Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 09:45   #201
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da The March
... io devo cambiare gomme e cercavo qualcosa per l'asciutto più che altro... ma come sono?

una gomma da bagnato funziona comunque molto bene sull' asciutto , una gomma da asciutto sul bagnato e' PERICOLOSA.

Molto meglio puntare a delle gomme da bagnato se si vuole evitare di assaggiare l'asfalto.


Inoltre le gomme da bagnato hanno una risposta al limite MOLTO piu' progressiva ...

per quanto riguarda le Michelin Dexter non le conosco di persona pero a giudicare dai tasselli non mi sembrano per nulla male anche se qui
http://www.vcomevespa.it/pneumatici.htm
non ne sono entusiasti.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 21-04-2004, 09:55   #202
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
una gomma da bagnato funziona comunque molto bene sull' asciutto , una gomma da asciutto sul bagnato e' PERICOLOSA.

Molto meglio puntare a delle gomme da bagnato se si vuole evitare di assaggiare l'asfalto.


Inoltre le gomme da bagnato hanno una risposta al limite MOLTO piu' progressiva ...

per quanto riguarda le Michelin Dexter non le conosco di persona pero a giudicare dai tasselli non mi sembrano per nulla male anche se qui
http://www.vcomevespa.it/pneumatici.htm
non ne sono entusiasti.
Concorso sul discorso del bagnato anche perche' una gomma piu o meno buona che sia terra' quasi sempre su fondo asciutto e caldo mentre lo stesso non si puo' certo dire su fondo bagnato, anzi... (e te lo dice uno che per 6 mesi tra autunno e primavera monta gomme termiche da neve sulla macchina per andare traqnuillo sul bagnato..)

Riguardo quel sito specifica che non sono confortevoli (e infatti non lo erano quando avevo lo scooter ma ne ho cambiati ugualmente 3-4 treni) a causa della rumorosita', ma vi assicuro che ci sono andato al limite e ci sono rimasto veramente bene. Le ho addirittura provate su strade innevate e vi assicuro che sono fenomenali.

Su quel sito parlano bene delle Michelin S1 invece su cui avrei proprio tutto da ridire.. :bleah:

Comunque con la moto e misure 120 davanti e 150 dietro vado su tutt'altre gomme.. Pilot Race Soft vecchio stile rulez!!
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 10:32   #203
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
una gomma da bagnato funziona comunque molto bene sull' asciutto , una gomma da asciutto sul bagnato e' PERICOLOSA.
Molto meglio puntare a delle gomme da bagnato se si vuole evitare di assaggiare l'asfalto.
Inoltre le gomme da bagnato hanno una risposta al limite MOLTO piu' progressiva ...
per quanto riguarda le Michelin Dexter non le conosco di persona pero a giudicare dai tasselli non mi sembrano per nulla male anche se qui
http://www.vcomevespa.it/pneumatici.htm
non ne sono entusiasti.
Se è solo per queste c'è anche gente che pensa di andar meglio sul bagnato con una gomma morbida da pista (tipo Rennsport o SC) piuttosto che con un normalone perchè con una gomma morbidissima anche sul bagnato c'è più aderenza
L'importante sul bagnato (come sull'asciutto) è andar piano!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline  
Old 21-04-2004, 10:37   #204
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Se è solo per queste c'è anche gente che pensa di andar meglio sul bagnato con una gomma morbida da pista (tipo Rennsport o SC) piuttosto che con un normalone perchè con una gomma morbidissima anche sul bagnato c'è più aderenza
L'importante sul bagnato (come sull'asciutto) è andar piano!
Beh'.. comunque c'e' da dire che una gomma morbida che contiene silicie e altri materiali per mantenerla tale, e' sicuramente piu' aderente su fondi bagnati (ovviamente non sto' parlando di quelle senza intagli) perche' evita che il battistrada possa avere quell'effetto "tacchetto indurito" che scivola facilmente su fondi scivolosi mentre il tacchetto morbido si flette al punto di mantenere aderenza soprattutto a temperature inferiori (l'asfalto bagnato e' generalmente "freddo" e non permette alla gomma di andare in temperature di esercizio ottimali e questo imho e' un difetto in piu'). Il concetto e' alla base delle gomme "termiche".
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 10:39   #205
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Se è solo per queste c'è anche gente che pensa di andar meglio sul bagnato con una gomma morbida da pista (tipo Rennsport o SC) piuttosto che con un normalone


Mi piacerebbe vederli su una pozzanghera ... dove la loro ipergomma strafiga ma senza scolpiture profonde parte in aaquaplaning inesorabilmente ...

Le gomme da pista vanno bene solo in pista ... su strada fanno pena
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 21-04-2004, 10:41   #206
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Mi piacerebbe vederli su una pozzanghera ... dove la loro ipergomma strafiga ma senza scolpiture profonde parte in aaquaplaning inesorabilmente ...

Le gomme da pista vanno bene solo in pista ... su strada fanno pena
Comunque non e' del tutto vero... ci sono gomme da pista da bagnato..

Ovvio che se prendiamo una slick al primo segno di mal tempo vado a piedi..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 10:41   #207
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Beh'.. comunque c'e' da dire che una gomma morbida che contiene silicie e altri materiali per mantenerla tale, )

L'utilizzo delle mescole al silice e' nato prima sulle gomme da strada e solo dopo sulle gomme da pista ...

inoltre devi tenere presente che le gomme da pista sono progettate per temperature di funzionamento molto piu' elevate rispetto a quelle da strada ... una gomma da pista utilizzata in strada risulta piu' dura rispetto ad una nata per la strada.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 21-04-2004, 10:43   #208
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
posteriore



anteriore



__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 10:44   #209
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
L'utilizzo delle mescole al silice e' nato prima sulle gomme da strada e solo dopo sulle gomme da pista ...

inoltre devi tenere presente che le gomme da pista sono progettate per temperature di funzionamento molto piu' elevate rispetto a quelle da strada ... una gomma da pista utilizzata in strada risulta piu' dura rispetto ad una nata per la strada.
Si ma le gomme da pista si scaldano facilmente piu' velocemente di una gomma da strada, quindi direi che si bilanciano le cose..
E d'estate sulle strade calde ho visto gomme ultra morbide (es Dunlop 207 GP) tirare su tanti di quei sassi da dover star lontano centinaia di metri se ero dietro..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 10:46   #210
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Comunque consiglio http://www.pirellimoto.it/tires/cata...eda.asp?ID=235 queste!!
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 11:06   #211
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Comunque consiglio http://www.pirellimoto.it/tires/cata...eda.asp?ID=235 queste!!
Si.sono ottime gomme.....a meno che tu non le debba utilizzare su strada o sul bagnato

Le gomme pistaiole (non rain) non hanno un battistrada adatto a condizioni di bagnato.è un suicidio usarle se piove!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline  
Old 21-04-2004, 11:10   #212
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Comunque consiglio http://www.pirellimoto.it/tires/cata...eda.asp?ID=235 queste!!

Dubito che esistano nelle misure della VESPA ...


P.S. immagino che visto che le consigli sei anche in grado di farci avere lo sconto fino a diventare competitive con le altre gomme..


Considera che un TRENO COMPLETO (Ant+Post) di Tourance io lo pago 160 Euro montato e bilanciato.

i TKC80 invece li pago 190 Euro montati e bilanciati
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 21-04-2004, 11:16   #213
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Dubito che esistano nelle misure della VESPA ...


P.S. immagino che visto che le consigli sei anche in grado di farci avere lo sconto fino a diventare competitive con le altre gomme..


Considera che un TRENO COMPLETO (Ant+Post) di Tourance io lo pago 160 Euro montato e bilanciato.

i TKC80 invece li pago 190 Euro montati e bilanciati
330 euro escluso il montaggio x sc1 ant e sc2 post.......

ma basta che cambi i cerchi e vanno bene anche sulla vespa
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline  
Old 21-04-2004, 11:36   #214
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Dubito che esistano nelle misure della VESPA ...


P.S. immagino che visto che le consigli sei anche in grado di farci avere lo sconto fino a diventare competitive con le altre gomme..


Considera che un TRENO COMPLETO (Ant+Post) di Tourance io lo pago 160 Euro montato e bilanciato.

i TKC80 invece li pago 190 Euro montati e bilanciati
Direi che era ovvio che non le stavo consigliando per la VESPA...

Competitive lo sono senza guardarlo il prezzo.. purtroppo per delle gomme decenti a quei livelli si spendono sempre quei soldi.. io ho avuto la fortuna di trovare un treno di Pilot Race Soft/medio vecchio tipo a 170 euro montate e ho fatto un'affarone.

Per il resto non monterei mai una gomma turistica sulla moto perche' mi piace guidare abbastanza sicuro al "limite" e non voglio trovarmi a dover raccontare come rotolavo..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 11:38   #215
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da ferste
330 euro escluso il montaggio x sc1 ant e sc2 post.......

ma basta che cambi i cerchi e vanno bene anche sulla vespa
E' il loro prezzo..

Sulla vespa le uniche sono quelle che vi ho detto o al limite andare su gomme quasi slick se volete solo una gomma da a asciutto che faccia i truccioli; se non sbaglio in quella misura c'e' una bella Dunlop solo con piccoli intagli ma non ricordo il modello.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 11:55   #216
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Si ma le gomme da pista si scaldano facilmente piu' velocemente di una gomma da strada, quindi direi che si bilanciano le cose..
E d'estate sulle strade calde ho visto gomme ultra morbide (es Dunlop 207 GP) tirare su tanti di quei sassi da dover star lontano centinaia di metri se ero dietro..
no una gomma nata x la pista
si fa' molta + fatica a scaldarla in strada e non va' bene, se la moto si usa in strada lasciate perdere le varie dunlop (in mescola ) e pirelli sc
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline  
Old 21-04-2004, 12:02   #217
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Grazie a todos...
ma... io devo montare una gomma posteriore...

io personalmente mi sono accorto che nelle curve più strette mi butto secco in piega e manca completamente la gomma posteriore... la sento scivolare all'esterno (non nel senso che fa rumore)

nella mia ignoranza pensavo che questo problema fosse dovuto al fatto che la gomma posteriore fosse troppo stretta... confermate? o è solo ed esclusivamente un problema di gomma di cacca?

vorrei focalizzare questo fattore quindi escludiamo per un attimo il grip che quella determinata gomma può avere
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline  
Old 21-04-2004, 12:33   #218
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da rc211v
no una gomma nata x la pista
si fa' molta + fatica a scaldarla in strada e non va' bene, se la moto si usa in strada lasciate perdere le varie dunlop (in mescola ) e pirelli sc
Sara' ma non penso che si faccia poi tanta fatica.. ne ho viste di gomme del genere ridursi a fare tanti di quei truccioli che parevano gomma pane..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
Old 21-04-2004, 12:58   #219
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Sara' ma non penso che si faccia poi tanta fatica.. ne ho viste di gomme del genere ridursi a fare tanti di quei truccioli che parevano gomma pane..
Guarda questa è una questione molto delicata e troverai diverse idee, il fatto che faccia più "trucioli" non testimonia il fatto che abbia lavorato al meglio.

Una gomma da pista è calcolata per:

1 essere scaldata con termocoperta
2 essere rodata e portata in temperatura
3 dare tutto in breve tempo e per brevi chilometri
4 essere buttata via o essere venduta a qualche babbione

se una gomma del genere è utilizzata su strada

1 si scalda con l'uso
2 si raffredda quando arrivi al mare
3 si scalda un'altra volta
4 arrivi al bar e si raffredda
5 si scalda mentre vai a casa
6 si raffredda quando arrivi a casa
7 stà una settimana ferma
8 si riparte il sabato con il punto 1

mettiti nei panni della gomma!si degrada, ottieni prestazioni inferiori a quelle di una gomma non destinata alla pista......con una durata ridicola......e l'hai pagata di più.......

Eppure vallo a spiegare al 80% dei motociclisti con pistaiola, ti prendono per matto e te ne vogliono insegnare..... ...contenti loro......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline  
Old 21-04-2004, 13:05   #220
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Guarda questa è una questione molto delicata e troverai diverse idee, il fatto che faccia più "trucioli" non testimonia il fatto che abbia lavorato al meglio.

Una gomma da pista è calcolata per:

1 essere scaldata con termocoperta
2 essere rodata e portata in temperatura
3 dare tutto in breve tempo e per brevi chilometri
4 essere buttata via o essere venduta a qualche babbione

se una gomma del genere è utilizzata su strada

1 si scalda con l'uso
2 si raffredda quando arrivi al mare
3 si scalda un'altra volta
4 arrivi al bar e si raffredda
5 si scalda mentre vai a casa
6 si raffredda quando arrivi a casa
7 stà una settimana ferma
8 si riparte il sabato con il punto 1

mettiti nei panni della gomma!si degrada, ottieni prestazioni inferiori a quelle di una gomma non destinata alla pista......con una durata ridicola......e l'hai pagata di più.......

Eppure vallo a spiegare al 80% dei motociclisti con pistaiola, ti prendono per matto e te ne vogliono insegnare..... ...contenti loro......
Concordo, infatti io monto gomme morbide che comunque sono commerciali e non certo ai livelli di una gomma esclusivamente per la pista (tipo SC..), ma comunque ai livelli di strucciolarsi e di portarsi dietro kili di pietroline..

Sicuramente e' una prova del fatto che la gomma aderisce bene..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v