|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Ma nessuno ha dei riferimenti a studi documentati che dimostrino con un certo livello di confidenza che l'adozione in una coppia composta da due persone dello stesso sesso è potenzialmente dannosa, oppure al contrario ha influenze trascurabili sulla crescita psicologica e affettiva del bambino? Dal momento che la questione è tutta qui, non vedo nessuno contrario al riconoscimento di alcuni diritti alle unioni civili omosessuali, quello che si contesta è l'equiparazione al matrimonio e per la precisione all'adozione di figli.
Da quel poco che so di psichiatria so che viene data molta importanza alla "fase edipica" dello sviluppo (sui 5 anni se non ricordo male), che consiste nella rivalità del bambino con il genitore dello stesso sesso e attrazione per il genitore di sesso opposto. Molti disturbi psicologici vengono fatti risalire a conflitti irrisolti in questa fase dello sviluppo. La mia perplessità è se due genitori dello stesso sesso potrebbero portare problemi in questa fase. Ma ragionando su questa linea le stesse perplessità emergono per le coppie in cui un coniuge è morto, oppure divorziato quando il figlio era molto giovane, oppure i bambini che non hanno famiglia, oppure bambini adottati da un single. Da una breve ricerca in rete non trovo nulla, ci sono studi a riguardo?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Personalmente sono favorevole al fatto che le unioni fra gay vengano riconosciute dalla legge.
Tuttavia IMHO tale unione dovrà essere definita in un modo diverso da "matrimonio" il quale dovrà essere utilizzato solo per l'unione di un uomo con una donna. TOTALMENTE CONTRARIO alla possibilità di una coppia gay di adottare figli. Un bambino che si troverà ad essere adottato oltre a sentire la mancanza di una delle due figure e subire tutti i disagi di una simile situazione una volta che si confronterà con suoi simili (es. i compagni di scuola) , sarà probabilmente influenzato dalle scelte sessuali dei suoi genitori. Dato che un bambino in tenera età non ha gli strumenti per poter valutare cosa sia meglio per lui è sacrosanto da parte dello Stato affidarlo ad una madre e un padre, come natura vuole. P.S. A tutti coloro che credono sia meglio affidarlo ad una coppia gay piuttosto che lasciarlo in orfanotrofio, faccio notare che il numero delle coppie (uomo e donna) in attesa di addottare un bambino è ESPONENZIALMENTE superiore al numero dei bambini disponibili. |
|
|
|
|
|
#183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Dunque perchè non togliere la custodia dei bambini ai padri la cui moglie sia morta di parto? Se li affidi al marito vedovo, porelli, soffriranno, immagino che per il loro bene superiore li toglieresti ai padri per affidarli ad una completa e appropriata famiglia adottiva. O No? e se no perchè? Altro (doppio) esempio altro regalo: La ragazza di turno si fa mettere incinta dal poco di buono, il quale invece che prendersi le sue responsabilità scappa a cuba. Secondo te, il bimbo dovrebbe stare con la madre naturale o dato in adozione ad una famiglia "completa"? e perchè? Coppia lesbica, una delle due si fa mettere incinta da un amico che si presta, lui ovviamente non riconosce il bambino, ne lei glielo impone. Il figlio andrebbe avvivere con la mamma e "la zia che sta con mamma". Secondo te, il bimbo dovrebbe stare con la madre naturale o dato in adozione ad una famiglia "completa"? e perchè? |
|
|
|
|
|
|
#185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Le situazioni che ho elencato non sono preferibili ma accadono, e nonostante questo non crescono dei figli menomati. Anche nel caso di separazioni e divorzi, da quello che leggo, per la salute del bambino conta maggiormente la conflittualità dei coniugi, che permane anche dopo la separazione (e i sensi di colpa del figlio che si sente "responsabile"), più che l'assenza di uno dei due genitori.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#186 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 159
|
d'accordissimo..smettiamola con sto bigottismo...
se 2 persone (qualunque sia il loro sesso) hanno il diritto di sposarsi.. per il figlio..mm bisognerebbe fare una prova..però il modello di famiglia classica (madre e padre) non è mica INSITO nel DNA ..cioè noi ormai abbiamo radicato nella testa un modello di famiglia fatto da madre e padre..ma solo perchè la società ci ha veicolato questo modello.. un bambino se cresce in una famiglia fatta da 2 persone dello stesso sesso non penso abbia scompensi perchè lui si abituerà a chiamare babbo1 e babbo 2 o mamma1/mamma 2 già da subito..l'importante è che nella famiglia ci sia amore..se c'è quello va tutto ok.. |
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
se il discorso è ciò che è preferibile per un bimbo, allora è sicuramente meglio una coppia che possa amarlo che nessuna, anche perchè son tante le coppie etero che vorrebbero adottare un figlio, pochissime quelle che lo accettano di un'altra etnia, o peggio ancora sopra i 3/5 anni. e non sono casi limite, dato che in materia di adozione questa è purtroppo la prassi. |
|
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#189 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
E cmq quello che tu hai citato non mi pare assolutamente in contrasto con quanto ho detto si potrebbe integrare. Ho portato quello che a me ed ai più è ritenuta la più ragionevole Quote:
Quote:
L'esempio che ho portato non è uno studio di laboratorio era un tentativo concreto di vita vissuta. Poi il caso è stato anche studiato. A questo punto dovremmo cmq iniziare a studiare le distorsione che riguardano i tuoi esempi: per esempio, il fatto che molte delle situazioni che citi, fossero forzate dal fatto che c'era una certa concezione dell'uomo guerriero, dell'uomo dedito alla cosa pubblica (ma sono esempi, mi raccomando), dove facilmente certe strutture impedivano una situazione migliore... direi è migliore una situazione come quella odierna dove certe "impostazioni" sono cadute e dove il ruolo dell'uomo e della donna sono intercambiabili. Ma qui il discorso di ampia a dismisura, oltrechè ad assumere connotazioni che non credo siano trattabili con compentenza da noi... credo. Credo che il massimo che si possa fare è assumere una visione d'insieme, sintetica rispetto a quanto noi conosciamo...[/quote] Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
||||
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
Quote:
non sono venuto qui a dire di non osare e bla bla bla..... copio e incollo quello che ho scritto il post prima: "...ma il mio nessuno osi era eufemistico, un po' come dire: che nessuno mi venga a dire. presente? o anche questa espressione è troppo autoritaria?! ..." non mi sembra ci voglia questo grande sforzo per capire la frase. punto e stop.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
|
|
|
|
|
#191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
.
Ultima modifica di BadMirror : 24-05-2005 alle 10:10. |
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
|
|
|
|
|
#193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
la madre che muore nel parto e la ragazza messa incinta dal poco di buono... queste a casa mia nelle "casistiche" della famiglia con figli, si chiamano disgrazie. tu vuoi far passare un tuo modello di famiglia con figli, come paritetico al modello classico (un padre ed una madre vivi e senza coltelli in mano) adducendo che il tuo modello è sicuramente migliore delle situazioni disgraziate che si vengono a verificare nel sistema classico. ma è sragionare. le disgrazie non sono proposte dalla società..sono una sfiga. poi cosa diavolo c'entra levare un figlio ad un genitore? che ruolo vuoi attribuire allo stato? un figlio è bene che rimanga nella famiglia di cui il suo sangue è fatto, anche perchè questa è una cosa che per il bambino è importante. lo stato non strappa i figli ai genitori a meno di motivi serissimi, semmai si occupa laddove la famiglia non c'è, di garantire ad un bambino il luogo migliore dove crescere ed essere educato. dovendo fare una legge e creare una situazione per il bambino da zero è ovvio scegliere il meglio possibile. questo non vuol dire che questa legge va a levare i bambini dalle famiglie gia esistenti che non sono il meglio possibile!
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 22-04-2005 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
.
Ultima modifica di BadMirror : 25-05-2005 alle 02:22. |
|
|
|
|
|
#195 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Parli della società che non è pronta per questo, non di un problema insormontabile. Personalmente, se la società non è pronta, che cambi. Quote:
L'omosessualità non è una malattia, quindi non è trasmissibile nè geneticamente nè in altro modo. Casomai crescerà contribuendo a formare una società priva di pregiudizi. Quote:
Quote:
LuVi |
||||
|
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
L'unico modo per discutere quando si hanno convinzioni diverse è porre una base comune e su quella costruire ragionamenti razionali. Cerbert ha portato esempi di studi sociologici e storici a favore della sua tesi, se poi ne neghi l'importanza nella discussione almeno proponi dei metri alternativi per valutare le affermazioni dell'altro Ad esempio ho letto uno studio sulla vita di coppia che in base ad alcuni semplici parametri permetteva previsioni dell'evoluzione del rapporto dopo 2-3 anni con una confidenza del 90%. Puoi ritenerlo opinabile quanto vuoi, ma non puoi negare la validità dello studio. Allo stesso modo si può valutare la validità degli studi citati da Cerberrt.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Riflettendoci mi rendo conto ora che, però, abbiamo un po' falsato l'obiettivo...
Si stava discutendo sul matrimonio (civile) tra omosessuali, traguardo posto tanto per veder riconosciuto il proprio diritto a sancire un unione tra persone legate sentimentalmente, quanto come appoggio giuridico per tutta una serie di diritti (ricongiungimento, diritto testamentario, diritti di scarico fiscale) di cui l'adozione alla fine è UNO dei tanti e forse nemmeno quello maggiormente perseguito. Poi si è cominciato a parlare di "naturalità" dell'unione monogamica come alveo educatorio ed ho perso un po' la bussola. Immagino che ora sia un po' tardi per tornare indietro, però adotterei la posizione di blue di ricordare che la richiesta di regolarizzazione del matrimonio è stata fatta PRIMA DI TUTTO per garantire diritti riguardanti persone adulte nel loro rapporto reciproco.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Si, è troppo autoritaria, palloso dovertelo far notare di nuovo. Spero non dovertelo ripetere ancora. LuVi |
|
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Lo avevo scritto in un post il riferimento al libro che avevo solo leggiucchiato. Ora non ce l'ho più. L'esempio che tu hai fatto è pienamente pertinente rientra pienamente in quella linea psicologica dell'importanza della diversità sessuale dei genitori che qui sostengo. L'obiezione che fai sono appunto eventi accidentali (per quanto non rari) rispetto alla "norma" e non si puo' elevare al rango di norma applicabile ordinariamente. Cioè, non si puo' partire da quei casi che sono "coartati" per dire che un caso "coartato" è utilizzabile sempre. Ovviamente faresti più danno che altro a levare un bambino ad un divorziato... è evidente che la cosa non avrebbe alcun senso. Non solo "è meglio", ma "è bene" che un bambino continui a stare con quel genitore. Si fa fatica a trovare studi in rete, così come testi su queste cose (anche all'interno delle facoltà di psicologia o pedagia) perchè sono cose relativamente nuove. In rete cmq avevo trovato quello sui kibbutz.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
E' importante scindere i due aspetti. Il primo è un aspetto che investe una questione civile, il secondo un aspetto morale. Oggi come oggi in Italia, *forse* si potrebbe affrontare il primo.... Appurato, comunque, che nessuno, qui dentro, credo, si sognerebbe di non concedere diritti civili a coppie di fatto, penso che non ci sia nulla di male a focalizzare il discorso sull'altra questione, ben più morale. LuVi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.




















