Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 17:06   #201
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
comunque ho provato a rimettere il q6600 a default ed effettivamente dopo 10 cicli di linx ho le sue temperature, 2 core a 45 e 2 a 38/39.
nel mio caso come detto i sensori funzionano perche' @3600 mi arrivavano oltre i 60 o in ogni caso le temperature sono rilevate correttamente.
quindi puo' anche essere giusto considerando il default e l'inverno.
Dipende dalla corrente richiesta, se è uno degli ultimi step cosa c'è da stupirsi di 45° @default ? E' in linea
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:33   #202
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Dipende dalla corrente richiesta, se è uno degli ultimi step cosa c'è da stupirsi di 45° @default ? E' in linea
mi sono espresso male, dico in full, cioe' la massime temperature raggiunte con linx sono quelle che ho scritto sopra, quindi in linea con quelle dell'utente che aveva temperature presumibilmente troppo basse.
ne consegue che a default sara' perche' e' inverno il q6600 scalda poco, mentre occando le temperature aumentano parecchio.
in sostanza con vcore 1.375 da so arrivo a 65/67 gradi mentre con vcore default cioe' 1.192 arrivo a 45/45/39/39 per i 4 core.
questo visto che avevo ipotizzato che le temperature dell'altro utente fossero troppo basse e avesse qualche problema di rilevazione della temperatura, ma visto che col procio a default le ho piu' o meno uguali a lui e visto che a me la temperatura viene rilevata correttamente poiche' in overclock appunto arrivo ben oltre i 60, allora forse anche le sue temperature sono giuste e non ha problemi di rilevamenti sballati.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb

Ultima modifica di nevione : 18-01-2010 alle 17:39.
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:42   #203
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
mi sono espresso male, dico in full, cioe' la massime temperature raggiunte con linx sono quelle che ho scritto sopra, quindi in linea con quelle dell'utente che aveva temperature presumibilmente troppo basse.
ne consegue che a default sara' perche' e' inverno il q6600 scalda poco, mentre occando le temperature aumentano parecchio.
in sostanza con vcore 1.375 da so arrivo a 65/67 gradi mentre con vcore default cioe' 1.192 arrivo a 45/45/39/39 per i 4 core.
questo visto che avevo ipotizzato che le temperature dell'altro utente fossero troppo basse e avesse qualche problema di rilevazione della temperatura, ma visto che col procio a default le ho piu' o meno uguali a lui e visto che a me la temperatura viene rilevata correttamente poiche' in overclock appunto arrivo ben oltre i 60, allora forse anche le sue temperature sono giuste e non ha problemi di rilevamenti sballati.
Infatti, non è assolutamente strano.

http://www.appuntidigitali.it/6149/i...ototransistor/

Questo per rimanere presso la redazione di HWupgrade
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:15   #204
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
A parte che il discorso dell'impossibilità di misurare precisamente riguarda più che altro i processori a 45 nm e non quelli a 65 nm, le temperature dei Core/Core2 (Banias->Dothan->Merom->Penryn) non sono misurate con termometri a funzionamento "termodinamico" classico, ma tramite un'equivalenza con la corrente che scorre in una giunzione p-n sfruttando una relazione tipica del silicio (la formula corretta non la ricordo, ma è legata alla distribuzione di Fermi dei portatori di carica): quindi la temperatura dell'ambiente non impatta "così tanto" nella misurazione come capitava con i vecchi sensori esterni al processore messi alla base del socket, ma solo in quanto modifica la mobilità degli elettroni/buche nella banda di conduzione.

Non ci sono "sensori", c'è una giunzione p-n con la sua corrente.
Avere un core a 18 in idle con una temperatura ambientale identica o superiore è utopia (E visto il periodo chi non ha in casa almeno 18 gradi?); ribadisco che dovesse avere 12/14 gradi di T. ambientale potrei credere al fatto che sia tutto regolare. In questo caso quindi penso senza dubbio al malfunzionamento o errati settaggi. Niente di più semplice.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:17   #205
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Avere un core a 18 in idle con una temperatura ambientale identica o superiore è utopia (E visto il periodo chi non ha in casa almeno 18 gradi?); ribadisco che dovesse avere 12/14 gradi di T. ambientale potrei credere al fatto che sia tutto regolare. In questo caso quindi penso senza dubbio al malfunzionamento o errati settaggi. Niente di più semplice.
bhe io non ho 18 gradi per esempio.
non accendo il riscaldamento.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:53   #206
86487
Senior Member
 
L'Avatar di 86487
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Luzzi(Cs)
Messaggi: 720
Su real temp non ho modificato nulla ho solo cambiato il tj max r tengo il case aperto solo questo....posso aver montato il dissipatore male?ma se ho montato male il dissipatore non avrei avuto queste temperature o mi sbaglio???
__________________
Concluso 4 transazioni nel mercatino positivamente con: boccio74, johnny90, link84m, giugeo, oldfield, gagraf :reda
86487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:51   #207
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Avere un core a 18 in idle con una temperatura ambientale identica o superiore è utopia (E visto il periodo chi non ha in casa almeno 18 gradi?); ribadisco che dovesse avere 12/14 gradi di T. ambientale potrei credere al fatto che sia tutto regolare. In questo caso quindi penso senza dubbio al malfunzionamento o errati settaggi. Niente di più semplice.
Io ho ottimizzato qualche tempo fa un i7 860.....in idle stava a 19°, stanza a 18°/19°.
A pieno carico con LinX era a 75°.

Riduci al minimo la corrente che ci passa abilitando i vari C-state e vedrai come cala.

Magie della logica domino usata sui Nehelam, Lynnfield e successori: http://en.wikipedia.org/wiki/Domino_logic

Ultima modifica di lowenz : 18-01-2010 alle 21:12.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:19   #208
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Toh, 20° con temperatura in camera di 18/19 col mio P8600 e C6-state attivato:



Dove sarebbe l'impossibilità?
E questo è un normalissimo Penryn, non usa nemmeno la logica domino.

Notare gli 800 Mhz dovuti al dimezzamento della frequenza del bus FSB che Penryn può supportare (e scommetto che in pochi sanno )

Ultima modifica di lowenz : 18-01-2010 alle 21:21.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:26   #209
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Io ho ottimizzato qualche tempo fa un i7 860.....in idle stava a 19°, stanza a 18°/19°.
A pieno carico con LinX era a 75°.

Riduci al minimo la corrente che ci passa abilitando i vari C-state e vedrai come cala.

Magie della logica domino usata sui Nehelam, Lynnfield e successori: http://en.wikipedia.org/wiki/Domino_logic
Quindi adesso un esperimento con downvolt esagerato e massime ottimizzazioni serve da esempio per dimostrare che il procio dell'utente può avere una temperatura inferiore a quella ambientale?
Si parla di esperimenti oppure abbiamo sotto mano un q6600 che mostra dati discutibili?

86487 ha chiesto un parere, io e user111 abbiamo fatto notare che le temperature sono stranamente basse: tu dici che ci stanno tutte e non mi pare tu abbia chiesto qualcosa sui voltaggi o la sua temperatura ambiente che io ipotizzo superiore ai 18 gradi. Magari ne sai più di me solo guardando gli screen, si vede che sei molto più preparato nell'estrapolare i dati da quelle immagini. Io non ne sono capace.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:32   #210
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Toh, 20° con temperatura in camera di 18/19 col mio P8600 e C6-state attivato:



Dove sarebbe l'impossibilità?
E questo è un normalissimo Penryn, non usa nemmeno la logica domino.

Notare gli 800 Mhz dovuti al dimezzamento della frequenza del bus FSB che Penryn può supportare (e scommetto che in pochi sanno )
Nell'avere come ho scritto una temperatura del processore inferiore alla temperatura ambiente. Sicuramente non hai letto bene il post che hai quotato.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:33   #211
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Nell'avere come ho scritto una temperatura del processore inferiore alla temperatura ambiente. Sicuramente non hai letto bene il post che hai quotato.
Non nascondiamoci dietro ad un dito

Infatti hai anche parlato di 12/14 quindi di una differenza di 4/6°
Quote:
Avere un core a 18 in idle con una temperatura ambientale identica o superiore è utopia (E visto il periodo chi non ha in casa almeno 18 gradi?); ribadisco che dovesse avere 12/14 gradi di T. ambientale potrei credere al fatto che sia tutto regolare.
Qui invece 1,5
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:08   #212
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non nascondiamoci dietro ad un dito

Infatti hai anche parlato di 12/14 quindi di una differenza di 4/6°

Qui invece 1,5
Non capisco ciò che dici. Dimostrami che puoi avere una temperatura del processore inferiore a quella ambientale e ti do ragione: fino ad allora io resto sulle mie posizioni. Per il resto sei tu che devi portarmi la prova di avere 18 gradi sia di processore che di ambiente, io ovviamente non devo dimostrare nulla.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:14   #213
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Non capisco ciò che dici. Dimostrami che puoi avere una temperatura del processore inferiore a quella ambientale e ti do ragione: fino ad allora io resto sulle mie posizioni. Per il resto sei tu che devi portarmi la prova di avere 18 gradi sia di processore che di ambiente, io ovviamente non devo dimostrare nulla.
Scusa eh, tu parli di 4/6 gradi di differenza, pensi che io stia in una camera a 26° ?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:19   #214
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Scusa eh, tu parli di 4/6 gradi di differenza, pensi che io stia in una camera a 26° ?
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Avere un core a 18 in idle con una temperatura ambientale identica o superiore è utopia (E visto il periodo chi non ha in casa almeno 18 gradi?); ribadisco che dovesse avere 12/14 gradi di T. ambientale potrei credere al fatto che sia tutto regolare. In questo caso quindi penso senza dubbio al malfunzionamento o errati settaggi. Niente di più semplice.

Ecco il grosso del problema, tanto tempo hai perso a mettere degli "Asd" nei tuoi post che non hai letto ciò che scrivo quando mi riferisco all'utente dei famosi 18 gradi. Che fai ti scusi o faccio finta che la tua non sia una polemica personale e sei andato a cercare il flame ove non v'era?
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:23   #215
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ecco il grosso del problema, tanto tempo hai perso a mettere degli "Asd" nei tuoi post che non hai letto ciò che scrivo quando mi riferisco all'utente dei famosi 18 gradi. Che fai ti scusi o faccio finta che la tua non sia una polemica personale e sei andato a cercare il flame ove non v'era?
Tu hai detto che per avere 18° dovesse avere nell'ambiente 12/14.....se vuoi ho qui la foto che mostrano un bel 19° in realtemp con 17° in ambiente

Ultima modifica di lowenz : 18-01-2010 alle 23:27.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:28   #216
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
leggete qui


Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
ERRORI RIVELAMENTO DELLE TEMPERATURE IN IDLE


PROCESSORI A 65nm:

l'errore più frequente è causato dal emtodo con cui sono settati i sensori.
Infatti questi ultimi garantiscono l'esattezza della temperatura rilevata solo dal punto di calibrazione in su.
quando le temperature del processore sono sotto questo punto (che varia da sensore a sensore), cioè il procio è in idle, la lettura viene falsata e posso risultare temperature anche di più di dieci gradi diverse da quelle reali.
Di solito la temp rilevata è inferiore a quella reale, così si spiega perchè in certi processori la temp in idle è inferiore a quella ambiente senza che ci siano adottati sistemi di raffreddamento non convenzionali.

questi errori di rilevamento NON influiscono sulla lettura delle temp con il processore a pieno carico


PROCESSORI A 45nm:

In questi processori l'imprecisione è dovuto al fatto che i sensori non scendono dotto un determinato valore.
Questo può indurre a penssare di avere temperature elevate (infatti i sensori si piantano intorno ai 33°/34°) in idle, anche se ciò non avviene.
Per rendersi conto di cioò basta vedere se aumentando il potere dissipativo (aumentando il regime di rotazione della ventola del dissi o cambiando dissi)
le temp in idle non cambiano.
per sapere una temperatura approssimativa dei core basta leggere da Everest la voce TEMP CPU e aggiungere circa 5°

In questo caso il problema può presentarsi solo in determinati sensori o coppie.
Anche qui, come per i 65nm, NON viene pregiudicata la lettura delle temperature in full


NOTA CONCLUSIVA:

buon OC a tutti permettendo
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:28   #217
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tu hai detto che per avere 18° dovesse avere nell'ambiente 12/14.....se vuoi ho qui la foto che mostrano un bel 19° in realtemp con 17° in ambiente
Ecco la prova che è possibilissimo per un core stare a 1,5° dalla temperatura ambiente



Poi se vuoi considerarla polemica personale fai tu
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:46   #218
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tu hai detto che per avere 18° dovesse avere nell'ambiente 12/14.....se vuoi ho qui la foto che mostrano un bel 19° in realtemp con 17° in ambiente

Tu invece stai cercando qualcosa che non c'è Lowenz. Reincollo per chiarezza.

Quote:
ribadisco che dovesse avere 12/14 gradi di T. ambientale potrei credere al fatto che sia tutto regolare.
Dicesi esempio e conseguente somma. Dovesse X persona avere Y situazione io Pincopallo ci crederei. Non ho detto che quelle sono le condizioni minime e ad altro non credo. Esempio, solo un esempio visto che suppongo abbia almeno 20 gradi in casa (suppongo, a riscaldamenti attivi. Supposizione).
Ribadisco che cerchi quel che non otterrai da me.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ecco la prova che è possibilissimo per un core stare a 1,5° dalla temperatura ambiente



Poi se vuoi considerarla polemica personale fai tu
E chi ti ha chiesto questa prova di grazia? Di un note poi? A che pro? Non sei sotto la T amb quindi non mi interessa.

La prossima volta puoi usare la funzione ignore invece di impegnarti per mettere in bocca agli altri tue fantasie.


Per me finisce qui visto che hai dimostrato di aver completamente frainteso le mie parole.

PS:nella tua foto non si vede l'ampolla di raccolta del termometro e potrebbe essere stato in altro ambiente fino a poco prima. Non metto nulla in discussione le tue parole ma così ad occhio non è oggettivamente chiara.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 18-01-2010 alle 23:48.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:49   #219
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ah, ecco la formulina che cercavo



http://en.wikipedia.org/wiki/Silicon...erature_sensor

T = temperature in kelvins
T0 = reference temperature
VG0 = bandgap voltage at absolute zero
VBE0 = bandgap voltage at temperature T0 and current IC0
K = Boltzmann's constant
q = charge on an electron
n = a device-dependent constant
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:56   #220
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi

Tu invece stai cercando qualcosa che non c'è Lowenz. Reincollo per chiarezza.


Dicesi esempio e conseguente somma. Dovesse X persona avere Y situazione io Pincopallo ci crederei. Non ho detto che quelle sono le condizioni minime e ad altro non credo. Esempio, solo un esempio visto che suppongo abbia almeno 20 gradi in casa (suppongo, a riscaldamenti attivi. Supposizione).
Ribadisco che cerchi quel che non otterrai da me.
A me pare chiaro che il senso fosse "E' impossibile che un core stia a 18° se non quando fuori ci stanno 12/14° ", sono sicuro che pure lui ha capito così, aspettiamo che confermi
Quote:
E chi ti ha chiesto questa prova di grazia? Di un note poi? A che pro? Non sei sotto la T amb quindi non mi interessa.
Chi mi ha chiesto la prova? Mah!
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights
Per il resto sei tu che devi portarmi la prova di avere 18 gradi sia di processore che di ambiente, io ovviamente non devo dimostrare nulla
Cosa c'entra poi "notebook" o meno, i processori sono fatti con lo stesso processo produttivo e l'architettura è la stessa, è il silicio (ed ovviamente la corrente che passa nel silicio) a fare la differenza come ho detto prima (+ l'attivazione dei C-state che bloccano l'alimentazione di alcune sue parti), non c'entrano fantomatici "errori dei sensori", perchè non c'è alcun sensore, viene usata la formulina riportata prima, basandosi sulla fisica della GIUNZIONE P-N (non è che si chiama T Junction per caso eh )

Quote:
La prossima volta puoi usare la funzione ignore invece di impegnarti per mettere in bocca agli altri tue fantasie.


Per me finisce qui visto che hai dimostrato di aver completamente frainteso le mie parole.

PS:nella tua foto non si vede l'ampolla di raccolta del termometro e potrebbe essere stato in altro ambiente fino a poco prima. Non metto nulla in discussione le tue parole ma così ad occhio non è oggettivamente chiara.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v