Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 18:36   #23561
fantox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 71
tosta! beh allora è andata per il mugen2!
Gli altri scythe Grand Kama Cross, Orochi, Rasetsu, Ninja3,Kama Angle, Kabuto, Orochi e Yasya non li tengo in considerazione allora!? grazie per le risp eh
fantox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:59   #23562
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da fantox Guarda i messaggi
tosta! beh allora è andata per il mugen2!
Gli altri scythe Grand Kama Cross, Orochi, Rasetsu, Ninja3,Kama Angle, Kabuto, Orochi e Yasya non li tengo in considerazione allora!? grazie per le risp eh
Yasya e Ninja3 anche si, ottimi dissi!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:15   #23563
marius84
Senior Member
 
L'Avatar di marius84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1279
Quote:
tosta! beh allora è andata per il mugen2!
Gli altri scythe Grand Kama Cross, Orochi, Rasetsu, Ninja3,Kama Angle, Kabuto, Orochi e Yasya non li tengo in considerazione allora!? grazie per le risp eh
guarda, anche io devo cambiare il dissi stock del 955... e il mio budget è circa 40 euro.
da quello che ho capito ci sono 3-4 alternative più che buone a quel prezzo, bisogna solo sceglierne una senza troppi problemi...
io penso che mi butterò sul ninja3, ho letto qualche recensione e sembra silenzioso poco più degli altri... speriamo bene
__________________
ho concluso affari con i seguenti forum: aessenet, amd planet, hwtweackers, hwupgrade.
in questo forum con: cicos, hungwavy se si scrive così, jcd,JeanCaneo, solertes, remok, Krosis,giorgio156c,-rambo-,
gertuzz,dOkTOR_dO,Leland Gaunt,f.loiacono, ercagno
marius84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:28   #23564
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Finalmente il dissipatore per noi del Cosmos S!!!
il noctua Nh-C14!!!!!
era ora....
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 21:02   #23565
Pissa
Senior Member
 
L'Avatar di Pissa
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1060
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

Ho un muletto con un Athlon 64 939 3500+ Winchester (a default), il dissipatore è quello originale AMD, tanto per capirci questo:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...QtJQNqvVJsG5LQ

Il TDP del procio è 67W. Un amico mi ha regalato un Athlon 64 X2 4400+ Toledo, step E6 con TDP 89W, senza dissi. Ovviamente ne approfitterei e cambierei il procio mettendo il dual core.

Le domande sono:
1) Secondo voi il dissi stock del 3500+ riuscirebbe a mantenere nello standard le temperature del x2 4400+ (a default)?
2) Se volessi cambiare dissi (la ventola è diventata parecchio rumorosa ed è una 70x70, praticamente introvabile), cosa mi consigliereste? Deve essere un dissi di basso profilo, poco costoso e che ovviamente vada meglio di quello stock!

Grazie e scusate per se l'hardware è mega OLD!
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
Pissa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 01:49   #23566
FattaTurchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Finalmente il dissipatore per noi del Cosmos S!!!
il noctua Nh-C14!!!!!
era ora....
visiamente mi sembra inferiore al noctua normale....poi per me sarebbe un vero suicidio dal momento che ho tutto montato sul case di un powermac che non ha nessuna apertura laterale.
__________________
MacBook core2 2Ghz 2048 ram @ Snow Leopard
PC ~MOBO~ DFI LANPARTY DK P35-T2RS ~CPU~ Intel QuadCore Q6600 G0 daily @ 3.4ghz ~RAM~ TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. 4-4-4-10 @1040mhz ~VGA~ GIGABYTE 8800 GTS 512MB
FattaTurchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 06:57   #23567
Atarax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 263
Buongiorno a tutti,

ho necessita di ordinare in tempo zero, un dissi ad aria, per un i7 920, che verra oc penso a 4 ghz. Mi interessa molto avere un buon prodotto, che mantenga temperature il piu basse possibili, ma anche che non mi faccia sembrare di essere in un aereoporto.
Ho dato un occhiata ad alcuni prodotti ma sinceramente non so scegliere in quanto non ho trovato dei test in cui vengono confrontati.
Al momento dispongo dell'ottimo hermalright ultra 120, per soket 775, ma purtroppo, l'adattatore è irreperibile atm.
Ho guardato recensioni e alcuni test per,

THERMALRIGHT+IFX-14
Thermalright arrow
Noctua NH-D14

Mi sento molto orientato verso il Dissipatore CPU Noctua NH-D14, ma sarei molto felice di avere una vostra opinione, non ero molto aggiornato sui prodotti attualmente in mercato attualmente, e sicuramente ho tralasciato altri validi prodotti.

Un grazie in anticipo.

P.S. dimenticavo, il prodotto verrà montato su una 1 Gigabyte GA-X58A-UD5 con memorie Corsair XMS3 Memory - 6 GB ( 3 x 2 GB )-TR3X6G1600C9.

Ultima modifica di Atarax : 26-11-2010 alle 07:01.
Atarax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 10:07   #23568
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Noctua presenta NH-C14

http://www.coolingtechnique.com/news...ta-nh-c14.html



in attesa di test!
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 16:20   #23569
the fear 99
Senior Member
 
L'Avatar di the fear 99
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: zelo buon persico
Messaggi: 523
ciao a tutti che dissipatore mi consigliate per un oveclock media? 3500-3800 mhz? su skt 1156... il pc è in firma
__________________
MB: ASRock extreme 4 --- CPU: intel I5 2500K --- RAM DDR3 vengeance 8gb dual channel corsair --- VGA: gigabyte HD 7850 --- PSU: XFX proseries 550W --- HDD: WD caviar black sata6 500gb --- masterizzatore sony optiarc --- CASE: thermaltake commander MS-I snow edition --- S.O: windows 7 ultimate
the fear 99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 18:30   #23570
WaaBho
Senior Member
 
L'Avatar di WaaBho
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Venezia
Messaggi: 802
Domandona! ho montato il mio nuovo Silver Arrow ma con orrore ho scoperto che per colpa delle Dominator la ventola del dissipatore NON CI STA (seppur abbia smontato i dissipatori delle ram).
Quindi mi domandavo se é la stessa cosa montare le ventole in questo modo per avere le stesse identiche temperature:
__________________
|MSI MEG Ace Z390 |i9 9900K| Kraken X73| MSI 3080 RTX Suprim|
|Corsair AX1200i| Fractal Define R6|16Gb G.Skill Trident Z CL14 3200Mhz ||
|Samsung 970 EVO|| Sound Blaster ZxR|Win 10|
WaaBho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 19:25   #23571
Pissa
Senior Member
 
L'Avatar di Pissa
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1060
Ragazzi nessuno sa darmi un consiglio su quello che ho chiesto qualche post prima?!?!
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
Pissa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 04:39   #23572
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Pissa Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio!

Ho un muletto con un Athlon 64 939 3500+ Winchester (a default), il dissipatore è quello originale AMD, tanto per capirci questo:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...QtJQNqvVJsG5LQ

Il TDP del procio è 67W. Un amico mi ha regalato un Athlon 64 X2 4400+ Toledo, step E6 con TDP 89W, senza dissi. Ovviamente ne approfitterei e cambierei il procio mettendo il dual core.

Le domande sono:
1) Secondo voi il dissi stock del 3500+ riuscirebbe a mantenere nello standard le temperature del x2 4400+ (a default)?
2) Se volessi cambiare dissi (la ventola è diventata parecchio rumorosa ed è una 70x70, praticamente introvabile), cosa mi consigliereste? Deve essere un dissi di basso profilo, poco costoso e che ovviamente vada meglio di quello stock!

Grazie e scusate per se l'hardware è mega OLD!
I ti consiglierei di cambiare direttamente dissipatore così con poca spesa guadagni in temperature e rumorosità. Ti consiglierei qualcosa come un Arctic Cooling Freezer 13 (anche il vecchio Freezer Pro Rev.2 andrebbe bene...ma visto che è uscito nuovo....), Cooler Master Hyper TX 3, OCZ Gladiator o uno Xigmatek Loki. Più o meno sono tutti sulle stesse performance e stesso prezzo non superiore ai 20€, se poi vuoi andare di qualcosa di più performante o più silenzioso (con una spesa un pò maggiore e aumento anche di grandezza) facci sapere!

Anche l'HW vecchio va raffreddato

Quote:
Originariamente inviato da Atarax Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

ho necessita di ordinare in tempo zero, un dissi ad aria, per un i7 920, che verra oc penso a 4 ghz. Mi interessa molto avere un buon prodotto, che mantenga temperature il piu basse possibili, ma anche che non mi faccia sembrare di essere in un aereoporto.
Ho dato un occhiata ad alcuni prodotti ma sinceramente non so scegliere in quanto non ho trovato dei test in cui vengono confrontati.
Al momento dispongo dell'ottimo hermalright ultra 120, per soket 775, ma purtroppo, l'adattatore è irreperibile atm.
Ho guardato recensioni e alcuni test per,

THERMALRIGHT+IFX-14
Thermalright arrow
Noctua NH-D14

Mi sento molto orientato verso il Dissipatore CPU Noctua NH-D14, ma sarei molto felice di avere una vostra opinione, non ero molto aggiornato sui prodotti attualmente in mercato attualmente, e sicuramente ho tralasciato altri validi prodotti.

Un grazie in anticipo.

P.S. dimenticavo, il prodotto verrà montato su una 1 Gigabyte GA-X58A-UD5 con memorie Corsair XMS3 Memory - 6 GB ( 3 x 2 GB )-TR3X6G1600C9.
Le ram non ti dovrebbero dare alcun problema dato il profilo standard, è sempre un pò un' incognita!
Sono degli ottimi dissipatori tutti e tre, l' IFX-14 è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo lavoro e rispetto al nuovo Arrow offre la possibilità di montare ventole da 38mm di spessore, di contro però abbiamo le nuove staffe non incluse (se non erro) e la base praticamente mai planare e molto probabilmente da lappare!
Il Noctua e il Silver Arrow come prestazioni a quanto pare se la battono, da quel che ho sentito sembra che il Silver sia leggermente migliore ma bisogna anche vedere le temperature di utilizzo, sono dissipatori che si fanno valere in alto!
Dal mio punto di vista il Noctua è più modulabile e personalmente propenderei per lui ma non è una scelta facile, entrambi ottimi dissi, ottima costruzione, ottime ventole (più o meno)...magari un + lo darei alla Noctua per il servizio staffe che offre (se mostri fattura dissipatore e fattura del cambio hardware la Noctua ti manda la staffa nuova gratis) ma secondo me puoi andare di quel che ti piace di più!

Quote:
Originariamente inviato da the fear 99 Guarda i messaggi
ciao a tutti che dissipatore mi consigliate per un oveclock media? 3500-3800 mhz? su skt 1156... il pc è in firma
Quanto vuoi spendere? Prediligi il silenzio o le performance? Problemi di spazio?

Quote:
Originariamente inviato da WaaBho Guarda i messaggi
Domandona! ho montato il mio nuovo Silver Arrow ma con orrore ho scoperto che per colpa delle Dominator la ventola del dissipatore NON CI STA (seppur abbia smontato i dissipatori delle ram).
Quindi mi domandavo se é la stessa cosa montare le ventole in questo modo per avere le stesse identiche temperature:
Nemmeno alzando la ventola (se si può) riesci a farcela stare? Comunque basta che provi, non sarebbe il top sicuramente ma non ci giurerei, vedi che temperature hai dopo lo spostamento e vedi se ti soddisfano, puoi anche optare per la singola ventola centrale...
Non ti fasciare la testa prima del tempo, prova e vedi!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 17:20   #23573
Atarax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 263
Sei stato gentilissimo grazie, allora magari daro un'occhiata ancora a qualche test, ma a questo punto mi sento molto sicuro verso noctua.

Grazie ancora.
Atarax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 19:47   #23574
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 21:56   #23575
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.
Sullo sviluppo verticale credo ci sia solo l' Arctic Cooling Freezer Xreme Rev.2, altrimenti passi allo sviluppo orizzontale!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 22:38   #23576
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.
il nuovo noctua nh-c14
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 23:07   #23577
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Sullo sviluppo verticale credo ci sia solo l' Arctic Cooling Freezer Xreme Rev.2, altrimenti passi allo sviluppo orizzontale!
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
il nuovo noctua nh-c14
Ho quotato entrambe le risposte in quanto nutro delle riserve sullo sviluppo orizzontale, credo che si tonri indietro nelle prestazioni utilizzando questa tipologia di dissipatori, mi vien di pensare che non aiutino a indirizzare l'aria calda verso le eventuali ventole poste nella parte posteriore del case che sono preposte all'estrazione dell'aria calda del dissi all'esterno.

Forse mi sbaglio?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 04:14   #23578
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ho quotato entrambe le risposte in quanto nutro delle riserve sullo sviluppo orizzontale, credo che si tonri indietro nelle prestazioni utilizzando questa tipologia di dissipatori, mi vien di pensare che non aiutino a indirizzare l'aria calda verso le eventuali ventole poste nella parte posteriore del case che sono preposte all'estrazione dell'aria calda del dissi all'esterno.

Forse mi sbaglio?
Ci sono pro e contro, come in tutte le cose!
Ma partiamo da due costanti:
1-Non ti credere che i dissipatori a sviluppo orizzontale non siano efficienti tanto quanto molti altri a sviluppo verticale, non sono più quelli di una volta; è vero che non primeggiano in assoluto ma ci sono comunque ottimi dissipatori sia da parte della Noctua che da Thermalright e Prolimatech.
2-Con massimo 150mm di altezza devi puntare su dissipatore che ti ho già consigliato oppure andare di dissipatori con ventola da 9; questo vuol dire avere più rumore per svariati motivi:minor superficie dissipante, ventola da 9 e dunque maggior rumore a parità di portata e in ultimo velocità della ventola più alta per adeguarsi alla minor dissipazione del dissipatore stesso!
L' Arctic Cooling non è di certo un dissipatore da overclock ma tenendo la ventola bassa, pur non eccellendo in temperature, è abbastanza silenzioso; poi dipende sempre e soprattutto dalla percezione personale di rumore!
I dissipatori a sviluppo orizzontale mandano aria in più o meno tutte le direzioni (si deve vedere anche l'orientamento delle lamelle perchè naturalmente l'aria avrà meno ostacoli ad uscirne parallelamente). COme vantaggi si ha un getto d'aria, seppur riscaldato, su componenti vicini alla CPU come condensatori, ram, dissi mosfet e simili; come contro si ha la stessa cosa visto che, come dici, l'aria calda uscente dal dissi non andrebbe direttamente indirizzata all'esterno andando ad influenzare altre componenti. Sempre vero che in un case con un buon tunnel d'aria fronte/retro uscirebbe comunque anche più in ritardo e i problemi sopracitati ci sarebbero solamente in presenza di altri componenti oltre la CPU che hanno già di loro difficoltà di dissipazione da rivedere in altri modi!
I dissipatori migliori, dopo tutto il preambolo, a sviluppo orizzontale sono praticamente quelli prodotti dalle marche che ti ho già esposto; Noctua (che ne ha fatto uscire uno fresco fresco), Thermalright e Prolimatech, questi sono tra i migliori (un dissipatore che dissipa meglio si può permettere di avere una ventola a basso numero di giri per dissipare quei W di calore) poi ce ne sono anche altre minori, dipende anche da quanto vuoi spendere!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:05   #23579
the fear 99
Senior Member
 
L'Avatar di the fear 99
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: zelo buon persico
Messaggi: 523
ciao ragazzi mi infilo nella discussione perche mi serve un consiglio per un dissipatore cpu per skt intel 1156...
avevo in mente di prendere l'arctic cooling freezer extreme rev 2
cosa ne pensate? per un overclock media, circa 3600 mhz
__________________
MB: ASRock extreme 4 --- CPU: intel I5 2500K --- RAM DDR3 vengeance 8gb dual channel corsair --- VGA: gigabyte HD 7850 --- PSU: XFX proseries 550W --- HDD: WD caviar black sata6 500gb --- masterizzatore sony optiarc --- CASE: thermaltake commander MS-I snow edition --- S.O: windows 7 ultimate
the fear 99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:46   #23580
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Un buon dissi da 150mm max di altezza?
Che sia orrizzontale o verticale, basta che sia silenzioso e prestante.
Grazie.
Se ci stai con 152 mm prova a vedere lo Zalman Performa 10X.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v