|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21142 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Beh, stante le tue eruditissime spiegazioni, mi sembra il minimo
![]() ![]() Davvero, tanto di cappello ![]() Ok, annamo avanti e forza AMD: rispolveriamo i fasti di Hammer! ![]()
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
un esempio un po stupido potrebbe essere questo se tu comprassi una macchina per dire, ti accontenteresti di usarla solo fino alla 4? io no, penso nemmeno tu ora magari nn è il tuo caso, ma c'è tantissima gente oggi giorno che con sistemi pompatissi vedi cpu quad core, 4gb di ram (forse qualcuno anche con 6gb) cazzi e mazzi usa sistemi operativi a 32bit magari usando pure un sistema operativo di 8-9 anni fa con queste basi come si può pretendere che la gente sia spronata a scrivere sw raffinati e adatti a N core, se poi devono renderli retrocompatibili in un modo insensato fosse per me, le applicazioni a 32bit potrebbero anche smettere di esistere
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21144 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Quote:
All'uscita dell'i7, siccome il procio va forte soprattutto nel multicore, sembrava che il 99% del software in commercio fosse multicore, ora che il Thuban pompa, ora è tutto monocore? Quando AMD sul 65nm scaldava come una stufa, lo si criticava facendogli vedere i Penryn freddi... ora che l'i7 scalda, il prb temperatura non è più un problema, come del resto si è cambiata idea sui consumi e quant'altro... ![]() Quote:
Quote:
Il problema di un 965C3 per tenere i 4,2-4,3GHz non è il TDP, ma riuscire ad arrivare a quelle frequenze con un Vcore che non superi 1,5V, a quel punto che i core siano 4 o 6 o 12, non c'è assolutamente problema. Io a Vcore def non ho problema a portare il 965C3 a 70°. Il problema l'ho quando ho 60° con 1,55V, 55° a 1,6V. E' il Vcore il punto fondamentale, non il numero dei core e nemmeno la frequenza. Se non conosciamo nemmeno il Vcore def del Thuban, su che basi hai formulato il tuo dubbio che il Thuban non superi i 4GHz, oltretutto che con il Turbo mode si arriva già a 3,6-3,8GHz a def e con il dissi stock?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2010 alle 22:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#21145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21146 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
tanto per cominciare bisogna vedere se un i7 a 3.2ghz ha davvero le stesse prestazioni di un x6 a 3.2ghz, anche perche un i7 che va 2.93ghz costa 220e ... senza contare che l'i7 870, che ad ora costa si d+ dell'x6 ma è prevista l'uscita dell'i7 880 con probabili abbassamento dei prezzi, ha il turbo a 3.2ghz cn 4 core attivi...
Quote:
esempio, blender su un phenom 2 550 ci mette 97 secondi a fare un rendering su un phenom 2 955 3.2ghz dovrebbe mettercente in teoria meno di 50 visto che le prestazioni sono doppie no? e invece ci vogliono 63 secondi nonostante i 2 core in + e i 100mhz in + a core ora a te, che sai sempre tutto , sembrano poco 13secondi in + ma di fatto quando si fa un rendering vero che non dura 1 minuto e mezzo ma magari un'ora e mezza, quei 13s in percentuale nn diventano + noccioline questo ovviamente non è riferito ad amd ma anche a intel sia ben chiaro, e blender ti posso garantire che è un sw molto usato negli studi di design e modellazione la situazione va un po meglio in alcuni programmi di encoding, ma solo quelli + recenti cm l'x264 mentre gli altri tendono sempre a scalare di meno Quote:
specifiche che erano uguali anche per 775... altra chicca, ho cambiato da poco dissy, con bassi risultati ed ero molto amareggiato devo dire, beh il phenom 2 x4 c3, che è sfigato quanto vuoi nn lo metto in dubbio, con 1.52v e 3.9ghz fa 57° con 2 ventole sul dissy, stesso dissy che sul mio faceva 2° in + con una ventola da 47cfm contro quella da 60cfm che ci ho montato sopra ora (insieme ad una seconda da 44cfm) Quote:
sicuramente nn uso il mio pc con 4gb di ram 4 core cazzi e mazzi con xp 32bit senza antivirus e niente xke cosi va + veloce... ne l'i7, ne il phenom 2, nel il turion 2 ultra ne nessun altro pc che ho Quote:
senza contare che quello che dici lascia il tempo che trova, sulla mia mobo vecchia nn potevo da bios superare il vid della cpu, sui dual core come ben sai è 1.425v, quindi io più di 1.425v nn potevo dare cn il dissy stock era instabile supertati i 55° di fatto nn riuscivo a salire oltre i 3500mhz senza beccare bsod a random, cambiando dissy, abbassando le temp da 55 a 34° il procio a parità di vcore arrivava a 3750? magia immagino ps ma i phenom 2 non vanno in protezione a 70° ?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 30-03-2010 alle 22:39. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#21147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Comunque serve per dimostrare AMPIAMENTE che il 965C3 non è un 940 e che il muro dei 4GHz non esiste più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21148 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
ps guarda come scalano i programmi passando da un i7 quad 3.33 a un i7 esa 3.33 praticamente nessun programma tranne sempre e solo x264 scala poi bene nonostante i 2 core in+
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#21149 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Io quelle poche volte che ho bisogno di fare conversioni video con software decente vedo che (disco permettendo) i miei tre core gli sfrutto al 90% senza tanti problemi...il multicore dove serve potenza è sfruttato altroche....altrimenti l'HT non avrebbe senso di esistere
ps.mi sa che siamo OT cmq
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21150 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21151 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Per farti un'idea: 4 core sotto carico con 5 programmi di conversione video, utorrent, Firefox, il tutto da... boh, non mi ricordo neppure quando l'ho spento l'ultima volta per la bellezza di... 40° (con temp liquido 21°) Quote:
Quote:
Il mio 940 è andato in protezione a 85° (mi si era staccata la pompa del liquido) Il C3 penso che vada in protezione prima, ma col cacchio che lo provo ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2010 alle 23:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#21152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Quello che voglio dire, è che nel 965C3 se io voglio stare a 4,3GHz devo dare 1,6V. Sono gli 1,6V che mi generano la condizione critica... se io ci vado con 1 core o con 4 core sotto carico sono nella medesima situazione di rischio. Se io passo a 1,55V, e con 4,213GHz sono RS (tranne con OCCT che mi richiede 1,6V), che io sbelini con 1 core o con 4 non cambia nulla. Va beh... se poi siamo in estate a 40° non dico sia impossibile dover calare il Vcore di 0,05V, ma alla fine cosa cambia? 100MHz in meno? Il punto è che l'ES Thuban visto al Cebit aveva un Vcore di 1,3V, quindi già inferiore al def del C3. Era un ES, quindi in teoria ancora non definito... cioè che potrebbe essere pure 1,25V ma reputo impossibile che l'ES abbia un Vcore inferiore rispetto al Thuban commerciale. Inoltre, ma qui vado a teoria, la cosa importante sarebbe se i P-State del turbo aumentano il Vcore dalla pos def. Mi spiego... un 965C3 ha 1,35V di Vcore. Con lo stesso Vcore, si arriva a 3,8GHz, cioè a +400MHz. Un Thuban che arriva a +500MHz, se il Vcore non viene modificato dai P-State, vuol dire che permetterebbe di arrivare a +500MHz con il Vcore def. Mettiamo in chiaro che il Vcore necessario per arrivare ad una determinata frequenza è lo stesso sia per 1 core che per 6 core, quello che cambia è unicamente il TDP. Tornando alla mia fantasia, se il Thuban avesse un Vcore 1,3V, e che con 1,3V possa arrivare a +400MHz (Thuban 3,2GHz B.E.) a 3,6GHz, vorrebbe dire che AMD lo commercializzerebbe come fattibile con tutti i proci Thuban 3,2GHz B.E.. Siccome lo deve garantire, io reputo che almeno 100MHz di margine (se non di più) AMD lo deve riservare e cosa ci ritroviamo? Un Thuban che a 1,3V permette di arrivare circa a dove un 965C3 già richiede 0,05V in più. Se la scalabilità all'OC fosse la stessa del C3, il Thuban permetterebbe frequenze a -0,05V inferiori rispetto ad un C3, il che vorrebbe dire più OC. Se io potessi arrivare a 1,55V con il Thuban a 4,3GHz su 1 core, il fatto che siano in uso 1 o 6 dipenderà unicamente dal sistema di dissipazione usato (se non entrano altri ostacoli, tipo I max con num core e freq). Per come si comporta il 45nm AMD, se io arrivo a X frequenza con 1 core, ci arrivo (a liquido) anche con 6 core. Al limite, e ci metterei la mano sul fuoco, mi basterebbe diminuire il Vcore di 0,05V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2010 alle 23:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21153 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Il problema, come ho detto più volte in passato, è che Intel non deve aspirare per forza a una nuova architettura per incrementare la potenza nel breve periodo, AMD invece sì, perché grossi margini di miglioramento ormai non ci saranno più per un annetto (Capitan ha spento qualsiasi mia speranza). Ammettendo che Thuban è effettivamente sul livello di i7 x4 a 45nm, ci sono 2 potenziali nemici che Intel può mettere in campo, senza cambiare né architettura né nodo: i7 x4 (HT on) e i7 x6 (HT off) a 32nm. Ora è tutto da vedere quello che effettivamente farà Intel, può darsi quasi nulla, per cui AMD se ne starà tranquilla per tutto il 2010 con le sue CPU che dominano per potenza/convenienza fino a 250 euro, mentre sotto sotto prepara la riscossa per il 2011. Chi si occupa di strategie in Intel può anche essere talmente pieno di sé da sottovalutare il potenziale AMD, però se intuiscono che Bulldozer e Fusion spaccano, e che Thuban disturba troppo la fascia medioa-alta del mercato, metteranno in campo tutto il possibile per mettere i bastoni fra le ruote alla concorrenza. Quote:
Ultima modifica di astroimager : 31-03-2010 alle 00:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
L'utente server, cosa guarda? Come chiunque altro... Consumi, potenza, costo. Che il procio sia a 32nm e abbia l'HKMG di seconda generazione e per questo costa quasi 300$ in più alla fine che gli frega? Che ci mette, la targhetta sul server "qui c'è un procio a 32nm con HKMG di seconda generazione" e ad ogni elaborazione che fa in fondo gli mette "P.S. paghi il 10% in più perché è stato elaborato con un 32nm"?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-03-2010 alle 07:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
|
Quote:
Piantatela di dire che la gente che compra server sta li con la bolletta dell'enel in mano, sta gente non sa neanche cosa significa tdp o ipc/watt (eccetto rari casi ma li parliamo di realtà che si contano nelle dita di poche mani ![]()
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit --------------------------------- Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21156 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Come prodotto più prestante rimane l'i980X che per l'uso desktop praticamente risulterebbe controindicato al 99%. Inoltre il prezzo di 1000€ è spropositato rispetto già a quanto richiesto dalla stessa Intel a proci X4 Quote:
Quote:
Ed il tempo utile si accorcia sempre meno perché mancano solo 8 mesi al Buldozer e 32nm AMD. Inoltre, e tu lo sai bene, il 32nm di AMD è su un altro pianeta rispetto a quello Intel, quindi permetterà frequenze e TDP che Intel non sarebbe in grado nemmeno di sognare. Quote:
Anche il giochetto del Turbo mode negli i7 venduti a clock inferiore ma effettivamente lavorano ad un clock superiore è una strategia per convincere di più la gente che anche se AMD ha un clock maggiore, va molto di meno. Perché questo? Perché Intel sa già che su clock e TDP non ha i margini che AMD avrà quando sarà sul 32nm. Il problema è che "Intel se vuole può fare tutto" non lo è nella realtà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#21157 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
|
paolo permettimi di non essere concorde con te per due motivi
Indubbiamente gli x6 saranno dei buoni proci ma intel purtroppo ha in mano tutto quello che serve per poter stroncare amd sul nascere, tutto sta a vedere quanto lo vorrà fare. 1)gli basterebbe portare a 32nm tutti i proci che produce adesso e già farebbe non poco danno vedi i vari i5 6xx dual core con scheda video integrata che viaggiano allegramente a 3ghz con tdp di 73w 2)basterebbe ritoccare anche solo leggermente verso il basso il listino come esempio, un I5750 costa circa 20€ piu del 965....levi 10/12€ di differenza e il 965 non ha piu mercato se non per qualche upgrade oppure metti I7 920 a 170/180€ e seghi le gambe al mercato
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit --------------------------------- Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
Quote:
sicuramente non guarderanno i consumi delle cpu,ma guarderanno i consumi dell'intero sistema. chi invece li costruisce(ibm,hp,dell,ecc ecc)li guarda eccome,per poter offrire allo stesso consumo una maggiore potenza di calcolo
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21160 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Semplicemente chi acquista un rack od un blade aggiunge al costo di acquisto quello di gestione (manutenzione e consumo in primis), Ma guarda anche all'espandibilità futura. Attualmente chi acquista un blade basato su intel o ha intenzione di tenerlo per 5 anni almeno o lo rimpiazzerà in toto tra 2-3 anni (ogni realtà ha i suoi piani futuri). Ammettendo anche un pareggio di costo totale tra un architettura intel ed una amd (che così non è), quest'ultima ha il vantaggio di avere una vita molto più lunga e che basta cambiare le cpu per avere un aumento prestazionale non indifferente con le cpu presenti nel 2012 cosa che non potrebbe essere valida con gli intel, ed il tutto senza cambiare l'infrastruttura ne hardware, ne tantomeno software. Certamente chi decide un determinato acquisto non guarda le recensioni di hwupgrade o i test sul super pi o di oc. Guardano il costo di acquisto, il consumo, ed i costi di assistenza (che dovrebbero comunque essere simili sia che si compri da hp un blade intel, sia uno amd) e la futura espandibilità del sistema. Se ho bisogno di un blade con determinate caratteristiche, che sia un 8 cpu intel, o che sia un 12 amd mi è del tutto indifferente se il costo di acquisto e gestione è simile, ma se credo di dover ammodernarlo tra 3 anni credo che sia più vantaggiosa la proposta amd, a prescindere dall'ipc odierno e quello futuro. Giustamente come da te scritto si bada a spendere meno, e questo è valido non solo nell'immediato, ma anche per il futuro. Se invece non si prevede di avere bisogno di aggiornare la macchina per 5 anni sarei propenso a credere che molti sceglieranno intel (probabilmente anche con un costo leggermente superiore). Quote:
E se ha deciso di dare a tsmc la produzione a 65nm credo che sia per ammodernare le fabbriche ai nuovi processi produttivi che certamente non avverranno in tempi brevi (ed intel ha bisogno di avere un alta produzione per non far lievitare il costo delle sue cpu a causa di speculazioni dovuti allo scarso approvvigionamento, la stessa cosa che succede con le vga quando scarseggiano ed hanno un prezzo di molto superiore negli shop rispetto al prezzo suggerito dai produttori). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.