Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 21:43   #2321
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Da: http://news-amd.de/

30.01.2009 - HOT! - AMD Phenom II X4 990 noch dieses Jahr!

Durch zwei unabhängige Insiderquellen sind neue Informationen, bezüglich des Phenom II bekannt geworden. AMD plant für dieses Jahr, weitere 4 TOP Modelle. Wie diverse Quellen schon bestätigt haben, wird es bald einen Phenom II X4 950 geben, der mit 3,1 GHz pro Kern taktet. Weitere Modelle werden dieses Jahr folgen (siehe Liste). Alle AM3 Modelle werden eine max. TDP von 125 Watt aufweisen. Zudem kommt es zur Erhöhung der HT Frequenz, um weiteren Performancegewinn zu verbuchen.

AMD Phenom II X4 950 (4 x 3,1 GHz)
AMD Phenom II X4 960 (4 x 3,2 GHz)
AMD Phenom II X4 970 (4 x 3,3 GHz)
AMD Phenom II X4 980 (4 x 3,4 GHz)
AMD Phenom II X4 990 (4 x 3,5 GHz
)


Ora mi sembrano anche troppi....
non sò, non mi convince, mi sembra troppo una fudzillata, sono troppi

però se nomn sbaglio dice che saranno tutti 125W di TDP, questo sarebbe parecchio bello
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:04   #2322
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
non sarà lap iù alta frequenza.. anche l'e8700 avrà 3.5 GHz
Però certo su un quad core che poi prenderebbe facilmente i 5 ghz a liquido sarebbero tosti
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:07   #2323
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Da: http://news-amd.de/

30.01.2009 - HOT! - AMD Phenom II X4 990 noch dieses Jahr!

Durch zwei unabhängige Insiderquellen sind neue Informationen, bezüglich des Phenom II bekannt geworden. AMD plant für dieses Jahr, weitere 4 TOP Modelle. Wie diverse Quellen schon bestätigt haben, wird es bald einen Phenom II X4 950 geben, der mit 3,1 GHz pro Kern taktet. Weitere Modelle werden dieses Jahr folgen (siehe Liste). Alle AM3 Modelle werden eine max. TDP von 125 Watt aufweisen. Zudem kommt es zur Erhöhung der HT Frequenz, um weiteren Performancegewinn zu verbuchen.

AMD Phenom II X4 950 (4 x 3,1 GHz)
AMD Phenom II X4 960 (4 x 3,2 GHz)
AMD Phenom II X4 970 (4 x 3,3 GHz)
AMD Phenom II X4 980 (4 x 3,4 GHz)
AMD Phenom II X4 990 (4 x 3,5 GHz
)


Ora mi sembrano anche troppi....
E' affidabile come notizia?

Se è affidabile... io penso a 2 cose:
la prima è che mancando ancora l'FX di sicuro AMD ha in serbo uno step ben più performante.
La seconda è che 125W ancora a 3,5Ghz indubbiamente questo silicio dimostra di avere ancora tanto da dare.

Mah... a me avevano detto a suo tempo che ci sarebbero stati dei 3,2-3,4GHz... ma non dei 3,5GHz... quindi le cose vanno ancora avanti.

A sto punto la storia degli FX a 4GHz e 4,4GHz a me sembra sempre più reale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:09   #2324
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Da: http://news-amd.de/

30.01.2009 - HOT! - AMD Phenom II X4 990 noch dieses Jahr!

Durch zwei unabhängige Insiderquellen sind neue Informationen, bezüglich des Phenom II bekannt geworden. AMD plant für dieses Jahr, weitere 4 TOP Modelle. Wie diverse Quellen schon bestätigt haben, wird es bald einen Phenom II X4 950 geben, der mit 3,1 GHz pro Kern taktet. Weitere Modelle werden dieses Jahr folgen (siehe Liste). Alle AM3 Modelle werden eine max. TDP von 125 Watt aufweisen. Zudem kommt es zur Erhöhung der HT Frequenz, um weiteren Performancegewinn zu verbuchen.

AMD Phenom II X4 950 (4 x 3,1 GHz)
AMD Phenom II X4 960 (4 x 3,2 GHz)
AMD Phenom II X4 970 (4 x 3,3 GHz)
AMD Phenom II X4 980 (4 x 3,4 GHz)
AMD Phenom II X4 990 (4 x 3,5 GHz
)


Ora mi sembrano anche troppi....

non so se avete notato .. ma a 3,5 ghz e' ancora a 125W tdp.
mica male !!!

assai interessante dovrebbe essere il 945 quindi.
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:11   #2325
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
non sò, non mi convince, mi sembra troppo una fudzillata, sono troppi

però se nomn sbaglio dice che saranno tutti 125W di TDP, questo sarebbe parecchio bello
anche a me puzza di min.hiata...

Quote:
non sarà lap iù alta frequenza.. anche l'e8700 avrà 3.5 GHz
Però certo su un quad core che poi prenderebbe facilmente i 5 ghz a liquido sarebbero tosti
e8700 p un dual core l'altro un quade...per cui sn imparagonabili...
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:18   #2326
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
non sarà lap iù alta frequenza.. anche l'e8700 avrà 3.5 GHz
Però certo su un quad core che poi prenderebbe facilmente i 5 ghz a liquido sarebbero tosti
Però una cosa volevo dire...
Ma lo dico come riflessione e non come polemica.

Ricordo che quando guardavamo i bench tra 940 e Core2, si era arrivati ad una conclusione che il Core2 aveva un IPC superiore all'AMD da un 8,5% e qualcuno ha detto pure 12,5%.

Ultimamente ho postato dei bench del mio procio a 4GHz e più di una volta qualcuno ha postato che ottenevo valori (a 4GHz) equivalenti ai Penry a 4,1-4,2GHz.
Ora... non mi ricordo che bench fossero... ma sto 8,5-12,5% in meno?
Una cosa è un 940 a 4,3-4,5GHz per andare come un Penryn a 4GHz ed un'altra un Penryn a 4,1-4,2Ghz per andare come un 940 a 4GHz...

Allora... o i bench dove abbiamo formulato il divario di IPC erano falsati, oppure il Core2 dai 3,6GHz in su cala enormemente l'IPC.

Questo bisognerà tenerlo in considerazione, perché come più volte ho dato conferma con i test, il 940 almeno sino a 4GHz di calo di IPC non se ne parla assolutamente, ed io sto testando l'AM2+... l'AM3 ha una banda ancora superiore....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:19   #2327
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' affidabile come notizia?

Se è affidabile... io penso a 2 cose:
la prima è che mancando ancora l'FX di sicuro AMD ha in serbo uno step ben più performante.
La seconda è che 125W ancora a 3,5Ghz indubbiamente questo silicio dimostra di avere ancora tanto da dare.

Mah... a me avevano detto a suo tempo che ci sarebbero stati dei 3,2-3,4GHz... ma non dei 3,5GHz... quindi le cose vanno ancora avanti.

A sto punto la storia degli FX a 4GHz e 4,4GHz a me sembra sempre più reale...
ma esistono voci di corridoio che parlano di un probabile fx ?
xkè ho il presentimento che sto fx k10 sia solo fantascienza...
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:23   #2328
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Però una cosa volevo dire...
Ma lo dico come riflessione e non come polemica.

Ricordo che quando guardavamo i bench tra 940 e Core2, si era arrivati ad una conclusione che il Core2 aveva un IPC superiore all'AMD da un 8,5% e qualcuno ha detto pure 12,5%.

Ultimamente ho postato dei bench del mio procio a 4GHz e più di una volta qualcuno ha postato che ottenevo valori (a 4GHz) equivalenti ai Penry a 4,1-4,2GHz.
Ora... non mi ricordo che bench fossero... ma sto 8,5-12,5% in meno?
Una cosa è un 940 a 4,3-4,5GHz per andare come un Penryn a 4GHz ed un'altra un Penryn a 4,1-4,2Ghz per andare come un 940 a 4GHz...

Allora... o i bench dove abbiamo formulato il divario di IPC erano falsati, oppure il Core2 dai 3,6GHz in su cala enormemente l'IPC.

Questo bisognerà tenerlo in considerazione, perché come più volte ho dato conferma con i test, il 940 almeno sino a 4GHz di calo di IPC non se ne parla assolutamente, ed io sto testando l'AM2+... l'AM3 ha una banda ancora superiore....
mah.. vedremo!!
il fatto è che attualmente passare ad amd per chi ha una piattaforma 775 è troppo costoso rispetto a prendere un processore nuovo 775!
ad esempio spendendo un centinaio di euro potrei passare all'e8700 e probabilmente ottenere circa 1 Ghz in più rispetto al mio e8500.
il tuo discorso vuol dire il il guadagno che farò eventualmente passando da 4.15 a 5 ghz (o speriamo oltre) sarà abbastanza irrisorio.
Mah vedremo i test
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:28   #2329
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
mah.. vedremo!!
il fatto è che attualmente passare ad amd per chi ha una piattaforma 775 è troppo costoso rispetto a prendere un processore nuovo 775!
ad esempio spendendo un centinaio di euro potrei passare all'e8700 e probabilmente ottenere circa 1 Ghz in più rispetto al mio e8500.
il tuo discorso vuol dire il il guadagno che farò eventualmente passando da 4.15 a 5 ghz (o speriamo oltre) sarà abbastanza irrisorio.
Mah vedremo i test
Io non lo vedo conveniente abbandonare Core2 per passare al Phenom II
Credo che prendere un Penryn usato di clock superiore sia molto più conveniente.

Però giudico più conveniente passare al Phenom II che all'i7... la cui piattaforma praticamente a fine anno muore (almeno così sembra), mentre quella di AMD dovrebbe durare almeno sino al Buldozer a 32nm....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:29   #2330
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
In che senso morirebbe? i 32 nm non saranno sul 1366 ?
in realtà ovviamente per hi ha il 775 e vuole tirare avanti spendendo il meno possibile conviene continuare ad upgradare rimanendo su tale piattaforma.. ovviamente fiché possibile (suppongo che di qui a 6 mesi già il 775 sarà morto )
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:30   #2331
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non lo vedo conveniente abbandonare Core2 per passare al Phenom II
Credo che prendere un Penryn usato sia molto più conveniente.

Però lo giudico più conveniente passare al Phenom II che all'i7... la cui piattaforma praticamente a fine anno muore (almeno così sembra)
io non capisco xkè fare uscire una piattaforma che deve durare un anno, almeno il 775 ha avuto i suoi anni dietro...
cioè intel ha intenzione di cambiare socket nel 2010 ?
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:34   #2332
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ma esistono voci di corridoio che parlano di un probabile fx ?
xkè ho il presentimento che sto fx k10 sia solo fantascienza...
Nelle slide di settembre di AMD (ORIGINALI) c'era un FX a marzo 2009.
Poi non se n'è più parlato... ma che non sia più comparso non vuol dire nulla...
Sino a 2 mesi fa, AMD riportava un AM3 a 3GHz per fine aprile... ora sembra addirittura che all'esordio ci sia il 3,1GHz....
Praticamente AMD nasconde.

Un'altra cosa che probabilmente è passata in sordina... è stato il botta-risposta tra AMD e Intel sui prezzi.

Dopo l'uscita dei Phenom II, Intel ha abbassato il suo listino mediamente del 15%. Immediatamente dopo, AMD ha abbassato il suo listino del 20%.
A me suona come.... "non abbassare di più, che io ti abbasso ancora di più".

Adesso toccherà attendere l'8 febbraio per vedere se quei modelli nuovi saranno reali o bufale. Perché la situazione sarebbe molto differente. Se la produzione AMD quad si basasse su una punta di 3,5GHz, Intel non potrebbe fare una guerra reale di prezzi. Perché dai 3GHz in su Intel offre la serie EE, e che Intel abbassi l'EE di prezzo mi sembra irreale. Per quanto possa abbassare un Q9650 rimane sempre un 3GHz stock e non certamente un 3,5GHz.
Discorso differente sarebbero gli i7... ma sono comunque castrati dal costo dell'hardware ben superiore... ed alla fine Intel per pareggiare il costo con l'IPC superiore praticamente l'i920 lo dovrebbe regalare. Chiaro che Tom's nel post di confronto prezzi ci ha messo del suo, aumentando il costo del pc complessivo aggiungendoci una 4870X2 ed altre minchiate... chiaramente con il preciso scopo di far lievitare i prezzi perché parlare di 1000€ contro 1250€ suona molto diverso che dire 500€ contro 750€... la differenza è sempre 250€ ma le proporzioni cambiano enormemente (ma ci giudica tutti utonti?)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2009 alle 22:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:44   #2333
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle slide di settembre di AMD (ORIGINALI) c'era un FX a marzo 2009.
Poi non se n'è più parlato... ma che non sia più comparso non vuol dire nulla...
Sino a 2 mesi fa, AMD riportava un AM3 a 3GHz per fine aprile... ora sembra addirittura che all'esordio ci sia il 3,1GHz....
Praticamente AMD nasconde.

Un'altra cosa che probabilmente è passata in sordina... è stato il botta-risposta tra AMD e Intel sui prezzi.

Dopo l'uscita dei Phenom II, Intel ha abbassato il suo listino mediamente del 15%. Immediatamente dopo, AMD ha abbassato il suo listino del 20%.
A me suona come.... "non abbassare di più, che io ti abbasso ancora di più"
capito...
peccato che Intel non abbia insistito...godevano gli utenti...
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:57   #2334
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
capito...
peccato che Intel non abbia insistito...godevano gli utenti...
Infatti io spero che Intel applichi un altro sostanzioso calo di prezzi...

Però fabbricare un 990 (se vero) ha lo stesso costo di fare un 920.
Però rimane un procio a 3,5GHz stock... 1/6 in più di clock in proporzione Intel dovrebbe portare il Q9650 di 1/6 sotto il prezzo di un 990 (ovvero un 17% circa), mentre al momento mi sembra sia un 30% sopra al 940.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:02   #2335
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle slide di settembre di AMD (ORIGINALI) c'era un FX a marzo 2009.
Poi non se n'è più parlato... ma che non sia più comparso non vuol dire nulla...
Sino a 2 mesi fa, AMD riportava un AM3 a 3GHz per fine aprile... ora sembra addirittura che all'esordio ci sia il 3,1GHz....
Praticamente AMD nasconde.

Un'altra cosa che probabilmente è passata in sordina... è stato il botta-risposta tra AMD e Intel sui prezzi.

Dopo l'uscita dei Phenom II, Intel ha abbassato il suo listino mediamente del 15%. Immediatamente dopo, AMD ha abbassato il suo listino del 20%.
A me suona come.... "non abbassare di più, che io ti abbasso ancora di più".

Adesso toccherà attendere l'8 febbraio per vedere se quei modelli nuovi saranno reali o bufale. Perché la situazione sarebbe molto differente. Se la produzione AMD quad si basasse su una punta di 3,5GHz, Intel non potrebbe fare una guerra reale di prezzi. Perché dai 3GHz in su Intel offre la serie EE, e che Intel abbassi l'EE di prezzo mi sembra irreale. Per quanto possa abbassare un Q9650 rimane sempre un 3GHz stock e non certamente un 3,5GHz.
Discorso differente sarebbero gli i7... ma sono comunque castrati dal costo dell'hardware ben superiore... ed alla fine Intel per pareggiare il costo con l'IPC superiore praticamente l'i920 lo dovrebbe regalare. Chiaro che Tom's nel post di confronto prezzi ci ha messo del suo, aumentando il costo del pc complessivo aggiungendoci una 4870X2 ed altre minchiate... chiaramente con il preciso scopo di far lievitare i prezzi perché parlare di 1000€ contro 1250€ suona molto diverso che dire 500€ contro 750€... la differenza è sempre 250€ ma le proporzioni cambiano enormemente.
Allora... avendo il 945 con TDP a 125W... ed un 990 ipotetico a 125W pure lui... Personalmente penso che ho la nuova linea di produzione ha affinato BRUTALMENTE la qualità nelle sfornate e prima usavano silicio schifoso.. oppure hanno affinato cmq MOLTO la qualità e facendo il conto che un Heka a 2,5ghz ha tdp di 95W e per arrivare a 125W bisogna arrivare su un Deneb a 3 ghz...allora potrebbe anche starci (ma una pura linearità di accrescimento del tdp al crescere della frequenza, io non l'ho mai vista in nessun procio..)...
oppure hanno immesso HKMF o Ultra Low-K ... ma per la prima dubito fortemente.

Oppure è un fake bello e buono
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:05   #2336
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
In che senso morirebbe? i 32 nm non saranno sul 1366 ?
in realtà ovviamente per hi ha il 775 e vuole tirare avanti spendendo il meno possibile conviene continuare ad upgradare rimanendo su tale piattaforma.. ovviamente fiché possibile (suppongo che di qui a 6 mesi già il 775 sarà morto )
Che io sappia al 99.9% Intel con il nuovo Nehalem non conserverà l'odierno socket.
Inoltre l'i5 ha un socket ancora diverso...
Praticamente... per un Penryn dovrey acquistare un socket, per l'i5 un altro, per l'i7 un altro ancora... e per l'i7 futuro pure un altro?
LOL

Invece è diverso se tu hai un 775... upgradare ad un Q9650 usato direi che il prezzo non è elevato... e poi comunque la potenza c'è. Un quad a 3GHz occabile a 4GHz come potenzialità potrebbe rimanere sul desktop almeno per 2 anni....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2009 alle 23:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:12   #2337
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora... avendo il 945 con TDP a 125W... ed un 990 ipotetico a 125W pure lui... Personalmente penso che ho la nuova linea di produzione ha affinato BRUTALMENTE la qualità nelle sfornate e prima usavano silicio schifoso.. oppure hanno affinato cmq MOLTO la qualità e facendo il conto che un Heka a 2,5ghz ha tdp di 95W e per arrivare a 125W bisogna arrivare su un Deneb a 3 ghz...allora potrebbe anche starci (ma una pura linearità di accrescimento del tdp al crescere della frequenza, io non l'ho mai vista in nessun procio..)...
oppure hanno immesso HKMF o Ultra Low-K ... ma per la prima dubito fortemente.

Oppure è un fake bello e buono
Si, quoto.
Sinceramente come avevo postato a me avevano detto 3,2 forse 3,4GHz, e forse i 3,4 erano a 140W.... qui si parlerebbe di 3,5GHz a 125W, è un gran salto... perché 3,7GHz a 140W ci starebbero tutti...

Comunque è da notare che tutte le mobo presenti e future parlano sempre di "COMPATIBILE 140W". Posso capire una AM2+ per restare compatibile con i 9950... ma una AM3 non avrebbe assolutamente questa priorità (un AM2+ non lo si monta su una mobo AM3)... a parte di proci futuri a 140W.
Non so che dire... AMD sforna e parla sempre di 125W al massimo....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:18   #2338
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Allora... si fa presto a capire se è un affinamento oppure uno step ulteriore (sempre se la notizia fosse vera)

Lo Shanghai a 2,8GHz ha lo stesso TDP del 2,7GHz?
Io reputo che se il 990 facesse parte dello stesso step, a maggior ragione lo Shanghai avrebbe dovuto "godere" di un affinamento ulteriore, in quanto la catena per produrlo è in funzione da ben 5 mesi... mentre quella del Phenom II praticamente avrebbe realizzato solo la produzione in volumi....

Se un 990 fosse 125W e sempre C2, il 2,8GHz Shanghai dovrebbe essere max 65W (da 95W del 2,7GHz).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:18   #2339
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però una cosa volevo dire...
Ma lo dico come riflessione e non come polemica.

Ricordo che quando guardavamo i bench tra 940 e Core2, si era arrivati ad una conclusione che il Core2 aveva un IPC superiore all'AMD da un 8,5% e qualcuno ha detto pure 12,5%.

Ultimamente ho postato dei bench del mio procio a 4GHz e più di una volta qualcuno ha postato che ottenevo valori (a 4GHz) equivalenti ai Penry a 4,1-4,2GHz.
Ora... non mi ricordo che bench fossero... ma sto 8,5-12,5% in meno?
Una cosa è un 940 a 4,3-4,5GHz per andare come un Penryn a 4GHz ed un'altra un Penryn a 4,1-4,2Ghz per andare come un 940 a 4GHz...

Allora... o i bench dove abbiamo formulato il divario di IPC erano falsati, oppure il Core2 dai 3,6GHz in su cala enormemente l'IPC.

Questo bisognerà tenerlo in considerazione, perché come più volte ho dato conferma con i test, il 940 almeno sino a 4GHz di calo di IPC non se ne parla assolutamente, ed io sto testando l'AM2+... l'AM3 ha una banda ancora superiore....
AMD purtroppo non si può permettere di cambiare architettura quando le fa più comodo, e non ha la capacità di seguire intel con il processo produttivo: quando ha progettato il phenom ha creato un'architettura duratura che può dare il meglio di se a 4ghz.
Solamente, non avendo il silicio e la capacità di raffinare processi produttivi e stepping di intel, si dovrà sempre trovare in svantaggio...ma intanto compete nonostante si trovi in un mercato dove la sua quota è pari al 20 percento.
E non certo per la scarsa qualità o convenienza dei suoi prodotti (la situazione era la stessa anche quando intel aveva i Pentium D...la serie di processori più ridicola della storia) ma per l'ignoranza dei consumatori e probabilmente anche per politiche scorrette da parte di Intel stessa.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 23:35   #2340
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però una cosa volevo dire...
Ma lo dico come riflessione e non come polemica.

Ricordo che quando guardavamo i bench tra 940 e Core2, si era arrivati ad una conclusione che il Core2 aveva un IPC superiore all'AMD da un 8,5% e qualcuno ha detto pure 12,5%.

Ultimamente ho postato dei bench del mio procio a 4GHz e più di una volta qualcuno ha postato che ottenevo valori (a 4GHz) equivalenti ai Penry a 4,1-4,2GHz.
Ora... non mi ricordo che bench fossero... ma sto 8,5-12,5% in meno?
Una cosa è un 940 a 4,3-4,5GHz per andare come un Penryn a 4GHz ed un'altra un Penryn a 4,1-4,2Ghz per andare come un 940 a 4GHz...

Allora... o i bench dove abbiamo formulato il divario di IPC erano falsati, oppure il Core2 dai 3,6GHz in su cala enormemente l'IPC.

Questo bisognerà tenerlo in considerazione, perché come più volte ho dato conferma con i test, il 940 almeno sino a 4GHz di calo di IPC non se ne parla assolutamente, ed io sto testando l'AM2+... l'AM3 ha una banda ancora superiore....
Secondo me la verità sta nel mezzo. Cioè, in parte i bench sintetici danno maggior vantaggio ad intel rispetto a quanto ne avrebbero in applicazioni reali. In parte gli intel sopra una certa frequenza cominciano a perdere linearità. In parte il tuo phenom2 a 4ghz sicuramente andava "più veloce del normale", dato che sicuramente avevi overclocckato per bene anche il NB e le ram (che in tutte le recensioni che ho visto erano settate a 800mhz).
Nel test di videocompressione di ippo.g per esempio il tuo phenom2 a 4ghz ha fatto esattamente lo stesso risultato di un penryn a 4ghz. Il mio a 3,7ghz ha fatto sensibilmente meglio di un q6600 a 4ghz. Ma chissà quanto avremmo fatto tenendo il NB a 1800mhz e le ram a 800mhz.

Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
mah.. vedremo!!
il fatto è che attualmente passare ad amd per chi ha una piattaforma 775 è troppo costoso rispetto a prendere un processore nuovo 775!
ad esempio spendendo un centinaio di euro potrei passare all'e8700 e probabilmente ottenere circa 1 Ghz in più rispetto al mio e8500.
il tuo discorso vuol dire il il guadagno che farò eventualmente passando da 4.15 a 5 ghz (o speriamo oltre) sarà abbastanza irrisorio.
Mah vedremo i test
Infatti secondo me non ha senso per un utente con una buona piattaforma 775 passare ad am2+ o anche ad am3. Spero che invece amd guadagni mercato su quella gente che deve aggiornare il pc da una piattaforma precedente, per esempio chi ha ancora un p4, o una precedente amd (e sono veramente tanti).


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle slide di settembre di AMD (ORIGINALI) c'era un FX a marzo 2009.
Poi non se n'è più parlato... ma che non sia più comparso non vuol dire nulla...
Sino a 2 mesi fa, AMD riportava un AM3 a 3GHz per fine aprile... ora sembra addirittura che all'esordio ci sia il 3,1GHz....
Praticamente AMD nasconde.
Vorre però farti notare che in tutte le news, o i rumors, si parla sempre di 945 e 950 in Q2. Quindi non illuderti di vederli al debutto...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v