|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
i device sono il mouse e le altre interfacce di input come quelle usb
in windows i device ossia mouse usb sono tutti sotto directx nel caso di applicazioni non interattive come i la visione dei film, va elimintato dalla catena lo so che la struttura e' semplicistica in realtà molto piu' complessa ma a grandi linee e' cosi'. naturalmente per un server la struttura di linux e' ideale in quanto il sottosistema video non puo' compromettere la stabilità del kernel. al contrario di quanto accade per windows. in 10 anni di sviluppo delle directx pero' la microsoft ha lavorato a tal punto con i produttori di hardware da consentire un adeguata integrazione a livello kernel dei sistemi di gestione delle periferiche' ottenendo un risultato piu' che soddisfacente dal punto di vista del server e molto piu' perfomente da quello del desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
mmmm
un sistema desktop senza un input nonso come possa avviarsi.... ossia per disegnare un rettango per muovere una finestra per scrollare un documento necessariamente serve una interazione da parte dell'utente tramite tastiera o mouse o altro.... inoltre volevo precisare che linux come sistema per server e' una alternativa straordinaria...apache+php+mysql sono un must per qualunque sistema data base low e middle end aziendale |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Guarda a me sembra tanto che tu lo hai messo li per aggiungere un livello in più. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
non vorrei fare la parte dell'anti linuxiano visto che la debian e' OS fedele in molti server che gestico....
.....pero' nel desktop e' un'altra cosa.... per quanto riguarda l'anello in piu'..... possiamo toglierlo ma di fatto c'e' nella stragrande maggioranza delle operazioni.... infatti adesso che sto scrivendo questo messaggio su mozzilla ogni volta che premo un tasto passo necessariamente anche dal ring device eppure sto semplicemente chattando su un forum..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Andiamo, basta sparate. I passaggi sono circa gli stessi sia per windows che per linux che per macosx, data la struttura simile di macchine e so. Solo che windows lo fa molto più velocemente (no, mac os non lo fa velocemente)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
data di rilascio: Marzo 2004 Agosto 2005 lo uso ancora ![]() ci siamo quasi ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() E comunque XMMS è un gran programma. Ha pochissimi bug. L'unico vero neo è probabilmente che è scritto in Gtk1. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=1&pp=20 "vantaggi/svantaggi Migrazione WIN--> LINUX"
E' un thread in cui si è parlato a 360° di Windows, Linux, Office, OpenOffice, "monopolio" di MS, Anti-trust, ecc. Nonostante la delicatezza degli argomenti trattati, è riuscita a rimanere una discussione seria e priva di flame su temi sostanzialmente simili a quelli trattati in questo thread. L'invito che rivolgo è quello di leggere il thread (nonostante le sole 9 pagine, è abbastanza lungo e "pesante"), ed eventualmente partecipare per chi si sente di voler fornire un contributo (con la speranza che continui a rimanere lo stesso "clima").
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
mi sto leggendo tutta la discussione e sono un profondo "winaro" ome lo chiamate voi. fatemi fare qualche commento!
Quote:
e poi scusa, che macchina digitale hai provato? tutte quelle che ho provato io (olympus, canon, hp, sony ( ![]() Tutte infilate e nel giro di 10 secondi avevo la finestrella con scritto : Cosa vuoi farne delle foto? Se proprio vogliamn metterla in termini di user-friendliness, mi sai dire cosa succede quando inserisci una telecamera firewire, invece? Giusto per curiosità eh! Quote:
http://www.nu2.nu è gratis, ma occhio devi avere una licenza del sistema che usi x creare il cd. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Mi limiterò solo a questo intervento, perchè mi ero ripromesso di non intervenire più in discussioni di questo tipo:
Quote:
![]() - Installi spybot-sd che è gratis: Solo per uso privato - Installi Avast che è gratis: Solo per uso privato - Abiliti gli aggiornamenti automatici e sei a posto: Quando usavo slackware ho lavorato un anno senza firewall, senza antivirus, senza anti spyware e senza aggiornamenti automatici e non ho mai avuto problemi, ......... ora uso debian e mi basta un apg-get dist-upgrade. - io tra un clic di conferma qui e un click di informazione là sono andato avanti cosi per un anno quasi (ora lo reinstallo perchè cambio pc): Nell'ultimo anno ho cambiato 3 volte pc e mi sono limitato solo a spostare l'hd da un pc all'altro. - Anzi vi dirò di piu, ho dovuto usare spybot solo una volta perchè ho installato una robaccia affetta: No comment!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
e poi cmq si parla sempre di computer casalingo. Quote:
Quote:
Installare avast (qualche clic su "Avanti"), installare spybot (qualche clic su "Avanti") e impostare gli aggiornamenti automatici (1 clic)? Questo dal lato sicurezza.... dal lato driver anche se ce ne sono di meno in xp (è un solo cd, non 587 cd come una distribuzione linux), si possono Comunque usare quelli di windows update se non ci si gioca, oppure usare i driver nei CD che devi avere. Anche perchè poi, se linux ti riconosce una scheda video o un winmodem/modem adsl, la configurazione per farla andare non è sicuramente finita li. Quote:
probabilmente sarei in grado di farlo anche io senzz reinstallare, ma che ci vuoi fare, con windows è un po fatica cambiare i pezzi base dell'hw .... fortuna che del resto la gestione driver è semplicemente fantastica. E poi spiegami cosa intendi per "cambio pc". Cambi scheda madre con chipset di diversa marca? Cambi processore tra amd/intel? Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Mai sentito parlare di piccole aziende? ...... si proprio quelle che usano internet 1 volta alla settimana solo per scaricare la posta e vedere quattro c@zz@te? Secondo te è giusitificato l'acquisto di un router e di un firewall hardware? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
So solo che su linux la cpu viene sfruttata al 100% per far girare i programmi che servono a me e non c'è nessun software (come un antivirus) che spreca risorse di sistema e a volte crea anche problemi ad altri softwares. Quote:
La debian che uso ora, occupa solo 110Mb su cd e poi tutto il resto lo scarichi direttamente da internet. Comunque su molte distribuzioni linux trovi 587 cd perchè ti danno in dotazione tutto il software possibile e immaginabile, linux installato al minimo (come windows) occupa meno spazio su disco di windows (vedi un po' te). Molte volte i driver di windows xp (sopratutto quelli delle schede video) danno molti problemi quando li fai veramente lavorare. Prendi un attimo in considerazione un'installazione di windows come viene fatta mediamente da un utente normale: 1 cd per windows xp 1 cd per il chipset della scheda madre/lan/audio 1 cd per il softmodem 1 cd per il driver della scheda video 1 cd per la stampante 1 cd per il software del masterizzatore 1 cd per il software per playeare i DVD 1 cd per l'antivirus Siamo già a 8 cd e sto parlando solo di installazione media e calcola che dopo l'installazione di questi software devi riavviare almeno 8 volte il pc. Quote:
Se all'inizio hai acquistato una moto (windows) perchè eri scapolo e ti andava bene così, non puoi pretendere di continuare ad andare via in moto quando avrai una famiglia da scarozzare avanti e indietro. Quello che voglio dire (in caso non si sia capito) è che se devi acquistare un mezzo di trasporto avendo già una famiglia sicuramente opterai per un' automobile e non per una moto. Quote:
Dopo tutto, è il mio lavoro e devo testarle le varie tecnologie. Anch'io riesco a portare un windows 2000/xp da un pc all'altro, basta fare una reinstallazione di windows e relativi drivers sopra a quella esistente, peccato che dopo un'operazione di questo tipo, le prestazioni e la stabilità siano due cose che non esistono più. Sia ben inteso, anche windows ha i suoi punti di forza, però linux ...................... ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Voglio riprendere le considerazioni finali che ha fatto Harley Hahan alla fine del tuo libro Guida a Unix, seconda edizione.
Quote:
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 24-08-2005 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
![]() devo leggere quel libro ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Non sono perfetto nemmeno io, e dato che non conoscevo il bug dei lettori LG, riconosco di aver detto una stupidaggine, me ne scuso e mi cospargo il capo di cenere ![]() Cmq. effettivamente si trattava di un caso limite, e leggendo il tuo post senza sapere se sei un utente esperto o un pivellino, mi è sembrata un'assurdità. Sorry. ![]() Cmq. dato che il tuo problema era dovuto ad un bug del firmware LG che non lavorava correttamente col kernel della Mandrake, e non a quest'ultimo che, poverino, aveva tutto in ordine, non vedo perchè non avresti dovuto continuare ad usare linux, con un'altra distribuzione ( e un altro lettore cd, ovviamente ![]() ciao !
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
ritorno ai drivers ati, di cui parlavo pagine fa, per annunciare che sono riuscito nell'epica impresa di installarli sulla mia slackware
![]() peccato per la softmod, avevo letto che modificando il deviceID nel file xorg.conf la softmod funzionasse, invece nisba ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
non per fare il linuxiano ad ogni costo, ma c'è da dire che: - da quando è uscito il kernel 2.6 e non serve più l'emulazione ide-scsi, masterizzare con linux è diventata una cretinata. Forse la tua mandrake aveva ancora il k. 2.4, ed effettivamente anche io avevo problemi. Adesso c'è pure k3b installato di default su quasi tutte le distribuzioni, non devi neanche installarti il software tipo nero, che tra parentesi su windows è quasi sempre a pagamento. - per stampare usa CUPS e passa la paura. Anche qui non bisogna nemmeno scomodarsi a mettere il Cd con i drivers. Pannello di controllo di KDE -> periferiche -> stampanti -> aggiungi stampante, scegli nell'elenco, ci sarà sicuramente anche la tua. Nel mio caso posso stampare solo con linux, perchè il driver Windows della HP pensa che le cartuccie siano vuote, nonostante le abbia refillate ben bene ![]() ![]() Per la webcam ma anche modem e altre periferiche, se non funzionano la colpa non è di linux ma dei produttori che si ostinano a non fornire le informazioni necessarie a chi volesse scrivere un driver aperto. Per fortuna è una mentalità vecchia e miope che sta via via scomparendo.
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
Ecco qui lo screenshot ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.