Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 16:04   #21121
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti AMD ha sempre centellinato le forze cercando di massimizzare gli investimenti. Dal Shanghai C2 è derivato il Deneb, sempre C2.
Però il C3 è stato solo per desktop?
Può darsi che comunque l'E0 sia lo stesso silicio del D1, ma step differente solo per il fatto che il filmware è diverso.
Il silicio tanto diverso non deve essere, i tempi sono quasi identici.
Lo step E probabilmente è stato introdotto con lo scopo principale di sfruttare i 3 P-State supplementari.
A livello di OC purtroppo non potremo mai vederlo, perché non esiste una CPU step D per socket AM2/AM3, mentre a livello di implementazioni e bug basta pazientare ancora qualche settimana...

Quote:
A parte prb di socket, un Magny-C composto da 2 Thuban non andrebbe comunque mica male per il desktop.
Beh, insomma, i costi in questo caso comincerebbero a salire, e ci sarebbe bisogno di nuove mobo / nuovi socket, anche limitandosi all'x8.

Quote:
Abbiamo visto che in ambito monocore l'i980X non dà nulla di più (anzi, forse perde) rispetto agli X4 sempre Intel, quindi AMD per applicazioni "normali", a tutti gli effetti potrebbe sempre utilizzare la tecnologia Turbo, immagina nei giochi che utilizzano 2 core avere per ogni core 6MB di L3 e poter disporre sempre del massimo clock... e nel multicore 12 core fisici, che anche se a solo 2,3GHz ostia se pompano. Fondamentalmente dove andrebbe l'i980X con 12TH ci andrebbe anche un procio con 2 Thuban all'interno, sempre 12TH.
Sarebbe veramente interessante... .
Il confronto fra MagnyC e 980X sarebbe molto interessante, perché negli ambiti multi-th hi-end non si è capito se i programmi non supportano bene più di 8 core logici o fisici.

Se Intel semplifica Westmere x6 per socket 1156 togliendo l'inutile HT, potenziando il Turbo, e sbloccando il molti, AMD purtroppo non ha armi con cui controribattere efficacemente, a parte il prezzo.
Altra manovra potrebbe essere quella di tenere HT abilitato e spegnere due core, ottenendo così x4 32nm, sempre con super L3, e frequenze stock/turbo più spinte.
A quello che si è sentito la più probabile è la seconda, a cui seguirebbe direttamente la nuova architettura Sandy Bridge (= botta grossa di IPC), con strategia commerciale molto aggressiva.

Quote:
Comunque sto perdendo il filo dello sviluppo di AMD.
Il Thuban indubbiamente porterà un'incremento di performances paragonabile come IPC se il Phenom II X4 fosse già a 32nm.
Poi dovrebbe venire il superK10 a 32nm.
Dopo il Buldozer.
Il passo successivo è Bulldozer per server e Llano (Q1/Q2 2011) per desktop mainstream, quest'ultimo su nuovo socket. Quindi, subito dopo, Bulldozer per desktop hi-end (socket AM3?).

Quote:
Ma non seguo il ritmo... se un Thuban a 45nm nasce già a 3,2GHz X6 125W, su base 32nm quanto guadagnerebbe in clock?
Che bisogno ci sarebbe del superK10 e del Buldozer?
SuperK10 serve per avere un'architettura CPU mainstream con TDP sufficientemente contenuto da affiancargli un GPU HD5000, l'unico modo efficace che ha AMD per contrastare SandyB+GPU.

Bulldozer è indispensabile per scalare in potenza, prima di tutto nel settore server, quindi in quello desktop di fascia alta.
Un Thuban, anche se arrivasse a 3.6 GHz con Turbo a 4 GHz, cosa potrebbe contro un Zambezi x4 da 4.0 GHz o x8 da 3.0 GHz con CMT, Turbo, AVX, e altre diavolerie?
Il K10 farà in pratica farà la fine che ha fatto il K8 quando è uscito il K10 a 65nm...

Ultima modifica di astroimager : 30-03-2010 alle 16:08.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:28   #21122
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prime immagini della Gigabyte modello GA-890FXA-UD7 con chipset 890FX+SB850:
Il layout non mi convince molto... specie quel SilentPipe che rischia di creare grossi problemi con i radiatori ad aria per CPU.
Poi non capisco per quale motivo su una top gamma i banchi ram non siano alternati, facilitando il raffreddamento... peccato poi per il supporto limitato a 1866... da questo punto di vista nulla di nuovo rispetto alla UD5.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prime immagini della Gigabyte modello GA-880GMA-UD2H con chipset 880G+SB810.
IGP del 880G è identico al 785G (RV620 DX10.1) con una frequenza di clock superiore di 60Mhz (880G 560Mhz/785G 500Mhz); SB810 mantiene tutte le caratteristiche del SB850 tranne per la configurazione RAID 5...
Quindi come temevo 880G è un 890GX di fascia più bassa...
Speriamo almeno facciano qualche AM2+ decente...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:34   #21123
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Vorrei chiarire alcune cose dette in questi ultimi post...

Per quanto riguarda un possibile Octa core basato su Thuban:
Tecnicamente si può fare, anche se tra Lisbon e Thuban ce di mezzo uno step diverso.
Facendo un ipotesi accademica (quindi puramente teorica) una CPU 8 core per desktop K10 potrebbe avere tranquillamente 2.80Ghz a 125W, ad un prezzo non del tutto distante dal Top model di Thuban.
Le buone notizie finiscono qui...
Il problema principale di un octa core Desktop è la gestione del Quad channel DDR3 sul socket AM3; infatti nessuna scheda mamma con questo socket nuova o vecchia può gestire fisicamente 4 canali RAM.
Lo stesso socket AM3 potrebbe non essere adatto a gestire CPU con disegno multichip package; per non parlare delle caratteristiche di alimentazione e gestione delle tecnologie quali il turbo core su 8 core.
Quindi NON montiamoci la testa; per ora l'unico Octacore AMD si chiama Zambezi e sarà basato su Bulldozer...

Il super K10:
Piedi per terra ben piantati.
Llano si può considerare un Super K10 in quanto i core saranno ridisegnati per ospitare la GPU la quale, la sua architettura rimane non confermata (R800 o R900 o addirittura qualcosa di totalmente nuovo).
NON credo proprio che ci saranno Llano senza GPU, forse qualcosa sui Sempron ma per ora il progetto rimane CPU+GPU e basta...
Ricapitolando niente K10 a 32nm tipo Phenom2 C3...
L'erede del K10 si chiama Bulldozer; AMEN!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:51   #21124
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Azz, la FX ha anche la predisposizione al liquido come per i modelli di fascia alta per i7

Bene bene....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:56   #21125
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quello che sostanzialmente dicevo io...

E terrei comunque a sottolineare che Llano quasi sicuramente non sarà compatibile con AM3.

Quindi su AM3 lo step successivo a Thuban è unicamente (si spera) Zambezi x4/x8.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 17:36   #21126
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io penso una cosa,in base a quanto mi sono documentato,Llano all'inizio partirà come gpu affiancata ad una cpu,ma la strategia di amd è quella che si chiama VELOCITY ,cioè una graduale e costante IMPLEMENTAZIONE sempre maggiore(quindi man man si ci va allontanando dall'approccio affiancamento)fino ad arrivare ad una vera fusione(futuro)

APU marchera un solco verso una nuova era del concepire un hardware ''diverso''da:

cpu+gpu,a cpugpu(con differenti livelli di implementazioni nelle varie revision)fino ad arrivare alla fusione in cui,

secondo me, all'interno del die saranno sempre più''quasi indistinguibili'' cpu e gpu



CPU+GPU=IBRIDO(misto,miscela,incrocio fra due elementi eterogenei quali sono la cpu e la gpu) non solo affiancamento!!!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:07   #21127
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
io penso una cosa,in base a quanto mi sono documentato,Llano all'inizio partirà come gpu affiancata ad una cpu,ma la strategia di amd è quella che si chiama VELOCITY ,cioè una graduale e costante IMPLEMENTAZIONE sempre maggiore(quindi man man si ci va allontanando dall'approccio affiancamento)fino ad arrivare ad una vera fusione(futuro)

APU marchera un solco verso una nuova era del concepire un hardware ''diverso''da:

cpu+gpu,a cpugpu(con differenti livelli di implementazioni nelle varie revision)fino ad arrivare alla fusione in cui,

secondo me, all'interno del die saranno sempre più''quasi indistinguibili'' cpu e gpu



CPU+GPU=IBRIDO(misto,miscela,incrocio fra due elementi eterogenei quali sono la cpu e la gpu) non solo affiancamento!!!!!
si, in un mondo dove la gente usa ancora sistemi a 32bit (xp su tutti) nel 2010 la vedo davvero dura sta cosa in tempi brevi

considerando la potenza di calcolo in fp delle gpu, la cosa sarebbe davvero bella, rivoluzionerebbe parecchio le prestazioni per come le concepiamo noi, ma come dicevo sopra...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:18   #21128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quello che sostanzialmente dicevo io...

E terrei comunque a sottolineare che Llano quasi sicuramente non sarà compatibile con AM3.

Quindi su AM3 lo step successivo a Thuban è unicamente (si spera) Zambezi x4/x8.
e ti sembra poco?
Cacchio, da sempre si sa che il Buldozer dovrebbe avere un IPC almeno uguale all'I7, mettici tutte le potenzialità del 32nm e dell'HKMG, mettici pure il fatto di avere 8 core...
Non voglio mettere il discorso su chi l'ha più lungo, però contrariamente a quanto tutti dicevano/pensavano, AMD su base K10 ed ancora sul 45nm non solo é riuscita a contenere con il Thuban gli I7 X4 nel desktop, ma anche gli X6 Xeon nei server (e qui siamo al secondo step degli I7 ed in più al 32nm)
onestamente AMD praticamente ha ancora i caricatori pieni, sicuramente Intel un po' meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:22   #21129
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Intel c'ha sempre l'asso nella manica



Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:25   #21130
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e ti sembra poco?
Cacchio, da sempre si sa che il Buldozer dovrebbe avere un IPC almeno uguale all'I7, mettici tutte le potenzialità del 32nm e dell'HKMG, mettici pure il fatto di avere 8 core...
Non voglio mettere il discorso su chi l'ha più lungo, però contrariamente a quanto tutti dicevano/pensavano, AMD su base K10 ed ancora sul 45nm non solo é riuscita a contenere con il Thuban gli I7 X4 nel desktop, ma anche gli X6 Xeon nei server (e qui siamo al secondo step degli I7 ed in più al 32nm)
onestamente AMD praticamente ha ancora i caricatori pieni, sicuramente Intel un po' meno.
mah... ho qualche dubbio

cmq i 32nm li hanno introddotti cmq x pompare sul segmento low tdp, ci sono x4 e x6 da 40-60w
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:38   #21131
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e ti sembra poco?
Cacchio, da sempre si sa che il Buldozer dovrebbe avere un IPC almeno uguale all'I7, mettici tutte le potenzialità del 32nm e dell'HKMG, mettici pure il fatto di avere 8 core...
Non voglio mettere il discorso su chi l'ha più lungo, però contrariamente a quanto tutti dicevano/pensavano, AMD su base K10 ed ancora sul 45nm non solo é riuscita a contenere con il Thuban gli I7 X4 nel desktop, ma anche gli X6 Xeon nei server (e qui siamo al secondo step degli I7 ed in più al 32nm)
onestamente AMD praticamente ha ancora i caricatori pieni, sicuramente Intel un po' meno.
La tecnologia SOI, quando è supportato da un buon rendimento sul silicio, migliora col tempo...
Non ha caso il primo 45nm K10 era un 3.00Ghz X4 a 125w; ora abbiamo CPU X4/X3 a 45w, X2 a 25w e un futuro X6 @ 3.20Ghz sempre a 125W.
Se AMD non ha problemi con i 32nm SOI (vedi i 65nm) la tecnologia HKMG sarà l'arma in più sulle future CPU AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:41   #21132
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
piano piano .....piano Llano...ma verrà l'ibrido!

magari nel futuro si potra dire non piu :che cpu hai?ma che apu hai?o meglio che livello di implementazione di apu hai?

cpu=central processing unit+ gpu=graphics Processing unit===


FPU=fusion process unit(ibrido)

il futuro poi non e' che sia tanto lontano!!!

Llano è solo l'inizio!!!.........................
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:56   #21133
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah... ho qualche dubbio

cmq i 32nm li hanno introddotti cmq x pompare sul segmento low tdp, ci sono x4 e x6 da 40-60w
Non metto in dubbio, ma se un procio Intel X6 32nm a parità di TDP non "batte" un Magny-C a 2,3GHz, l'arma non sarà di certo quella di commercializzarlo a TDP inferiore, perché vorrebbe dire abbassarne il clock. .
E comunque, il rendimento di IPC in rapporto al TDP è a favore di AMD, nonostante questa sia sul 45nm liscio ed Intel sul 32nm e HKMG di seconda generazione... (discorso server)

Per il discorso desktop doppiamo vedere come si comporterà il Thuban.
Con il 32nm Intel potrà aumentare il clock su base X4 (se si rimangerà la parola data, cioè niente X4 a 32nm), ma bisogna vedere di quanto e soprattutto a che prezzo.

Le versioni B.E. di Intel che potrebbero comparire tra 3-4 mesi, hanno un prezzo annunciato di 500$, e sicuramente in questo tempo AMD una versione a 3,4GHz del Thuban l'avrà già commercializzata.
Ma una spesa quasi doppia rispetto al Thuban verrà ricompensata da un IPC quasi doppio? Io ne dubito fortemente, come altrettanto dubiterei un i78XX X4 con un clock nativo sui 3,2-3,4GHz a 250€, cioè al prezzo del Thuban.

Tanto c'è poco da aspettare... il Thuban male che andrà avrà un range di IPC da un -5% ad un +5% rispetto ad un i7, a parità di clock. Quindi se va male un Thuban a 3,2GHz eguaglierà un i7 a 3GHz, se va bene uguaglierà un i7 a 3,4GHz. Ma in tutti i casi li batterà entrambi per costo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2010 alle 19:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:10   #21134
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
per quanto mi riguarda a me,io aspetto il grande confronto(mi sembra quasi piu di un sogno!)

sandybridge vs fusion(maturo) nei giochi!

per me personalmente si possono paragonare ad esempio due macchine giganti(tipo quelle che lavorano alle cave del peru) ma non penso che avrebbe senso EVIDENZIARE la velocita max(in parte anche importante) ma il max carico di tonnellate che possono portare...(facendo una trasformata di furierrr=)ecco ad esempio i giochi che sono pesanti e nel futuro tra pce 3.0 e direct x12 la vedo dura per entrambi......ma.....il futuro è vicino!!


poi non ho mai capito una cosa: (puo darsi che mi sbaglio)

tutti i produttori di hardware quando presentano una piattaforma nuova cambiano/variano le presentazione mentre invece amd(quasi sempre mi e' sembrato di vedere)c'e' sempre una presentazione che si ''impregna'' di giochi(puma,hd 3000/4000/5000,phenom 1,phenom 2....)....come ad esempio THUBAN + hd 5000 nel video (non di presentazione ufficiale ovviamente) in cui se non sono cieco dovrebbe essere dirt 2......ma saro fissato solo io in questa terra ma forse non sono l'unico!!!!!!

si vede che Tra fissati(io) ci si INTENDE BENE!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:18   #21135
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La tecnologia SOI, quando è supportato da un buon rendimento sul silicio, migliora col tempo...
Non ha caso il primo 45nm K10 era un 3.00Ghz X4 a 125w; ora abbiamo CPU X4/X3 a 45w, X2 a 25w e un futuro X6 @ 3.20Ghz sempre a 125W.
Se AMD non ha problemi con i 32nm SOI (vedi i 65nm) la tecnologia HKMG sarà l'arma in più sulle future CPU AMD...
Si.
Infatti io volevo impostare il discorso non tanto su chi l'avrà più lungo, ma sulle potenzialità future sia di Intel che di AMD.
Da questo punto di vista indubbiamente AMD è quella che promette di più: nuova architettura, nuovo silicio e nuovi trattamenti atti a diminuire il Vcore ed aumentare la frequenza.
Infatti il mio post precedente sul superK10, non era per dire che AMD lo farebbe, ma per evidenziare che AMD e GF hanno dichiarato ufficialmente (basta andare sul sito ufficiale di GF) che il 32nm a parità di frequenza avrebbe un TDP del 50% inferiore ed a parità di TDP un clock del 40% superiore. Insomma, immaginare ora un Thuban a 3,2GHz a 65W oppure un Thuban a 125W a 4,2-4,4GHz mi sembra che già sarebbe al top, senza bisogno di architetture con più IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:48   #21136
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Ma insomma non è da adesso che si dicono queste cose... AMD deve ancora recuperare, ma in ballo tre cose per il 2011: ben 2 architetture (una nuova e una rivista) e la commercializzazione dei 32nm con HKMG...

Intel ora sta più avanti, bisognerà vedere come reagisce e quali sono le potenzialità di Sandy-Bridge, che sembra più vicino nel tempo di Bulldozer, ma anche più "tradizionale".

Comunque siamo OT, meglio discutere di là di questa roba.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:08   #21137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma insomma non è da adesso che si dicono queste cose... AMD deve ancora recuperare, ma in ballo tre cose per il 2011: ben 2 architetture (una nuova e una rivista) e la commercializzazione dei 32nm con HKMG...

Intel ora sta più avanti, bisognerà vedere come reagisce e quali sono le potenzialità di Sandy-Bridge, che sembra più vicino nel tempo di Bulldozer, ma anche più "tradizionale".

Comunque siamo OT, meglio discutere di là di questa roba.
Si, però quello che non riesco a farti capire, è che se Intel è più avanti sia come architettura che come step di silicio ma se il prodotto finale ha la stessa potenza, non ha senso dire più avanti.

Se AMD fosse sul 22nm, ma Intel sul 45nm avesse un'architettura che per TDP/IPC riuscisse ad avere lo stesso prodotto, che senso ha parlare di essere più avanti? Non si può far pagare al cliente il 32nm. Io non pago il 32nm, pago l'IPC di un procio. Se un 45nm mi va come il 32nm, io compro quello che costa di meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-03-2010 alle 20:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:20   #21138
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però quello che non riesco a farti capire, è che se Intel è più avanti sia come architettura che come step di silicio ma se il prodotto finale ha la stessa potenza, non ha senso dire più avanti.

Se AMD fosse sul 22nm, ma Intel sul 45nm avesse un'architettura che per TDP/IPC riuscisse ad avere lo stesso prodotto, che senso ha parlare di essere più avanti? Non si può far pagare al cliente il 32nm. Io non pago il 32nm, pago l'IPC di un procio. Se un 45nm mi va come il 32nm, io compro quello che costa di meno.
mah oddio, considera che nel segmento desktop le applicazioni che sfruttano realmente il multicore sn poche, sopratutto nell'uso medio

i thuban x quel che pare ora, vanno cm gli i7 circa con 2 core in +

ma se l'applicazione sfrutta poco il multicore, come il 90% delle app normali, e nn puoi dire che nn sia cosi (anche l'encoding di un filmato ad esempio passando da dual a quad core mica si dimezza come tempo)

fermo restando che gli i7 di cui parli tu sono 45nm, e che all'atto pratico se i prezzi sono confermati con quello che paghi il 3.2ghz prendi l'i7 e avanzi almeno 50e, oltre al fatto che sotto liquido ad esempio, gli i7 passano i 4ghz serenamente, mentre i thuban avrei qualche dubbio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:32   #21139
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Volevo riallacciarmi un attimo a questo discorso

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate questo che procio che si è ritrovato.
http://www.xtremesystems.org/forums/...1&postcount=77 cut...
chiedo scusa per il ritardo, ma solo oggi ho avuto il tempo di provare:



come sostenevo nn è impossibile raggiungere frequenze alte a screen... anche se ritengo l'utilità di ciò molto relativa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:12   #21140
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah oddio, considera che nel segmento desktop le applicazioni che sfruttano realmente il multicore sn poche, sopratutto nell'uso medio

i thuban x quel che pare ora, vanno cm gli i7 circa con 2 core in +

ma se l'applicazione sfrutta poco il multicore, come il 90% delle app normali, e nn puoi dire che nn sia cosi (anche l'encoding di un filmato ad esempio passando da dual a quad core mica si dimezza come tempo)

fermo restando che gli i7 di cui parli tu sono 45nm, e che all'atto pratico se i prezzi sono confermati con quello che paghi il 3.2ghz prendi l'i7 e avanzi almeno 50e, oltre al fatto che sotto liquido ad esempio, gli i7 passano i 4ghz serenamente, mentre i thuban avrei qualche dubbio
vero è questo , ma si devono secondo me aggiungere alcune cose e cioè,dato che gia prima dell'estate ci saranno processori x6 nel mercato ,i programmatori magari se inserissero la 5 ,rispetto a se non ci fossero gli x6 ;cmq ,avrebbero piu stimoli(?), cioe una scossa sul mercato la daranno,quindi per questo aspetto consoliderebbero pure il valore del procio piu nel tempo...dico solo se....niente piu!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v