Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2010, 00:34   #22281
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Uhm non ho presente,devo ammetere che fin ora non ho mai montato un socket 1156...
Anche gli AM3 hanno un po di problemucci,tipo le ram un po troppo vicine al socket..per fortuna i dissipatori seri hanno le staffe per le ventole,quindi basta alzarla un poco ed è fatta.....
si praticamente i problemi sono gli stessi

io, cm ben sai, ho sia un 1156 su gigabyte p55a ud6 che un am3 su gigabyte 790xta ud4

sia lo zen sull'amd che il megahalems sull'intel arrivano vicini vicini alle ram

sulla ud6 avendo + slot delle tradizionali 1156 le ram stanno fuori dall'area dissy e ventola, solo per gli slot principali, quelli bianchi, su altre schede devo adottare il gioco che dici tu

sull'amd va un po meglio perchè le ram sono a coppie negli ultimi 2 slot, per fortuna, ma lo zen è + piccolo di altri dissipatori e in generale gli altri 2 slot sono morti nel senso che sono coperti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 01:19   #22282
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ovviamente per dissipazione ad aria mettiamo dentro il liquido visto che sempre ad aria è raffrwddato, non a caso gli impianti a liquido che superano i dissi ad aria sono solo quelli con rad triplo e messo fuori dal case.
Per ora non ho visto dissipatori ad aria in grado di superare un rad 240 (Biventola lo so che tu lo sai è per chi non sa bel rigiro di parole) altrimenti non lo avrei liquidato il mio procetto.

Bisogna anche vedere poi a che frequenze si lavora.

Ovviamente se non spingi un procio riesci ad ottenere ottime temperature e prestazioni anche con un buon dissi ad aria, ma se inizi a spingere e far lavorare il processore non c'è dissi ad aria che riesca a superare un buon rad240 di nuova generazione con due ventole a 1000 giri e quindi anche lavorando in discreto silenzio.

Se provi a ripassare al liquido noterai i notevoli passi avanti fatti in questo campo.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 01:27   #22283
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Per ora non ho visto dissipatori ad aria in grado di superare un rad 240 (Biventola lo so che tu lo sai è per chi non sa bel rigiro di parole) altrimenti non lo avrei liquidato il mio procetto.

Bisogna anche vedere poi a che frequenze si lavora.

Ovviamente se non spingi un procio riesci ad ottenere ottime temperature e prestazioni anche con un buon dissi ad aria, ma se inizi a spingere e far lavorare il processore non c'è dissi ad aria che riesca a superare un buon rad240 di nuova generazione con due ventole a 1000 giri e quindi anche lavorando in discreto silenzio.

Se provi a ripassare al liquido noterai i notevoli passi avanti fatti in questo campo.
1000rpm dici è? Vediamo cosa tiro fuori a marzo con qualcosa che dovrà essere più silenzioso di ora, ventole a 600rpm dovrebbero andare bene credo, vediamo come sono queste noiseblocker che tanto vengono acclamate, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana e speriamo di non rimaner delusi come con le noctua!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 02:09   #22284
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
1000rpm dici è? Vediamo cosa tiro fuori a marzo con qualcosa che dovrà essere più silenzioso di ora, ventole a 600rpm dovrebbero andare bene credo, vediamo come sono queste noiseblocker che tanto vengono acclamate, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana e speriamo di non rimaner delusi come con le noctua!
Tieni presente che a 1000rpm lo fai lavorare in modo già ottimale puoi anche scendere dipende sempre quale è il tuo obbiettivo.

Se non spingi il processore (Molto dipende anche dal processore che si usa i7 scalda molto ad esempio) a 800 rpm lavori molto bene con un rad a bassa pressione.

Anche io inizialmente ero rimasto un po deluso da Noctua NF-P12-1300 (Nel mio caso) ed ero passato alle magma.

Però ora che ho potuto verificare con anemometro alla mano ti posso dire che queste ventole a bassi rpm stracciano la concorrenza.

Inizialmente anche a me le Noctua mi sembravano più rumorose a parità di giri rispetto ad altre (Intorno a 800rpm) ora ho capito che era dovuto alla quantità d'aria e la pressione superiore che erano in grado di tirar fuori.

Nel mio caso parlando delle Enermax Magma che tanto osanno, le noctua vengono battute solo quando le magma iniziano a girare sopra i 1200 giri da lì le magma iniziano a trottare.

Ma conoscendoti difficilmete troverai ventole silenziose come penso che tu stia cercando in grado di battere noctua a bassi regimi di giri.

Se le trovi fammi sapere le compro subito

Adesso voglio "assoluto silenzio" ho rimesso sul rad le Noctua (a 800rpm ) e le magma in estrazione a 600 rpm.

Il rumore che sento ora è quello degli hard Disk devo decidermi a prendere un ssd ma costa davvero un botto in rapporto ai Gb.


A proposito che modello di noiseblocker hai preso?

Ultima modifica di aquistar : 26-06-2010 alle 02:20.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 07:34   #22285
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
non concordo affatto....io avevo un impianto a liquido ybris eclipse, radiatore 3ventola, pompa swiftec.....sul radiatore erano messe 2 sflex da 1600rpm......

Poi sono passato a ifx lappato+ ultrakaze 3k.....le temperature erano le stesse identiche.....non ho peggiorato di una virgola, anzi andava anche forse meglio l'ifx.....

e le prove le ho fatte con phenomx4 sui 3,9ghz insomma dei bei wattaggi.....

Mi sembra ovvio che con un dissipatore ad aria vi curata di molto l'aerazione dentro al case altrimenti lavora male e i risultati sono quelli che sono....

Io a liquido non ci tornerei mai più.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 08:26   #22286
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
non concordo affatto....io avevo un impianto a liquido ybris eclipse, radiatore 3ventola, pompa swiftec.....sul radiatore erano messe 2 sflex da 1600rpm......

Poi sono passato a ifx lappato+ ultrakaze 3k.....le temperature erano le stesse identiche.....non ho peggiorato di una virgola, anzi andava anche forse meglio l'ifx.....

e le prove le ho fatte con phenomx4 sui 3,9ghz insomma dei bei wattaggi.....

Mi sembra ovvio che con un dissipatore ad aria vi curata di molto l'aerazione dentro al case altrimenti lavora male e i risultati sono quelli che sono....

Io a liquido non ci tornerei mai più.....
Avrai messo 3 s-flex se era un 360

Comunque mi spiace ma io resto di parere ben diverso .


La risposta è in questo grafico e pensa che è un liquido con un solo radiatore da 120 con 2 la musica cambia e con tre ancora meglio............... (tabella 200w Coolit eco) se poi vogliamo contraddire anche le prove di coolingtechnique................

Tieni presente che il coolit eco è già inferiore ad un buon impianto a liquido 120

[/quote]



Evidentemente sei in buona fede ma c'era qualcosa che proprio non andava nel tuo impianto

Con questo comunque nulla da dire ifx-14 resta uno dei migliori dissi ad aria

Ultima modifica di aquistar : 26-06-2010 alle 09:10.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 09:48   #22287
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Quoto tutto quello che hai detto e continuo a sottolineare che in questo settore si fa troppa disinformazione. Io posseggo da poco il Corsair H50 (grazie al suggerimento di alcuni utenti di questo Forum) che dalle prove effettuate va addirittura meglio del CoolIt Domino A.L.C che è presente nella comparativa da te linkata (color arancione scuro) ed ha prestazioni migliori di qualsiasi dissipatore ad aria ad un costo inferiore a quello di un IFX con una buona ventola.

Un sistema Ybris è di gran lunga migliore del mio H50 e di qualche spanna superiore all'IFX... non per niente costa qualche centinaio di euro.
Hai ragione non ho messo Coolit domino alc in quanto utilizza anche celle di peilter e qualcuno giustamente avrebbe fatto notare.

Strano ma vero il corsair risulta superiore al Coolit domino alc.

E' un ottimo dissipatore
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 09:51   #22288
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Qualcuno mi sà dire dove posso trovare il noctua nc-u6

Non lo trovo da nessuna parte.

Grazie in anticipo
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 09:58   #22289
Smelly.Dog
Member
 
L'Avatar di Smelly.Dog
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 47
Ciao. Ho montato giusto ieri il mio nuovo pc con Amd 965BE e Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev2. Tutto sembra funzionare bene, ma ho il dubbio di non aver montato il dissipatore alla perfezione. In effetti non riesco a rendermi conto di quanto posso andare avanti a stringere le viti dei due morsetti senza fare danni alla cpu. Le istruzioni incluse sono davvero scarne e non danno alcuna indicazione su questo punto.

Vi ringrazio.

P.s.
Orientativamente quali dovrebbero essere le temperature normali di funzionamento della mia cpu (idle e a pieno carico)?
Smelly.Dog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 10:12   #22290
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Smelly.Dog Guarda i messaggi
Ciao. Ho montato giusto ieri il mio nuovo pc con Amd 965BE e Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev2. Tutto sembra funzionare bene, ma ho il dubbio di non aver montato il dissipatore alla perfezione. In effetti non riesco a rendermi conto di quanto posso andare avanti a stringere le viti dei due morsetti senza fare danni alla cpu. Le istruzioni incluse sono davvero scarne e non danno alcuna indicazione su questo punto.

Vi ringrazio.

P.s.
Orientativamente quali dovrebbero essere le temperature normali di funzionamento della mia cpu (idle e a pieno carico)?
Ci sono molti fattori da considerare.

Temp. ambiente, ventola usata,frequenza e processore utilizzato, Vcore...
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 11:22   #22291
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Io ho riportato una mia esperienza personale, fatta sul mio sistema a parità di componenti.....disinformazione o meno questa è stata:

Ybris eclipse+ rad 360 + pompa swiptech+ 2 sflex da 1600 (2 ne avevo montate non 3) mi usciva questo:

http://img686.imageshack.us/f/81801946.jpg/

poi ho passato a thermalright ifx 14 (lappato)+ 1 sflex 1600 rpm (più 2 ventole in immissione nel case e 3 in estrazione e mi è uscito questo:

http://img97.imageshack.us/f/ariar.jpg/

Poi a natale ci ho comprato un ultrakaze da mettere in mezzo alle torri dell'ifx e sono arrivato a questo:

http://img197.imageshack.us/f/maxoc.jpg/

io ho solo riportato una esperienza che ho fatto in prima persona......quindi a mio avviso attendibile

Ultima modifica di Knukcles : 26-06-2010 alle 11:39.
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 12:07   #22292
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Quelle sono temperature in idle riporta anche quelle sotto carico
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 12:55   #22293
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
hardware monitor memorizza la massima raggiunta
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:05   #22294
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Io ho riportato una mia esperienza personale, fatta sul mio sistema a parità di componenti.....disinformazione o meno questa è stata:

Ybris eclipse+ rad 360 + pompa swiptech+ 2 sflex da 1600 (2 ne avevo montate non 3) mi usciva questo:

http://img686.imageshack.us/f/81801946.jpg/

poi ho passato a thermalright ifx 14 (lappato)+ 1 sflex 1600 rpm (più 2 ventole in immissione nel case e 3 in estrazione e mi è uscito questo:

http://img97.imageshack.us/f/ariar.jpg/

Poi a natale ci ho comprato un ultrakaze da mettere in mezzo alle torri dell'ifx e sono arrivato a questo:

http://img197.imageshack.us/f/maxoc.jpg/

io ho solo riportato una esperienza che ho fatto in prima persona......quindi a mio avviso attendibile
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
hardware monitor memorizza la massima raggiunta

Gli screen che hai postato significano davvero poco per non dire niente.

Ultima modifica di aquistar : 26-06-2010 alle 13:11.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:21   #22295
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Gli screen che hai postato significano davvero poco per non dire niente.
motivo?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 14:05   #22296
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Hai postato lo screen relativo al raffreddamento a liquido con occupazione della CPU al 25% sotto Linx mentre quello con raffreddamento ad aria era a 0% (ZERO).

Nel terzo link hai postato una rilevazione presa a "Natale" quindi assolutamente non comparabile con le altre visto il chiaro divario in termini di temperatura ambiente.

I test vanno eseguiti alla medesima temperatura ambiente (che devi indicare) e alle medesime condizioni (indicando le rispettive rilevazioni in IDLE e FULL LOAD per ogni prova che esegui). In ultimo usa RealTemp che è il più affidabile.
eddai un po di elasticità mentale

il tool era aperto durante la sessione di linpack(linx) la temp max è quella rilevata durante i loop nn ci va molto a capirlo...

la temp max è quella raggiunta nei test

io al rovescio potrei dire, chi mi garantisce che nel primo test la temp max non sia salita oltre i 47° visto che il test nn era concluso?

sempre tanto per avere un po di elasticità in +, con occhio + critico avresti dovuto notare che i sensori della cpu indicano 0°, lui non ha quindi un x4 vero (cosa che si può anche intuire dal B50 in cpuz) quindi realtemp non lo può usare

apparte ciò io uso realtemp e hwmonitor in contemporanea, sulla temp dei core ho sempre letto gli stessi valori sia su intel che su amd
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 26-06-2010 alle 14:08.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 15:09   #22297
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Guarda che ha ragione devil_mcry, mi sembra una risposta eccessiva ed inutile!
Per quanto riguarda il mondo pieno ecc..ecc... non tirerei in ballo frasi del genere visto che in alcune cose è decisamente vero (e non parlo di chi ha il raffreddamento a liquido, sia chiaro, ognuno spende i soldi come vuole, parlavo in generale) e non credo che Knukcles abbia mai voluto far intendere una cosa del genere!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 15:34   #22298
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
.poi se con la tua "elasticità mentale" (di solito chi la menziona è il primo a non averla) vuoi venirci a dire che con un IFX-14 si ottengono temperature migliori di un sistema di raffreddamento a liquido vorrà dire che il mondo è pieno di inetti che sperperano centinaia di euro per sistemi di quel tipo.
Dipende dall' impianto a liquido e da tante altre variabili.
A me non pare nulla di strano, è noto che i dissy ad aria migliori diano temp comparabili con un impianto a liquido base. Certo, se poi lo si fa a dovere spendendo cifre ben superiori , ci si aspetta risultati proporzionali alla spesa...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 15:59   #22299
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Guardate che nessuno ha mai detto che chi spende ingenti cifre per il liquido e simili butta i soldi l'ho fatto anche io, volevo il liquido per provarlo, mi piaceva vedere i tubi dentro il pc e cmq a chi piace e interessa ha tutto il mio rispetto...ho solo fatto notare (il che va detto) la spesa del liquido non è proporzionale al guadagno che se ne ottiene.....
Riguardo gli screen che ho postato devil credo che abbia risposto per me, quindi se volete dite pure che sono test fatti male, che non vogliono dire nulla ecc ecc ma io avevo sia l'ybris sia l'ifx, so che l'impianto era montato a dovere, quindi posto la mia esperienza in prima persona.

Non voglio mettere legge a nessuno tanto poi ognuno rimane della propria opinione ma almeno gli utenti che leggono hanno 2 musiche da sentire.

Dite che il liquido è superiore in ogni caso, io continuo a ripetere che non è vero sempre, nel 90% dei casi un buon dissipatore ad aria abbinato ad un buon case risulterà efficace tanto quanto il liquido.

Ultima modifica di Knukcles : 26-06-2010 alle 16:01.
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 16:11   #22300
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
spendo solo altre 2 righe per risp a Sir.teo che mi faceva notare che il terzo screen siccome era fatto a gennaio aveva poco valore rispetto a quelli di novembre......

Ringrazio che a casa mia abbiamo il riscaldamento così la temp ambiente è su per giù uguale tutto l'inverno....

Per vedere questo basta che vedi le TMPIN1 (che sono le temp della scheda madre)....uguali nei 2 test, anzi in quello fatto a gennaio più alte....si vede che avevamo i termosifoni a palla
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v