Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 12:46   #201
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Appunto
appunto un corno....amd le ha chiamate cosi perche la fascia bassa e medio-bassa sara integrata nei nuovi processori, quindi scehde grafiche di fascia bassa non esisterano perche saranno integrate nelle nuove cpu di amd e quindi ha voltuo cambiar nome per non confondere di piu...ma tanto a voi che cavolo vi cambia se si chiama x o y...non mi pare che quando nvidia, dalla serie 8000/9000, ha chiamato le schede 200, qualcuno avesse detto che son deluso perche va meno di quella ecc? O no? a ma tanto ci sara un utente mal informato che prendera la 9000 perche pensa che va piu forte della 200! eh,,
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:46   #202
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da X1l10on88 Guarda i messaggi
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.
Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:48   #203
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
A me fà piacere i positivi effetti per l'utente dovuti dalla concorrenza.

Ho curiosità riguardo UVD 3 che dovrebbe permettere ad amd di fare quanto nvidia fà da un bel pezzo, cioè potere elaborare un maggior carico di lavoro sulla gpu, con diversi tipi di flussi video.

Continuo però al contempo ad avere il dubbio, temo molto fondato, che pure in questo caso verrà seguita la logica di permettere un interfacciamento ai loro driver proprietari anziché rendere la parte software open, di conseguenza, come utente linux, non mi cambierebbe niente.
Intel rimarrebbe l'unica alternativa open.
Amd continuerebbe nella strada della parte 3d chiusa.
Nvidia totalmente chiusa.

Nota:
Lasciamo perdere il discorso sigle tra nvidia ed amd fanno a gara a chi fà confondere più le idee, io penso sarebbe più utile una nomenclatura che consenta di capire immediatamente se una scheda è più prestante della precedente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:48   #204
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Ah quindi l'erede di 5850 deve ancora uscire se non ho capito male....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:50   #205
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da X1l10on88 Guarda i messaggi
Le dovevano chiamare 6770 e 6750, perché utilizzare la loro sigla di fascia alta per delle schede di fascia medio/alta? Qui c'è qualcosa che non va.
HD6850 andrà a sostituire la HD5830
HD6870 andrà a sostituire HD5850
Cayman/Antilles o le HD6900 sostituiranno le HD5870 e HD5970...
Juniper o le HD5700 non saranno sostituite (almeno per il momento) da alcun nuova GPU e manterranno gli attuali nomi.
Non è del tutto confermato ma sembra che questo scatto verso l'alto dei nomi delle GPU AMD sia dovuta alle APU Llano/Ontario di prossima uscita...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 22-10-2010 alle 12:53.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:51   #206
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
la mia personale opinione, che in quanto tale potrebbe essere sballata , è che dopo la cancellazione dei 32nm si siano trovati una gpu troppo grossa (tutto è relativo, ovviamente) per piazzarla nel MRSP della 57x0, così hanno trovato questo escamotage di marketing

ad ogni modo, un pò di confusione la nomenclatura la può creare in molti utenti, ma imho il tutto è molto mitigato dalla presenza della serie 6900 che fà si che uno anche poco informato percepisca che le 6800 non sono il top
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:52   #207
diegoarki
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
ma scusate, se esce una gtx580 che va come una 470, ma costa come una 460, con meta' dei consumi e temperature, è quindi una fascia media, che cambia il nome, secondo voi è un flop o un affare?

se il problema è il nome proviamo con questa metafora
diegoarki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:59   #208
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da g3kk0 Guarda i messaggi
comunque si vedono già gli effetti:
da un noto negozio online italiano:

- Palit GTX460 Sonic 1GB Prezzo: € 145,19
- Gainward GTX460 1024MB Golden Sample 2xDVI/HDMI DDR5 € 149,16
- Asus GeForce GTX460 DirectCU, CUDA, 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) Prezzo: € 162,52

... a breve mi regalerò una gtx460
Quote:
Originariamente inviato da g3kk0 Guarda i messaggi
si, ovunque puoi leggere che palit e gainward sono un gradino sotto altri marchi come pcb e dissipatori, però c'è da dire che siamo appena all'inizio e la tendenza al ribasso era già cominciata prima dell'uscita di queste nuove ATI
infatti già la Asus che è una delle migliori si trova a poco più di 160€ e non mi stupirei se nell'arco dei prossimi 15gg i prezzi di nvidia si stabilizzassero su questi livelli

- gtx470 200€
- gtx460 1gb 150€
- gtx460 768mb 125€ (già le palit e gainward si trovavano a 128-129)
- gts450 90€ (già era intorno ai 100)

anche se gainward non è il top delle gtx460 a 149euro sono tentato


Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
gainward 1 gradino sotto ad altri marchi?!

Ma se ho avuto una 280 gainward per un botto di mesi (dal lancio fino all'acquisto della 470 sempre al lancio... circa 18 mesi) e non aveva nulla di diverso rispetto alle altre reference.
si riferiva solo alle gtx460
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:01   #209
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da drak69 Guarda i messaggi
Qui un po di persone sono rimaste alla vecchia nomenclatura e molti altri non hanno letto neanche un pezzo dell'articolo...
Io sinceramente oggi vedo un grandissimo passo avanti di AMD (perche io leggo prima di parlare). Come fate a dire che queste schede non hanno un senso, oppure che sono dei flop?
Io comprerò sicuramente la hd6850 che costa quanto pagai la hd5770 ma che va poco meno di una hd5850. Secondo voi è poco? contando anche che consuma di meno (quindi l'architettura è stata raffinata) e che se volessi affiancare un'altra hd6850 potrei avere prestazioni simili all'HD5970?

Chi vorrà una nuova scheda video di fascia alta: sicuramente dovrà andare alle future HD69xx che costeranno quanto le attuali HD58xx ma che avranno una gran spinta in termini di prestazioni.
Non ci vuole molto a capire che tutti gli utenti che hanno espresso commenti negativi non hanno letto l'articolo e hanno solo lo scopo di scatenare flames e trollare come è d'abitudine.
AMD ha tirato giù il prezzo di queste schede collocandole nella fascia media... e il cervello di alcuni non è capace a fare 2+2.
Ci vorrebbe una disinfestazione!

L'unico modo per capire cosa sono queste schede è leggersi l'articolo e basta.
Non proseguire a leggere i commenti del forum, perché inquinati da gente che non è capace di consigliare un bel niente. Ti farebbero sbagliare l'acquisto!!!
Altro che gente competente!!!
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:02   #210
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16390
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ma no... volevi spiegarmelo tu?!

vedremo che farà AMD quando dovrà tirare fuori la fascia alta... sopratutto in termini di prezzi e di performance rispetto a gtx 480 che ora costa 330€.

sta di fatto che a livello di nomi queste schede sono un epic fail e confondono solamente la vita all'acquirente finale.
Ma scusa se hai capito che questa è la nuova fascia media come fai a dire che sono deludenti a prestazioni?
Cioè una fascia media che eguaglia quasi la fascia alta della generazione precedente dopo appena un anno,con consumi inferiori e con ottimo rapporto prezzo/prestazioni di 200€!..
Le Cayman poi battaglieranno con la gtx480.. Che volete di più?

Solo in nomi creano casino in effetti..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:04   #211
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
Ottime schede, il mercato si fa davvero interessante. Inoltre sono sicuro che le prestazioni miglioreranno con le prossime release di driver.

supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:06   #212
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12827
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Il fanboy è anche chi paragona prezzi fake a prezzi reali.
Se leviamo quelli fake AMD è ancora 1 anno avanti per prezzo/prestazioni.
Mah, se io dovessi scegliere ora come ora una scheda non badando ai consumi ma comunque badando alle tasche prenderei una GTX460.

Viceversa se volessi badare ai consumi magari andrei di 6850, che per altro ha 1 solo connettore a 6 pin.

Certo questo è il prezzo di lancio, tra 1 mese le cose potrebbero cambiare.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:06   #213
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
bo ottimo mi tengo stretta la mia POV 470GTX
Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:09   #214
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
io vorrei sapere se è vaga la data per il lancio di Cayman, oppure è effettivamente fine novembre
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:11   #215
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
ciao satellite.
sì ok, ma le 6900 dovrebbero essere confrontate con la 5970 secondo me...
insomma, qui discutiamo tutti sullo stesso punto e forse non ce ne rendiamo conto.
il "problema", anche se sembrerebbe una stupidaggine, sta tutto nella nomenclatura su cui, a mio avviso, si sta facendo un gran casino da entrambe le parti (ati, nvidia) ultimamente.


esatto! stavamo dicendo la stessa cosa allora.


no!
così come una X1600 NON andava più forte di una X850XT e così come una HD2600 NON andava più forte di una X1900, o come una 7300 che NON andava più forte di una 6800GT...

ma il problema è proprio questo, sarei d'accordo con te se le vga oggi recensite fossero state chiamate 6770/6750 oppure 6670/6650 e non 6870/50.
tutto sta nella nomenclatura, credo che questo sia il tema principale delle discussioni di questo forum.



bè sì, altrimenti sarebbe lecito parlare di flop no? è sempre stato così...
ci si aspetta sempre di più dalla tecnologia.
ovviamente paragonando schede della stessa fascia di prezzo e, perché no? anche di "classificazione" in base alla nomenclatura utilizzata.




e quindi chi competerà con la 5970?
siamo sempre al solito punto: per me hanno sbagliato la nomenclatura.
il post era per rispondere ad un utente che diceva che una serie superiore deve necessariamente battere una serie inferiore (e ciò è vero solo su fasce simili)

che poi la nomenclatura dà casini è un dato di fatto

comunque per fare paragoni a mio avviso bisogna aspettare l'uscita dell'intera serie di gpu in particolare cayman per la 5870 mentre la 5970 verrà sostituita da antilles che è un dual gpu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:14   #216
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Perchè hanno il bus a 256-bit, vanno quasi come la vecchia fascia alta, e le schede di fascia media precedente sono ancora in circolazione
Mi sembrano buoni motivi
sì... se le avessero chiamate rispettivamente 6830 e 6850, però, avrebbero secondo me fatto meglio...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:16   #217
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10473
queste 6850 e 6870 sono molto bene anke se io credo che scansare una gtx460 1gb come scheda con il miglior rapporto prezzo\prestazioni la vedo molto dura visto che si trovano gtx460 1gb sui 150€
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:16   #218
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Ah quindi l'erede di 5850 deve ancora uscire se non ho capito male....
certo... 6950 e 6970... è ben specificato nell'articolo...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:16   #219
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma le proiezioni le modificano ogni volta che escono i trimestrali... per meta sono basate su dati ufficiali
Che discorsi. O parliamo di proiezioni e stime, ma allora la nostra sintesi sarà una proiezione, o se vogliamo valutare la solidità e lo status di un'azienda si usano i dati oggettivi e certi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:17   #220
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ma scusa se hai capito che questa è la nuova fascia media come fai a dire che sono deludenti a prestazioni?
Cioè una fascia media che eguaglia quasi la fascia alta della generazione precedente dopo appena un anno,con consumi inferiori e con ottimo rapporto prezzo/prestazioni di 200€!..
Le Cayman poi battaglieranno con la gtx480.. Che volete di più?

Solo in nomi creano casino in effetti..
il punto è che nonostante si sia capito che queste non sono le dirette sostitute delle 5800 molti credevano/speravano che cmq queste 6800 sarebbero andate + delle 5800 e invece no. poi un'altro motivo è che queste schede son state fatte per sbaragliare la grossa spina nel fianco di amd chiamata GTX460 ebbene questo risultato non è stato raggiunto la GTX460 è superiore o quantomeno competitiva alla 6850 e in + è bastato ad Nvidia piazzare la GTX470 a un prezzo + basso(in realtà era gia calata)ed ecco che pure la 6870 non fa gridare al miracolo.
Certo fra una mesata vedremo le cayman battagliare con le GTX480 e pare con la GTX580. per quelle ci saranno altre rece.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1