|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
FTTB al massimo anche a milano oppure FTTC. E' quindi VDSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Dato però che a quanto visto fin'ora gli armadi non stanno in strada ma proprio nella cantina del palazzo...beh...mi pare che non si possa parlare di vdsl. Capisco che ci vuole un armadio a 300 metri dall'abitazione, ma quando hai portato un armadio collegato in fibra dentro la cantina...beh...mi parebbe un po' stupido utilizzare la vdsl per uscire dall'armadio ed entrare negli appartamenti degli utenti. Forse hanno pensato di raggruppare sotto la denominazione Alice Phibra sia le vdsl che le connessioni ftth.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
forse usano il doppino in rame dal dslam a casa per evitare di stendere altra fibra/cavi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Crevoladossola (VB)
Messaggi: 1254
|
Ciao a tutti oggi mentre ero dal entista ho letto su un giornale (mi pare focus)
che a milano il comune si sta adoperando per far passare la fibra ottica nelle fognature. precisamente spiegavano che mettevano 462 fibre ottiche dentro ad un cavo simile a quello delle funivie così era impossibile che i cavi si deteriorassero. Come idea non è malvagia infatti dicevano che c'era un enrome vantaggio economico scegliendo questa via. Speriamo che altri seguano questo esempio |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Il problema sono i ratti: rosicchino i cavi della funivia! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
|
A questo punto se si tratta di FTTB la vedo dura, copriranno solo i palazzi con tot numeri di appartamenti.... io non credo, secondo me si tratterà di FTTcabinet. Molto + semplice da attuare. Inoltre se arrivi nel palazzo tanto vale arrivare in casa. Dagli screen mostrati le attenuazioni sono si basse ma potrebbero anche essere state prese da una abitazione molto vicina all'armadio stradale e quindi al minidslam e questo giustifica anche la coincidenza tra i due numeri civici (utente ed exchange). Aspettiamo ulteriori testimonianze.
Ultima modifica di Romariolele : 30-06-2009 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
Sono entrambe in base ai casi. Come dici in grossi condomini, grattacieli: FTTB. Altrimenti FTTC ma in condizioni particolari sempre (molto densamente abitate .. da ricchi). La FTTH è stata abbandonata da principio un paio d'anni fa come idea. Il costo dal condominio ai palazzi (col router e le schede da fornire all'utente in casa) è quasi pari a quello dell'attuale soluzione misto FTTB/FTTC. Spesso le canaline dei doppini sono già piene oppure fanno curve strette: tutto da rifare. La fibra fino all'appartamento richiederebbe nuove tracce sui muri, proteste dei condòmini. Come si vede dal link nella mia firma da fonte autorevole.
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 30-06-2009 alle 19:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
(Ph)ibra interleaved ?!
Cioè si parla di Alice Phibra in interleaved..
In pratica il controllo avviene dal router di casa tua all'armadio che magari hai in cantina? Possibile sia davvero necessario anche in questo caso?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Ovviamente il beneficio del controllo di errori, in teoria esiste, in particolare non dimentichiamo che si tratta di veicolare traffico IPTV HD. La perdita di qualche pacchetto comporterebbe di conseguenza la comparsa di artefatti nell'immagine. D'altro canto, è anche vero che a livello "navigazione" o gaming, con un ping sul dslam di circa 25ms, nonostante sia buono, si rischia a mio avviso di non dare all'utente la "sensazione" di avere qualcosa di "più potente" di una normale ADSL2+ 20M. E' anche vero che siamo ancora in fase ampiamente sperimentale....e spero che stavolta ingegneria di rete e marketing decidano di vendere anche prodotti FAST. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Mentre preparano Milano per la vdsl2, Roma si prepara a diventare la prima città europea completamente cablata in fibra, entro 5 anni.
http://www.apcom.net/newscronaca/200...c8b_67405.html Sta roba della vdsl2 è una mega-putt****a... |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
intanto sembra che a venezia per la fine dell'anno dovrebbero iniziare i lavori per la connettività ftth, almeno a quanto dice il vicesindaco
si spera solamente che i vari isp non comincino a rompere i maroni per il fatto che questa iniziativa non è gestita da privati se tutto va bene qua quella connessione da terzo o quarto mondo non la vediamo nemmeno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
|
Quote:
__________________
Tele2? no grazie Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Tenete conto che gli isp stanzieranno 600 milioni solo per Roma città e nemmeno per l'intera area metropolitana. Di soldi ce ne vogliono senza dubbio.
Ma che a che fine può portare la fttc, per poi arrivare nelle case con vdsl?? Significherebbe dover ricablare di nuovo, e questa volta fino alle case, 3-5 anni dopo e quindi risprecare altri soldi... È praticamente un punto intermedio che si può evitare dato che si conosce gia come sarà il futuro Bah.. non dovrei nemmeno fare paragoni con il Giappone, ma la sono 10-15 anni avanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Beh vorrei sperare che entro 15 anni almeno le città abbastanza grandi avranno la ftth
PS: sta cosa che bisogna sempre iniziare da roma/milano sinceramente non la condivido anche se ovviamente è inizialmente più conveniente in termini di soldini PPS: in Giappone gli inceneritori e le centrali nucleari li stanno chiudendo, in Italia li stiamo iniziando a fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
spiegati XD
con "connessione da terzo o quarto mondo" ovviamente mi riferivo a phibra, che come la propone telecom per ora è già sorpassata se il siamo in italia era riferito al "se tutto va bene" mi sa che devo cominciare a toccar ferro 24/7 da ora invece ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Ma avete visto in GIAPPONE, come passano le fibre ???
...non le passano.....le stendono quasi esclusivamente su percordi aerei.....le città sono un groviglio di cavi. Ve la immaginate Roma così ?? Cmq....è assolutamente inutile sperare che si possa avere tutti una fibra fino a casa. Solo le grandi metropoli, forse la potranno avere. Fuori dalle grandi città ci dovremo accontentare.....sperando che arrivi almeno la VDSL2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
senza offesa, ma io punterei invece nelle realtà minori, dove stendere cavi è molto piu' semplice e dove la densità sia cmq piuttosto alta!
senza considerare che aggiornare la fibra ottica al momento non ha importanza visto che arriva fino a 10gbit con un cavo singolo se non sbaglio! Quindi avrebbe una longevità molto ma molto piu' alta senza considerare cmq che non ha manutenzione praticamente....o sbaglio?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Bene allora intanto la mettono e magari la limitano a 10, 20, 50 Mb. In futuro basterà mano a mano aumentare il limite fino a 1 Gbps (non è poi così lontano questo futuro, se pensiamo che 10 anni fa c'era solo il 56k, 8 anno fa c'era solo la 256/128,.... teoricamente in altri 10 dovrebbe diventare 100 volte tanto la 20 mega)
Pensate invece alla vdsl2... se arriva fino all'armadietto può raggiungere i 50 Mb, se arriva fino alla base dell'edificio può raggiungere i 100... WOW!!.... ma poi?? Bisogna ricambiare tecnologia xke si è gia al limite. Capisco l'adsl dove si è partiti dalla 256k, ma la vdsl parte gia dal suo limite massimo Ultima modifica di Techno89 : 02-08-2009 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.