Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 16:42   #181
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Cominciamo con il dire che le 67.02 non sono ancora definitive, infatti sono beta, e che nel tuo post originale non ne avevi fatto menzione....

Comunque la capability esiste e se avessero usato il mixed mode sono convinto che le cose sarebbero state molto differenti in modalita dx9 in termini di prestazioni.
I driver 67.02 sono usciti perché contenenti specifiche ottimizzazioni con Half-Life 2 pertanto è giusto usare questi driver, anzi è assolutamente scontato. E' bene chiarire che i driver ufficiali spesso non sono altro che una versione dei driver beta che ha superato la certificazione Microsoft. Se non vengono rilasciati spesso driver ufficiali è solo per due motivi:

1) La certificazione Microsoft costa
2) E' meglio attendere che siano state apportate corpose modifiche rispetto alla precedente versione dei driver anche per una questione di immagine (nessuno rilascia una versione dei driver certificata con un solo bugfix rispetto alla precedente).

Io non capisco la tua volontà nel difendere a tutti i costi l'architettura GeForce Fx che da sempre è stata considerata incapace di gestire shader 2.0 complessi rispetto a quella di R3x0. Il 3D Mark 05 ne è un esempio lampante (e non diciamo che è truccato a favore di ATI perché se questo benchmark possiede delle ottimizzazioni è solo a favore di NVIDIA e del suo Percentage Closest Filtering). Esistono delle ottimizzazioni che è possibile effettuare usando la modalità mixed, ma l'uso di queste ottimizzazioni è subordinato al risultato finale che, evidentemente, non è stato reputato sufficientemente interessante da Valve dal punto di vista qualitativo e/o velocistico.

Quindi per cortesia guardiamo in faccia la realtà. Doom III va peggio con le schede ATI non tanto per un discorso dei driver scadenti OpenGL ma semplicemente perché le schede GeForce 6 series realizzano il doppio del fill rate in molte parti dell'elaborazione delle ombre di Doom III. Al contrario con HL2, abilitando il DX9 codepath, le schede GeForce Fx sono + lente perché meno efficienti nella gestione di questi shader.

Il discorso "ma se abilitavano la DX9 mixed mode andava meglio sulle NV3x" lascia il tempo che trova perché anche con Doom III possiamo dire "ma se usavano un'altra tecnica per la generazione delle ombre andava meglio sulle Radeon".
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 19:16   #182
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
I driver 67.02 sono usciti perché contenenti specifiche ottimizzazioni con Half-Life 2 pertanto è giusto usare questi driver, anzi è assolutamente scontato. E' bene chiarire che i driver ufficiali spesso non sono altro che una versione dei driver beta che ha superato la certificazione Microsoft. Se non vengono rilasciati spesso driver ufficiali è solo per due motivi:

1) La certificazione Microsoft costa
2) E' meglio attendere che siano state apportate corpose modifiche rispetto alla precedente versione dei driver anche per una questione di immagine (nessuno rilascia una versione dei driver certificata con un solo bugfix rispetto alla precedente).

Io non capisco la tua volontà nel difendere a tutti i costi l'architettura GeForce Fx che da sempre è stata considerata incapace di gestire shader 2.0 complessi rispetto a quella di R3x0. Il 3D Mark 05 ne è un esempio lampante (e non diciamo che è truccato a favore di ATI perché se questo benchmark possiede delle ottimizzazioni è solo a favore di NVIDIA e del suo Percentage Closest Filtering). Esistono delle ottimizzazioni che è possibile effettuare usando la modalità mixed, ma l'uso di queste ottimizzazioni è subordinato al risultato finale che, evidentemente, non è stato reputato sufficientemente interessante da Valve dal punto di vista qualitativo e/o velocistico.

Quindi per cortesia guardiamo in faccia la realtà. Doom III va peggio con le schede ATI non tanto per un discorso dei driver scadenti OpenGL ma semplicemente perché le schede GeForce 6 series realizzano il doppio del fill rate in molte parti dell'elaborazione delle ombre di Doom III. Al contrario con HL2, abilitando il DX9 codepath, le schede GeForce Fx sono + lente perché meno efficienti nella gestione di questi shader.

Il discorso "ma se abilitavano la DX9 mixed mode andava meglio sulle NV3x" lascia il tempo che trova perché anche con Doom III possiamo dire "ma se usavano un'altra tecnica per la generazione delle ombre andava meglio sulle Radeon".
Concordo.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 19:54   #183
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Si certo ... ora si sono alleati tutti x far sfigurare l'arkitettura nv3x ke in realtà è un'ottima architettura
3dMARK 3005 non vi dice niente???
anke lì si vedevano le prestazioni scandalose di questa serie di skede..... e a quei tempi si diceva "si ma è solo un bench, nei gioki vanno da dio!"... e ora ke si vede ke anke nei gioki che usano sempre + i PS 2.0 le prestazioni rispecchiano esattamente ciò ke si vide col 3dmark.

X questo mi pare onestamente un pò troppo dare la colpa a Valve x le cappellate ke ha fatto NVidia con questa serie di skede....
No attenzione quel ke volevo dire è ke, è pur vero che l'archiettura NV3X è quel che è, ma la differenza fra questa architettura e R300 sarebbe potuta essere inferiore in Half-Life 2, riflessione che scaturisce dal fatto che le 6800Ultra (non dirmi che anche queste sono inefficienti) hanno un distacco abbstanza marcato rispetto alle rivali e addirittura secondo Xbit una X800Pro va come una 6800Ultra.

Avevo anche detto, nel post precedente, che il binomio Ati/Valve potrebbe aver aggravato questa tragica situazione di Nv3X grazie agli accordi commerciali se andiamo a guardare i risultati delle 6800.
Così come Nvidia ha tentato di aggravare la situazione Ogl delle Ati in Doom3 con accordi commerciali con Carmack,
tant'è ke alla fine si è scoperto che nel file "glprogs" del gioco , di default per le Ati venivano utilizzate solo le ottimizzazioni R200, disattivando le R300 e castrando così,ulteriormente, le 9800/9700 di circa 10fps.
Che c'è di assurdo in ciò che ho detto, gli accordi ci sono come fra Nvidia e Carmack, percui non vedo per quale arcano motivo la Ati non debba accapparrarsi le sue "esclusive", in questo caso Half Life 2
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 23-11-2004 alle 19:59.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:05   #184
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Vifani

Io non capisco la tua volontà nel difendere a tutti i costi l'architettura GeForce Fx che da sempre è stata considerata incapace di gestire shader 2.0 complessi rispetto a quella di R3x0. Il 3D Mark 05 ne è un esempio lampante (e non diciamo che è truccato a favore di ATI perché se questo benchmark possiede delle ottimizzazioni è solo a favore di NVIDIA e del suo Percentage Closest Filtering). Esistono delle ottimizzazioni che è possibile effettuare usando la modalità mixed, ma l'uso di queste ottimizzazioni è subordinato al risultato finale che, evidentemente, non è stato reputato sufficientemente interessante da Valve dal punto di vista qualitativo e/o velocistico.

Quindi per cortesia guardiamo in faccia la realtà. Doom III va peggio con le schede ATI non tanto per un discorso dei driver scadenti OpenGL ma semplicemente perché le schede GeForce 6 series realizzano il doppio del fill rate in molte parti dell'elaborazione delle ombre di Doom III. Al contrario con HL2, abilitando il DX9 codepath, le schede GeForce Fx sono + lente perché meno efficienti nella gestione di questi shader.
...quoto al 100%...

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:13   #185
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Non solo, ma trovo anche assurdo criticare una SH (che non fa giochi per sport, ma per guadagnare... a molti sembra che i giochi siano dovuti) che prende sponsorizzazioni da un'altra casa. Idem ha fatto nvidia con Doom3, qual è il problema
Ma chi ha detto questo ragazzi, perchè Nvidia cosa ha fatto con Doom3?? Anzi ha pure forzato unamodalità R200 di default nel gioco che castra gli R300,
non intendevo condannare Valva, anzi
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:19   #186
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Ma chi ha detto questo ragazzi, perchè Nvidia cosa ha fatto con Doom3?? Anzi ha pure forzato unamodalità R200 di default nel gioco che castra gli R300,
non intendevo condannare Valva, anzi
Allora vuol dire che non so leggere e traviso, che ti devo dire.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:33   #187
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
I driver 67.02 sono usciti perché contenenti specifiche ottimizzazioni con Half-Life 2 pertanto è giusto usare questi driver, anzi è assolutamente scontato. E' bene chiarire che i driver ufficiali spesso non sono altro che una versione dei driver beta che ha superato la certificazione Microsoft. Se non vengono rilasciati spesso driver ufficiali è solo per due motivi:

1) La certificazione Microsoft costa
2) E' meglio attendere che siano state apportate corpose modifiche rispetto alla precedente versione dei driver anche per una questione di immagine (nessuno rilascia una versione dei driver certificata con un solo bugfix rispetto alla precedente).

Io non capisco la tua volontà nel difendere a tutti i costi l'architettura GeForce Fx che da sempre è stata considerata incapace di gestire shader 2.0 complessi rispetto a quella di R3x0. Il 3D Mark 05 ne è un esempio lampante (e non diciamo che è truccato a favore di ATI perché se questo benchmark possiede delle ottimizzazioni è solo a favore di NVIDIA e del suo Percentage Closest Filtering). Esistono delle ottimizzazioni che è possibile effettuare usando la modalità mixed, ma l'uso di queste ottimizzazioni è subordinato al risultato finale che, evidentemente, non è stato reputato sufficientemente interessante da Valve dal punto di vista qualitativo e/o velocistico.

Quindi per cortesia guardiamo in faccia la realtà. Doom III va peggio con le schede ATI non tanto per un discorso dei driver scadenti OpenGL ma semplicemente perché le schede GeForce 6 series realizzano il doppio del fill rate in molte parti dell'elaborazione delle ombre di Doom III. Al contrario con HL2, abilitando il DX9 codepath, le schede GeForce Fx sono + lente perché meno efficienti nella gestione di questi shader.

Il discorso "ma se abilitavano la DX9 mixed mode andava meglio sulle NV3x" lascia il tempo che trova perché anche con Doom III possiamo dire "ma se usavano un'altra tecnica per la generazione delle ombre andava meglio sulle Radeon".


Rientra anche la serie 6800 GT-Ultra in questo ragionamento?


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:53   #188
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Rientra anche la serie 6800 GT-Ultra in questo ragionamento?


Ma assolutamente no. Ho parlato di GeForce Fx o NV3x, mai di 6800. Le GeForce 6800 vanno benissimo in Half-Life 2. Il fatto che siano inferiori a R420 penso sia dovuto all'architettura del motore grafico.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:17   #189
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Allora vuol dire che non so leggere e traviso, che ti devo dire.

Mi sarò espresso male, adesso spero comunque di aver chiarito ciò che volevo dire, anche perchè non ho mai difeso nvidia, anzi, sapendo come vanno le cose.....
Il riferimento a Valve non era una condanna, ma un esempio e non ho mai parlato bene di NV3X, tutto il contrario,

Volevo solo capire, confontandomi con qualcuno, se questa penosità di nv3x in HL2 sia solo ed esclusivamente merito dell'architettura, o vi sia una piccola percentuale di aggravante dovuta alle forti ottimizzazioni per architetture Ati di questo gioco, essendo che anche le 6800 non fanno gridare al miracolo se confrontate alle X800.
E anche se così fosse non c'è nulla di male perchè lo stesso discorso vale per nvidia/doom3.
Tutto quì, non ci sono avvocati del diavolo per nv3x
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:19   #190
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Ma assolutamente no. Ho parlato di GeForce Fx o NV3x, mai di 6800. Le GeForce 6800 vanno benissimo in Half-Life 2. Il fatto che siano inferiori a R420 penso sia dovuto all'architettura del motore grafico.
Cioè le ottimizzazioni PRo Ati a sfavore di nVidia?



ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 21:41   #191
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
I driver 67.02 sono usciti perché contenenti specifiche ottimizzazioni con Half-Life 2 pertanto è giusto usare questi driver, anzi è assolutamente scontato.

Io non capisco la tua volontà nel difendere a tutti i costi l'architettura GeForce Fx che da sempre è stata considerata incapace di gestire shader 2.0 complessi rispetto a quella di R3x0.

Il discorso "ma se abilitavano la DX9 mixed mode andava meglio sulle NV3x" lascia il tempo che trova perché anche con Doom III possiamo dire "ma se usavano un'altra tecnica per la generazione delle ombre andava meglio sulle Radeon".
Io penso che ci sia un problema su quei driver beta se non fanno vedere l'acqua in dx9, mentre i driver precedenti la facevan vedere non trovi ?

Che poi sia scontato usarli e' opinabile...se ho dei problemi con quei driver semplicemente non li uso ... a maggior ragione perche' sono beta.

Io non voglio difendere a tutti i costi l'nv3x ma neanche ammazzarla di critiche come state facendo in questo thread...e poi ribadisco che per il gioco in questione comunque in dx8.1 cambia solo l'acqua e che anche le R3x hanno dei cali di prestazioni con tutti i riflessi abilitati come testimoniano i post precedenti.

Comunque continuo a sospettare che se si sono inventati il mixed mode e poi lo hanno ritirato qualche ragione ci sara'... a pensar male si fa' peccato ma molte volte ci si azzecca.
__________________
"The Global Village is now a reality"

Ultima modifica di rmarango : 23-11-2004 alle 21:53.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:22   #192
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
I driver 67.02 sono usciti perché contenenti specifiche ottimizzazioni con Half-Life 2 pertanto è giusto usare questi driver, anzi è assolutamente scontato. E' bene chiarire che i driver ufficiali spesso non sono altro che una versione dei driver beta che ha superato la certificazione Microsoft. Se non vengono rilasciati spesso driver ufficiali è solo per due motivi:

1) La certificazione Microsoft costa
2) E' meglio attendere che siano state apportate corpose modifiche rispetto alla precedente versione dei driver anche per una questione di immagine (nessuno rilascia una versione dei driver certificata con un solo bugfix rispetto alla precedente).

Io non capisco la tua volontà nel difendere a tutti i costi l'architettura GeForce Fx che da sempre è stata considerata incapace di gestire shader 2.0 complessi rispetto a quella di R3x0. Il 3D Mark 05 ne è un esempio lampante (e non diciamo che è truccato a favore di ATI perché se questo benchmark possiede delle ottimizzazioni è solo a favore di NVIDIA e del suo Percentage Closest Filtering). Esistono delle ottimizzazioni che è possibile effettuare usando la modalità mixed, ma l'uso di queste ottimizzazioni è subordinato al risultato finale che, evidentemente, non è stato reputato sufficientemente interessante da Valve dal punto di vista qualitativo e/o velocistico.

Quindi per cortesia guardiamo in faccia la realtà. Doom III va peggio con le schede ATI non tanto per un discorso dei driver scadenti OpenGL ma semplicemente perché le schede GeForce 6 series realizzano il doppio del fill rate in molte parti dell'elaborazione delle ombre di Doom III. Al contrario con HL2, abilitando il DX9 codepath, le schede GeForce Fx sono + lente perché meno efficienti nella gestione di questi shader.

Il discorso "ma se abilitavano la DX9 mixed mode andava meglio sulle NV3x" lascia il tempo che trova perché anche con Doom III possiamo dire "ma se usavano un'altra tecnica per la generazione delle ombre andava meglio sulle Radeon".
Ho scaricato dal sito di hwupgrade i 67.02 ma una volta scaricati c'è scitto sull'incona 66.93 come mai?
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:26   #193
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Nelle recensioni di Xbit e Anandtech sono utilizzati proprio i 4.12 beta
Xbit però usa i 66.93 per le 6800, mentre Anand i 67.02

Xbit dice che le differenze erano marginali. Su Anandtech si vede però che le schede non sono troppo lontane tranne che nel test di un livello molto "acquatico"

Quì ci sono quelli di The Inquirer e anche quì sembra che le X800pro spesso diano le botte alle 6800Ultra

http://www.theinquirer.net/?article=19707
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:28   #194
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Quì ci sono quelli di The Inquirer e anche quì sembra che le X800pro spesso diano le botte alle 6800Ultra

http://www.theinquirer.net/?article=19707
Ehm.. ma quelli sono bench forniti da ATI...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:25   #195
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ehm.. ma quelli sono bench forniti da ATI...
azz ! e hanno la sfacciataggine di flasificare i risultati?
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:41   #196
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Ho scaricato dal sito di hwupgrade i 67.02 ma una volta scaricati c'è scitto sull'incona 66.93 come mai?
Non so aiutarti in questo. Non gestisco la sezione files. Segnalerò il disguido.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:43   #197
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Come tutti i dati interni forniti dallo stesso produttore del prodotto che si vuol promuovere, quelle slide di benchmark proposte da ATI stessa hanno valore pressochè discutibile, se non nullo:

come fatto notare da Hardcop e da altri siti, si è rinunciato a proporre i dati forniti con Timedemo consigliate da ATI, perchè rappresentativi di casi limite e non confacenti alla media di gioco reale.

Quindi è indubbio che ATI vada meglio con H-L2, ma prendere quei benchmark come metro di paragone è un pò azzardato.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:43   #198
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Io penso che ci sia un problema su quei driver beta se non fanno vedere l'acqua in dx9, mentre i driver precedenti la facevan vedere non trovi ?

Che poi sia scontato usarli e' opinabile...se ho dei problemi con quei driver semplicemente non li uso ... a maggior ragione perche' sono beta.
Questo è un problema di NVIDIA. I driver sono usciti e ci è stato chiesto di usarli con HL2 perché contengono ottimizzazioni con HL2. Se poi hanno problemi, è un loro problema.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 09:03   #199
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15240
Non dimentichiamo però che sia la serie 6XXX che le Fx in Dx9 Hl2 va solo a 32bit contro i 24 di ati,è un bel peso in più.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 09:47   #200
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Quì ci sono quelli di The Inquirer e anche quì sembra che le X800pro spesso diano le botte alle 6800Ultra

http://www.theinquirer.net/?article=19707
Ma quanto fa schifo il marketing, sia di Ati che di Nvidia.
Ormai c'è da fidarsi solo del parere degli utenti finali, tali grafici per me hanno un valore pari a 0.

Pk77
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v