|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
I confronti li comincerei a fare a partire dal 386, ma usando il 68030 a questo punto. Quote:
Tra l'altro un PC con 8086 può emulare un C64, ma il contrario non è vero.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
A parte il fatto che mi farai morire prima o poi (e mia moglie non potrà godersi la pensione
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
come mai un C64 con il suo CMOS 6502 non poteva emulare un 8086? Per problemi di performance o gli risulta proprio impossibile emulare l'isa x86? Ciao grazie. ![]() Ultima modifica di shodan : 14-09-2005 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per carità...
Quote:
Se la avessi "sottomano" le "succhierei la linfa intellettual-vitale" come in "Space Vampires"..piccolo scherzo... Per il confronto io opterei per un Motorola 68020 contro un Intel 80386 come del resto sulle riviste (sigh!) d'epoca avveniva sovente. Su un numero di B.i.t che gelosamente ancora conservo c'era il confronto 68040 vs. 80486... Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() ![]() Nessuno e' perfetto... ![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Quote:
Il problema delle schede acceleratrici fu accentuato quando quei polli della motorola cambiarono il set d'istruzioni del 68030 rispetto al 68000/68020, quindi si creo' una incompatibilita' a livello software, gia' il 68040 era piu' compatibile verso il 68000 del 68030. Cmq tutte queste schede servivano solo ad aumentare la potenza di calcolo, che allora veniva sfruttata per velocizzare i primi software di rendering 3D di cui l'Amiga era pioniere (nessuno di Voi e' mai stato al Bit Movie a Riccione o ricorda la bbs Amiga3000+BBS!?). Io sul 500 avevo una scheda col 68030+68882 a 25 mhz (se non ricordo male!!) montata internamente, sicuramente le GVP erano un'altra cosa, ma ti ricordi il prezzo che avevano!? Si parlava di due/tre milioni (GVP Great Valley Product se non erro, pian piano i ricordi riaffiorano!!) per scheda, che avevano a bordo sì 4/8 mega di memoria che facevano volare le prestazioni, pero' erano sempre soldi, l'Hardital ci fece un gran servizio, e penso che ci guadagno' parecchio ![]() L'Hardital ancora oggi la si trova alle varie fierie dell'elettronica in giro per il nostro paese, e' ancora a Milano vende PC, e fa prezzi sempre molto buoni, da quello che sento da amici. byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Quote:
![]() ![]() byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Quote:
byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Quote:
![]() http://www.windoweb.it/edpstory_new/eh1980.htm leggete a fondo pagina ![]() byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 Ultima modifica di FiorDiLatte : 15-09-2005 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Questo escludendo ipotetiche espansioni di memoria, tecniche di bank switching et similia per cercare di eliminare o attutire i limiti intrinseci di un'architettura... ![]() Ciao e di niente. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
L'80386 è "contemporaneo" del 68030, ed entrambi utilizzano diverse tecniche per migliorare i tempi di esecuzione delle istruzioni, l'accesso alla ram (implementano il burst mode, se non erro), e inoltre integrano on-chip una PMMU per la traslazione degli indirizzi virtuali (molto più efficiente del 68451, se non ricordo male il numero). Quindi il confronto lo farei fra 386 e 030. Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
L'unica differenza è che la PMMU 68451 che veniva usata dal 68020 (quando era presente, chiaramente) aveva un'ISA diversa dalla PMMU integrata nel 68030, ma stiamo parlando sempre a livello supervisore: niente a che vedere con le "classiche" applicazioni, che giravano in modalità utente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Anche se era a livello embrionale, l'AmigaOS partiva e gli schermi si trascinavano: segno che l'emulazione dei chip custom qualcosa riusciva a farla. Anche qualche demo funzionava. Certo, era un po' lento perché era scritto tutto in C e per niente ottimizzato: nulla a che vedere con le versioni più recenti di UAE, che non a caso cambiò il nome in Unix Amiga Emulator (vuol dire che non era più "Unusable" ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Un mio amico mi prendeva in giro perché usavo nomi di file molto lunghi, quando invece lui adorava il DOS che gli permetteva di tirare fuori la sua "creatività" inventandosi dei nomi che stessero negli 8 + 3 caratteri che gli permetteva. Salvo poi, passando poi a Linux, prendermi in giro perché con AmigaOS ero "limitato a soli 30 caratteri" e lui arrivava a usarne quasi 255... ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Ciò non toglie che quando si devono fare delle valutazioni si devono mettere da parte i sentimenti (se ancora ne sono rimasti, a parte i ricordi ![]() Ancora oggi a me piace l'architettura 680x0, ma non è sopravvissuta alla corsa ai Mhz: era troppo complicata (internamente) da permettere di rimanere competitiva. E la potenza bruta, alla fine, ha avuto la meglio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il 68020, ad esempio, aveva 192mila transistor e non 256mila... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il burst mode...
Quote:
...fu introdotto da Intel per la prima volta con la generazione di processori 80486 per il "riempimento a raffica" della memoria cache da 8KBytes condivisa tra dati ed istruzioni... Il Motorola 68030 aveva già architettura Harvard con cache memory dati ed istruzioni e modalità burst. Concordo sul parere espresso riguardo al 68020. Dr. Di Mauro, per caso non avrebbe una microfotografia del 68030 ? Quella del 68020 la ho su un manuale della Jackson... Grazie. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Però ricordo che l'accesso alla memoria fosse molto veloce. Boh. Ricordi. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.