e) revisione dei criteri e dei parametri vigenti per la determinazione della consistenza complessiva degli organici del personale docente ed ATA, finalizzata ad una razionalizzazione degli stessi;
f) ridefinizione dell'assetto organizzativo-didattico dei centri di istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali, previsto dalla vigente normativa;
f-bis) definizione di criteri, tempi e modalità per la determinazione e l'articolazione dell'azione di ridimensionamento della rete scolastica prevedendo, nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, l'attivazione di servizi qualificati per la migliore fruizione dell'offerta formativa;
f-ter) nel caso di chiusura o accorpamento degli istituti scolastici aventi sede nei piccoli comuni, lo Stato, le regioni e gli enti locali possono prevedere specifiche misure finalizzate alla riduzione del disagio degli utenti.

4-bis) Ai fini di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di razionalizzazione dell'attuale assetto ordinamentale di cui al comma 4, nell'ambito del secondo ciclo di istruzione e formazione di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, anche con l'obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili, all'articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, le parole da: «Nel rispetto degli obiettivi di apprendimento generali e specifici» sino a: «Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano» sono sostituite dalle seguenti: «L'obbligo di istruzione si assolve anche nei percorsi di istruzione e formazione professionale di cui al Capo III del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, e, sino alla completa messa a regime delle disposizioni ivi contenute, anche nei percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale di cui al comma 624 del presente articolo».

4-ter) Le procedure per l'accesso alle Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario attivate presso le università sono sospese per l'anno accademico 2008-2009 e fino al completamento degli adempimenti di cui alle lettere a) ed e) del comma 4.

5. I dirigenti del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, compresi i dirigenti scolastici, coinvolti nel processo di razionalizzazione di cui al presente articolo, ne assicurano la compiuta e puntuale realizzazione. Il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati, verificato e valutato sulla base delle vigenti disposizioni anche contrattuali, comporta l'applicazione delle misure connesse alla responsabilità dirigenziale previste dalla predetta normativa.

6. Fermo restando il disposto di cui all'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dall'attuazione dei commi 1, 2, 3, e 4 del presente articolo, devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a 3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012.

7. Ferme restando le competenze istituzionali di controllo e verifica in capo al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e al Ministero dell'economia e delle finanze, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e' costituito, contestualmente all'avvio dell'azione programmatica e senza maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato, un comitato di verifica tecnico-finanziaria composto da rappresentanti del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e del Ministero dell'economia e delle finanze, con lo scopo di monitorare il processo attuativo delle disposizioni di cui al presente articolo, al fine di assicurare la compiuta realizzazione degli obiettivi finanziari ivi previsti, segnalando eventuali scostamenti per le occorrenti misure correttive. Ai componenti del Comitato non spetta alcun compenso ne' rimborso spese a qualsiasi titolo dovuto.

8. Al fine di garantire l'effettivo conseguimento degli obiettivi di risparmio di cui al comma 6, si applica la procedura prevista dall'articolo 1, comma 621, lettera b) , della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

9. Una quota parte delle economie di spesa di cui al comma 6 e' destinata, nella misura del 30 per cento, ad incrementare le risorse contrattuali stanziate per le iniziative dirette alla valorizzazione ed allo sviluppo professionale della carriera del personale della Scuola a decorrere dall'anno 2010, con riferimento ai risparmi conseguiti per ciascun anno scolastico. Gli importi corrispondenti alle indicate economie di spesa vengono iscritti in bilancio in un apposito Fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca, a decorrere dall'anno successivo a quello dell'effettiva realizzazione dell'economia di spesa, e saranno resi disponibili in gestione con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca subordinatamente alla verifica dell'effettivo ed integrale conseguimento delle stesse rispetto ai risparmi previsti.



Ecco il 133 nella parte inerente alla scuola.. almeno poi parlate per presa visione
attinenza con il mio post che hai quotato?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:08   #225
Shania70
Senior Member
 
L'Avatar di Shania70
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 656
non facciamo i difficili
ho sbagliato il quote
__________________
Sano Metal su www.myspace.com/lostsoulsitaly
Shania70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:09   #226
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Shania70 Guarda i messaggi
non facciamo i difficili
ho sbagliato il quote
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:09   #227
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
"Il mio punto di riferimento è quello che sta facendo Barack Obama in America"
(Maria Stella Gelmini, ministro dell'Istruzione, Corriere della sera, 27 ottobre 2008)

"Questo è il momento di affrontare il nostro obbligo morale di garantire a ogni bambino un'educazione di primo livello, perché questo è il minimo che serve per competere in un'economia globale...Recluterò un esercito di nuovi insegnanti, pagherò loro retribuzioni più alte e darò loro maggiore supporto"
(Barack Obama, discorso di accettazione della candidatura alla Casa Bianca,9 settembre 2008)
ehm... ma veramente, alcuni Stati americani copiano il modello della scuola emiliana (di adesso!)
da quanto ne so.......

Direi proprio che la gelmini va avanti a balle come il suo capo
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:09   #228
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Ci prendono per il culo!! e scusate anche il mio di francese
ecco... questo sarebbe il vero motivo per fare DAVVERO casino...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:13   #229
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
tornando sul grembiulino, questo serve a non macchiarsi ed invece ce lo hanno raccontato come la cura contro il male della disuguaglianza sociale

o ci prendono per deficenti (e forse lo siamo) o vivono proprio in un'altro mondo

come si fa a dire "si sono favorevole al grembiulino", una cavolata cosi deve stare in un decreto?

Nel prossimo decreto sulle scuole mi aspetto che scrivano che in gita si va per la mano a coppie e prima di attraversare sulle strisce si guarda a sinistra e a destra.
__________________
Alcune mie foto su Myspace
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:15   #230
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Flop Guarda i messaggi
tornando sul grembiulino, questo serve a non macchiarsi ed invece ce lo hanno raccontato come la cura contro il male della disuguaglianza sociale
E il bello, è che poi fanno le classi divise per gli immigrati! Alla faccia della uguaglianza!








PS: se c'è un qualche studente modenese, qua in mezzo, si iscriva a questo forum: http://studentimodenauniti.forumfree.net/ !!!
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:16   #231
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Flop Guarda i messaggi
prima di attraversare sulle strisce si guarda a sinistra e a destra.
ma anche solo a destra

chiedo scusa, mo' la smetto.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:17   #232
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma anche solo a destra

chiedo scusa, mo' la smetto.
perchè, vorresti forse insinuare che è da quella parte che arrivano le tranvate?

fazioso!
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:17   #233
sekkia
Member
 
L'Avatar di sekkia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ci vuole una vergine maggiorenne che danzi , quindi la vedo durissima


C,òla,òzòa
Vi presto la mia morosa se mi assicurate che funziona davvero!
sekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:19   #234
Flop
Member
 
L'Avatar di Flop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma anche solo a destra

chiedo scusa, mo' la smetto.
era servita su un piatto d'argento questa...

alle elementari insegnano sinistra-destra-sinistra attraversi
__________________
Alcune mie foto su Myspace
Flop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:24   #235
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da sekkia Guarda i messaggi
Vi presto la mia morosa se mi assicurate che funziona davvero!
è illibata? premesso che ci credo poco effettuo il stesso l'aggancio in orbita e il rilascio dell'enorme palla di pietra
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:26   #236
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ad ogni modo qualche occhiata anche a sinistra la darei, cosi' per sicurezza, hai visto mai dal fondo del deserto si intravveda un miraggio, che so' l'albero di una barca a vela che naviga sull'acqua dell'oasi...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:29   #237
Alexi@
Senior Member
 
L'Avatar di Alexi@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Shania70 Guarda i messaggi
guarda che non licenziano nessuno , molti verranno utilizzati per il tempo pieno e altre attività , l'inglese e la religione prevedono cmq insegnanti dedicati
Gli insegnanti di ruolo non possono essere licenziati, ma non prendi i considerazione le migliaia di docenti precari (anche da 10 anni e non per colpa loro)che non saranno più riassunti. E una volta che ci soranno i pensionamenti gli "esuberi" non potranno più garantire il tempo pieno. E le scuole e i comuni non hanno certo i fondi per tale attività (che poi si trasformerà solo in un "doposcuola") quindi sicuramente sarà a pagamento . Gli effetti nefasti della riforma saranno visibili solo fra qualche anno.
Poi il previsto accorpamento delle classi di concorso non mi sembra una cosa positiva per la didattica visto che dei docenti si troveranno ad insegnare materie per cui non hanno abilitazione
ps: alla scuola primaria la religione in molti casi viene insegnata da uno dei docenti di classe

Quote:
Non è vero per nulla
allora gentilmente linkami il passaggio del decreto in cui viene detto che le scuole di montagna e dei piccoli centri (con meno di 50 studenti) non verranno toccate dal taglio

Quote:
Allora lasciamo tutto com'è , tanto va bene cosi!
Non ho mai pensato che non dovesse esserci una riforma, ma non struttuata in questo modo. Così ottengolno solo di affossare i ricercatori meritevoli, gli altri quelli che hanno ottenuto il posto in modi "non chiari" non li smuoverà proprio nessuno.


Quote:
é ora che anche il resto d'italia si rimbocchi le maniche e prenda a esempio chi fa le cose per bene non il contrario
Tu hai detto che a TE la scuola non ha dato nulla, è un TUO problema e un problema della TUA scuola non di tutte le scuole d'italia . A me invece ha dato molto. L'esempio da seguire chi sarebbe? Berlusconi? Se solo i politici (di qualunque schieramento) facessero dovvero ciò che dici, l'italia non sarebbe in questa situazione schifosa.
Alexi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:29   #238
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Berlusconi: "Correzioni per la scuola privata"
"Vorrei e sono deciso a mantenere la finanziaria così com'è, ma ciò non vieta che ci siano dei margini" per alcune modifiche "per esempio nella distribuzione delle risorse dei vari ministeri ho colto delle cose nella scuola privata che vanno corrette". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi durante un incontro a Confcommercio.


B
A
C
!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:36   #239
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi

questo il decreto gelmini!. leggetelo e vedete che di università si parla in maniera marginalissima.
le norme che toccano l’università sono contenute nella legge finanziaria (legge 133/08) approvata in AGOSTO. ma a quel tempo evidentemente baroni e studenti stavano sotto l’ombrellone e non avevano tanta voglia di manifestare...si sa a roma d’estate fa caldo. meglio prendersi una settimana in autunno... solita italietta dei partitini...
"

Cioè, è vero?Per cosa manifestano questi?
volevo fare un intervento in questa discussione, poi leggo questo al che capisco che non ho più niente da aggiungere, speriamo che chi fa le leggi non capisca quale è il metodo per farle approvare e non avere di queste grane
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:40   #240
Alexi@
Senior Member
 
L'Avatar di Alexi@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Berlusconi: "Correzioni per la scuola privata"
"Vorrei e sono deciso a mantenere la finanziaria così com'è, ma ciò non vieta che ci siano dei margini" per alcune modifiche "per esempio nella distribuzione delle risorse dei vari ministeri ho colto delle cose nella scuola privata che vanno corrette". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi durante un incontro a Confcommercio.


ma che carino...prepara un regalino per i suoi amichetti...
Alexi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v