|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22281 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
E' vero, cinebench x64 da una idea abbastanza buona per la stabilità, ovvero se non lo passi è molto probabile che devi dare un paio di step di volt in più. Comunque non è ad i livelli di OCCT large dataset o linpack, passati quelli, a meno di un oc al pelo della stabilità, dovrebbe stare tranquillo. Poi vabbè l'rs definitivo per me sono una nottata di analisi e via.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Ma... io prenderò il 1090T senza pensarci 2 volte.
Sinceramente dubito che tutti i 1055T si occhino a quel modo... e comunque, facendo una media, è impossibile che i 1090T non offrano nulla di più. Poi c'è una cosa... un 1055T a 95W potrebbe avere le caratteristiche di un 1090T, come TDP/Vcore. Ma un 1055T a 125W non penso... cacchio, il 1090T avrebbe 400MHz in più di clock allo stesso TDP. Forse quel 1055T che pompa è il modello a 95W. -------------------------------------------------- Poi il casino immane è questo: K10Stat non imposta il clock in base alla frequenza del bus x il moltiplicatore, ma da' per scontato che il bus sia a 200MHz. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il primo problema è che il minimo moltiplicatore a cui può andare il Phenom II è 4X, infatti l'idle è a 800MHz. Ma se portiamo il bus a 300MHz, l'idle non sarà più a 800MHz ma 1,2GHz. Edit: Errato ![]() Quote:
Qualsiasi cosa faremo, dovremmo sempre avere la calcolatrice fra le mani per calcolare la frequenza effettiva e non quella indicata. Ad esempio, il mio bus è a 201MHz, ma K10Stat riporta 800 e non 808 e via dicendo, ma con 1MHz in più me ne sbatto, perché 200X21=4,2GHz, 201X21= 4,221GHz, la differenza è minima. Ma con 300MHz di bus x 21 sarebbero 6,3GHz ![]() Inoltre vi sono dei "buchi" nello sfruttamento procio. Se ad esempio riesco a far andare il procio a 300MHz x 14 sarebbe 4,2GHz, ma a che frequenza setterei le DDR3? Bus 200MHz, DDR3 1600MHz = 1:8 Bus 300MHz = DDR3 2,4GHz.... funghetto atomico. Settandole come 1333 lavorerebbero sempre fuori specifica (2GHz) Allora... come 1066? perfetto, sarebbero 1600MHz. Mettiamo che il procio sia stabile a 4,150GHz, quindi 2 soluzioni: 307x14,5 ma a questo punto o le ram devono tenere 1636 oppure le devo far lavorare (impostandole come 800MHz) a 1228 (e quindi perdere un totale), oppure rinunciare ad una parte di OC. Onestamente, è tutto troppo casino...., anche perché non ci sarebbe il range giusto dall'inverno all'estate. Con un B.E., imposti il moltiplicatore a 22X d'inverno (esempio), e quando passeresti all'estate non faresti altro che modificarlo a 21,5X oppure 21X ed abbassare 0,05V o 0,1V l'ultimo P-State di OC.... 2 secondi ed hai fatto. Tra l'altro non c'è neppure bisogno di andare nel bios perché puoi fare tutto da K10Stat... perché anche se da bios lasci a 22X, il caricamento dell'SO non carica tutti i core al max e non crasherà mai, neppure con temp ambiente di 40°.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2010 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22284 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22285 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22286 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Con Cinebench posso stare sopra di un 20-30MHz a Wprime test lungo. Probabile perché comunque dura poco. OCCT è il più rognoso... a me servono 0,05V in più al minimo. Però la rogna con il C3 è che più sali di Vcore e più la temp limite del procio si abbassa. Mettiamo 55° a 1,5V, 45-50° a 1,55V... e quando spari OCCT le temp salgono di brutto e quindi... non sei RS. Ad esempio, le conversioni video di DVD dove mi vanno tutti e 4 i core, io non posso assolutamente farle in modo continuativo per 3-4h a 4,2GHz/1,55V, devo perforza scendere a 4,1GHz 1,5V, mentre con Cinebench a 4,2GHz non ho alcun prb (a 32bit).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2010 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
(ops... si vede che non ho mai usato K10Stat ![]() ![]() hai ragione....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22289 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Caxxo ma sti esacore sono delle bombe!
![]() Scimmiaaaa... ![]() Ottimo, sempre meglio per Amd.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#22290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
|
Quote:
![]() per il bene di tutti ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22291 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
ma dove trovo i bench?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#22292 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
|
basta che sfogli le ultime pagine, capitan ha anche fatto un post con i link salienti...
qui un bench per es: http://www.nordichardware.com/en/com...5t-tested.html edit: ecco il post:http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=23073 ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
Quote:
![]()
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22294 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
anche everest segna 4 core
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 15-04-2010 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22295 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
|
cpu-z nn supporta ancora thuban e scazza a volte
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22296 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Visto che io uso il pc principalmente per giocare sinceramente non saprei proprio che farmene di un Esacore e quindi rimango in ottica quad core fino all'uscita di Buldozer.
A inizio maggio mio cugino mi vende il suo Phenom II 955 C3 B.E. perchè lui passa al 1090T e io vendo ad un mio amico il 940. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22297 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
hum.. quelli linkati dal capitano non scazzano ed è la stessa versione, inoltre i risultati mi sembrano scarsi, più probabile il bios non supporti ancora i six core, oppure grossa bufala
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#22298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Per me l'articolo che mi sembra più bilanciato è questo:
Dove praticamente, e mi sembra assolutamente non di parte, fa un riassunto di quello che a mano a mano sembra spuntare, cioé che a def l'X6 AMD deve avere un 100MHz in più per arrivare ad un i7 (ovvero un 3% circa in meno di IPC), mentre in OC sopra i 4GHz la situazione si ribalta, cioé che è l'i7 a dover avere 100MHz in più per pareggiare l'i7 (ovvero un 2% circa in più di IPC). Ora... anche in quell'articolo riportano che i 4,2GHz si riuscirebbero a raggiungere a 1,4V, quindi ancora ad aria... e per come siamo abituati sino ad ora con i C3, l'incredibile sarebbe che quella tensione sarebbe supportata dal dissi stock. Personalmente... passare da un C3 che per i 4,2GHz ci vuole il liquido ad un E0 che ci arriverebbe a dissi stock, la situazione sarebbe incredibile. La cosa più incredibile è che un Thuban X6 aumenta l'IPC del 40% almeno... forse pure del 48% e magari del 50% contando su ottimizzazioni migliori di quelle apportate da chi ha fatto i bench, porterebbe a: (chiaramente in applicazioni multicore che sfrutterebbero tutti i core, diversamente, comunque, alla frequenza stock del Thuban andrebbe aggiunto il Turbo, che è di 500MHz per tutti i modelli tranne il B.E. che sarebbe di 400MHz) Come possiamo vedere, l'incredibile è che già il 1055T a def (e con il dissi standard) corrisponderebbe già ad un 965C3 occato alla grande (3,92GHz-4,2GHz) in un range dove come minimo ci vorrebbe un ottimo dissi oppure addirittura il liquido. Addirittura il 1090T a def sarebbe già, nella peggiore ipotesi, sopra di 300MHz al massimo OC almeno da me realizzato a liquido... e sempre con il dissi stock. Ricapitolando, e qui la scimmia raggiunge livelli Mega-Tera, praticamente il Thuban a def è più potente di un X4 C3 occato al massimo, ed il Thuban raggiungerebbe in OC frequenze ancora più alte del C3, a cui un C3 per contrapporrre sarebbe ad azoto... al costo, per un 1055T ipotizzato di 50€ in più di un 965C3, poco più di 100€ nel caso del 1090T B.E. Vi ho contagiato?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22299 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Vorrei capire anche se l'IPC su singolo core è migliorato rispetto al 965c3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
bisogna aspettare bios più maturi
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.