|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
http://www.bipm.org/en/si/si_brochur...-1/kelvin.html il simbolo "k" per "kilo-" è sempre stato così... Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 01-07-2006 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
|
#202 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#203 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
scusa?
|
|
|
|
|
|
#204 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ho ripreso il DPR 12/08/1982 n°802: K = kelvin k = kilo L o l indistintamente per litro le eccezioni sulla lettera maiuscola dei moltiplicatori si ha su da, h e k, i primi tre' indici. mhmh...la vecchiaia... ti do' il punto in effetti questi ordini di grandezza non li uso mai, quantizzando in ppm o μg i kg li vedo scritti solo sul banco della frutta, mentre con i kelvin ci gioco solo per derivare misure.. ci sono rimasto comunque male, perche' ero assolutamente convinto di quello che ricordavo Ultima modifica di lucusta : 01-07-2006 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
Cmq per capire la vera dimensione del byte, conta il numero di bit all'interno di un byte sul tuo hard disk o su un qualsiasi tipo di dispositivo informatico attuale P.S. la word è la quantità massima che la CPU può elaborare nell'unità di tempo (ciclo di clock). Se all'epoca hanno scelto 8 bit invece che 4 o 16... pazienza no? |
|
|
|
|
|
|
#206 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
|
Ripropongo la mia domanda:
Chi è che mi sa spiegare il motivo per cui per i produttori di dischi fissi è 1MB = 1.000.000 B, e invece per i produttori di RAM è 1.048.576B?Voglio solo capire! Ringrazio anticipatamente per le eventuali spiegazioni. |
|
|
|
|
|
#207 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
questo comunque non indica nulla. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
3/4 della popolazione crede che la benzina sia composta da una sola molecola, quando in effetti e' una miscela, sempre diversa, di centinaia di molecole di idrocarburi, e ti assicuro che non ci tengo a spiegarlo persona per persona, tanto la macchina gli cammina ugualmente. ergo, se tu assumi che il byte (informazione) e' da 8 bit e basta, a me il PC funziona ugualmente, anche se gli do' codice a 64 bit. 200 post per una questione del genere mi sembrano quantomeno esagerati, percio' e' inutile continuare. |
|||||
|
|
|
|
|
#208 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
|
Per attenersi alle nuove norme IEEE/ISO/IEC i produttori di hard disk dovrebbero indicare la capacità dei propri dispositivi sia in GB(cosa che già fanno) che in Gib.
Allo stesso modo i vari sistemi operativi(mi riferisco a quelli che ancora non lo fanno) dovrebbero indicare la capacità degli hard disk rilevati nel sistema sia in GB che in Gib. Poi, che Windows dopo la cifra ci scrive GB intendendo Gib...lascio a voi le considerazioni. |
|
|
|
|
|
#209 | |||
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
Quote:
Quindi dillo a chi studia e spiega l'architettura degli elaboratori (materia universitaria da ben 12 crediti) e i sistemi operativi (altri 12 crediti) Di certo la macchina e l'elaboratore funziona comunque anche senza sapere queste cose, ma senza sapere un minimo di dettaglio, si incorre nei problemi avuti dalla Western Digital... che invece di telefonare e chiedere gentilmente al supporto tecnico "scusate brutti idioti, perchè ho comprato un disco da 300 gigabyte e mi dice che invece ne ho solo 279,39?" fanno un'azione legale contro di lei. Se ci fosse informazione e/o una standardizzazione "uniforme e regolare", non ci sarebbero problemi Come tu consideri 1 byte di dimensione variabile e la word un'entità pressochè inutile, il resto del mondo considera 1 byte di 8 bit e la word dipendente dall'architettura Quote:
Vediamo se riesco a far capire in breve (premetto che è un po' complessino)1.048.576 byte sono indirizzabili con soli 20 bit (2^20 = 1.048.576). 1.000.000 byte anche sono indirizzabili con soli 20 bit. Ma nel primo caso, l'ultimo indirizzo sarebbe rappresentato da 1111 1111 1111 1111 1111, nel secondo caso l'ultimo indirizzo sarebbe rappresentato da 1111 0100 0010 0100 0000 e, come si vede, alcune combinazioni andrebbero perse. Negli hard disk questo non accade (o, per meglio dire, accade ma "ci va bene"). C'è sempre un indirizzamento, ma ha TANTI più bit rispetto a 20 e tendenzialmente c'è l'idea che mentre la memoria RAM ha un costo elevato per byte, la memoria di massa ha un costo notevolmente inferiore. Quindi, concludendo (ho riassunto MOLTO le cose), la RAM è importante sia in potenze di 2, mentre il disco rigido non trae alcun vantaggio da ciò... P.S. sono sicuro di non essere stato chiaro |
|||
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
LOL. Eppure é vero, gli utenti ne usciranno + confusi di prima!
|
|
|
|
|
|
|
#213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Ma CHI decide che un 3500+ debba esser pari al 3500MHz Intel ?
Siamo sempre al solito problema, CHI controlla il controllore? Per me è giusto che abbia dato delle direttive di massima, ma è del tutto errato che abbia implementato una numerazione fittizia per soli scopi pubblicitari. Si denigra Intel per il suo marketing ai MHz, ma la stessa polica ai "+" l'ha fatta AMD. Ora con le sigle si è già a un discorso più ragionale, ma resta del tutto fuorviante la nomenclatura AMD... 3500+ rispetto cosa? |
|
|
|
|
|
#214 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Secondo me ADESSO i pr amd non hanno lo scopo di confrontarsi con i mhz intel: vedi gli over 4000+.
Anche perchè adesso anche intel usa le sigle. imho sono semplicemente da intendere "3500+ va di più di 3000+" o "5000+ va di più di 4800+" |
|
|
|
|
|
#215 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#216 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1453
|
Però...
Che discussione lunga...solo per un modo di vedere uno standard.
Il problema è che l'umanità và con i propri sistemi di paragone, il mondo con gli standard. Il mondo dice che le unità astronomiche si misurano in km (o anni luce), poi si manda una sonda su marte e questa si schianta perchè gli europei hanno ragionato in km, gli americani in miglia. E perchè no in miglia nautiche (o nodi) allora, che sono ancora diverse. Si dice "navigare" nello spazio mi sembra. E così si fà caos. Si vende una adsl da 1,6Mbps in download e 256Kbps in upload, ma si indicano così 1.600.000/256.000 bps. Allora perchè quei 256 e non 250? Perchè 1,6 e non 1,5? Solo perchè si arrotonda al valore più vicino e più comodo da usare, con un occhio appunto alla comodità ed uno alla convenienza (256 suona meglio e più informatico di 250). E così si fà confusione dove un programma che scarica da internet indica un fatidico 45Kb....Cioè?...45kb come 45Kbps ovvero 45000 bit per secondo o più ragionevolmente (trattandosi di dati trasferiti) 45Kbyte al secondo, ovvero 360Kbps poco più di un terzo della banda di una linea da 1Mbit? Ma il bello è che anche su questo i programmi non sono concordi. Alcuni forniscono i Kbyte, altri i Kbit...Dipende da che cosa passava nella testa del programmatore. Come dite? Solo nell'informatica questi casini? No, basta salire su di una auto e vedere dove si trova la retromarcia, l'interruttore delle luci, la chiave di messa in moto, etc. Un momento, non apparterrete mica alla categoria che pensa che la batteria sia sempre davanti come insegnavano una volta a scuola guida. Proprio a quella? Brutto affare, attendi a molte vetture tedesche. Ultima modifica di gsorrentino : 01-07-2006 alle 19:51. |
|
|
|
|
|
#217 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
C'est la vie... |
|
|
|
|
|
|
#218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 744
|
Sarà, ma nel 1989 al 4 anno di ragioneria indirizzo programmatori un MB corrispondeva a 1024 byte e sui libri veniva riportata la stessa cifra, non è che ci stanno prendendo per il culo???????????
|
|
|
|
|
|
#219 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#220 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
Quote:
... fidati (del libro dell'89), "ci stanno prendendo per il c***" ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.











(premetto che è un po' complessino)









